rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Puglia

festabombetta

Lecce: firmato l’accordo sulla sicurezza, presente il ministro Alfano. Patto per lo sviluppo di Gallipoli Invieremo rinforzi in Salento, dice il titolare del Viminale che parla anche di migranti e di dodicimila persone salvate in cinque giorni. Auspicio: accordo Unione europea-Libia

alfano lecce
In prefettura a Lecce è stato siglato l’accordo sulla sicurezza nel Salento con il patto per lo sviluppo del territorio di Gallipoli. Per il governo, presente il ministro dell’Interno. Angelino Alfano ha definito quella salentina una zona strategica per l’intero meridione, anzi per l’intero Paese e ha detto, nella prospettiva della stagione turistica, che saranno inviati rinforzi nel territorio. Che è anche alle prese con un’altra prospettiva, quella delle provenienze di massa di migranti dal fronte est. In tema di… Leggi tutto »



Spiaggia fra Savelletri e Torre Canne: Puglia, quella che attira turisti da tutto il mondo Territorio di Fasano

spiaggia savelletri torre canne
Grazia Rongo, attenta giornalista del tgnorba, ha fotografato questa robaccia, Definisce i responsabili alla stregua di bestie. Le bestie tuttavia (dissentiamo un pochino) non hanno nessuna colpa per essere paragonate agli uomini i quali sono di gran lunga peggio. I responsabili di questa cosa sono dei criminali. L’hanno fatta in territorio di Fasano, fra Savelletri e Torre Canne, a due passi dal mare, nella regione che ha nel suo mare (fra l’altro) l’attrattiva di turisti da tutto il mondo. Per… Leggi tutto »



Oggi e domani “Cantine aperte” in tutta Italia ELENCO PUGLIA Movimento turismo del vino, ventiquattresima edizione

movimento turismo del vino
Di seguito il comunicato del Movimento turismo del vino: L’appuntamento più amato del Movimento Turismo del Vino, in programma sabato 28 e domenica 29 maggio da Nord a Sud dello Stivale. Dalle degustazioni alle visite in vigna, numerose saranno le iniziative che dalle Alpi all’Etna celebreranno il sodalizio tra vino e foto. Cantine Aperte è l’evento enoturistico più importante in Italia. Dal 1993, l’ultima domenica di maggio, le cantine socie del Movimento Turismo del Vino aprono le loro porte al… Leggi tutto »




Oggi il rientro in Italia di Salvatore Girone Il marò pugliese ha lasciato ieri New Delhi e ha fatto scalo ad Abu Dhabi

salvatore girone
Lasciata la capitale indiana New Delhi, la prima parte del viaggio verso Abu Dhabi. Volo Etihad. Dall’emirato, oggi, la prosecuzione, per l’atterraggio a Ciampino previsto alle 18. Ad accogliere il marò, per il governo, i ministri Roberta Pinotti (Difesa) e Paolo Gentiloni (Esteri). Con Salvatore Girone viaggiano l’ambasciatore italiano in India e anche il cane del marò pugliese.… Leggi tutto »

taras

La Regione Puglia revoca il finanziamento da duecentomila euro a “Belli di papà”: costato troppo poco rispetto al previsto Il film prodotto da Colorado è stato girato a Taranto, Avetrana e altre località

regione puglia
Quasi quasi ci sarebbe da premiare, anziché togliere. Un costo preventivato, ridotto a meno della metà all’atto pratico, e tutto documentato all’ente pubblico. Che da contratto ha revocato il previsto finanziamento. Di Nino Sangerardi: Duecentomila euro. E’ la somma, già assegnata a Colorado Film srl, che la Regione Puglia ha deciso di cancellare. Finanziamento che rientra nel programma annuale “Apulia film fund”, gestito da Apulia film commission. Trattasi del sostegno economico in favore delle produzioni cinematografiche e audiovisive che utilizzano… Leggi tutto »




Salvatore Girone tornerà in Italia domani sera Completate oggi le pratiche burocratiche per il marò pugliese dopo la decisione della Corte suprema indiana. Già lasciata New Delhi

salvatore girone
Il ritorno di Salvatore Girone in Italia è questione di un giorno. Domani sera il rientro, dopo che la Corte suprema di New Delhi ha dato il via libera al rimpatrio in attesa del giudizio internazionale a L’Aja. Oggi in India completate le pratiche burocratiche relative, appunto, al rientro del fuciliere di marina pugliese. Già lasciata New Delhi, alla volta di Abu Dhabi, volo Etihad. Domani la seconda parte del viaggio, dall’emirato all’Italia. Atterraggio dell’aereo previsto a Ciampino domani alle… Leggi tutto »




Protocollo per il contrasto al caporalato, la firma Presente Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia

protocollo contro caporalato
La Puglia è una regione particolarmente gravata dal fenomeno del caporalato. Importante, dunque, che sia il massimo esponente istituzionale pugliese, Michele Emiliano governatore, a sottoscrivere il protocollo per il contrasto al caporalato e alle attività malavitose nell’agricoltura. Sfruttamento di lavoratori italiani e migranti, soprattutto. Sottoscrizione del documento oggi a Roma, fra parti istituzionali e sociali. Governo (ministri Alfano e Martina firmatari, Interno e Agricoltura) sindacati e anche Caritas, Croce rossa e altre organizzazioni umanitarie, insieme a tutela dei lavoratori, contro… Leggi tutto »

Exprivia Molfetta e sezione Cnr di Lecce, promotori di Innovaal Con la fondazione Bruno Kessler di Trento: società consortile a prevalente capitale pubblico, coinvolte 24 imprese di Puglia, Trentino-Alto Adige, Lazio e Lombardia

No Picture
Di seguito un comunicato diffuso da Exprivia: Exprivia (Molfetta – Ba), insieme al CNR sezione di Lecce e alla Fondazione Bruno Kessler di Trento, ha promosso la costituzione di Innovaal, società consortile a prevalente capitale pubblico che aggrega 24 tra imprese di ICT, enti di ricerca e cooperative di servizi di Puglia, Trentino, Lazio, Lombardia. Con la costituzione di Innovaal si intende favorire la ricerca e l’imprenditorialità nel settore dell’Ambient Assisted Living (AAL – programma europeo a sostegno della qualità… Leggi tutto »

Regione Puglia, gruppo M5S: diminuire i vitalizi ai consiglieri Sì risparmierebbe una cifra tale da aiutare quasi cinquemila famiglie in difficoltà

consiglio regionale
“Vogliamo portare a 1300 euro il vitalizio di un consigliere che oggi, per soli cinque anni di attività, percepisce circa quattromila euro al mese e vogliamo portare a 2700 euro quello di chi dopo solo dieci anni ne percepisce 8200”. Lo ha detto Antonella Laricchia, capogruppo M5S in consiglio regionale della Puglia. I consiglueri del gruppo del movimento 5 stelle hanno presentato la proposta per la diminuzione delle pensioni ai consiglieri. “Togliendo quello che oggi è un privilegio per 208… Leggi tutto »

Opere per duecento milioni di euro per il tarantino Collegamenti fra il capoluogo e varie zone della provincia: annuncio dell'assessore regionale, le richieste al governo

regione puglia
Avetrana-Talsano, 160 milioni di euro. Nasisi, circa venti milinoi di euro. Una quindicina di milioni per il collegamento fra Taranto e l’aeroporto di Grottaglie. Questo, quanto annunciato dall’assessore ai Lavori pubblici e ai Trasporti della Regione Puglia, Giovanni Giannini, nel corso di un incontro stamattina al Comune di Taranto, con il sindaco Ippazio Stefàno. Importanti infrastrutture, dunque, nei progetti della Regione Puglia per il tarantino. Fondi, nell’ambito del patto per il sud, che saranno chiesti al presidente del Consiglio, Matteo… Leggi tutto »

Teatro pubblico pugliese, possibile conflitto di interessi Il presidente, l'incarico e la proprietà

regione puglia
Di Nino Sangerardi: Il capo Gabinetto della Giunta regionale pugliese, Claudio Stefanazzi, chiede all’Anac (autorità nazionale anticorruzione) un parere. Ecco: in ordine “alle cause di inconferibilità e conflitto d’interesse del Dr. Carmelo Grassi tra le cariche da quest’ultimo ricoperte di presidente Consorzio teatro pugliese, presidente dell’Agis (associazione generale italiana spettacolo) e titolare di ditta denominata “Carmelo Grassi” operante nell’esercizio cinematografico”. Il presidente dell’Anac, Raffaele Cantone, risponde “evidenziando i potenziali profili di conflitto d’interessi ai sensi della Legge Severino”. Di conseguenza… Leggi tutto »

Puglia: tagli alla sanità, non alla politica Servizio di rendicontazione, il consiglio regionale spende dieci volte più dell'assemblea legislativa dell'Emilia Romagna

consiglio regionale
Di Francesco Mastrovito: E’ del 19 aprile scorso la pubblicazione sul portale del Consiglio regionale della Puglia (http://www.consiglio.puglia.it/bandieincarichi/bandi.asp) di un appalto pubblico relativo all’affidamento dei servizi di “Resocontazione delle riunioni del Consiglio Regionale della Puglia” che vedrà l’Organo politico regionale impegnato in una spesa complessiva posta a base di gara di poco meno 1 milione di euro su 5 anni. Come ampiamente noto dalle cronache di questi ultimi tempi, i bilanci di quasi tutte le Regioni d’Italia, e… Leggi tutto »

Pino Gesmundo nuovo segretario della Cgil di Puglia Succede a Gianni Forte, è stato eletto nell'assemblea oggi

pino gesmundo bd 790001
Pino Gesmundo il nuovo segretario regionale pugliese della Cgil. Succede a Gianni Forte. Gesmundo è stato eletto oggi dall’assemblea sindacale. Ai lavori ha preso parte anche Susanna Camusso, segretaria generale del sindacato. Pino Gesmundo, 53enne di Terlizzi, è impiegato civile al ministero della Difesa. (foto: fonte famigliacristiana.it) Leggi tutto »

Ferrovie sud est: i tagli? Stipendio del commissario da cinquantamila a centomila euro Anche la segretaria e l'addetto stampa fanno registrare retribuzioni molto alte. Fse commissariate per un debito da 311 milioni di euro

treno sud est
La segretaria Daniela Fabrin guadagna novemila euro al mese (alloggio, vitto e trasporto disponibili) secondo quanto denunciato. Lei dice di no. L’addetto stampa, ufficio consulenza da Roma, ottomila euro al mese per tre mesi. E il commissario, Andrea Viero: centomila euro annui, lo stipendio del commissario Fse. Prima erano cinquantamila. Del resto è una procedura ministeriale ad avere indotto a questa retribuzione. Tutto ciò è per le ferrovie sud est, che sono state commissariate a causa di un debito di… Leggi tutto »

Puglia, incendi boschivi: “stanziare gli stessi fondi dell’anno scorso” Appello di Mennea al governo regionale: "inaccettabile mettere a rischio la sicurezza solo perché mancano alcune migliaia di euro per pagare le squadre antincendio"

incendio grottaglie
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia: “Chiedo al governo regionale di stanziare gli stessi fondi dell’anno scorso per la campagna antincendio boschiva 2016 in tutto il territorio pugliese. È inaccettabile che si metta a rischio la sicurezza di zone come la Foresta Umbra o la Murgia del Barese e della Bat, che sono anche dei forti attrattori turistici, solo perché mancano alcune migliaia di euro per pagare le squadre antincendio boschive”. È l’appello di… Leggi tutto »

Puglia, il maltempo ha distrutto 23mila tonnellate di ciliegie. Danni per novanta milioni di euro Coldiretti sulle due ondate in un mese fra acqua, grandine e ghiaccio

ciliegie danneggiate 1
Di seguito il comunicato di Coldiretti Puglia: In  fumo 90 milioni di euro di ciliegie da inizio campagna 2016, una delle peggiori che gli agricoltori ricordino, prima per i danni alle varietà Bigarreaux e Georgia, ora alla ‘Ferrovia’, falcidiata da piogge torrenziali e ghiaccio. E’ la stima fatta in campagna dopo le due ondate di maltempo, susseguitesi a distanza di pochi giorni proprio dalla fine di aprile ad oggi, che hanno causato danni ad oltre 23mila tonnellate di ciliegie, invendibili… Leggi tutto »

Marco Lacarra eletto per acclamazione segretario Pd della Puglia Vicesegretarie Elisa Mariano e Liliana Ventricelli

Marco Lacarra 400 riflesso 1
Marco Lacarra è il nuovo segretario del partito democratico della Puglia. Eletto per acclamazione nell’assemblea regionale del partito svoltasi a Bari, succede a Michele Emiliano. Vicesegretarie, Elisa Mariano e Liluana Ventricelli.… Leggi tutto »

Coldiretti Puglia, oggi “Ciliegia day” in piazza del Ferrarese a Bari. Ma i raccolti sono stati distrutti dal maltempo Richieste di stato di calamità

ciliegia ferrovia
Oggi è programmata la festa della ciliegia. Solo che chiamarla festa è davvero molto azzardato. A Turi e nelresto del territorio del sud barese, il territorio delle ciliegie, si parla di raccolto distrutto al cento per cento, dopo la grandinata dell’altro ieri. Nella provincia Bat non va meglio. Il sindaco della città metropolitana di Bari, Antonio Decaro, chiede alla Regione Puglia la dichiarazione di stato di calamità. Amministrazioni locali, organizzazioni di categoria, fanno richieste dello stesso genere. Di seguito il… Leggi tutto »

Pd: oggi l’elezione del segretario regionale pugliese. Sarà Marco Lacarra Bari, l'assemblea si apre con la relazione del segretario uscente Michele Emiliano

Marco Lacarra 400 riflesso 1
Avendo accettato la candidatura nelle settimane scorse, Marco Lacarra sarà da oggi il segretario regionale del Pd pugliese. Oggi l’assemblea regionale del partito, quella di Lacarra è una scelta che consente di superare un pericoloso attrito tra le parti interne al partito democratico di Puglia. Di seguito la comunicazione del partito democratico della Puglia: La commissione regionale per il congresso, ha convocato per domenica 22 maggio 2016, alle ore 9,30, presso l’Hotel Parco dei Principi, nei pressi dell’aeroporto, il Congresso… Leggi tutto »

Martina Franca: il sindaco chiede lo stato di emergenza per la strada statale 172 chiusa da 99 giorni Lettera al presidente della Regione Puglia al fine di realizzare un ponte nel tratto che è causa del sequestro del tratto che collega con Locorotondo

strada depuratore
Il sindaco di Martina Franca ha scritto una lettera, primo destinatario il presidente della Regione Puglia. Franco Ancona chiede a Michele Emiliano la dichiarazione di stato di emergenza, per il tratto di strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo che è chiuso da 99 giorni, ovvero quattordici settimane e un giorno, ovvero tre mesi abbondanti. Con la dichiarazione di stato di calamità si potrebbe optare per la soluzione (che fra l’altro, da qui viene proposta da mesi, finalmente hanno intuito tale possibilità)… Leggi tutto »