rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Puglia

Striscia la notizia: giacche e gilet di Ficarra e Picone, creazioni John Sheep Ideati dal pugliese Vito Pastore per i due conduttori del tg satirico di Canale 5

IMG 20160314 WA0001
In queste sere, chi scrive ha visto Striscia la notizia in tv. Una cosa che non fa usualmente ma nella circostanza sì, perché andava approfondita una curiosità di stile: l’abbigliamento dei conduttori. Ficarra e Picone, i volti attuali del tg satirico di Canale 5 indossano giacche e gilet della cui originalità questo notiziario sembrava essersi già occupato: infatti è bastato poco per ripercorrere altri articoli come Pirlo paparazzato a Milano, o come lo chef Bruno Barbieri in Irlanda per il… Leggi tutto »



Puglia, riordino ospedaliero: i sindaci, la Regione riapra il confronto Vertice convocato dall'Anci

regione puglia
I sindaci pugliesi vareranno un documento unitario. Vertice Anci stamani a Bari, dai Comuni una richiesta all’amministrazione regionale della Puglia: va riaperto il confronto sul riordino ospedaliero.… Leggi tutto »



Puglia: maltempo, Ofanto in piena. Grandinate nel brindisino e nel tarantino Meteo, protezione civile: allerta arancione oggi per la zona settentrionale della regione

maltempo trani bisceglie
Esondazioni e allagamenti nel foggiano. Ofanto, straripa alla foce; tenente Cervaro che con l’esondazione di ieri ha allagato strade e campi. Nel primo mattino odierno va un po’ meglio ma le previsioni sono preoccupanti. Grandinata nel brindisino, fra Erchie e Torre Santa Susanna, e nel tarantino a Grottaglie e Manduria, ieri. E per oggi, secondo la protezione civile, allerta arancione riguardante la zona settentrionale della Puglia. Leggi tutto »




Puglia: maltempo, esondazione del Cervaro. Allagamenti a Foggia e in provincia Meteo, protezione civile: allerta fino a domani sera per l'intera regione

maltempo trani bisceglie
All’alba l’esondazione del Cervaro, nel foggiano. Pioggia incessante per ore e il torrente ha invaso, con le sue acque, una notevole porzione del territorio, arrivando quando all’autostrada nella zona di Cerignola. Danni gravissimi, fra l’altro, per l’agricoltura: cinque mesi dopo un’altra esondazione. Il dipartimento della protezione civile ha emesso ieri per la Puglia l’allerta fino a domani sera, con temporali e possibili grandinate. Leggi tutto »

taras

Coldiretti Puglia: il 40 per cento del miele è straniero ma i consumatori non lo sanno Nella regione circa 19mila alveari e poco meno di cinquecento apicoltori da tutelare dalle false etichettature

coldiretti puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Il prodotto falsamente etichettato come miele che subisce fermentazioni, pastorizzazione, ultrafiltrazione, aggiunto a miscelazione di pollini, “taglio” con zuccheri quali quello derivato dal riso, non è comparabile sotto il profilo nutrizionale con il miele naturale e non può soddisfare le attese dei consumatori, che, per contro, rischiano di allontanarsi dal consumo di miele naturale. Secondo una analisi della Coldiretti sulla base dei dati Istat dalla quale si evidenzia una vera invasione con… Leggi tutto »




Puglia: maltempo, allerta fino a lunedì sera. Temporali e possibili grandinate Meteo, protezione civile: in particolare sulla zona centrosettentrionale della regione

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 20 per 48 ore. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati moderati, fino a puntualmente elevati su Puglia centro-settentrionale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, forti raffiche di vento e locali grandinate”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice gialli, livello di preallerta per l’intera regione. Leggi tutto »




Puglia: Coldiretti, oggi protesta per la vertenza-grano In corso dal primo mattino

IMG 5315.JPG
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Sono diverse decine gli agricoltori pugliesi di Coldiretti, provenienti principalmente da Altamura, Spinazzola, Gravina, Corato, incuranti della pioggia battente, che dalle prime ore della mattina si sono mossi con i loro trattori alla volta di Matera, dove in Piazza Vittorio Veneto si programmano le future strategie per la ‘guerra del grano’ che non accenna a placarsi. “Il fronte è ampio e presidieremo anche le ‘frontiere’ tra la Puglia e la Basilicata –… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allagamenti nella zona ionica. Allerta fino a stasera Meteo, protezione civile: provincia di Taranto e Salento alle prese con i temporali

IMG 20160312 105118
L’imnagine, che è tratra dal gruppi Sei di Taeanto se… di facebook, documenta la situazione nella zona tarantina di San Vito. La faccia ionica, in queste ore, se quella maggiormente alle prese con i temporali e, in più di qualche caso, allagamenti. Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 20. Si pfrevedoni “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sul settore ionico della Puglia con quantitativi cumulati… Leggi tutto »

Taranto: la Regione Puglia rischia di pagare un risarcimento da 50 milioni di euro Richiesta di tre aziende ittiche

index9
Nel 2008 il procedimento, che portò alla condanna di tre aziende ittiche. Tribunale di Taranto. In appello le tre aziende vennero assolte dall’accusa di avere percepito indebitamente finanziamenti pubblici. Assoluzione motivata dal fatto che vennero costruite prove d’accusa false. Ora quelle tre aziende chiedono il conto: cinquanta milioni di euro (37 solo la Criam). Rischia di pagare la Regione Puglia, chiamata in causa in sede civile, con i due dipendenti accusati di avere costituito le false immagini aeree. Leggi tutto »

“Stop ai veleni industriali a Brindisi” Denuncia di Coldiretti Puglia

coldiretti puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: “Bene sta facendo l’ARPA Puglia a monitorare, attraverso controlli e prelievi ad hoc, l’area industriale del brindisino a ridosso del petrolchimico, interessata da contaminazioni. Da anni stiamo ripetutamente chiedendo che venga verificato immediatamente l’effettivo stato di salute di quell’area, individuando e rimuovendo gli eventuali problemi dove venissero riscontrati. Parliamo di una vasta area su cui non cresce più neppure l’erba. A causa della mancata bonifica abbiamo la preoccupazione che la contaminazione possa… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta. Temporali e possibili grandinate fino a domani Meteo, protezione civile

maltempo trani bisceglie
Di seguito in formato pdf la comunicazione della protezione civile: tmp_2305-Messaggio-Corrente-Idro(12)-930012205 Leggi tutto »

Emiliano: Ilva di Taranto, se non risanata nei tempi previsti pretenderò che sia chiusa Il presidente della Regione Puglia interviene sul caso delle emissioni di diossina

ilva emiliano taranto
Il responsabile Arpa Puglia, Giorgio Assennato, nel giorno del commiuato è intervenuto sul tema delle emissioni di dissina sall’Ilva di Taranto. Lo ha fatto anche Michele Emiliano, governatore dell!a Puglia: se l’Ilva di Taranto non dovesse essere risanata con il rispetto delle prescrizioni Aia, pretenderò che sia chiusa, ha detto.… Leggi tutto »

Martina Franca: strada chiusa e depuratore sequestrato, il sindaco di nuovo alla Regione Puglia Esposta la situazione di disagio

12837768 1207093489318866 833417985 o
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: All’indomani del Consiglio Comunale dell’8 marzo, come annunciato nel corso della seduta, il Sindaco Franco Ancona ha inviato al Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, in qualità di custode giudiziario del ricapito finale e al Presidente dell’Autorità Idrica Pugliese, Paolo Perrone, in qualità di amministratore del depuratore delle acque reflue, una missiva in cui vengono sottolineati i ritardi, già più volte segnalati, riguardo la definizione delle opere necessarie per l’adeguamento… Leggi tutto »

Migranti: “la Puglia rischia il collasso” La deputata Vincenza Labriola lancia un nuovo allarme, dopo quello di Michele Emiliano

Vincenza Labriola daticamera
Di seguito un comunicato diffuso dalla parlamentare Vincenza Labriola, gruppi Misto: “Oltre centomila migranti potrebbero sbarcare in Puglia nelle prossime settimane, nei prossimi mesi. La chiusura delle frontiere balcaniche sta infatti spostando sul nostro Mezzogiorno, Puglia in primis, un flusso migratorio di dimensioni bibliche. Il ministro Alfano riferisca in Parlamento, spiegando in tal modo agli italiani come l’Esecutivo intenda affrontare un’emergenza epocale, che potrebbe avere effetti devastanti su un territorio già particolarmente provato”, così l’onorevole Vincenza Labriola del gruppo Misto… Leggi tutto »

Puglia: latte, in dieci anni “chiuse 3800 stalle. Bisogna arrivare a un accordo sul prezzo” Coldiretti, bene l'assessore che ha convocato il vertice

coldiretti puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta. Temporali fino a notte Meteo, protezione civile: possibili grandinate

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta con validità fino all’una dell’11 marzo. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale specie sui settori settentrionali con quantitativi cumulati moderati. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività, elettrica, forti raffiche di vento e locali grandinate”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione. Leggi tutto »

Olio: da domani importazione di quello tunisino. Coldiretti Puglia protesta Stato di agitazione

olio doliva
Di seguito un comunicato di Coldiretti Puglia: “Il via libera anticipato a domani dell’Europarlamento per l’accesso temporaneo supplementare sul mercato europeo di olio d’oliva tunisino a dazio zero, oltre a non aiutare in alcun modo la Tunisia, si ripercuoterà negativamente sulla Puglia, primo produttore italiano di extravergine. Il mercato sarà inondato da 35mila tonnellate extra per il 2016 e altrettante nel 2017, oltre alle 56.700 attuali, che porta il totale degli arrivi “agevolati” annuale oltre quota 90mila tonnellate, praticamente tutto… Leggi tutto »

Regione Puglia, sette candidati non eletti ricorrono al Consiglio di Stato Al tar venne accolto solo il ricorso di Cosimo Borraccino

consiglio regionale
Di Nino Sangerardi:   Sette candidati al Consiglio regionale pugliese,non eletti,  hanno interpellato il  Consiglio di Stato. Chiedono di annullare la sentenza del Tar Puglia che ha respinto i loro ricorsi inerenti il risultato delle elezioni regionali del 31 maggio 2015. Chi sono? Vediamo.   Antonio Paolo Scalera.Lista Popolari,circoscrizione Taranto. Ricorso nei confronti della Regione e dei consiglieri eletti Ruggero Mennea e Filippo Caracciolo.Tra i motivi  di appello l’erroneità della sentenza per illegittimità costituzionale,errata valutazione della denunciata violazione,falsa applicazione Legge… Leggi tutto »

Terremoto: tre scosse in Irpinia stamani. La più forte di magnitudo 3. Avvertite anche nel foggiano Alle 11,03 il sisma con epicentro ad Ariano Irpino, preceduto dalle scosse alle 9,31 (magnitudo 2,2) e delle 10,37 (magnitudo 2,6)

terremoto irpinia
Terremoto alle 11,03. Scossa di magnitudo 3 con epicentro nella zona di Ariano Irpino, profondità 18 chilometri. Scossa avvertita anche in alcuni territori del foggiano, del resto piuttosto prossimi. Alle 8,31 il primo sisma di magnitudo 2,2 e alle 10,37 la scossa di magnitudo 2,6. (immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »

Michele Salomone, quarant’anni di radiocronache Festa a Bari il 21 marzo per il numero uno dello sport alla radio in Puglia con il racconto del calcio biancorosso

michele salomone
Nel giorno in cui il maestro Bruno Pizzul compie 78 anni, arriva un invito particolare. Si celebra un altro compleanno. Non oggi ma ci si prepara. C’è una voce “mitica” per i tifosi del Bari calcio e per tutta la Puglia, quella di Michele Salomone che avvisa: il 21 marzo si fa festa. E perché? Perché Michele Salomone compie quaranta anni di radiocronache. Una manifestazione in cui il radiocronistra principe dell’emittenza privata pugliese (gruppo Norba, quasi per intero) racconta se… Leggi tutto »