Tag: Puglia
Puglia, depuratori che non funzionano e rischio di procedura d’infrazione dell’Unione europea Question time, il ministro Galletti risponde al deputato Matarrese
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Salvatore Matarrese:
«Il Ministro dell’Ambiente ha risposto al mio question time inerente le 3 procedure di infrazione europee alle quali è sottoposta l’Italia e che riguardano il trattamento delle acque reflue.
In particolare, ho chiesto al Governo di riferire in merito allo stato di avanzamento degli interventi in corso in Puglia per rimuovere le criticità contestate dalla Commissione Europea che si riferiscono ai sistemi fognari e depurativi che non risultano conformi alla normativa… Leggi tutto »
Coldiretti Puglia, “pazzo preludio d’estate” Clima tropicale, "in poche ore da sole cocente a grande e piogge torrenziali. Shock termico in campagna"
Di seguito un comunicato di Coldiretti Puglia:
Pazzo preludio d’estate con shock termici continui e drammatici effetti in campagna. In poche ore si è passati dai 35 gradi e sole cocente ad un abbassamento di temperatura di quasi 15 gradi, nubifragi e grandine, soprattutto in provincia di Bari, da Bitonto a Noci, da Santo Spirito a Casamassima.
“Devastanti gli effetti in campagna – dice il Presidente di Coldiretti Puglia, Gianni Cantele – con i 90 milioni di perdita secca di… Leggi tutto »
Elezioni comunali, ballottaggi: Brindisi, Angela Carluccio sindaco. Un altro schiaffo al Pd Puglia: a Ginosa e Noicattaro vincono i candidati M5S, a Grottaglie la sinistra non allineata. Vincono tutte le donne in lizza. Fasano, ballottaggio fra compagni di scuola
Altro schiaffone per il Pd, che perde a Montevarchi (paese di Maria Elena Boschi) e in varie altre parti d’Italia, mica solo le figuracce storiche di Roma e Torino. E anche in Puglia. Non erano bastati i risultati negativi del primo turno (soprattutto nel tarantino) e ora, in piena notte, ecco arrivare il tonfo di Brindisi: sindaco Angela Carluccio, centrista. Sconfitto, nel ballottaggio dell’unico capoluogo di provincia pugliese alle elezioni comunali il candidato del Pd (e del centrosinistra) Fernando Marino.… Leggi tutto »
Elezioni comunali, ballottaggi: affluenza del 55,13 per cento in Puglia Al primo turno fu del 70,6 per cento. A Brindisi affluenza del 41,46 per cento
Il dato veramente clamoroso, in termini di affluenza, è quello di Brindisi: affluenza al 41,46 per cento. Quasi sei elettori su dieci, dunque, non hanno votato per scegliere il sindaco.
Di seguito l’affluenza definitiva nei 16 Comuni al ballottaggio. Legenda: Comune, affluenza ore 12, ore 19 e definitiva con, accanto a ciascuna, i riferimenti del primo turno
… Leggi tutto »
BARI | Tutti | 14,47 | 19,75 | 36,97 | 47,33 | 56,56 | 69,21 | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
ADELFIA | 12,71 | 19,29 | 31,91 | 48,16 | 48,92 | 68,82 | ||||
GIOIA DEL COLLE | 15,63 | 19,85 | 41,09 | 48,57 | 60,31 |
Elezioni comunali, ballottaggi in 16 Comuni pugliesi AGGIORNAMENTI RISULTATI IN TEMPO REALE Brindisi, sindaco Angela Carluccio. Nardò, vince Mellone per 96 voti. Gioia del Colle, sindaco Lucilla. A Ginosa e Noicattaro vincono i candidati M5S
In campo nazionale, a Roma primo sindaco donna Virginia Raggi (M5S). Notizia che fa il giro del mondo. Due donne M5S, in realtà, sindaco: a Torino, infatti, vince Appendino. Milano, parziale: Sala 51,5 per cento. Napoli, schiacciante successo di De Magistris. Bologna, in vantaggio Merola (centrosinistra) su Bergonzoni (centrodestra). In Puglia, il movimento 5 stelle vince i due ballottaggi in cui è impegnato, a Noicattaro e Ginosa (dove nuovo sindaco è il 29enne laureando Vito Parisi). Testa a testa Carluccio-Marino… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Criticità rossa per i Comuni di Lesina e Poggio Imperiale Protezione civile, rischio idrogeologico: bollettino di aggiornamento, criticità gialla per altri sei Comuni del foggiano. Violenta grandinata sull'estremo nord della regione
A Lesina e in altre zone dell’estremo nord della Puglia, al confine con il Molise, una grandinata notevole, oggi. Di seguito in formato pdf il bollettino di aggiornamento emesso dal dipartimento della protezione civile per la Puglia:
Aggiornamento_Corrente… Leggi tutto »
Elezioni comunali, ballottaggi: affluenza del 38,5 per cento circa nei 16 Comuni pugliesi alle 19 Al primo turno era stata del 49,87 per cento. A livello nazionale affluenza del 39,2 per cento circa. Si vota fino alle 23, poi lo spoglio. Nostro speciale
A Brindisi, rispetto al primo turno, è una specie di crollo di affluenza. Fra le province, è Lecce, ancora, quella con la percentuale di affluenza più alta.
Di seguito la situazione nei 16 Comuni pugliesi, affluenza alle ore 19. Legenza: Comune, affluenza ore 12 (accanto, la percentuale alla stessa ora al primo turno) e affluenza ore 19 (accanto, la percentuale alla stessa ora del primo turno):
… Leggi tutto »
BARI | 4 / 5 | 14,47 | 19,75 | 35,71 | 46,94 | – | – | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Santa Maria di Leuca: bloccato in mare un veliero con 36 migranti Guardia di finanza, operazione nella notte: fermati due scafisti
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza:
Questa notte, intorno all’una e mezza, un veliero di oltre 13 metri è stato intercettato da una vedetta del Reparto Operativo Aeronavale di Bari, a circa due chilometri al traverso di Punta Ristola, nelle vicinanze di Santa Maria di Leuca, che navigava verso la costa. I finanzieri si sono avvicinati e affiancata l’imbarcazione hanno subito rilevato la presenza dei numerosi migranti a bordo. Il veliero, a bordo del quale sono stati subito… Leggi tutto »
Elezioni comunali, ballottaggi: affluenza in Puglia a mezzogiorno al 15,4 per cento Nei 16 Comuni oggi al voto. Al primo turno, due settimane fa, alla stessa ora fu del 21,03 per cento
A livello nazionale si è intorno al 14,95 per cento. La provincia pugliese con la percentuale maggiore di votanti a mezzogiorno, Lecce. Segue Taranto, mentre Bari è quella con la percentuale minore. Brindisi, unico capoluogo di provincia al voto, è al 14 per cento circa di affluenza nelle prime cinque ore del ballottaggio. I seggi elettorali si chiuderanno alle 23. A seguire, lo spoglio con i risultati che NoiNotizie fornirà in tempo reale.
Di seguito, fonte ministero dell’Interno, i dati… Leggi tutto »

Vaccini: danni permanenti da esavalente, avvocato pugliese fa condannare il ministero della Salute Francesco Terruli ha rappresentato un ragazzo di Tivoli che venne vaccinato mentre era in terapia cortisonica e ora soffre di encefalopatia, epilessia e sindrome autistica
Quando aveva quattro mesi, il bimbo era in terapia a base di cortisone. Aveva preso la bronchite. Proprio in quel periodo, però, doveva essere sottoposto al vaccino esavalente. I genitori chiesero che si posticipasse il vaccino, il medico lo fece ugualmente. Poi, i successivi richiami. Il bambino, progressivamente, ebbe problemi sempre più gravi. Ora è un ragazzo di 17 anni che vive allo stato vegetativo e la sua famiglia, di Tivoli, si era rivolta all’avvocato perché riteneva ci fosse una… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali fino a lunedì Protezione civile, previsioni meteo: l'ultima domenica di primavera e giornata dei ballottaggi con prospettiva di pioggia maggiore nella zona centrosettentrionale della regione
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 24-36 ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia centro-settentrionale con quantitativi cumulati moderati. Precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sul resto del territorio regionale”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Leggi tutto »
Elezioni comunali, finita la campagna elettorale. Domani i ballottaggi ELENCO COMUNI PUGLIESI Dalle 7 alle 23 del 19 giugno le operazioni di voto, a seguire lo scrutinio per la scelta dei nuovi sindaci, fra cui 16 in Puglia. Domani il nostro speciale
Ieri si è chiusa la campagna elettorale. Domani circa otto milioni di italiani saranno chiamati ad eleggere i nuovi sindaci, nel turno di ballottaggio. In Puglia circa quattrocentomila elettori complessivamente, nei 16 Comuni chiamati allo spareggio: un capoluogo di provincia, Brindisi. Domani, dalle 23 (appena chiuse le urne che saranno aperte alle 7) seguiremo con uno speciale ed aggiornamenti in tempo reale, i risultati dei ballottaggi.
Di seguito l’elenco dei Comuni pugliesi al ballottaggio:
Comuni della città metropolitana di Bari:… Leggi tutto »
Puglia: depuratori, 152 su 178 vanno bene. Gli altri, un problema Nardò, Porto Cesareo, Carovigno, Manduria-Sava e Martina Franca, i casi critici. L'assessore regionale illustra la situazione
Nella foto, la situazione provocata dal depuratore di Martina Franca. C’è pure la strada statale chiusa, a causa di questa vicenda. Non si tratta dell’ultimo caso critico, come ha ammesso l’assessore regionale Giovanni Giannini nel descrivere la situazione dei depuratori in Puglia: i casi critici riguardano anche Nardò, Porto Cesareo, Carovigno, Manduria-Sava. Sono 33, complessivamente, i depuratori che non funzionano, circa il 17 per cento del totale. Va bene in 152 casi su 178.
Di seguito il comunicato diffuso dalla… Leggi tutto »
Lecce: inaugurato da Michele Emiliano l’acceleratore lineare, arma in più contro il cancro Brindisi: Asl, accreditamento del registro tumori
Inaugurato a Lecce, polo oncologico dell’ospedale “Vito Fazzi”, l’acceleratore lineare. Un impianto che è il primo al sud e che permette, per la radioterapia, di portare il tempo di effettuazione da mezz’ora a cinque minuti circa. Non solo: il fascio di radiazioni è più preciso e limitato, insomma il rischio di intaccare tessuti sani nella terapia anticancro è minore. L’acceleratore lineare, inaugurato dal presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sarà operativo fra circa un mese.
Di seguito il comunicato diffuso… Leggi tutto »
Birra: dedicata alla Puglia la nuova campagna di affissioni di Dreher "Territorio d'elezione, ha sede lo storico stabilimento di Massafra"
Di seguito un comunicato diffuso da Dreher:
Dreher inaugura l’estate 2016 con una nuova, entusiasmante, campagna di comunicazione. Largo, quindi, nelle principali città pugliesi alla campagna di affissioni dedicata a Dreher, che dal 13 giugno e fino a fine agosto colorerà l’intera Puglia, territorio d’elezione per Dreher in cui ha sede lo storico stabilimento di Massafra.
Una vera e propria corrente di colori, emozioni ed energia si snoderà lungo i muri delle stazioni ferroviarie, negli outdoor più frequentati di sempre… Leggi tutto »
Bilanco del Comune di Pulsano, esposto Pd alla Corte dei Conti Monteiasi: Comunisti italiani, contestato il provvedimento regionale sulle lobbies
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della sezione Pd di Pulsano e, a seguire, un comunicato diffuso da Ciro Manigrasso, responsabile PdCI, sezione di Monteiasi:
Il Partito Democratico di Pulsano ha deciso di rivolgere un esposto alla Procura Generale presso la Corte di Conti al fine di accendere i riflettori sull’approvazione, da parte dell’amministrazione di destra, di un Bilancio comunale che, alla luce dell’iter che ha portato alla sua formazione e nel merito dei suoi contenuti, rappresenta uno scandalo… Leggi tutto »
Coldiretti Puglia: tre giovani imprenditori agricoli su quattro avviano aziende grazie ai finanziamenti pubblici "A crescere è la domanda di livelli più elevati di professionalità"
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Molto attenti all’informatizzazione, utile a rendere più efficace ed efficiente la commercializzazione dei prodotti, la contabilità e la comunicazione esterna, i giovani imprenditori agricoli pugliesi scelgono già in prima battuta di avviare l’attività imprenditoriale sempre più complessa e innovativa facendo ricorso ai finanziamenti pubblici (73%).
“C’è una forte attesa da parte di tanti giovani che vedono nei progetti innovativi un’opportunità di sviluppo economico e occupazionale. A crescere è la domanda di livelli… Leggi tutto »
Puglia, economia in lieve ripresa. Banca d’Italia, oggi la presentazione dei dati 2015 Agroalimentare e aerospaziale fra i settori trainanti. Zavorra, l'Ilva. Barbagallo (Uil): bisogna fare presto per rimettere in moto a pieno regime il siderurgico
Agroalimentare, calzaturiero, aerospaziale, qualche miglioramento nel setore delle costruzioni. Complessivamente, comunque, la Puglia fa registrare una lieve crescita economica nel 2015 rispetto all’anno precedente. I settori trainanti di cui si è detto fanno riferimento al Salento, al barese, essenzialmente. Pesa sulle esportazioni e comunque sull’economia generale della Puglia, ovviamente, la difficoltà che vive l’Ilva. Questo il rapporto della Banca d’Italia per la Puglia.
A proposito di Ilva.
Barbagallo, segretazio generale Uil, oggi durante un convegno a Taranto: bisogna fare presto… Leggi tutto »
Taranto Isolaverde: “impegno della Regione Puglia per il reimpiego dei lavoratori” In attività di bonifica ambientale. Capogruppo Pd, si "avvia a soluzione la vertenza"
Nelle scorse settimane sono stati licenziati, tutti i 215 lavoratori di Isolaverde. Dopo un anno senza stipendi. Ora, stando al capogruppo Pd in consiglio regionale della Puglia, si aprono spiragli per i dipendenti (ex, per meglio dire) della società facente capo alla Provincia di Taranto.
Di seguito il comunicato diffuso da Michele Mazzarano, capogruppo del partito democratico in consiglio regionale della Puglia:
“Dopo la risoluzione della vicenda dell’Istituto Paisiello, con lo stanziamento di 1 milione di Euro dal bilancio ordinario,… Leggi tutto »