rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Puglia

festabombetta

Puglia: maltempo, allerta. Domani possibili forti temporali e grandinate Protezione civile, previsioni meteo: rischio idrogeologico, codice giallo per quasi tutta la regione esclusi Salento e tarantino. Allerta anche per Umbria e Marche, zone terremotate

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani 5 settembre 2016, per 16 ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati sulla Puglia centro-settentrionale. I fenomeni temporaleschi saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali gradinate e forti raffiche di vento”. Rischio idrogeologico: nessuna criticità segnalata per i settori Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacini… Leggi tutto »



Regione Puglia, commissari e coordinatori Le nomine del presidente

regione puglia
Di Nino Sangerardi: Agenzie, consorzi e enti commissariati da presidente e giunta regionale pugliesi. Diverse le motivazioni politiche a sostegno dei provvedimenti : riforma sistema(agenzie),firma del contratto neogestionale(Fiera del Levante),nuovi piani di classifica(Consorzi bonifica),superare la fase d’emergenza( rifiuti urbani).Ultimamente si riscontra la nascita della figura del coordinatore. Nomine siglate con decreto del presidente della Giunta regionale Michele Emiliano. Vediamo. -Fiera del Levante. Il 15 marzo 2016 è arrivato il commissario straordinario Antonella Bisceglia,dirigente della Regione Puglia, e il sub commissario… Leggi tutto »



Tratti pugliesi della via Appia e della via Francigena, piovono soldi Arrivo a Brindisi, da Roma e Canterbury

eur1
Di Nino Sangerardi: In principio,anno 2009,fu il disegno di Legge “Disposizioni per la valorizzazione turistica e ambientale degli itinerari riconosciuti dal Consiglio d’Europa : via Francigena,rotta della via Appia e via Traiana,via dei Normanni”. Impegno economico di “ …30 milioni di euro per ciascuno degli anni 2009-2010-2011”. Documento firmato dall’onorevole Gabriella Carlucci(Forza Italia) e altri deputati. Mancano notizie sulla conclusione dell’iter parlamentare. Il dieci marzo 2015 viene redatto dalla Società geografica italiana onlus il dossier “Per estensione Via Francigena del… Leggi tutto »




Miss Italia: fra le quaranta finaliste, tre rappresentano la Puglia Sara Selvaggia Cassiano di Brindisi, Naomi Povia di Bisceglie e Viviana Vogliacco di Bari

miss italia 2016
          Sara Selvaggia Cassiano è miss Puglia. Naomi Povia è miss Equilibra Puglia. Viviana Vogliacco è miss Rocchetta Bellezza Puglia. Sono le tre rappresentanti della regione, fra le quaranta finaliste di miss Italia, con l’incoronazione del 2016 in programma a Jesolo il 10 settembre. La commissione tecnica ha scelto le quaranta che si contenderanno quella corona. Le citiamo in ordine alfabetico: Sara Selvaggia Cassiano è brindisina, Naomi Povia è di Bisceglie e Viviana Vogliacco è barese.… Leggi tutto »

taras

“Al momento non servono altre donazioni di viveri” dice il presidente del comitato di protezione civile della Puglia Terremoto di nove giorni fa: aiuti per la ricostruzione, stamani a Bari iniziativa dello sponsor della nazionale di calcio e della Figc. Il ministro dell'economia sospende le tasse per chi abita nelle zone terremotate. Scosse lievi nella notte

puma
Di seguito il comunicato diffuso da Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia e presidente del comitato regionale permanente di protezione civile della Puglia: “Al momento, non servono altre donazioni di viveri. Occorrono, invece,  contributi economici che possono essere devoluti sempre attraverso il  numero 45500 della Protezione civile”. E’ quanto riferisce Ruggiero  Mennea, presidente del comitato regionale permanente di Protezione  civile della Puglia, al termine della conferenza Stato-Regioni,  tenutasi oggi a Roma, con all’ordine del giorno le modalità per il  coordinamento… Leggi tutto »




Il fumettista pugliese Walter Trono ospite italiano della rassegna internazionale in Montenegro Di Martina Franca: all'Hercegnovski strip festival, da oggi

Locandina Herceg 02
Di seguito un comunicato diffuso dallo staff: Il fumettista Walter Trono è l’ospite italiano che quest’anno sarà presente alla X edizione del Festival del fumetto “Hercegnovski Strip Festival,” che si terrà ad Herceg Novi (Montenegro) dal 2 al 7 settembre 2016, manifestazione annuale tra i più prestigiosi happening sulla nona arte della penisola balcanica.   Il fumettista e illustratore Walter Trono, disegnatore originario di Martina Franca che oggi vive e lavora nelle Marche, dopo una serie di collaborazioni con differenti case… Leggi tutto »




Brindisi: migranti, appena sbarcata 22enne somala partorisce Ieri l'arrivo in Puglia di circa 1800 persone

brindisi migranti
Un lieto evento alla fine del viaggio della speranza. La 22enne somala ha partorito a Brindisi, letteralmente appena sbarcata: era in fila per la fotosegnalazione. La giovane donna è arrivata in Italia insieme ad altre 707 persone salvate, come lei, nel Mediterraneo. A bordo della nave Enterprise c’erano anche due salme. La ragazza africana ha dato alla luce un maschio. Ieri in Puglia, altri 1078 migranti sbarcati a Taranto: fra loro, 86 minorenni di cui 59 non accompagnati.… Leggi tutto »

Regione Puglia-Automobile club d’Italia, potenziale conflitto di interesse Per l'ammissibilità al finanziamento di Targa fleet management

regione puglia
Di Nino Sangerardi: “Targa Fleet Management srl può esporre il progetto definitivo”, si legge nell’atto deliberato dalla Giunta regionale. Iniziativa ritenuta ammissibile,dopo la valutazione compiuta da Puglia sviluppo spa(100% della Regione Puglia), per un importo di 8.698.748,60 euro. L’aiuto che la Regione si appresta a concedere è pari a 4.898.425,00 euro,riconducibili al contratto di programma investimenti grandi imprese. L’idea di Targa Fleet Management srl punta,tra l’altro, allo sviluppo del sistema di valutazione usura di un veicolo tramite tecnologie informatiche, e… Leggi tutto »

Il giorno della partenza dalla Puglia per migliaia di insegnanti Buona scuola, proteste e guerra tra poveri

header laBuonaScuola
Leggi tutto »

Regione Puglia, nuovo capo dell’Ares è Giancarlo Ruscitti A Taranto i sindacati confederali presentano al sindaco un documento unitario che contesta il piano di riordino sanitario. Labriola: scorporare la sanità tarantina da quella regionale

regione puglia
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha nominato nuovo capo dell’Ares il manager della sanità pubblica Giancarlo Ruscitti. Provenie da un’esperienza importante nel Veneto, fra le altre cose. I sindacati Cgil, Cisl e Uil presentano al sindaco di Taranto, Ippazio Stefàno, un documento con cui si contesta il piano di riordino ospedaliero della Regione Puglia. Di seguito un comunicato diffuso dalla parlamentare Vincenza Labriola: “Il sistema ospedaliero tarantino è da troppo tempo gravemente malato, incapace di soddisfare le necessità… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta. Domani possibili forti temporali e grandinate Protezione civile, previsioni meteo: rischio idrogeologico, codice giallo dalla valle d'Itria alla fascia ionica al Salento

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli, fino a puntualmente moderati su Puglia centro-meridionale. I fenomeni temporaleschi saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali gradinate e forti raffiche di vento”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per i settori Pugl-C (Puglia centrale adriatica),… Leggi tutto »

Coldiretti Puglia: giovani in agricoltura, + 15 per cento nazionale Oggi termina la Summer school a Lecce

IMG 7317
Di seguito il comunicato di Coldiretti Puglia: La spinta propulsiva di Expo ha accelerato una tendenza positiva in atto con l ‘aumento dei giovani lavoratori agricoli nelle campagne che riguarda sia gli occupati dipendenti che crescono del 15%, sia quelli indipendenti (imprenditori agricoli, coadiuvanti familiari o soci di cooperative agricole) che vedono una crescita del 9 per cento. L’incremento si registra sia tra i ragazzi (+16 per cento) che per le ragazze (+5 per cento), a testimoniare che l’appeal del… Leggi tutto »

Musei, anche in Puglia oggi l’incasso in beneficenza per la ricostruzione dopo il terremoto Da mattina a sera, da Bari a Bitonto, Taranto, Gallipoli, Andria, Castro, Trani ELENCO MUSEI

1472147637149 Domenica 28 agosto Violetto con fondo totale   ITA
Castello Svevo di Bari: orario dalle 9,30 alle 18,30. Pinacoteca metropolitana di Bari: orario dalle 9 alle 13. Pinacoteca nazionale di Bitonto: orario dalle 9,30 alle 19,15. Castel del Monte di Andria: orario dalle 10,15 alle 19,45. Castello di Trani: orario dalle 8,30 alle 19,15. Museo archeologico di Taranto: orario dalle 8,30 alle 19,30. Museo diocesano di Gallipoli: orario dalle 10 alle 15 e dalle 18 alle 23,30. Museo archeologico di Castro: orario dalle 8 alle 13 e dalle 17,30… Leggi tutto »

Terremoto: il sindaco di Amatrice, “sono commosso per l’affetto che la Puglia ci sta dimostrando” Messaggio di Sergio Pirozzi ai responsabili della Notte della Taranta. Gli artisti del concertone hanno devoluto per intero i loro cachet

sindaco amatrice 2
Sono commosso per l’affetto che la Puglia ci sta dimostrando. Tutto questo è la testimonianza che questo Paese quando vuole sa essere coeso e unito. Grazie Puglia”. Messaggio inviato dal sindaco di Amatrice, Sergio Pirozzi, ai responsabili della Notte della Taranta. Concertone in programma domani sera: una grande iniziativa di solidarietà. “Tutti gli artisti coinvolti nel concertone de La Notte della Taranta devolveranno l’intero cachet della serata al progetto ‘La Puglia per la ricostruzione’ messo in campo dalla Regione”. Lo… Leggi tutto »

Regione Puglia: 3,8 milioni di euro per la promozione del vino all’estero Chi ha ottenuto gli stanziamenti. In fase di pubblicazione l'avviso per la presentazione delle domande, campagna 2016-2017

regione puglia
Di Nino Sangerardi: Il decreto ministeriale verte su “Promozione vino sui mercati dei Paesi Terzi”. Ai progetti regionali viene assegnata la somma di 5.854.502,61 euro. La Regione Puglia organizza l’avviso pubblico per la presentazione delle domande di aiuto economico,campagna 2016/2017. Pochi giorni fa il Comitato tecnico di valutazione delle richieste regionali e multiregionali ha deliberato la graduatoria. I soldi da elargire in favore di aziende e consorzi vinicoli pugliesi sono pari a 3.796.934,24 euro. Chi ha ottenuto il contributo finanziario?… Leggi tutto »

Terremoto, comunicazione ufficiale della protezione civile della Puglia Evitare azioni disorganizzate per i soccorsi: raccomandazione ribadita dal governatore Michele Emiliano

comunicazione protezione civile 1
Tweet del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, che diffonde la comunicazione ufficiale del dipartimento regionale della protezione civile:… Leggi tutto »

Terremoto: Poste italiane e Croce rossa italiana attivano un conto corrente Donazioni per le popolazioni colpite dal sisma

terremoto forestale pugliese 2
Di seguito il comunicato diffuso dal servizio di comunicazione territoriale Puglia-Basilicata-Molise di Poste Italiane: Il conto è intestato “Poste Italiane con Croce Rossa Italiana-Sisma del 24 agosto 2016” c/c 900050 Poste Italiane è vicina alle comunità del Centro Italia gravemente colpite dal sisma ed è impegnata sin dalle prime ore in azioni di sostegno ai residenti nelle zone terremotate. Poste Italiane, in collaborazione con la Croce Rossa Italiana, ha istituito un conto corrente attivo già da oggi per le donazioni… Leggi tutto »

Terremoto: l’impegno del Corpo forestale, dalla Puglia 23 militari nelle zone devastate Il primo gruppo partito alla volta del territorio del sisma per prestare soccorsi

terremoto forestale pugliese
Di seguito un comunicato diffuso dal Corpo forestale dello Stato, comando regionale della Puglia: Il Comando Regionale CFS Puglia è stato il primo ad inviare i suoi uomini sui luoghi dell’Italia centrale colpiti dal sisma, già nel pomeriggio di ieri, 24 agosto. Sono subito partiti da Bari 23 forestali che, già dalle prime ore di stamane, stanno operando ad Amatrice, nella provincia reatina, cuore della zona interessata dal sisma. L’attività è quella di supporto alle operazioni di protezione civile, in… Leggi tutto »

Monte Sant’Angelo: il Comune disciolto per mafia si convenziona con il generale dei carabinieri Sergio Sorbino, collaborazione gratuita con la gestione commissariale. Piemontese, assessore regionale della Puglia: "uno dei più prestigiosi servitori dello Stato nella lotta contro la criminalità"

Monte SantAngelo Stemma
Di seguito un comunicato diffuso da Raffaele Piemontese, assessore regionale della Puglia: “I concittadini di Monte Sant’Angelo potranno avvalersi della competenza e della professionalità del Generale di Corpo d’Armata dei Carabinieri Sergio Sorbino”. A dirlo è il consigliere e assessore regionale al bilancio Raffaele Piemontese in merito alla collaborazione gratuita instaurata dalla Commissione Straordinaria del Comune di Monte Sant’Angelo con uno dei più prestigiosi servitori dello Stato nella lotta contro la criminalità.    “In particolare, le attività di prevenzione e contrasto… Leggi tutto »

Terremoto: Emiliano, come i pugliesi possono dare sostegno Il governatore indica un indirizzo email al quale comunicare le disponibilità

terremoto centro italia
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia: Chi vuole dare sostegno attivo per terremoto può scrivere a soup.puglia@regione.puglia.it… Leggi tutto »