rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Puglia

Ferrovie sud est, treni da oggi a meno di 50 all’ora in parte della rete. O proprio zero: soppresso il primo Martina Franca-Lecce L'azienda aderisce alla circolare Ansf e ci sono già problemi al di là delle corse previste PROGRAMMA DI ESERCIZIO ODIERNO

treno martina verso riparazione
La limitazione della velocità, per aderire alla circolare dell’agenzia nazionale per la sicurezza ferroviaria (Ansf) è in vigore da oggi. Ferrovie sud est si adegua e fa viaggiare i treni nel Salento, o meglio in parte di quella zona, a meno di cinquanta all’ora. C’è anche il caso dei treni che, in quanto a velocità, vanno a zero. Ad esempio, il primo Martina Franca-Lecce della giornata: soppresso. E non era in programma. Di seguito, in formato pdf, l’esercizio odierno, diffuso… Leggi tutto »



Ferrovie sud est, da domani in parte del Salento treni a non più di 50 all’ora Applicazione della circolare Ansf PROGRAMMA DI ESERCIZIO

treno martina verso riparazione
Di seguito la comunicazione di ferrovie sud est: In ottemperanza alle nuove norme che regolano l’esercizio ferroviario emanate dall’ANSF, da lunedì 3 ottobre sulle linee Casarano – Gallipoli e Maglie – Otranto e sulle tratte Maglie – Gagliano, sulla linea Zollino – Gagliano, e Casarano – Gagliano, sulla linea Novoli – Gagliano, verranno osservati i nuovi orari, allegati alla presente, con velocità massima di circolazione di 50 km/h. Per la sezione di Bari sono previste solo la soppressione totale dell’AT113… Leggi tutto »



Festa dei nonni, iniziative ovunque. Anche in Puglia. Mattarella: auguri, faccio anche io parte della categoria Lecce, pullman gratis a quelli che accompagneranno i nipotini. Martina Franca: visite al museo della basilica, gratis per i nipoti. Palo del Colle: nonna Anna ha festeggiato 105 anni

festa dei nonni 2016
Sergio Mattarella, nel suo messaggio, dice: auguri a tutti, faccio anche io parte della categoria. Il presidente della Repubblica intende la categoria dei nonni. Si celebra oggi la festa dei nonni. In Italia, la legge istitutiva risale al 2005 ma è di qualche decennio addietro l’inizio nel mondo, di questa ricorrenza. Fu una donna che aveva 15 figli e quaranta nipoti, l’ispiratrice. Manifestazioni ovunque, per la festa dei nonni. Anche in Puglia. Una, in realtà, è una nonnissima: Anna, 105… Leggi tutto »




Nichi Vendola torna sul palco: nella città di Renzi L'ex governatore della Puglia alla manifestazione di Sinistra italiana per il no al referendum costituzionale del 4 dicembre

tmp 30866 IMG 20161001 203344 992836962
Stavolta no. Questo lo slogan scelto da Sinistra italiana. Sono tantissimu icomitati per il no al referendum costituzionale del 4 dicembre e, se Renzi fa il giro d’Italia per promuovere il sì, a casa di Renzi, Girenze, il comitato di Stavolta no ha aperto la campagna referendaria. In piazza, in tanti giunti in Toscana da tutta Italia. Sul palco, per spiegare le ragioni del no, in tanti. E non solo, strettamente, politici. Un esempio: Renzo Ulivieti, presidente dell’associazione nazionale allenatori… Leggi tutto »

taras

Puglia: maltempo, allerta. Temporali e grandinate possibili fino a lunedì Martedì, anticipo di inverno in arrivo

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia il messaggio di allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 24-32 ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a localmente moderati. I fenomeni temporaleschi potrebbero essere accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione. Da martedì poi,… Leggi tutto »




Bari nord, tutte le corse di Ferrotramviaria a non più di cinquanta all’ora. Da oggi La compagnia si adegua subito alla circolare Ansf. Ferrovie sud est: quindici nuovi pullman, di cui dieci nel Salento. Entro fine mese situazione normale, dice il commissario

binario
In un incontro a Campi Salentina, dove la situazione-pullman è esplosiva, il commissario delle ferrovie sud est ha promesso: nei prossimi giorni quindici nuovi autobus in rete. Di questi pullman, dieci per il Salento. In quanto al limite di velocità dei cinquanta orari per i treni, Andrea Viero dice che in alcune parti della rete si fanno viaggiare i convogli con due macchinisti per cercare di mantenere i 70 all’ora. Viero dice che entro fine mese la situazione Fse tornerà… Leggi tutto »




Puglia: rischio idrogeologico, “abbiamo approvato il programma di interventi da mesi ma i Comuni sono in ritardo” Lo denuncia il capogruppo Pd in consiglio regionale

consiglio regionale
Di seguito un comunicato diffuso da Michele Mazzarano, capogruppo del partito democratico alla Regione Puglia: “Abbiamo approvato da mesi il programma regionale di interventi contro il dissesto idrogeologico, di mitigazione del rischio idraulico e di difesa del suolo, ma i Comuni sono in ritardo. Dopo l’alluvione del 2013, che causò la morte di 4 persone e la devastazione del territorio di Ginosa, è doveroso utilizzare le risorse disponibili per la messa in sicurezza del territorio”. Lo sostiene il consigliere regionale… Leggi tutto »

Puglia, grano: “bene il decreto ma è decisiva l’etichettatura obbligatoria per produrre la pasta” Coldiretti sul provvedimento di ripartizione dei fondi a beneficio del comparto cerealicolo

coldiretti puglia
Di seguito il comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: “Bene il decreto con cui vengono ripartite le risorse del fondo di 10 milioni di euro per sostenere il comparto cerealicolo, ma resta decisiva l’etichettatura di origine obbligatoria per il grano usato per produrre la pasta, su cui si è impegnato nella nostra manifestazione a Firenze il premier Renzi. E’ necessario un cambio di marcia in un’ottica di trasparenza dell’informazione ai consumatori, quando ancora un pacco di penne e spaghetti su tre… Leggi tutto »

Asl Taranto, Franzoso si scaglia contro Emiliano e Rossi: “dopo mesi di false promesse il dg e il governatore buttano giù la maschera” Piano estivo e piano di riordino ospedaliero, "revocare la delibera dei tagli". La consigliera regionale chiede l'intervento del prefetto

francesca franzoso
Di seguito un comunicato diffuso da Francesca Franzoso, consigliera regionale della Puglia: “Cade il primo assunto del duo Rossi-Emiliano: ossia che il piano estivo nulla aveva a che vedere con il piano di riordino ospedaliero. Dopo mesi di false promesse il dg Asl e il governatore buttano giù la maschera, e smentiscono, con una delibera, quanto ripetutamente  dichiarato finora, ossia  che al termine del 30 settembre sarebbe rientrata la validità dei tagli al Moscati e al S. Marco e che… Leggi tutto »

Apulia Cinema, visita numero duecentomila per il blog Lettera aperta del direttore

In Copertina su Apulia Cinema
Di seguito il testo della lettera aperta, pubblicata dal direttore del blog Apulia Cinema: Caro visitatore, cara visitatrice, Il Blog attribuisce a questa Tua visita il Numero 200.000. Non è uno scherzo e nemmeno troverai una scritta lampeggiante che offra premi o effetti speciali. Voglio dirTi innanzitutto che Ti considero una persona e non un numero ousername. Apprezzo la Tua visita, anche perché hai sceltohttp://blog.libero.it/Apuliacinema tra gli oltre mille blog di Cinema presenti su Libero.it. E sottopongo alla Tua attenzione… Leggi tutto »

Treni a 50 all’ora da domani, annuncia Ferrotramviaria La compagnia del disastro di Corato si adegua immediatamente alla circolare diramata per motivi di sicurezza. Nessuna comunicazione ufficiale da Ferrovie del Gargano e Ferrovie sud est per ora

binario
C’è un mese di tempo per adeguarsi da oggi e il tenore della circolare, peraltro, non è manco così perentorio. Comunque, Ferrotramviaria ha annunciato che da domani i treni della compagnia del nord barese viaggeranno sui binari sprovvisti del sistema di controllo, a velocità non superiore ai cinquanta chilometri orari, come disposto appunto dalla circolare dell’Ansf, agenzia nazionale per la sicurezza ferroviaria. Proprio per il disastro di Corato,12 luglio scorso (23 morti e decine di feriti, nello scontro fra due… Leggi tutto »

Treni: in Puglia, da oggi, 11 linee a non più di cinquanta all’ora. Limitazione per motivi di sicurezza. All’atto pratico: come ieri. Ecco perché Ferrotravmviaria, Ferrovia del Gargano e Ferrovie sud est (che ha anche in programma le solite soppressioni). Ferrovie dello Stato: sciopero fino a stasera

binario
La circolare impone la limitazione della velocità nelle tratte sprovviste di sistemi di controllo. Ferrovie sud est, Ferrotramviaria e Ferrovie del Gargano sono le compagnie che, con le linee in concessione, devono attenersi (per quanto riguarda la Puglia) al provvedimento, che è di tipo nazionale. Da oggi, limitazione della velocità per motivi di sicurezza, decisa dall’Ansf: non si va a più di cinquanta chilometri orari. Senonché, i primi treni partiti, almeno per le ferrovie sud est, hanno continuato ad andare… Leggi tutto »

Bari: Richard e Giovanni, oggi sposi. Celebra Michele Emiliano, la sua prima unione civile: e ritrova la fascia Il musicista australiano: lo Stato ci ha dato questo diritto e dobbiamo prendercelo, anche se la legge non è ancora completa

emiliano sposa gay
Richard Lee, violinista di Sydney, ha conosciuto a Bari il pugliese Giovanni Palladino. E dalla Puglia non se n’è più andato. Oggi i due si sono sposati e, celebrante dell’unione civile, uno che ha ritrovato per l’occasione la fascia di sindaco: Michele Emiliano. Al belvedere del Fortino la cerimonia, a margine della quale Lee ha detto: lo Stato ci ha dato questo diritto e dobbiamo prendercelo, anche se la legge non è ancora completa. Per il governatore della Puglia si… Leggi tutto »

Checco Zalone, auguri di compleanno a Berlusconi VIDEO fonte Vista L'attore pugliese: "caro presidente, io sono il 30 per cento del suo fatturato". E "aspetto i suoi auguri per i miei 80 anni, so che arriveranno". Infine, un chiaro "su col morale"

checco zalone auguri berlusconi
Checco Zalone ha fatto, con un video, gli auguri a Silvio Berlusconi per l’ottantesimo compleanno dell’ex premier. Intanto prosegue con un successo straordinario la campagna benefica che Luca Medici conduce per la lotta all’atrofia muscolare spinale, Sma, con il video realizzato insieme al piccolo Mirko. (foto e video: fonte Vista)… Leggi tutto »

Disastro ferroviario in America: il pensiero va a Corato Michele Emiliano: tragedia nella tragedia, li è patria di italoamericani

tmp 4996 181456202 b435e984 40c7 4118 903a 78569d4c3791 1914231441
Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia: una tragedia,e tragedia nella tragedia. Hoboken e NeeJersey sono patria di italo-americani (sigh). Perché, è inutile negarlo, il disastro ferroviario negli Stati uniti d’America, qui in Puglia ci ha riportati a Corato, 12 luglio. Oggi, in America, forse per errore umano, la collisione fra due treni ha fatto finire un vagone perfino in sala d’aspetto. Morti e almeno cento feriti, e lamiere. Un ammasso di ferraglia. Come in Puglia, 78 giorni fa. (foto: fonte… Leggi tutto »

Comuni, assemblea nazionale a Bari fra due settimane. Il padrone di casa nuovo presidente? Successore di Piero Fassino: in pole position Antonio Decaro

tmp 30078 IMG 20160929 144748 1569188492
L’Anci, associazione nazionale Comuni italiani, ha diffuso il manifesto. Prossima assemblea nazionale a Bari, dal 12 al 14 ottobre. Sarà inaugurata dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. L’Anci è, fra l’altro (se non soprattutto) alle prese con la necessità di eleggere il nuovo presidente, visto che l’attuale, il torinese Piero Fassino, è ormai ex sindaco. Anci Puglia ha dato il via libera, all’unanimità, alla candidatura del barese Antonio Decaro. Il quale è il favorito per la presidenza.… Leggi tutto »

Ferrovie sud est: a Castellana Grotte il capotreno blocca tutto Troppi passeggeri, niente partenza senza la discesa di quelli in eccesso. Oggi inaugurata una nuova stazione Fs a Torre Quetta

tmp 6896 IMG 20160929 1408391068444609
Intorno all’una e mezza del pomeriggio, segnalazione di un viaggiatore. Castellana Grotte, il capotreno non ha fatto ripartire il treno dalla stazione delle ferrovie sud est se non fossero scesi i passeggeri in eccesso. Colpevoli solo, loro passeggeri, del disservizio Fse. A chi soffre per i disagi e i disastri legati ai trasporti in Puglia, il governatore Michele Emiliano ha dedicato l’inaugurazione della stazione Torre Quetta, delle ferrovie dello Stato, a Bari. Una goccia positiva nel mare di problemi, in… Leggi tutto »

Anche dalla Puglia a Firenze per la manifestazione a tutela dell’olio italiano Coldiretti, c'è più spagnolo che nostrano nel prodotto made in Italy

tmp 6896 IMG 20160929 135531 1801305938
Di seguito il comunicato di Coldiretti Puglia: “Avete preso i nostri marchi, non vi daremo le nostre piante”, “Chi acquista ha il diritto di sapere se quello che compra è veramente fatto in Italia”, “Più trasparenza”, “Spremiamo l’olio non i produttori” e “Stop agli inganni, salviamo il Made in Italy”. Sono solo alcuni degli slogan della manifestazione dei 10mila agricoltori di Coldiretti, riuniti per la ‘Giornata nazionale dell’extravergine italiano’, in corso fuori e dentro il Mandela Forum di Firenze in… Leggi tutto »

Quelli dell’Audi nera, ovvero la banda che faceva esplodere i bancomat. Arrestati quattro pugliesi Accusa: una ventina di colpi, anche nelle Marche e in Emilia Romagna

tmp 6896 operazione Cashpoint 41848813331
Di seguito il comunicato dei carabinieri: I Carabinieri della Compagnia di Osimo (AN) sono riusciti a scoprire, fermare e sgominare definitivamente la banda di criminali pugliesi che dall’inizio dell’anno avevano messo a segno una serie continua di assalti a bancomat di filiali bancarie, uffici postali, casse continue di distributori di carburanti e gioiellerie nelle Regioni Marche, Puglia ed Emilia Romagna. Si tratta di 4 malavitosi pluripregiudicati brindisini ben organizzati e agguerriti. C’è ancora il massimo riserbo da parte della Procura… Leggi tutto »

Ferrovie sud est, ci mancava il furto di cavi Segnalato da un viaggiatore. Programma odierno, treni: alcune soppressioni nel barese anche oggi, continuano quelle nel Salento

treno martina verso riparazione
“Furto cavi tra Turi e Sammichele. A Turi bisogna attendere il treno in arrivo da Putignano e ritornare a Bari via Conversano”. Ancora: “Specifico che le info me le ha date il capostazione di Turi, specificando che abbonamento o biglietto per Bari sarebbero stati validi per noi anche tornando a Putignano e tornando da via Conversano nel capoluogo”. Il viaggiatore che ha diffuso via facebook questa informazione aggiunge di non sapere altro e augura buona giornata a tutti. Con questo… Leggi tutto »