Tag: Puglia
Eurodeputata, “il piano anti-xylella vìola le norme dell’Unione europea” Rosa D'Amato: "misure scellerate, Emiliano si svegli e faccia sentire a Bruxelles la voce dei territori"
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo:
Il piano adottato per combattere la Xylella in Puglia “deve essere oggetto di una valutazione ai sensi della direttiva VAS”, ossia di una valutazione ambientale e strategica. A dirlo è la Commissione europea rispondendo a una lettera dell’eurodeputata del Movimento 5 Stelle Rosa D’Amato, che dice: “Si tratta di un chiarimento fondamentale, che conferma quanto diciamo da tempo e che smentisce categoricamente governo e Regione Puglia. Finora, nessuna… Leggi tutto »
Coldiretti Puglia: con la legge sulla bruciatura delle stoppie ci saranno due milioni di chili in meno di anidride carbonica in atmosfera "Provvedimento molto atteso dal mondo agricolo pugliese"
Di seguito un comunicato di Coldiretti Puglia:
Meno lavorazioni nelle aree dove si produce grano in Puglia, grazie all’emendamento alla legge sulla bruciatura delle stoppie, un provvedimento molto atteso dal mondo agricolo pugliese, che consentirà di ridurre l’emissione di 2 milioni di chilogrammi di CO2 nell’atmosfera.
“La legge sulla bruciatura delle stoppie approderà in Consiglio regionale – spiega il Presidente di Coldiretti Puglia, Gianni Cantele – emendata dai due Assessori all’Agricoltura e alla Protezione Civile e consentirà la tradizionale pratica… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Domenica di possibili temporali Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per il tarantino e il Salento. La notte scorsa, tromba d'aria a Campi Salentina: pannelli solari dell'asilo ritrovati nella villa comunale
Il dipartimento della protezione civile ha diffuso il messaggio di allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia meridionale con quantitativi cumulati da deboli a moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per i settori Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne). Nessuna criticità segnalata per il resto della regione.
Ieri notte, una tromba d’aria ha colpito il nord del… Leggi tutto »
Boschi a Foggia, Salvini a Corato La ministra parla del referendum, il leghista ricorda le vittime del disastro ferroviario
La ministra Maria Elena Boschi presenta oggi pomeriggio a Foggia (ore 18, in teatro) la “sua” legge di riforma costituzionale. Quella per la quale chiede il sì, dunque, al referendum del 4 dicembre. Il leader del movimento che porta il suo nome, Matteo Salvini, è invece a Corato dove ha commemorato le vittime del disastro ferroviario e ha detto “continueremo a parlarne per non dimenticare”.… Leggi tutto »
Questo è l’editore della Gazzetta del Mezzogiorno. Imputato per concorso esterno in associazione mafiosa La Cassazione, nelle scorse settimane, ha annullato con rinvio il proscioglimento di Mario Ciancio Sanfilippo, che era stato deciso dal gup di Catania
La vicenda è di circa un mese fa perché la Cassazione ha deciso a metà settembre. Chissà perché, quel giornale pugliese, la Gazzetta del Mezzogiorno, non ne parla. Da oltre un mese. Abbiamo atteso. Invano. Chissà. Ah: l’imputato è l’editore della Gazzetta del Mezzogiorno. Ed è imputato per concorso esterno in associazione mafiosa. A dicembre scorso, con il proscioglimento del gup, aveva dichiarato il suo ritrovamento della serenità. Comunque, in fin dei conti, non è stato mica condannato, come mafioso,… Leggi tutto »
Maltempo: tromba d’aria a Campi Salentina. I pannelli solari dell’asilo finiscono in villa comunale Poco prima di mezzanotte. Anche alberi sradicati e altri danni nella zona meridionale della Puglia
Alberi sradicati e danneggiamenti vari nel Salento, per l’ondata di maltempo di ieri sera. La perturbazione, che ha riguardato praticamente tutta la Puglia, è stata più intensa, appunto, nella zona meridionale della regione. Ad esempio, a Campi Salentina, intorno alle undici di sera, una tromba d’aria ha creato problemi e paura. I quaranta pannelli fotovoltaici installati sopra il tetto di una scuola materna quattro anni fa, sono stati ritrovati nella villa comunale.… Leggi tutto »
InPuglia365, “facciamo vivere questa regione tutto l’anno” Il provvedimento del governo pugliese nelle parole del capogruppo consiliare Pd
Di seguito un comunicato diffuso da Michele Mazzarano, capogruppo del partito democratico in consiglio regionale della Puglia:
“La strategia è innovativa, l’obiettivo strategico: far vivere la Puglia 365 giorni l’anno di turismo. Il termine, spesso abusato, ‘destagionalizzazione’ diventa parola d’ordine nelle politiche turistiche portate avanti dal Governo regionale e con ‘Inpuglia365’ diventa sempre più realtà”. Lo sostiene Michele Mazzarano, presidente del gruppo Pd in Consiglio regionale, all’avvio del nuovo progetto di Pugliapromozione per attirare turisti anche in autunno nella nostra… Leggi tutto »
Xylella: Ostuni, devono essere abbattuti tutti gli alberi entro i cento metri da quello infetto Dall'Unione europea l'indicazione. Regione Puglia: tutto predisposto
Non deve andare giù solo l’albero infetto. Anche tutti quellu che si trovano nel raggio di cento metri dall’ulivo malato, a Rosa Marina di Ostuni. È ribadito da un portavoce della Commissione europea (citato dall’Ans)a e viene ribadito che in ambito comunitario la questione è seguits con grande preoccupazione. La Regione Puglia ha comunicato di avere predisposto gli interventi necessari.
(foto: repertorio, non strettamente conbessa alla notizia)… Leggi tutto »
Autorizzazioni per le ricerche di petrolio in mare, “Renzi attacca Ionio e Adriatico” Eurodeputato M5S, Emiliano le impugni subito e lasci il Pd
Di seguito un comunicato diffuso da Piernicola Pedicini, deputato al parlamento europeo:
E’ ufficiale. Circa cinquemila chilometri quadrati di mar Jonio e mar Adriatico, tra Puglia, Basilicata e Calabria, saranno sottoposti a delle ricerche con la tecnica dell’air gun per verificare se nel sottosuolo marino ci sono petrolio e gas.
Lo ha deciso, qualche giorno fa, il ministero dell’Ambiente emanando due decreti con cui azzera qualsiasi dubbio rispetto ai problemi di impatto ambientale e di danni all’ecosistema marino.
A cercare… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali fino a notte Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per l'intera regione
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alla prossima mezzanotte.
Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, localmente anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Leggi tutto »
Sciopero nel settore dei trasporti e in vari altri: si profila un venerdì nero Unione sindacale di base
“Per la difesa dei diritti del lavoro e dello stato sociale, per difendere ed applicare la Costituzione del 1948, per dire basta al governo Renzi e al massacro sociale“. Questa la motivazione dello sciopero nazionale odierno, indetto dall’Unione sindacale di base. Manifestazione a Roma alle 16, possibile venerdì nero per i servizi. Quello del trasporto pubblico, in particolare.
Sciopero della Pubblica Amministrazione – Agenzie Fiscali, Enti Locali, Ministeri, Parastato (Inps, Inail, Inpdap, Aci), Presidenza del Consiglio, Ricerca, Scuola, Università: intera… Leggi tutto »
Rifiuti: Alta Murgia, il consigliere regionale interpella il Consip sul bando da 143 milioni di euro Enzo Colonna, "assolutamente urgente che la gara per l'affidamento del nuovo servizio di igiene urbana per i Comuni dell'Aro Ba/4 si chiuda al più presto"
Di Nino Sangerardi:
“Insufficiente raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani e conseguenti costi esorbitanti del servizio che si scaricano sulle tasse a carico dei cittadini : sono alcuni motivi per i quali è assolutamente urgente che la gara per l’affidamento del nuovo servizio di igiene urbana per i Comuni dell’Aro/Ba 4 si chiuda al più presto”. Parole di Enzo Colonna, capogruppo di “Noi a Sinistra per la Puglia” in Regione. Di conseguenza ha inviato una lettera a Consip spa,visto che… Leggi tutto »
Michele Emiliano chiede per Taranto la deroga del blocco alle assunzioni di medici Dai territori: nasce il coordinamento italiano sanità aree disagiate. La provincia ionica e non solo
In sede di conferenza Stato-Regioni, ieri, il governatore della Puglia ha chiesto per Taranto una deroga al blocco delle assunzioni di medici. Il territorio della provincia ionica ne ha assoluto bisogno, dice Michele Emiliano, data la palese difficoltà in cui versa, anche con le patologie legate all’inquinamento. Il presidente della Regione Puglia ritiene essere stata accolta con sostegno, da tutti gli altri, la sua richiesta. Il caso di Taranto si inserisce perfettamente nell’attività del coordinamento nazionale aree disagiate.
Di seguito… Leggi tutto »
Aeroporto di Grottaglie, “l’ennesima mozione senza la proposta di un progetto e una risoluzione” Comunisti italiani, la critica ad un'azione politica con impegni finora sulla carta e che finora ha reso il territorio del tarantino "pattumiera nazionale"
Di seguito un comunicato diffuso da Ciro Manigrasso, sezione PdCI-Monteiasi:
Il Consiglio regionale pugliese ha approvato l’ennesima mozione, con la quale si impegnano presidente e giunta regionale a valorizzare l’Aeroporto di Taranto-Grottaglie, predisponendolo ai voli civili.
Non è la prima volta che Consiglieri Regionali e Associazioni varie si fano approvare, dai vari Presidenti, Giunte e Consigli della Regione Puglia mozioni ed ordine del giorno senza la proposta di un progetto ed una risoluzione tale da indurre l’Anac a dare l’ok,… Leggi tutto »
“Di nuovo arrestati i criminali pugliesi”. Accuse: furti a bancomat, riciclaggio, detenzione di esplosivi Operazione dei carabinieri contro quattro pluripregiudicati brindisini: la banda agiva tra Puglia, Marche ed Emilia Romagna
Di seguito il comunicato diffuso dai carabinieri, Compagnia di Osimo:
Sono stati di nuovo arrestati i criminali pugliesi dai Carabinieri della Compagnia di Osimo (AN), che hanno ultimato e dato esecuzione all’Ordinanza di Applicazione di Misura Cautelare emessa, nella mattinata del giorno 18 u.s., dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Macerata, operando la cattura dei 4 malavitosi pluripregiudicati brindisini, componenti della banda dei criminali pugliesi, raggiunti presso le proprie residenze di Bari, Brindisi e Carovigno (BR), ritenuti gravemente… Leggi tutto »
Ferrovie sud est: treno in ritardo. L’utente chiede informazioni a qualcuno del personale che “mi dà del cretino” Il viaggiatore: "stavo per chiamare i carabinieri". Stamani i consueti ritardi, domani sciopero nazionale nel settore del trasporto
Che dire, quasi quasi lo sciopero fa bene alle ferrovie sud est. Così, almeno, domani non sarà proprio colpa loro. E hanno perfino informato l’utenza, con largo anticipo pure: la nota che segue è di una settimana prima. Noi riprendiamo dopo la nota:
Per il giorno 21 Ottobre 2016 è stato proclamato sciopero nazionale di 24 ore del personale addetto al trasporto pubblico. Pertanto, la circolazione automobilistica e ferroviaria potrà subire ritardi e/o soppressioni al di fuori delle fasce orarie… Leggi tutto »
L’acquedotto lucano ha un debito di 1,7 milioni di euro con l’Eipli, che riguarda anche la Puglia Il commissario pugliese dell'ente irrigazione ha dato mandato per il recupero della somma
Di Nino Sangerardi:
Un milione e seicento mila euro. E’ la cifra che Acquedotto Lucano spa deve pagare all’Eipli: ente per lo sviluppo dell’irrigazione e trasformazione fondiaria in Puglia,Lucania e Irpinia,commissariato dal 1979,posto in liquidazione con Legge n.214 del 22 febbraio 2011.
Quest’ultimo fornisce puntualmente acqua per uso potabile.Acquedotto lucano sborsa il dovuto corrispettivo economico “… in modo sporadico e incompleto”. Il ritarda nel pagamento potrebbe compromettere la funzionalità delle infrastrutture idriche.
In data 6 maggio 2016 i vertici dell’Eipli… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali dal primo pomeriggio Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per l'intera regione
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 14 odierne, per dieci ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Leggi tutto »