Tag: Puglia
Incidenti mortali sul lavoro: due vittime in Puglia a ferragosto A Manduria e Valenzano
All’alba di ieri, ferragosto, Pasquale Dinoi stava lavorando. Tra Manduria e San Pietro in Bevagna l’operatore ecologico stava attraversando una strada. È stato investito, per cause da dettagliare, da una moto condotta da un carabiniere in forza al comando provinciale di Taranto che a sua volta andava a lavorare. Pasquale Dinoi è morto.
Il ferragosto nero sul fronte degli incidenti sul lavoro in Puglia è proseguito ieri in mattinata. A Valenzano il 46enne Giuseppe Faniuolo, titolare dell’azienda di famiglia di… Leggi tutto »
Incendi boschivi: in Puglia effettuati quasi 1900 interventi Dati protezione civile dall'inizio dell'estate al 13 agosto
Di seguito un comunicato diffuso da Protezione civile Puglia:
I numeri sono simili alla stagione del 2024, ma gli incendi sono stati più impegnativi da gestire: è quanto emerge dal bilancio di Ferragosto della stagione 2025 in Puglia, tracciato dalla Sezione Protezione Civile della Puglia attraverso i dati della Sala Operativa Unificata Permanente (SOUP), strutturata per il coordinamento e la gestione degli interventi connessi allo spegnimento degli incendi boschivi. I dati restituiscono l’immagine di interventi spesso complessi e prolungati, resi… Leggi tutto »
Valenzano: caduto durante il montaggio di luminarie, morto 46enne titolare dell’azienda di Putignano Due incidenti mortali sul lavoro oggi in Puglia
Giovanni Faniuolo, 46 anni, era con i fratello titolare dell’azienda di famiglia operante da 150 anni nelle luminarie. Stamattina, per cause da dettagliare, l’uomo che era impegnato nell’installazione di un impianto a Valenzano per la festa di San Rocco è caduto al suolo da diversi metri di altezza ed è morto.
Era stato impegnato recentemente nell’installazione delle luminarie per la festa patronale di Martina Franca.
Nel ferragosto nero in Puglia, gli incidenti mortali sul lavoro sono due.
A Valenzano i… Leggi tutto »
Maltempo: fra le regioni oggi in allerta per temporali la Puglia, codice giallo tranne il Salento Protezione civile, previsioni meteo
Tra le regioni d’Italia oggi in allerta per temporali c’è la Puglia. Almeno in gran parte -immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile).
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per dodici ore. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale sulla Puglia centro-settentrionale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema in basso,… Leggi tutto »
Traffico delle vacanze: oggi e domenica bollino rosso Anas, strade e autostrade
Di seguito un comunicato diffuso da Anas:
Di seguito un comunicato diffuso da Anas:
Il quarto fine settimana di esodo estivo è segnato dalle partenze per il ponte di Ferragosto. Sulla rete Anas (Gruppo FS Italiane) per il terzo weekend del mese è atteso traffico in costante aumento per gli spostamenti dei viaggiatori rimasti nelle grandi città che si concedono qualche giorno di riposo per festeggiare il 15 agosto in località più vicine.
Non mancheranno gli ultimi vacanzieri in viaggio… Leggi tutto »
Ferragosto: mare, cultura, campagna Le possibilità per turisti è chi è rimasto a casa
Turismo al mare, agriturismo, turismo culturale. Sono i tre filoni principali per chi trascorre in luoghi di vacanza il ferragosto con il ponte fino a domenica. La stagione è un po’ particolare per via della questione-lidi e prezzi per i bagnanti. Sono rimasti davvero alla larga dalle spiagge, anche in Puglia?
Oggi è possibile anche fare visita ai luoghi di cultura come ad esempio il museo archeologico nazionale MarTa di Taranto o chiese, castelli ed altri patrimoni nella regione.
Nelle… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta temporali, codice giallo ad eccezione del Salento Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, 15 agosto, per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale sulla Puglia centro-settentrionale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »

Traffico delle vacanze: oggi pomeriggio, domani e domenica bollino rosso Anas, strade e autostrade
Di seguito un comunicato diffuso da Anas:
Il quarto fine settimana di esodo estivo è segnato dalle partenze per il ponte di Ferragosto. Sulla rete Anas (Gruppo FS Italiane) per il terzo weekend del mese è atteso traffico in costante aumento per gli spostamenti dei viaggiatori rimasti nelle grandi città che si concedono qualche giorno di riposo per festeggiare il 15 agosto in località più vicine.
Non mancheranno gli ultimi vacanzieri in viaggio verso mete più lontane mentre a partire… Leggi tutto »
Traffico delle vacanze: domani pomeriggio e a ferragosto bollino rosso Anas, strade e autostrade
Di seguito un comunicato diffuso da Anas:
Il quarto fine settimana di esodo estivo è segnato dalle partenze per il ponte di Ferragosto. Sulla rete Anas (Gruppo FS Italiane) per il terzo weekend del mese è atteso traffico in costante aumento per gli spostamenti dei viaggiatori rimasti nelle grandi città che si concedono qualche giorno di riposo per festeggiare il 15 agosto in località più vicine.
Non mancheranno gli ultimi vacanzieri in viaggio verso mete più lontane mentre a partire… Leggi tutto »
Puglia, siccità: “senza acqua saltano i trapianti di ortaggi autunnali” Coldiretti: a rischio la produzione locale vendibile
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Con la grave crisi idrica in Puglia, dove la siccità persistente del 2025 sta mettendo in ginocchio l’intero comparto agricolo, manca l’acqua e saltano i trapianti degli ortaggi autunno – vernini, con una perdita stimata del 30% della PLV. A denunciarlo è Coldiretti Puglia, per l’assenza di piogge e le ondate di calore che stanno causando danni gravissimi alle coltivazioni, dai pomodori ai vigneti in aree dove per la mancanza di acqua… Leggi tutto »
L’autonomia differenziata pugliese Giunta
Di Nino Sangerardi:
La Giunta della Regione Puglia ha ratificato un disegno di Legge avente ad oggetto una proposta legislativa da presentare alle Camere “recante modifiche e integrazioni alla Legge Calderoli sull’Autonomia differenziata (legge n. 86/2024)”.
Proposta elaborata su richiesta del presidente Michele Emiliano dai componenti esterni del Gruppo di studio voluto dallo stesso Emiliano, coordinato dal capo dell’Avvocatura regionale, Rossana Lanza, e composto dai magistrati amministrativi consiglieri Silvia Piemonte e Claudia Lattanzi e dai professori ordinari dell’Università degli Studi… Leggi tutto »
Miss Italia: Roberta Molinini è Miss Miluna Puglia Di Terlizzi, 25 anni
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
È Roberta Molinini, 25enne di Terlizzi, la nuova Miss Miluna Puglia 2025.
Laureata in Lingue e culture per il turismo e la mediazione internazionale, la seconda prefinalista nazionale pugliese lavora come fotomodella e sta studiando per affrontare concorsi in ambito amministrativo.
La sua elezione è avvenuta in occasione della finale regionale di Miss Italia di lunedì 11 agosto presso Zamà, l’urban terraza sul mare di Giovinazzo.
Per lei, oltre alle tradizionali fascia e… Leggi tutto »
Ex Ilva: accordo interistituzionale, bozza sottoscritta da tutti Al ministero. Emiliano: giorno storico
Alla fine la bozza di intesa è stata sottoscritta da tutti, anche chi partecipava da remoto come i sindaci di Taranto e Statte e il presidente dell’amministratore provinciale di Taranto.
Al ministero delle Imprese l’incontro sulle prospettive dell’ex Ilva soddisfa tutti i presenti. Aggiornamento al 15 settembre.
—–
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Oggi è un giorno che resterà nella storia della Puglia e dell’Italia intera. Con la firma odierna si dà il via alla piena decarbonizzazione… Leggi tutto »
Caro lido: “spinge il fai da te in spiaggia, da insalata di riso a panini contadini e vegani” Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
La fiammata dei prezzi per passare una giornata al mare con il ‘caro lido’ che svuota gli stabilimenti balneari, spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia che consente alle famiglie di risparmiare qualcosa senza rinunciare alla tintarella. E’ quanto emerge dall’indagine di Coldiretti Puglia nei mercati di Campagna Amica che fotografa la tendenza al fai da te per il pranzo in spiaggia, spinta dal caro prezzi, anche se rispetto al… Leggi tutto »