Tag: Puglia
Maltempo, Puglia: “tubature ghiacciate e contatori degli impianti saltati”, aziende agricole senz’acqua Coldiretti: prima che il maltempo ricominci a imperversare, allevatori e agricoltori vanno messi subito in condizione di uscire dall'emergenza
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
“Prima che il maltempo ricominci ad imperversare sulla Puglia secondo le previsioni meteorologiche dell’Associazione regionale dei consorzi di difesa – annuncia il Presidente di Coldiretti Puglia, Gianni Cantele – allevatori e agricoltori vanno messi nell’immediato in condizione di uscire dallo stato di emergenza. Stalle e aziende agricole continuano a non avere acqua a causa di tubature ghiacciate e contatori degli impianti saltati. Per questo con il Commissario straordinario per la bonifica Borzillo… Leggi tutto »
Puglia, meteo: temperature alle 5,30. Gravina in Puglia -10,4. San Marco in Lamis -6,2. Castel del Monte -3,7. Grottaglie -3 Brindisi -2. Bari, Foggia e Taranto zero. In valle d'Itria fino a -2,4 gradi
Il gelo si è disposto in maniera particolare, nella nottata. Ci sono ancora molte località con il segno meno ma, per esempio, nel foggiano si va a macchia di leopardo con San Marco in Lamis che è a -6,2 e Cerignola che è a 3 gradi. Rilevazioni della protezione civile risalenti alle 5,30. Secondo tali rilevazioni Gravina in Puglia ha il record di -10,4. La non lontana Altamura è ben più su; -2,8. Anche in valle d’Itria la situazione è… Leggi tutto »
Puglia, meteo: situazione in miglioramento per 48-72 ore Protezione civile, aggiornamento maltempo
Di seguito la comunicazione della protezione civile della Puglia:
La struttura depressionaria che ha causato nei giorni scorsi situazioni di diffuso maltempo e di precipitazioni nevose sulla Puglia persiste ancora oggi con residui che influenzano le temperature, caratterizzate da valori minimi bassi e diffuse gelate. Si attende un temporaneo miglioramento ed un graduale aumento dei valori termici nei prossimi giorni.… Leggi tutto »
Referendum sul Jobs Act, parte la campagna 2Sì della Cgil: debutto al vertice nazionale del pugliese Giuseppe Massafra Fino a poche settimane fa, il 37enne di Martina Franca segretario provinciale di Taranto. Per i sì, Michele Emiliano
Con la Corte costituzionale che ha dato il via libera a due quesiti referendari, la Cgil fa partire la campagna per il referendum sul Jobs Act. Il sindacato aveva promosso tre quesiti, con tre milioni e mezzo di firme: la Consulta ha ritenuto inammissibile quello sull’articolo 18, si faranno invece quelli per l’abolizione dei voucher e per gli appalti. Nella foto di gruppo del vertice Cgil nazionale, il pugliese Giuseppe Massafra (secondo da destra). Il 37enne di Martina Franca era,… Leggi tutto »
Neve, Crispiano: nuova ordinanza, domani niente scuola. Taranto: da domani, doppi turni all’Archita Giovani per Manduria: "scuole ancora fredde, basta promesse da marinai"
Il rientro a scuola dopo le vacanze natalizie è stato, in alcuni casi (o più di alcuni) molto problematico. Perché in aula faceva poco meno freddo che fuori. Chi si appresta al rientro nelle prossime ore, inoltre, rischia di trovare una situazione molto condizionata dal maltempo. Così, ad esempio, in extremis, stasera, il sindaco di Crispiano ha deciso di tenere chiuse le scuole anche per domani. L’ordinanza firmata da Egidio Ippolito è legata al fatto che sono stati verificati seri… Leggi tutto »
Neve, Puglia: da domani due elicotteri a disposizione per le emergenze sanitarie legate al maltempo Protezione civile, i velivoli di Alidaunia e Aeronautica militare stazioneranno nella base di Gioia del Colle
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia e presidente del comitato di protezione civile regionale:
Due elicotteri saranno a disposizione, da domani, per fronteggiare l’emergenza sanitaria legata al maltempo, al fine di poter trasportare gli ammalati più gravi dalle zone rimaste isolate verso gli ospedali. E’ quanto messo a punto dalla Protezione civile regionale. “Gli elicotteri stazioneranno nella base di Gioia del Colle e sono stati messi a disposizione uno dalla società Alidaunia e l’altro … Leggi tutto »
Neve: agricoltura, in provincia di Taranto “danni stimati per ottanta milioni di euro” Coldiretti, "persi in soli otto giorni 500mila euro di latte. Calo del 30 per cento della produzione". Disastro per vigneti e agrumeti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
In soli 8 giorni l’isolamento delle stalle in provincia di Taranto ha portato ad un danno stimato di 500mila euro, sia per il calo del 30% della produzione di latte per la sofferenza degli animali e per l’impossibilità a consegnare il latte munto ai raccoglitori per il blocco delle strade.
“I soci ci stanno segnalando situazioni di criticità mai vissute prima – denuncia il Presidente di Coldiretti Taranto, Alfonso Cavallo – che,… Leggi tutto »
Puglia, meteo: il maltempo dà una tregua ma, soprattutto al centrosud Italia, di nuovo da venerdì Scuole, aule fredde: Mennea (protezione civile) si appella agli amministratori locali, "assicurare riscaldamento e sicurezza"
Oggi meglio di ieri, domani meglio di oggi con aria sospinta dal libeccio. Più calda. E,secondo le previsioni, finirà lì. Da domani notte, stando agli esperti, nuova perturbazione artica con nevicati che avranno la giornata di maggiore intensità venerdì e sarà, dal punto di vista del gran freddo, il primo di una decina di giorni con le temperature molto basse.
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia e presidente della protezione civile regionale:
La scelta… Leggi tutto »
Puglia, meteo: previsioni, la neve è sul finale Temperature in rialzo, verso la seconda parte della settimana
Ultimo giorno di neve, a macchia di leopardo. Da domani le temperature in rialzo. In particolare, le ultime nevicate saranno presumibilmente sul Gargano e sul nord barese.
… Leggi tutto »

Neve, Puglia: allevamenti, “stanno morendo gli animali” Allarme di Coldiretti. Agricoltura: l'altra faccia del maltempo, la speculazione. I prezzi di frutta e verdura raddoppiati
Un interessante articolo di Repubblica apre l’edizione barese di quel quotidiano, oggi. Si fa riferimento alla speculazione per il raddoppio dei prezzi di frutta e verdura, che devono subire i consumatori. Non tutto è al doppio, qualcosa è meno del doppio e qualcosa anche più: bietole, in alcuni casi, aumentate del 350 per cento. Gli aumenti, in generale sono comunque consistenti e non sempre, ovvero piuttosto di rado, motivati. Lo subiscono i consumatori ma anche gli agricoltori che, in realtà,… Leggi tutto »
Puglia, meteo: temperature alle 6. Gravina in Puglia -8,1 gradi. Castel del Monte -7,3. Anzano di Puglia -6,6. In Valle d’Itria fino a -3,5. Bari, Brindisi e Lecce sottozero. Foggia zero. Taranto 1,6 Vari Comuni della Puglia hanno esteso a oggi la chiusura delle scuole causa neve e ghiaccio, in alcune località si arriverà fino a venerdì
Un’altra notte di neve per varie località, compreso il capoluogo Bari. Un’altra notte di ghiaccio, dal subappennino al Salento. Solo qualche località fa registrare temperature minime superiori allo zero. Stando alle rilevazioni delle 6 diffuse dalla protezione civile, a Gravina in Puglia la temperatura si è fermata a meno 8,1 gradi. Poco più su a Castel del Monte: -7,3 e Anzano di Puglia (-6,6). A Castellaneta si erano toccati i meno 4,1 ma la rilevazione ha poi aggiornato a -3,7,… Leggi tutto »
Emergenza maltempo: Emiliano, i pugliesi grande popolo Il governatore ha compiuto sopralluoghi in carie località
“Ancora una volta i pugliesi hanno dimostrato di essere un grande popolo, che non si ferma di fronte a nulla. Il lavoro continua incessantemente per superare l’emergenza. Tutti insieme, fianco a fianco, sindaci, operatori della Protezione civile, Forze dell’ordine, Esercito, Vigili del fuoco, volontari e cittadini, uniti per risolvere tutti i problemi, dai più grandi ai più piccoli. Attendiamo gli eventi atmosferici di oggi e di domani. Andiamo avanti”. Lo ha detto Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia.… Leggi tutto »
Laterza: emergenza neve, impegnati i militari dell’Aeronautica Il personale del XVI Stormo di stanza a Martina Franca
Di seguito un comunicato diffuso dal comando del XVI Stormo “Protezione delle Forze” di stanza a Martina Franca:
Gli uomini e i mezzi del Reparto dell’Aeronautica Militare di Martina Franca sono stati chiamati ad intervenire nel territorio del comune di Laterza, a seguito dell’attivazione della Prefettura di Taranto.
Nella mattinata di lunedì 9 gennaio 2017, il 16° Stormo “Protezione delle Forze” di Martina Franca è stato interessato dalla Prefettura di Taranto per intervenire in supporto del comune di Laterza, colpito… Leggi tutto »
Emergenza neve in Puglia, due interrogazioni al governo Matarrese: potenziamento del numero di mezzi e personale per la rete stradale e sostegni alle imprese che hanno subito danni
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Salvatore Matarrese:
«A seguito delle intense nevicate di questi giorni ho ritenuto opportuno sottoporre all’attenzione del Governo due problematiche rilevanti, rispettivamente al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti e al Ministro delle politiche agricole e forestali.
In questi giorni il gelo ha causato incidenti sulla rete stradale e ha costretto gli enti preposti ad interrompere la viabilità in più punti costringendo molti centri abitati e tante imprese al completo isolamento e causando danni… Leggi tutto »
Puglia, neve: previsioni, ultime ore di gelo Nevicate sporadiche su zona settentrionale, zone interne centrali e fascia adriatica. Domani qualche grado in più, ulteriore rialzo previsto per giovedì
Nevicate qua e là, oggi, tra il foggiano e la zona centrale e la zona adriatica. Un’altra giornata di gran freddo. Questa, secondo le previsioni, la giornata. Domani possibile un rialzo delle temperature, di un grado. Poi il freddo, stando alle previsioni, tornerà ad essere più “normale”, da giovedì, con un rialzo più marcato. Una trentina di ore di gran freddo ancora, dunque.
… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: zootecnia, “smaltire le carcasse degli animali al più presto” Confederazione italiana agricoltori, "evitare rischi igienico-sanitari". Neve, molti capi di bestiame deceduti per il gelo. Situazione di emergenza
Di seguito un comunicato diffuso da Cia-Puglia:
“Al fine di consentire lo smaltimento delle carcasse dei capi di bestiame deceduti a causa del gelo, e di operare nel più breve tempo possibile per evitare rischi igienico-sanitari”, Cia Puglia ha chiesto alla Regione Puglia “di valutare la possibilità di far effettuare lo smaltimento delle carcasse con l’impiego delle procedure a disposizione dell’Autorità Locale di Protezione Civile nonché dell’Autorità Sanitaria Locale. Sarebbe anche un modo di alleviare i tanti disagi e i… Leggi tutto »
Puglia, temperature alle 5,30: nel foggiano anche sotto i -5, valle d’Itria fino a -3, Bari e Taranto 1. Salento sotto zero Zona occidentale del tarantino, poca neve da ieri sera. Resta comunque l'emergenza, come nella Murgia. Oggi chiusura per otto scuole pugliesi su dieci. Rinviata (incredibilmente) la seduta del consiglio regionale
Poca neve da ieri sera: a Laterza, Mottola, Palagiano. Rimane comunque l’emergenza nella zona occidentale del tarantino perché c’è da venire a capo della nevicata di finesettimana con le sue conseguenze pesantissime. Così come ad Altamura e negli altri centri della Murgia.
Temperature delle cinque e mezza odierne: Anzano di Puglia -5,5 gradi e in varie località della zona occidentale del foggiano, la situazione è analoga. Nel capoluogo peraltro 1,5 così come in altre località (vedi Ortanova) si va oltre… Leggi tutto »
Turisti italiani bloccati in Turchia: fra loro una donna di Martina Franca, stasera la partenza da Gaziantep Maltempo, i cinquecento in aeroporto a Istanbul da venerdì denunciano: paura
A tarda sera di ieri è arrivato forse lo sblocco della situazione. Forse perché i dieci, fin quando non si saranno messi in aereo, probabilmente non ci crederanno. Fra loro una donna di Martina Franca. Turisti di ritorno dalle Maldive e che, sabato, non hanno potuto completare il viaggio di ritorno perché lo scalo a Istanbul è stato reso impossibile dal maltempo. Così (come mostra la mappa tratta da Google) l’aereo ha fatto scalo a Gaziantep ed è lì che… Leggi tutto »
Maltempo: domani secondo giorno di chiusura nell’80 per cento delle scuole pugliesi Emergenza neve, in serata l'ordinanza del sindaco di Locorotondo
Anna Cammalleri, dirigente dell’ufficio scolastico regionale della Puglia, dice che domani saranno chiuse otto scuole su dieci, nella regione. In alcuni casi, prettamente del tarantino, anche mercoledì ci sarà la chiusura, causa maltempo.
Per l’emergenza neve, intanto, in serata è giunta anche l’ordinanza del sindaco di Locorotondo: domani scuole chiuse.
… Leggi tutto »