Tag: Puglia
Elezioni amministrative 2017: l’affluenza alle 12 è intorno al 19 per cento a livello nazionale In Puglia affluenza al 20,61 per cento AGGIORNAMENTO DATI IN TEMPO REALE. Martina Franca: sezione al primo piano, non funziona l'ascensore. Disagi per i disabili.
A Martina Franca, sezione 1, palazzo ducale, primo piano. Non funziona l’ascensore. Portatore di disabilità, con i familiari, che dovrà tornare nel pomeriggio. “Sperando bene”, dice una donna. “Ma una sezione al piano terra no?”. Osservazione banale: se quella persona, intenzionata a votare stamani, rimandata al pomeriggio non dovesse più aver voglia di votare, sarebbe davvero garanzia di voto per tutti, l’accaduto?
In Puglia si è al 20,61 per cento. Affluenza in calo, per le amministrative 2017 che interessano anche… Leggi tutto »
Elezioni amministrative 2017: si vota. Seggi aperti dalle 7 alle 23, poi lo spoglio Fra i Comuni in cui saranno scelti i nuovi sindaci, 55 sono pugliesi. Eventuali ballottaggi il 25 giugno. Aggiornamenti in tempo reale su www.noinotizie.it
Seggi aperti dalle 7 alle 23. A seguire, lo spoglio. Si può votare, oltre al candidato sindaco, un candidato consigliere o anche due, a patto che si tratti di un uomo e una donna (questo per i Comuni con popolazione superiore ai cinquemila abitanti). Della stessa lista (mentre, nei Comuni con popolazione superiore ai quindicimila abitanti, fra candidato sindaco e candidato al consiglio comunale si può realizzare il voto disgiunto). Al seggio, l’elettore si deve presentare con documento d’identità e… Leggi tutto »
Elezioni amministrative 2017, ultimo giorno di campagna elettorale Al voto domenica, anche in 55 Comuni pugliesi ELENCO
Ultimo giorno di campagna elettorale. A mezzanotte, stop ai comizi. Domani, alle 16, insediamento dei seggi e domenica, in 1021 Comuni italiani fra cui 55 pugliesi, elezioni per la scelta dei nuovi sindaci. Laddove necessario, ballottaggi il 25 giugno.
Di seguito l’elenco dei Comuni pugliesi in cui si eleggeranno i nuovi sindaci e si determinerà la composizione dei nuovi consigli comunali:
Città metropolitana di Bari
Alberobello
Bitonto
Cassano delle Murge
Castellana Grotte
Giovinazzo
Gravina in Puglia
Molfetta
Polignano a Mare… Leggi tutto »
Palermo, in aeroporto Beppe Grillo suona il pianoforte. Che arriva dalla Puglia Dell'azienda Marangi di Martina Franca, che ha una filiale in Sicilia
Il video, tra internet e tv, ha fatto un giro enorme. Beppe Grillo al pianoforte, nella sala d’aspetto dell’aeroporto di Palermo. Meglio suonare che pensare alla legge regionale, con il parlamento che ha dato una pessima rappresentazione di sé. Il pianoforte è, almeno sul iano commerciale, made in Puglia. È dell’azienda Marangi, di Martina Franca, oltre un secolo di storia, una filiale nel capoluogo siciliano.… Leggi tutto »
Xylella: “basta con lo scaricabarile” Coldiretti Puglia
Di seguito il comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
“Pur riconoscendo i gravi ritardi accumulati in Puglia nella gestione della Xylella fastidiosa, anche per colpa di chi irresponsabilmente continua addirittura a negarne l’esistenza e a ostacolare le misure di contenimento, e la necessità, oltre alla risposta definitiva della Magistratura, che i monitoraggi riprendano immediatamente in maniera capillare, non possono essere sottaciute le gravi responsabilità dell’UE circa la diffusione della malattia causata dalle frontiere colabrodo. La mancanza di efficaci misure di controllo… Leggi tutto »
Vacanze estive, le migliori destinazioni raggiungibili in autobus Anche da e verso la Puglia
Siamo ormai nel mese di giugno e il momento di fare le valigie per raggiungere qualche meravigliosa località di mare o di montagna si sta rapidamente avvicinando. Per questa ragione moltissimi italiani sono già alle prese con la scelta di una destinazione adatta alle loro esigenze di relax, sport o avventura. Di sicuro in Italia le mete ideali per ogni tipo di vacanza non mancano e non è affatto facile sceglierne una. Una volta trovato il luogo perfetto, bisogna però… Leggi tutto »
In Puglia tra gli e-commerce: Monclick il più amato Aumentano in tutto il territorio gli acquisti online

Aumentano in tutto il territorio pugliese gli acquisti online: in Puglia si cerca la convenienza e in questo caso la si trova spesso in rete. È tempo di analisi e di dati: il primo trimestre 2017 è andato benissimo e il secondo si concluderà con nuovi record. A dispetto di quanto in genere si dice in rete, vince il Sud. È qui che nascono nuovi spazi dedicati alla vendita online ed è qui che si concentra il maggior numero di… Leggi tutto »
La lite milionaria fra Case di cura riunite e Regione Puglia Contenzioso per vicende risalenti anche a circa trent'anni
Di Nino Sangerardi:
Il contenzioso tra Regione Puglia e Case di Cura Riunite srl(CCR) approda nelle stanze della Corte di Appello di Bologna. La giunta regionale pugliese ha conferito incarico difensivo al prof.avv. Nicola Cipriani del Foro di Bari,legale esterno.
Vicenda che inizia non pochi anni fa,quando la società ideata dal cavalier Francesco Cavallari promuove,nel Tribunale di Bari, giudizio contro la Regione Puglia.
Chiede 83 miliardi di lire quale corrispettivo per le prestazioni sanitarie eseguite in regime di convenzione dal… Leggi tutto »

Scuola: maturità, da oggi online l’elenco dei commissari esterni Rete di scuole in Puglia, Basilicata, Marche e Veneto: giovedì Valeria Fedeli a Martina Franca
Da ieri disponibile per gli istituti, da oggi per tutti. Online, al sito del ministero dell’Istruzione, l’elenco dei commissari esterni per l’esame di maturità, che inizierà il 21 giugno.
Intanto Valeria Fedeli, ministro dell’Istruzione, sarà in Puglia giovedì. Manifestazione alla scuola “Chiarelli” di Martina Franca, riconoscimento alle scuole pugliesi, lucane, marche e venete che si sono messe in rete per il progetto “Mettiamoci all’opera”.… Leggi tutto »
Regione Puglia, le trattenute ai consiglieri per le assenze Primo trimestre 2017 ELENCO
Di Nino Sangerardi:
C’è la Legge regionale numero 8 dell’anno 2003. Disciplina il trattamento economico e previdenziale dei consiglieri. Nel corso degli anni sono state fatte modifiche e integrazioni.
Per esempio, le ritenute monetarie a carico dei consiglieri viste le assenze/sostituzioni alle riunioni di Consiglio regionale,conferenza dei presidenti, commissioni.
L’Ufficio di presidenza del Consiglio ha compilato –periodo gennaio,febbraio marzo 2017—l’elenco dei consiglieri a cui viene applicata la trattenuta sullo stipendio mensile. Vediamo :
Abaterusso Ernesto PD 720,00 euro
Bozzetti Gianluca… Leggi tutto »
Ilva: il rilancio di Acciaitalia Possibilità esclusa dall'avvocatura dello Stato ma richiesta da parti sociali, istituzioni locali e Regione Puglia soprattutto per evitare gli esuberi
Il rilancio riguarda anche il numero di lavoratori. Subito 9800 sui 14mila circa attuali. Poi, con tecniche produttive innovative, portare a dieci milioni di tonnellate annue di acciaio l’attività, cosa che farebbe rientrare altra forza lavoro ancora. E investimenti iniziali aumentati, nella proposta, a un miliardo 850 milioni di euro. Così il gruppo che fa capo a Jindal prova, in extremis, a soffiare l’Ilva ai concorrenti di Arcelor-Mittal. I rilanci, da escludere per l’avvocatura dello Stato, sono invece auspicati da… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: Acquaviva delle Fonti, nubifragio Paese in tilt. Pomeriggio di temporali, come previsto, nel territorio
Nel pomeriggio, il territorio pugliese qua e là è stato bagnato da temporali. Cone previsto dall’allerta (replicato, dal dipartimento della protezione civile, per il sabato). Nel barese, qualche situazione complicata e in particolare, ad Acquaviva delle Fonti si è trattato di un nubifragio. Foto tratta da un ampio repertorio di quelle diffuse via social network, con video pubblicato su facebook da Nicola Cotella, secondo l’edizione barese di Repubblica.… Leggi tutto »
Ilva: Emiliano, bisogna far migliorare le offerte Il governatore della Puglia: evitare che qualcuno si sfili dopo pochi mesi
Di seguito la dichiarazione di Michele Emiliano, diffusa dall’ufficio stampa della Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano dichiara: “Il valore strategico di ILVA per i settore europeo dell’Acciaio è stato confermato ancora nelle ultime ore. “L’importanza delle offerte presentate e la disponibilità ulteriore a migliorarle – che non può non essere colta – testimoniano che abbiamo giustamente difeso l’importanza della grande azienda presente sul nostro territorio. Bisogna consentire di migliorare le offerte in termini economici (prezzo ma… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali domani Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per l'intera regione
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 18 ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o breve temporale, con cumulati deboli o puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali nel pomeriggio Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per la parte nord della regione
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 18 odierne. Si fa riferimento a “precipitazioni isolate pomeridiane, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cunulati da deboli a puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: come da schema di seguito in formato immagine, fonte protezione civile.… Leggi tutto »
Checco Zalone, i primi 40 anni del Re Mida del botteghino Compleanno di Luca Medici, comico pugliese star di Zelig e recordman di incassi al cinema: quattro film, 173 milioni di euro
Compirà domani 40 anni Checco Zalone. Cioè Luca Medici, talento eclettico come nessuno in campo comico. L’attore e (anche qui, talentuoso) cantante-musicista pugliese, si appresta a tagliare il traguardo dei quaranta potendo rivendicare di essere un’eccellenza autentica di questo territorio: a parte l’essere protagonista in tv con Zelig, per vari anni, parlano soprattutto i successi al botteghino. Da “Cado dalle nubi” in poi, quattro film e incassi complessivi per 173 milioni di euro, primati precedenti tutti infranti.… Leggi tutto »
Tonno avariato: casi di intossicazione anche in Puglia Ministero della Salute, allerta alimentare
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
E’ cronaca nazionale di questi giorni quella che riporta più di 200 casi di intossicazione da tonno registrati negli ultimi giorni. Il ”veleno” che ha intossicato viaggiava in quintali di pesce, alcuni dei quali sequestrati dalle Capitanerie di Porto, altri finiti sulle nostre tavole nelle Regioni di Puglia, Basilicata, Lazio e Veneto. Non in ultimo dopo questo fatto di cronaca nel pomeriggio di oggi, è stata diramata dal Ministero della Salute… Leggi tutto »
Pietro Di Leo e Francesco Maldarizzi, cavalieri del lavoro Nominati dal presidente della Repubblica. Gli imprenditori di Basilicata e Puglia, con altri 23 fra cui Cairo, Mutti e Condorelli
Di seguito, fonte presidenza della Repubblica, l’elenco dei 25 nominati cavalieri del lavoro:
– AMBROSI Giuseppe; industria alimentare (Lombardia)
– AQUILINI Luigi; industria edilizia, costruzioni (Estero)
– BASTIOLI Catia; industria chimica (Piemonte)
– BERNINI Fabrizio; industria robotica e automazione (Toscana)
– BORGHI Stefano; industria impiantistica (Emilia Romagna)
– CAIRO Urbano Roberto Agostino; comunicazioni (Lombardia)
– CALISSONI Laura; industria tessile (Lombardia)
– CARNAGHI Marisa; industria lavorazioni meccaniche (Lombardia)
– CASOLI Francesco; industria elettromeccanica (Marche)
– CIMBALI Maurizio; industria macchine alimentari (Lombardia)… Leggi tutto »
Casa Divina Provvidenza, “entro il 7 giugno il salvataggio dei 1700 lavoratori” Il commissario: operazione assai complessa, senza precedenti in Puglia né in Basilicata
Di seguito il comunicato della gestione commissariale della Casa Divina Provvidenza:
“Operazione assai complessa e senza precedenti nei territori di Puglia e Basilicata!
In vista della imminente sottoscrizione dell’atto pubblico per la cessione dei Complessi Aziendali della Casa della Divina Provvidenza, abbiamo dato impulso alle operazioni per la salvaguardia di tutto il personale previste nell’accordo sindacale sottoscritto all’unanimità il 9 febbraio 2017 presso il Ministero dello Sviluppo Economico.
L’immissione in possesso e la piena operatività del cessionario sarà invece differita… Leggi tutto »