Tag: Puglia
Matera calcio in difficoltà, procuratori sportivi: vogliamo comprare La società con squadra che milita in serie C girone C è guidata dal pugliese Saverio Columella
Di seguito un comunicato diffuso da Sportman:
“Lo scorso 23 febbraio, con una grande risonanza sulla stampa, avevamo lanciato la nostra proposta per salvare il Matera Calcio, chiedendo un incontro ai dirigenti lucani per sottoporre un ventaglio di proposte tese al rilancio della società e della squadra. Non abbiamo ottenuto risposta, la situazione è precipitata come avevamo ipotizzato, i giocatori legittimamente sono scesi in agitazione per rivendicare il loro diritto a ricevere lo stipendio che non percepirebbero da cinque mesi.… Leggi tutto »
Nella giornata mondiale dell’acqua, l’allarme di Coldiretti Puglia: persi nove litri su dieci di pioggia Rispetto a un anno fa, oltre 71 milioni di metri cubi in meno negli invasi
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
A poco servono le piogge cadute nelle ultime ore in Puglia, manna per una regione a secco in cui nell’ultimo anno è caduto quasi 1/3 di acqua in meno (-30%) e che ha provocato la più grave siccità dal 1800 con drammatici effetti sull’agricoltura, ma anche rischi per gli usi civili ed industriali, perché è necessario passare dalla gestione dell’emergenza con enorme spreco di risorse, per abbracciare una nuova cultura delle prevenzione… Leggi tutto »
Elezioni politiche 2018, Puglia: al Senato va Carmela Minuto, fuori Michele Boccardi Clamoroso ribaltone nell'attribuzione del seggio appannaggio di Forza Italia: la Corte d'Appello di Bari cambia l'iniziale decisione. Domani insediamento del parlamento e siamo ancora in queste condizioni
Michele Boccardi fuori, Carmela Minuto in Senato. Questi i nuovi conteggi. La Corte d’Appello di Bari, giudice il martinese Michele Ancona, ha attribuito il seggio all’esponente molfettese di Forza Italia, al posto appunto di Boccardi. A un giorno dall’insediamento delle Camere non si sa ancora con certezza chi sia stato eletto.… Leggi tutto »
Mazzarano, in campagna elettorale la promessa di far assumere figli di un uomo in cambio di un locale a Taranto: questa la denuncia. Il caso su Striscia la notizia In onda ieri. L'assessore regionale della Puglia è accusato dal padre dei due ragazzi ma parla di atto estorsivo subìto VIDEO STRISCIA LA NOTIZIA
Secondo quanto denuncia, intervistato da Pinuccio, l’uomo, Michele Mazzarano gli avrebbe promesso di favorire l’assunzione dei figli in cambio di un locale a Taranto, via Dante, per la campagna elettorale. Le evoluzioni della vicenda, raccontate nella trasmissione tv. Compresa la presa di posizione del politico massafrese che parla di estorsione subita, mentre i suoi legali sono in procinto di denunciare formalmente l’accusatore. Noi in questa sede chiediamo all’assessore Mazzarano una presa di posizione ufficiale. Al link qui di fianco, oltre… Leggi tutto »
Banca popolare di Puglia e Basilicata, quattro candidati per due posti Consiglio di amministrazione
Di Nino Sangerardi:
Tra i punti all’ordine del giorno dell’Assemblea soci della Banca Popolare Puglia e Basilicata(Gravina,23 o 24 marzo 2018) c’è la nomina di due amministratori per integrazione del Consiglio di amministrazione.
Quattro i candidati : due proposti dal Consiglio di amministrazione e due dal Comitato azionisti per il territorio. I primi due sono Guglielmo Morea di Mottola(Taranto) e Giovanni Rosso di Bari.
Morea è residente a Roma, avvocato,studio legale a Bologna, membro del consiglio di amministrazione della Banca… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta neve. Ma anche temporali, vento forte e mareggiate Protezione civile, previsioni meteo: da stasera
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 21 per 24-36 ore. Si prevedono “precipitazioni: da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale con quantitativi cumulati generalmente moderati specie sull’area ionica. I fenomeni saranno accompagnati da frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. Nevicate: dal primo mattino di domani 22/03/2018, al di sopra dei 600-800 metri, in graduale abbassamento nel pomeriggio fino a 400 metri, con apporti al suolo moderati… Leggi tutto »
Foggia: alla marcia anche gli agricoltori. Come lo erano i fratelli Luciani di San Marco in Lamis, vittime innocenti della mafia Coldiretti: 2489 terreni in Puglia in mano alle mafie. Quasi due miliardi e mezzo di euro in fumo per mancato utilizzo
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Dei 26.200 terreni su tutto il territorio nazionale nelle mani di soggetti condannati in via definitiva per reati che riguardano, tra l’altro, l’associazione a delinquere di stampo mafioso e la contraffazione, in Puglia ben 2.489 (il 9,5%) sono in mano alla mafia, anche perché il processo di sequestro, confisca e destinazione dei beni di provenienza mafiosa si presenta lungo e confuso, spesso non efficace e sono numerosi i casi in cui i… Leggi tutto »
Puglia: inizio di primavera con la neve. Faeto imbiancata In altre zone del foggiano temporali in corso, perturbazione che in giornata riguarda l'intera regione
La prima mattina di primavera è con la neve in Puglia. La parte più prossima al confine settentrionale della regione. Faeto si è risvegliata imbiancata. Altre zone del foggiano: pioggia o temporali. Acqua sullo stesso capoluogo in cui si svolge la manifestazione nazionale antimafia.
In tutta la regione, oggi, la prospettiva meteo è quella del maltempo con possibili temporali. Calo considerevole delle temperature, anche.
(foto home page: repertorio)
… Leggi tutto »

Acquedotto pugliese: Simeone Di Cagno Abbrescia nuovo presidente Nomine Aqp
Furono avversari da candidati alla carica di sindaco di Bari. Poi, in quelle elezioni, Michele Emiliano succedette a Simeone Di Cagno Abbrescia. Ora il primo sceglie il secondo per la presidenza dell’Acquedotto pugliese. Gli altri designati per il consiglio di amministrazione Aqp: Floriana Gallucci, Luca Perfetti, Nicola De Sanctis e Carmela Fiorella.… Leggi tutto »
Tredici arresti fra Umbria, Puglia, altre regioni e Svizzera. Frode fiscale da 25 milioni di euro con i prodotti petroliferi Operazione della Guardia di finanza, coordinata dalla procura di Perugia
Di seguito un comunicato a firma di Luigi De Ficchy, procuratore della Repubblica di Perugia, diffuso dalla Guardia di finanza:
Sotto la direzione di questa Procura della Repubblica, nelle prime ore di oggi, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Perugia hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Giudice per le indagini preliminari nei confronti di 13 soggetti, di cui 8 in carcere e 5 agli arresti domiciliari, residenti in Umbria, Lombardia, Marche, Lazio, Campania, Puglia, Sicilia… Leggi tutto »
Elezioni politiche 2018: diventa parlamentare anche Valentina Palmisano, 35enne di Ostuni Con il calcolo dei resti, assegnato un seggio in più alla Camera al movimento 5 stelle: collegio plurinominale 03 della Puglia
Grazie alla marea di voti presi in Campania, in Molise e in Sicilia, spunta fuori un overbooking di cui beneficiano i grillini pugliesi. Sono ora 43, i parlamentari eletti nella lista del movimento 5 stelle in Puglia. In generale: a tre giorni dall’insediamento del parlamento non si sa ancora, nel totale, chi è stato eletto. Scrive Valentina Palmisano (ah, se avete una schedina magari fatela giocare a lei):
Ancora non riesco a crederci.
Sarò Portavoce 5 Stelle alla Camera dei… Leggi tutto »
La protesta dei giovani agricoltori davanti alla sede dell’assessorato regionale della Puglia Coldiretti: la burocrazia "spesso compromette il destino di un'impresa giovane, sottrae ricchezza alla regione e all'Italia"
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Sono troppe le “molestie” che un giovane che vuole fare impresa in agricoltura – denuncia Coldiretti Puglia – si trova costretto a subire. Aspettare oltre due anni, e la situazione si aggrava nelle aree colpite dalla Xylella, per poter trasformare il proprio sogno in attività imprenditoriale agricola, per colpa di una burocrazia che spesso compromette il destino di un’impresa giovane, sottrae ricchezza alla Puglia e all’Italia. “La voglia dei giovani pugliesi di… Leggi tutto »
Maria Giuseppa Robucci compie 115 anni: nacque a Poggio Imperiale il 20 marzo 1903 La nonna di Puglia vive ad Apricena (che ieri l'ha festeggiata). È la quinta fra le persone più longeve del mondo
Buon compleanno a Maria Giuseppa Robucci. Nonna Peppa compie 115 anni, essendo nata a Poggio Imperiale il 20 marzo 1903. La nonna di Puglia è, per longevità, la quinta al mondo. Ieri ad Apricena, dove vive, una festa pubblica. Oggi più in famiglia, tra figli nipoti pronipoti e ramificazioni varie. Insomma un mare di gente comunque, per festeggiare questa donna straordinaria. Si pensi che, tra i figli, il più grande ha 88 anni. Chissà, magari lo mena pure, ancora.
(foto:… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. L’inverno finisce con la previsione di temporali Meteo, protezione civile. Antartide: ultimi raggi di sole, poi sei mesi di buio FOTO HOME PAGE
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 12 di domani, 20 marzo, per 12 ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati.” Rischio (idrogeologico, idrogeologico per temporali): criticità ordinaria, codice giallo, livello di attenzione per l’intera regione.
L’immagine di home page (fonte usap.gov) è quella delle ultime ore dell’inverno al Polo sud. Ultimi raggi di sole, poi l’equinozio e… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta vento fino a burrasca forte Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alla prossima mezzanotte. Si fa riferimento a “venti forti dai quadranti occidentali, con raffiche di burrasca o burrasca forte.” Rischio: criticità ordinaria, codice giallo, livello di attenzione per l’intera ragione.… Leggi tutto »
Giovani agricoltori e aspiranti tali, domani protesta davanti all’assessorato della Regione Puglia Coldiretti: "contro la burocrazia sorda"
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Migliaia di giovani domani, lunedì 19 marzo 2018, a partire dalle ore 15,00, giungeranno dalle 6 province pugliesi a Bari e si raduneranno davanti al palazzo dell’Assessorato alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia (Lungomare Nazario Sauro n. 36) contro la burocrazia sorda che annienta il loro sogno di poter investire e lavorare in agricoltura.
I giovani presidieranno dall’inizio alla fine il palazzo del potere, mentre si terrà la riunione di partenariato sul… Leggi tutto »
Aldo Moro: dove, come, quando, da chi e perché fu ucciso. Il libro di Paolo Cucchiarelli Il giornalista Ansa è in Puglia, il 12 aprile l'uscita di "L'ultima notte di Aldo Moro"
Di Pietro Andrea Annicelli:
Paolo Cucchiarelli, giornalista romano dell’Ansa, considerato un caposcuola del giornalismo investigativo italiano, è in Puglia per alcune presentazioni di Morte di un Presidente, il suo libro sul caso Moro pubblicato due anni fa da Ponte alle Grazie. La stessa casa editrice pubblicherà il 12 aprile un nuovo libro di Cucchiarelli sullo stesso argomento: L’ultima notte di Aldo Moro.
Sulla foto di copertina c’è scritto: dove, come, quando, da chi e perché fu ucciso il presidente Dc.… Leggi tutto »
Parlamento: prima seduta fra una settimana Il 23 marzo alle 10,30 il debutto della XVIII legislatura al Senato. Mezz'ora dopo, alla Camera. I parlamentari eletti in Puglia sono 62
I 62 parlamentari eletti in Puglia, al pari di tutti gli altri, inizieranno il lavoro in Aula il 23 marzo. Fra una settimana il debutto della diciottesima Legislatura. Alle 10,30 di venerdì prossimo al via i lavori in Senato. Alle 11 del 23 marzo, prima seduta per la Camera.… Leggi tutto »