Tag: Puglia
Regione Puglia: antimafia sociale, i progetti valutati Due non ammissibili. Dotazione iniziale 3,2 milioni di euro
Di Nino Sangerardi:
Il bando indetto dalla Regione Puglia riguarda i “Cantieri innovativi di antimafia sociale: educazione alla cittadinanza attiva e miglioramento del tessuto urbano”.
Si punta ad affrontare l’oggetto “complesso dei fenomeni di antimafia sociale sia dal punto di vista dei movimenti che determinano una spinta dal basso,quali associazioni,cooperative,movimenti in senso stretto, soggetti del terzo settore e del privato sociale,che dal punto di vista delle istituzioni locali e delle istituzioni scolastiche”.
La dotazione monetaria iniziale garantita dalla Regione è… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta anche oggi per temporali Protezione civile, previsioni meteo. Ieri "trombe d'aria, grandinate, nubifragi improvvisi" e campi allagati con le coltivazioni danneggiate, "meloni distrutti" secondo Coldiretti
Nella notte, pioggia essenzialmente sulla zona sud del barese. Gioia del Colle in particolare. Allerta della protezione civile anche oggi fino alle 18. Si fa riferimento a “precipitazioni isolate, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Puglia settentrionale e litorali adriatici della Puglia centro-meridionale, con quantitativi cumulati generalmente deboli”. Rischio: secondo lo schema a sinistra, fonte protezione civile della Puglia.
Di seguito il comunicato di Coldiretti Puglia:
Trombe d’aria, nubifragi e chicchi di grandine dalle dimensioni di noci si… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta fino a domani. Codice rosso per Bovino, Castelluccio dei Sauri e Deliceto Primo pomeriggio, uomo salvato dalla furia dell'acqua a Canosa di Puglia. Valle d'Itria e tarantino alle prese con i temporali: Martina Franca, circa 70 millimetri di pioggia in due ore scarse
Nel foggiano la precipitazione è stata davvero intensa. Tanto da dovere, la protezione civile, stimare in codice rosso il livello di allerta per Bovino, Castelluccio dei Sauri (92,2 millimetri il livello di pioggia) e Deliceto. Nel primo pomeriggio, temporali su valle d’Itria e tarantino: a Martina Franca 65,8 millimetri il livello di pioggia. A Taranto invece, una colorazione strana del cielo (foto in basso: fonte pagina facebook Taranto è lui) e schiuma sulle strade alimentano perplessità sulla qualità ambientale. Litoranea… Leggi tutto »
Mattinata di maltempo: a Castelluccio dei Sauri pioggia da quasi cento millimetri Puglia, previsioni meteo: protezione civile, allerta per l'intera regione
Il maltempo con precipitazioni e calo delle temperature ha colpito dal mattino, in Puglia. Interessato soprattutto il foggiano e, in particolare, stando ai rilievi della protezione civile il livello di pioggia a Castelluccio dei Sauri è davvero considerevole. Si rasentano i cento millimetri.
Dal primo pomeriggio la perturbazione riguarda anche la zona centrale della Puglia e la zona occidentale del tarantino. In particolare a Martina Franca, circa 35 millimetri il livello della precipitazioni nella prima mezz’ora.
Allerta per l’intera regione… Leggi tutto »
Lite Emiliano-Lezzi durante la conferenza stampa. Uno accanto all’altra volano parole grosse Tema il gasdotto Tap: l'incontro con i giornalisti riguardava peraltro il nodo ferroviario
La conferenza stampa riguardava il nodo ferroviario. Michele Emiliano in centro. Alla sua destra Barbara Lezzi. Alla sua sinistra Giovanni Giannini.
In breve, Emiliano e Lezzi se ne sono dette. Non poche: dal “maleducata” di lui a lei a “sceneggiata” che lei ha rivolto a lui, un corredo abbastanza ampio. Nel frattempo, durante la valanga di parole della ministra, Giannini si è alzato. Poi se n’è andata la rappresentante del governo.
Motivo della lite: Emiliano nei giorni scorsi ha chiesto… Leggi tutto »
Puglia, meteo: ieri sole e caldo fino a 40 gradi, oggi temporali Maltempo: allerta della protezione civile
Ieri si sono registrati fino a quaranta gradi. A Foggia. Trentotto a Taranto. Via via le altre, sempre all’insegna di gran caldo afoso e sole.
Oggi si cambia, in Puglia, stando all’allerta della protezione civile con validità dalle 8 per sedici ore: “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia settentrionale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati; precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulle restanti zone della Puglia, con… Leggi tutto »
Olio tunisino, “è un’invasione” denuncia Coldiretti Puglia "Aumento record delle importazioni del 260 per cento nel 2018 rispetto allo scorso anno"
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
“Ci mobiliteremo, coinvolgendo parlamentari e organismi di controllo, per mettere un freno all’invasione di olio tunisino con un aumento record del 260% delle importazioni nel 2018 rispetto allo scorso anno”. E’ quanto annuncia il Presidente di Coldiretti Puglia, Gianni Cantele, all’ipotesi di rinnovo della concessione temporanea di contingenti d’esportazione di olio d’oliva a dazio zero verso l’Ue per 35mila tonnellate, oltre alle 56.700 tonnellate previste dall’accordo di associazione Ue-Tunisia (in vigore dal… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Domani possibili temporali Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, lunedì 23 luglio, per sedici ore. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia settentrionale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati; precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulle restanti zone della Puglia, con quantitativi cumulati generalmente deboli.” Rischio: criticità ordinaria, codice giallo, livello di attenzione per l’intera regione.… Leggi tutto »
Angurie e meloni gialli, nelle province di Brindisi Lecce Taranto è crollo dei prezzi Coldiretti Puglia: a causa delle massicce importazioni
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Crollo verticale dei prezzi di vendita delle angurie e dei meloni gialli in provincia di Lecce, Brindisi e Taranto, a causa delle importazioni massicce di prodotto straniero, soprattutto da Egitto, Tunisia, Spagna e Grecia e delle conseguenti distorsioni del mercato – denuncia Coldiretti Puglia – per cui le aziende agricole non riescono neppure a coprire i costi di produzione e per effetto del maltempo che si sta abbattendo sul nord Italia e… Leggi tutto »

Aeroporti di Puglia, approvato il bilancio Nel 2017 utile di esercizio cresciuto del 31,83 per cento rispetto all'anno prima. Traffico passeggeri aumentato del 5,5 per cento
Di seguito un comunicato diffuso da Aeroporti di Puglia:
L’Assemblea degli Azionisti di Aeroporti di Puglia ha approvato all’unanimità il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2017. All’Assemblea sono intervenuti, unitamente al Consiglio di Amministrazione e al Collegio Sindacale, i rappresentanti dei Soci Regione Puglia, Città Metropolitana di Bari, Comune di Bari, Provincia di Foggia.
Il Presidente di Aeroporti di Puglia, nell’illustrare i dati di bilancio, ha sottolineato come, a supporto della gestione u ruolo fondamentale sia stato assunto dalla… Leggi tutto »
Ilva: criticità nell’assegnazione ad Arcelor Mittal, relazione dell’anticorruzione All'Anac si era rivolto il ministro Di Maio su richiesta del governatore pugliese
Sette pagine. Relazione Anac al ministro dello Sviluppo economico. Criticità dell’assegnazione dell’Ilva ad Arcelor Mittal ma l’annullamento sarebbe di competenza del governo.
Tempi di definizione del piano ambientale, scadenze intermedie del piano non rispettate, rilancio delle offerte sostanzialmente non attuato, i punti problematici.
Tre strade ora per il governo: annullamento della gara, asssegnazione comunque ad Arcelor Mittal non tenendo conto della relazione Anac oppure rimodulazione dell’offerta di Arcelor Mittal.
Aggiornamento qui:
“Gara Ilva un pasticcio” dice Di Maio alla Camera. … Leggi tutto »
Il ministro nel Salento, “tutto secco” Centinaio: la xylella non è uma fake news. Emiliano lo accoglie, "rappresenta lo Stato"
Tweet di Gian Marco Centinaio, ministro dell’Agricoltura:
Tutto secco…… la XYLELLA NON È una fake news.
Il governatore pugliese, Michele Emiliano, ha accolto il ministro, rappresentante dello Stato e con lui ha effettuato il sopralluogo. Serve un piano B, dice il presidente della Puglia. Così come il ministro che parla della necessità di salvare piante e olivicoltura.
… Leggi tutto »
Sanità, il governo impugna la legge pugliese Seconda volta
Di Nino Sangerardi:
Il Governo ideato da Salvini-Di Maio e presieduto da Giuseppe Conte ha impugnato,innanzi la Corte Costituzionale,la Legge pugliese n.18 del 30 aprile 2018 : “ Modifiche alla Legge regionale n.53/2017. Riorganizzazione delle strutture sociosanitarie per l’assistenza residenziale alle persone non autosufficienti. Istituzione RSA con alta e media intensità assistenziale”.
Legge che ,a giudizio della Presidenza del consiglio dei ministri, apporta rilevanti cambiamenti alla Legge n.53/2017 e presenta rilevanti profili di incostituzionalità.
Le trasformazioni normative deliberate dal Consiglio… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali, specie sulla zona centrosettentrionale Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per il foggiano
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per undici ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-settentrionale, con quantitativi cumulati dadeboli, fino a puntualmente moderati sulla Puglia Garganica”. Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Caporalato: “basta campagne denigratorie senza frontiere” Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
“Ogni anno in questo periodo viene innescata ad orologeria la campagna denigratoria contro l’agricoltura e l’agroalimentare di Puglia che, da testimonial dell’economia regionale e addirittura leve di attrazione turistica, divengono d’un tratto bacini di criminalità e crudeltà ad opera di imprenditori schiavisti. Negare l’esistenza del lavoro nero e del caporalato in Italia sarebbe un reato, ma sciorinare numeri su fenomeni illeciti e, quindi, occulti, affermando che centina di migliaia di lavoratori sono… Leggi tutto »
Aerospazio pugliese e Aeroporti di Puglia, da oggi al Salone aeronautico di Farnborough Onesti: Taranto Grottaglie catalizzatore per applicazioni e progetti legati all'economia spaziale. Acierno: Test Bed, centro di eccellenza con respiro internazionale
Di seguito un comunicato diffuso da Aeroporti di Puglia:
Dal 16 al 22 luglio il Distretto Tecnologico Aerospaziale Pugliese (DTA) e Aeroporti di Puglia ed partecipano congiuntamente al Salone dell’Aerospazio e Difesa di Farnborough (UK), uno degli appuntamenti più importanti per il mondo delle imprese dell’aerospazio. Nello stand allestito dalla Regione Puglia, DTA e Aeroporti di Puglia presenteranno e promuoveranno l’infrastruttura denominata “Airport Test Bed” che individua l’aeroporto di Taranto Grottaglie quale sito destinato allo sviluppo dell’ attività di… Leggi tutto »
Disability pride: dalla Regione Puglia 200 sedie speciali per le spiagge L'assessore: dopo Francia-Croazia tramonto più libero ELENCO DOTAZIONE
Tweet di Raffaele Piemontese, assessore regionale della Puglia:
Dopo Francia-Croazia, il tramonto su alcune spiagge pugliesi sarà più libero. La Regione Puglia ha acquistato 200 sedie JOB per i Comuni costieri con cui i disabili potranno accedere alle spiagge libere.… Leggi tutto »
Italia in Comune, il partito dei sindaci punta a radicarsi in Puglia Incontro a Giovinazzo
Di seguito il comunicato:
Si sono incontrati a Giovinazzo i sindaci ed ex sindaci di Puglia aderenti al partito ‘Italia in Comune’.
Ospiti di sindaco Tommaso Depalma, Michele Abbaticchio di Bitonto, Michele Longo di Alberobello, Giuseppe Nitti di Casamassima, Donato Lucilla di Gioia del Colle, Giuseppe Lovascio di Conversano, Giuseppe Delzotto di Binetto insieme a Vincenzo Gesualdo, coordinatore regionale, hanno dato luogo a un momento di confronto interno su una serie di linee che confluiranno, poi, nella piattaforma programmatica regionale… Leggi tutto »
Arrestato in Albania per reati commessi anche in Puglia nel 1995: sequestro di persona, sfruttamento della prostituzione anche minorile e violenza sessuale Operazione Interpol
Tweet della polizia di Stato:
Rintracciato e arrestato in Albania un latitante con mandato di cattura internazionale per sequestro di persona, sfruttamento della prostituzione minorile e violenza sessuale in concorso. Reati commessi nel 1995 in Albania Puglia e Veneto.… Leggi tutto »