rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Puglia

Friday for future, manifestazioni anche in Puglia Dal preside in prima fila a Bari con gli studenti a chi è accompagnato da mamma e papà. A Taranto i genitori dei bimbi morti per inquinamento

IMG 20190315 131821
Anche in città e paesi di Puglia, giovani in piazza per richiamare all’estremo rischio climatico del pianeta. A Bari fra i ragazzi sfila, in cima al corteo, il preside che dice nell’intervista tv di avere dei nipoti. Il futuro. Friday for future, la ragazzina svedese Greta ha messo in moto il mondo. Compresa, appunto, la nostra regione. Città e paesi con studenti e professori, bambini e genitori e nonni. Genitori: nel corteo di Taranto, mamme e papà dei bambini morti… Leggi tutto »



Leonardo, iniziative anche in Puglia Ricorrono i 500 anni dalla morte

IMG 20190315 WA0009
Il 2 maggio ricorrerà il cinquecentesimo anniversario della morte di Leonardo da Vinci. L’emblema del genio nella storia umana. Il 2019 è in Italia e nel mondo l’anno commemorativo di Leonardo. Iniziative anche in Puglia, come ad esempio quelle nella locandina di seguito.… Leggi tutto »



Xylella: appello di sei consiglieri regionali a Mattarella, “venga in Puglia” La lettera al presidente della Repubblica è firmata da Amati, Blasi, Cera, Liviano, Mennea e Pentassuglia

mattarella quirinale
Sei consiglieri regionali pugliesi hanno scritto un appello al presidente della Repubblica. Gli chiedono di essere presente in Puglia, nelle zone gravate dalla xylella, per verificare di persona quale sia il dramma ambientale in corso. Una simile autorevole iniziativa sarebbe in grado di dare una spinta decisiva, secondo quei consiglieri regionali, per l’attuazione di pratiche finalizzate a salvare gli alberi da ulteriori contaminazioni. L’appello a Sergio Mattarella è firmato da Fabiano Amati, Sergio Blasi, Angelo Cera, Gianni Liviano, Ruggiero Mennea… Leggi tutto »




Giornata di mobilitazione mondiale per l’ambiente Noi la celebriamo così

Foto rifiuti 5
Oggi si mobilitano i tanti, nel mondo, che vogliono salvare questo pianeta. Una quindicenne svedese è il riferimento mondiale di questo movimento spontaneo fondamentale cone richiamo ai (sedicenti) grandi della Terra. Iniziative in Italia e, specificamente, in Puglia. Tante. Noi vogliamo parlare di tutela ambientale in questo modo, oggi: avvalendoci di fotografie diffuse dai carabinieri del comando provinciale di Brindisi. Per cercare di ricordare a noi stessi e a tutti che anche i normali comportamenti individuali sono fondamentali per la… Leggi tutto »

taras

Spinazzola, le cave di bauxite immortalate dal National Geographic Emiliano: la Puglia è piena di angoli meravigliosi da scoprire

IMG 20190314 133341
Tweet con foto di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia: La troupe di National Geographic cattura lo spettacolo di forme e colori delle Cave di Bauxite a Spinazzola! La Puglia è piena di angoli meravigliosi da scoprire!  … Leggi tutto »




Regione Puglia, finanziati interventi per cento milioni di euro contro il dissesto idrogeologico Dal foggiano al leccese

regione puglia
San Giovanni Rotondo, Peschici, Castelluccio Valmaggiore, Troia, Faeto, Celle san Vito, San Severo, Apricena, Carpino, Foggia, Volturara Appula e Rodi Garganico per la provincia di Foggia, Andria e Barletta per la Bat, Bari, Bitritto, Binetto, Giovinazzo, Modugno, Molfetta e Triggiano per la città metropolitana di Bari e Casarano per Lecce. In questi Comuni saranno realizzati 21 interventi per complessivi cento milioni di euro di finanziamento regionale, al fine fi prevenire o fronteggiare il dissesto idrogeologico. Ne dà notizia Giovanni Giannini,… Leggi tutto »




Puglia: maltempo, allerta. Pioggia, vento fino a burrasca e forti mareggiate Protezione civile, previsioni meteo

IMG 20190313 163823
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 20 per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-meridionale, con quantitativi deboli opuntualmente moderati; isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli sul resto del territorioregionale, Venti da forti a burrasca nord-occidentali. Forti mareggiate lungo le coste esposte.” Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »

Taranto: alto un metro e 78, siederà al banco dell’asilo? Scuole chiuse, al via i (disorganizzati) doppi turni. Arpa Puglia, audizione: dati a disposizione non forniscono certezze

IMG 20190313 162252
Di spalle, nella foto, un ragazzino di tredici anni. Frequenta la sxuola media in uno degki istituti chiusi per inquinamento, nel rione Tamburi di Taranto. Nell’organizzazione dei doppi turni, alla sua classe toccherà un’aula della scuola Gabelli, fra una settimana. Siederà al banco dell’asilo, la cosa si prospetta così. È alto un metro e 78 centimetri, due più del padre che ci informa della non incoraggiante prospettiva scolastica per il ragazzo. Chissà, magari nel frattempo cambierà qualcosa. È un aspetto… Leggi tutto »

Impianto di trattamento dei rifiuti, neanche Trani ha condiviso il piano regionale Mennea torna all'attacco del direttore generale Ager

discarica grande
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia: “Il direttore generale dell’Ager, Gianfranco Grandaliano, solo qualche settimana fa sosteneva che ‘i processi di programmazione dell’impiantistica regionale sono stati ampiamente condivisi con il territorio’ e che ‘nel pieno rispetto della legge sulla partecipazione, l’assessorato all’Ambiente, d’accordo con Ager e con il dipartimento competente, ha organizzato svariati incontri sul territorio e con le comunità locali’. Eppure da quello che il sindaco di Trani, Amedeo Bottaro, ha scritto di… Leggi tutto »

Soldi per la piscina di Grumo Appula, richiesta commissione d’inchiesta in consiglio regionale Otto membri di centrodestra dell'assemblea vogliono "fare pienamente luce sulla gestione amministrativo-finanziaria del Piano di Zona"

ignazio zullo
Di seguito un comunicato diffuso da Direzione Italia: Lì dove le interrogazioni non sono state in grado di svelare la malagestio, può arrivare una commissione d’inchiesta regionale per fare pienamente luce sulla gestione amministrativo-finanziaria del Piano di Zona dell’Ambito di Grumo Appula-Asl Bari (che oltre Grumo, comprende i Comuni di Acquaviva delle Fonti, Cassano Murge, Toritto, Binetto e Sannicandro). E’ questa la proposta di legge dei consiglieri regionali di centrodestra – Ignazio Zullo (primo firmatario), Francesco Ventola, Luigi Manca, Renato… Leggi tutto »

Turismo “motore per la ricerca ma serve maggiore qualità” Dalla Puglia le valutazioni di Assohotel-Confesercenti all'indagine per Ebntur

IMG 20190312 130700
Di seguito un comunicato diffuso da Assohotel: Il turismo è il motore per la crescita, i consumi ed anche l’occupazione. Al settore occorrono addetti alle pulizie e cuochi, ma anche esperti di marketing, specializzati in ITC e social media manager. Lo evidenzia l’indagine condotta dal Centro Studi Turistici per EBNTUR, l’ente bilaterale del turismo fondato da Assocamping, Assohotel, Assoviaggi, Fiba, Fiepet insieme a Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl, Uiltucs-Uil. ‘La richiesta di forza lavoro deriva soprattutto dagli stabilimenti balneari – spiega Francesco De… Leggi tutto »

Vento forte, primi effetti sulla Puglia: alberi crollati a Foggia. Notte di pioggia a Bari Maltempo, meteo: protezione civile, previsioni per oggi di precipitazioni, raffiche fino a tempesta e forti mareggiate. Codice arancione per l'intera regione

IMG 20190311 163557
Dalla serata è stata maggiormente interessata la zona settentrionale della Puglia. Il foggiano, dunque, in particolare. E nel capoluogo dauno si sono segnalati alberi crollati, anche su automobili. Per oggi allerta arancione, riguarda l’intera regione e fa riferimento a precipitazioni, vento con raffiche fino a tempesta e forti mareggiate (immagine: fonte protezione civile della Puglia). Wind day a Taranto, sul fronte inquinamento. A Bari dalla mezzanotte all’alba circa 30 millimetri di pioggia, ad Andria 25.… Leggi tutto »

Sun film group, Slc Cgil chiede incontro alla Regione Puglia che ha speso “soldi pubblici” La casa di produzione cinematografica con sede a Taranto non ha pagato vari lavoratori

disoccupati 1
Di seguito la comunicazione di Andrea Lumino, responsabile Slc Cgil per la provincia di Taranto: La Regione Puglia ha approvato il progetto di finanziamento pubblico a Sun Film Group in data 15 Gennaio 2019 per il film ‘Sesso ed altri inconvenienti’ girato a Taranto… I lavoratori e fornitori NON sono stati pagati così come non sono stati pagati quelli del film precedente. Poiché sono soldi pubblici, vorremmo sapere: a) quanti soldi sono; b) come sono stati usati; c) se non… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, vento fino a tempesta. Codice arancione per l’intera regione Protezione civile, previsioni meteo: anche forti mareggiate e rischio idrogeologico

IMG 20190311 163557
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia due messaggi di allerta. Il primo, con validità dalle 18 odierne per sei ore: “precipitazioni, da isolate a sparse anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati su Puglia settentrionale, generalmente deboli altrove. Venti settentrionali da forti a burrasca con raffiche di burrasca forte fino a tempesta sui settori costieri della Puglia settentrionale. Forti mareggiate lungo le coste esposte.” Il secondo, con validità dalla prossima mezzanotte… Leggi tutto »

Xylella: le contemporanee dimissioni di 97 sindaci del leccese per esprimere “tutta la drammaticità della situazione” Questa la proposta degli agricoltori di Cia Puglia

Lecce 5
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia: Le contemporanee dimissioni di 97 sindaci della provincia di Lecce. Un segnale-shock per esprimere con forza, davanti a tutta Italia, di fronte alle istituzioni, e in particolare al Governo, tutta la drammaticità della questione Xylella: è questa la proposta che CIA Agricoltori Italiani della Puglia, stamattina, ha recapitato ai primi cittadini del Leccese. Lo ha fatto davanti a Palazzo Celestini, sede della Provincia di Lecce, nel sit-in tenuto assieme alle altre organizzazioni… Leggi tutto »

Trulli tales, il libro che Aeroporti di Puglia regala ai piccoli viaggiatori Negli aeroporti di Bari e Brindisi

copertina trulli Tales.JPG
Di seguito un comunicato diffuso da Aeroporti di Puglia: Aeroporti di Puglia dedica ai suoi piccoli viaggiatori una bella iniziativa. Infatti, a tutti i bimbi in partenza dagli aeroporti di Bari e Brindisi sarà consegnato un libricino ricco di disegni da colorare e di simpatici giochi di taglio enigmistico, realizzato in esclusiva per Aeroporti di Puglia. Trentadue pagine di puro divertimento in compagnia dei “Trullalleri”, i simpatici protagonisti della serie televisiva “Trulli Tales”, nata in Puglia per la felice intuizione… Leggi tutto »

Lecce: xylella, oggi nuova manifestazione. Presidio a palazzo della Provincia Coldiretti, "mobilitazione non stop"

Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: “La nostra manifestazione che ha avuto una partecipazione oceanica in Piazza Sant’Oronzo a Lecce è solo l’inizio. Continua la mobilitazione davanti ai palazzi del potere e lunedì 11 marzo, dalle ore 9,30, in occasione dell’incontro dei Sindaci del Salento, presidieremo il Palazzo della Provincia in Via Umberto I. Vedremo chi passerà dalle parole ai fatti, se ci saranno veramente Sindaci che chiederanno conto all’Assessore regionale Di Gioia di cosa abbia fatto negli… Leggi tutto »

Ordine dei giornalisti della Puglia, i vincitori del premio “Michele Campione” Oggi la cerimonia

Premio Campione 2019 a1
Di seguito un comunicato diffuso dall’Ordine dei giornalisti della Puglia: “La carta stampata è un bene culturale da preservare, è la stampa che rimane per sempre. Credo che le comunità abbiano bisogno dei giornali. Mi auguro che ci siano dei mecenati che investano nel giornalismo. Nel nostro settore, abbiamo bisogno di una svolta profonda, di nuovi maestri e di un nuovo modo per accedere alla professione. Solo istituzionalizzando la professione, con un corso scolastico di tre anni ed un praticantato… Leggi tutto »

A Grottaglie un centro di eccellenza per il pilotaggio da remoto, finanziamento della Regione Puglia da oltre quattro milioni di euro Investimento complessivo superiore ai sette milioni per sviluppare tecnologie costruttive e gestionali dei droni

regione puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Cosimo Borraccino, assessore regionale della Puglia: Ammonta a più di 4 milioni di euro, a valere sul Programma Operativo FESR 2014-2020, lo stanziamento regionale previsto nell’ambito di un apposito Contratto di Programma varato con delibera di Giunta approvata, su mia proposta, nelle scorse settimane. L’iniziativa è finalizzata all’attuazione, a Grottaglie, di un importante progetto di investimento per la realizzazione di un Centro di eccellenza destinato allo sviluppo di tecnologie e competenze sui sistemi aerei… Leggi tutto »

Lecce, agricoltura: due cortei separati per la stessa cosa Coldiretti e Unaprol da una parte, gilet arancioni da un'altra

m IMG 6154
Due cortei di livello regionale. Stessa città, stessa mattinata. Stessi problemi: xylella, gelate, crisi complessiva del comparto agricolo. Solo che a Lecce, tutto ciò, non è stato motivo di unità. Prima è partito il corteo Coldiretti-Unaprol, con un percorso. Poi il via alla manifestazione dei gilet arancioni. Le differenze: Coldiretti vuole, ad esempio, la testa dell’assessore regionale all’Agricoltura (foto: fonte Coldiretti Puglia), gli altri dicono che si potrà essere uniti quando tutti penseranno solo all’agricoltura e non alla politica. Ma… Leggi tutto »