Tag: Puglia
Taranto, siderurgico e qualità dell’aria: la dirigente della Regione Puglia dà dell’inadempiente al ministro Secondo Valenzano "non ha tenuto conto" di un obbligo con il termine del 30 settembre scorso
Il direttore del dipartimento regionale citato nel comunicato è Barbara Valenzano (foto). Di seguito il comunicato della Regione Puglia:
“Vorrei rassicurare tutti coloro che in queste ore se lo stanno chiedendo. La Regione Puglia ha il suo piano di qualità dell’aria, con i relativi aggiornamenti risalenti al 2012, 2013, 2014 e 2017”.
Lo dichiara il direttore del dipartimento di Mobilità, Qualità Urbana, Opere Pubbliche, Ecologia della Regione Puglia che con una nota inviata al Ministero dell’Ambiente, ha risposto in maniera… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta fino a stasera. Da domani il sole In nottata la pioggia sulla zona centronord della regione
La valle d’Itria e altre zone centrosettentrionali della Puglia, nella notte, hanno avuto a che fare con la pioggia. Martina Franca, ad esempio: dalla mezzanotte alle sette 5,8 millimetri. L’allerta ha validità fino alle 20 secondo il messaggio (e l’immagine) della protezione civile. Da domani temperature in rialzo e sole.… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Codice giallo per la zona centromeridionale anche domani Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 20 per ventiquattro ote. Si prevedono “precipitazioni: sparse anche a carattere di rovescio o temporale con quantitativi cumulati generalmente deboli su Puglia centro -meridionale; isolate altrove, con quantitativi cumulati deboli.” Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Spiagge a misura di bambino: bandiere verdi, 13 in Puglia Elenco 2019, rapporto da indagine fra pediatri
Bandiere verdi 2019. L’indagine fra pediatri le ha assegnate alle spiagge ritenute a misura di bambino. Le tredici zone costiere pugliesi segnalate sono a Fasano, Gallipoli, Margherita di Savoia, Marina di Ginosa, Marina di Lizzano, Marina di Pescoluse, Melendugno, Ostuni, Otranto, Polignano a Mare, Porto Cesareo, Rodi Garganico e Vieste.
Il riconoscimento delle bandiere verdi risale al 2008 da un’idea del professor Italo Farnetani.
Notizia diffusa da baritoday.it… Leggi tutto »

Puglia: più di 24mila aziende agricole “rosa” Coldiretti: una su tre a guuda femminile. Incremento anche per l'agriturismo
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Sono più di 24mila le aziende agricole ‘rosa’, rivela Coldiretti Puglia su dati Unioncamere, che stanno portando in Puglia una ventata di innovazione con professioni antiche, ma riviste in chiave moderna, in agricoltura, silvicoltura e pesca. Più di una azienda agricola su quattro (34%) è guidata da donne e cresce anche il numero di agriturismi in rosa (+ 3,7%), passati da 286 a 305 in Puglia, a dimostrazione di quanto le imprenditrici… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Codice giallo per la zona centromeridionale della regione Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, mercoledì 27 marzo, per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-meridionale, con quantitativi cumulati da deboli apuntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della Puglia.
Aggiornamento qui:
Puglia: maltempo, allerta. Codice giallo per la zona centromeridionale anche domani Protezione civile, previsioni meteo
… Leggi tutto »
Emiliano sabato a Martina Franca, sopralluogo all’ospedale Per verificare l'andamento dei lavori
Di seguito un comunicato diffuso dall’Asl Taranto:
Sabato 30 marzo 2019, alle 9.30, il Presidente della Regione Puglia, Dott. Michele Emiliano, sarà presente presso il Presidio Ospedaliero “Valle d’Itria” di Martina Franca per un sopralluogo nelle tre aree di cantiere attualmente aperte all’interno del perimetro ospedaliero.
Nello specifico, la prima area, adiacente il CUP, il Laboratorio Analisi e la Farmacia, riguarda i lavori di ampliamento, adeguamento funzionale e tecnologico, finalizzati alla sopraelevazione di tre piani, nonché la realizzazione del nuovo… Leggi tutto »
La Regione Puglia revochi la delibera sulla biodinamica, chiede la consigliera Franzoso: "stop soldi a lobby sciamani"
Di seguito un comunicato diffuso da Francesca Franzoso, consigliera regionale della Puglia:
«La Giunta regionale revochi la delibera numero 132 del 6 febbraio 2018, di istituzione del percorso “Apulian Lifestyle”, che riconosce e sovvenziona la rete Biodinamica in Puglia. Questo perchè non esiste alcuna prova scientifica idonea ad indirizzare la politica e le risorse pubbliche verso l’agricoltura biodinamica.
Emiliano abbandoni una volta per tutte l’idea di regalare alla lobby degli sciamani l’Agricoltura pugliese. E anche in questo caso, come per… Leggi tutto »
Agricoltura di precisione in Puglia e in Grecia, progetto Tags Illustrato al Cetma
Da Foglie tv:
Presso la sede di Cetma, centro di ricerche europeo di tecnologie design e materiali, a Brindisi, è stato illustrato in tutte le sue dinamiche il progetto di cooperazione Tags (finanziato dal programma Interreg V- A Grecia – Italia 2014-20) inerente l’agricoltura di precisione in Puglia e in Grecia. Fra i partner di progetto il Gal Terra dei Trulli e di Barsento assieme (per quanto riguarda l’Italia) al Crea (consiglio ricerca economia agraria) ed al Cetma. Obiettivo è,… Leggi tutto »
Coldiretti Puglia a Conte: “fermi il disastro colposo” Lecce, illustrato al premier il piano in dieci punti per fronteggiare la xylella. Lezzi: trecento milioni di euro in tre anni
Barbara Lezzi, ministro per il Sud, parla di stanziamenti statalei per trecento milioni di euro in tre anni, fra il 2019 e il 2021. Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Abbiamo illustrato al Premier Conte, facendo appello anche alle sue origini pugliesi, le 3 priorità per l’area infetta da Xylella, la semplificazione degli espianti, risorse e sostegno al reddito per 5 anni delle imprese agricole, di frantoi e vivai e sostengo all’occupazione e il nostro Piano in 10… Leggi tutto »
Ilva in amministrazione straordinaria, “dalla Regione Puglia ancora nessuna certezza sull’avvio dei corsi di formazione lavoratori in Cigs” Fim Cisl
Di seguito il comunicato Fim Cisl:
«Dalla Regione Puglia ci aspettiamo più rispetto nei confronti dei lavoratori di Ilva in Amministrazione Straordinaria, attualmente in Cigs».
È l’amara considerazione del segretario generale aggiunto della Fim Cisl Taranto Brindisi, Biagio Prisciano, alla luce dell’ultimo improduttivo incontro, consumatosi a Bari in Regione (Comitato regionale Monitoraggio Sistema Economico Produttivo e delle aree di crisi), incentrato sui corsi di formazione riqualificazione dei cassintegrati di Ilva in AS.
«Come è stato ribadito anche sulla stampa –… Leggi tutto »