rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Puglia

Giuseppe Conte incaricato di formare il governo Il presidente della Repubblica ha conferito il mandato al pugliese premier dimissionario

IMG 20190829 095247
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha conferito a Giuseppe Conte, presidente del Consiglio dimissionario, il mandato di formare un nuovo governo. Il presidente incaricato ha accettato con riserva.… Leggi tutto »



Giorgio Assennato, da Arpa Puglia alla commissione nazionale Via-Vas Ambiente: organismo nazionale in carica quattro anni. La composizione

FB IMG 1567070943341
Di seguito la comunicazione: E’ nata la nuova commissione Via-Vas. Lo comunica il Ministero dell’Ambiente. Dopo un avviso pubblico, un’attenta e accurata selezione durata otto mesi, le diverse commissioni di valutazione istituite presso il Ministero dell’Ambiente e costituite da professori universitari e giuristi, hanno scelto i candidati più idonei tra i 1200 curricula pervenuti. Una partecipazione imponente da parte di tantissimi esperti e professionisti che hanno risposto al primo avviso pubblico mai pubblicato per comporre la commissione Via “Una commissione… Leggi tutto »



Giuseppe Conte: comunicazioni del presidente del Consiglio incaricato DIRETTA Quirinale, stamani il conferimento del mandato al pugliese premier dimissionario

IMG 20190829 095247
Leggi tutto »




Barese e Bat: cinghiali, “razzia notturna” di mandorle Coldiretti Puglia

PHOTO 2019 08 22 06 57 49
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Corsa contro il tempo per la raccolta delle mandorle che, iniziata ieri, proseguirà per circa 15 giorni, al fine di preservare il prelibato frutto dalle scorribande dei cinghiali che stanno attaccando il raccolto, danneggiando anche gli alberi. E’ la denuncia di Coldiretti Bari BAT, a seguito delle numerose segnalazioni degli agricoltori che quotidianamente si trovano davanti agli effetti disastrosi delle razzie in campagna della fauna selvatica. “La produzione della campagna 2019 è… Leggi tutto »

taras

Frana in Valtellina: il pullman dei turisti pugliesi troppo grosso per la strada alternativa, noleggiati minibus Erano in vacanza a Santa Caterina Valfurva

IMG 20171011 222139
Il pullman con cui sono arrivati in Valtellina i 54 turisti brindisini è troppo grande, per passare dalla strada. Effetti della frana in Valtellina strada provinciale del Ruinon interrotta. Dalla provincia di Sondrio è necessario arrivare nel bresciano attraverso l’unica via percorribile, il passo del Gavia. Ma, appunto, il pullman turistico non ci passa. Così l’amministrazione provinciale di Sondrio ha stanziato una somma per noleggiare pullmini. In questo modo i pugliesi possono fare ritorno a casa.… Leggi tutto »




Anche in Puglia il concorso per le foto dei monumenti: Wiki Loves Monuments, a settembre Premiazione a Bari il 21 dicembre: immagini per Wikimedia Commons, archivio connesso a Wikipedia

polignano
Di seguito il comunicato: Dall’1 al 30 settembre il concorso Wiki Loves Monuments, promosso da Wikimedia Italia. La competizione internazionale entrata nel Guinness dei Primati per numero di scatti raccolti in tutto il mondo giunge alla sua ottava edizione italiana. La partecipazione è aperta a tutti i cittadini. Da quest’anno un concorso regionale anche in Puglia Wiki Loves Monuments (WLM) è il concorso fotografico internazionale che invita tutti gli amanti della fotografia, professionisti e non, a immortalare i beni culturali… Leggi tutto »




Da nord a sud, Puglia compresa: “oltre duecento amministratori sottoscrivono il patto in difesa degli enti locali” Italia in Comune

sindaci tricolore
Di seguito un comunicato diffuso da Italia in Comune: “Oltre duecento tra amministratori locali, sindaci, assessori, consiglieri comunali e regionali da nord a sud del Paese in queste ore stanno sottoscrivendo il Patto in dieci punti lanciato ieri da Italia in Comune in difesa degli Enti Locali”. Ad annunciarlo è Alessio Pascucci, coordinatore nazionale di Italia in Comune. “Sostenibilità ambientale, periferie, contrasto alle disuguaglianze sociali, patto per il sud, scuola e cultura, abolizione dei due dl sicurezza, una legge elettorale… Leggi tutto »

Regione Puglia: 4,7 milioni di euro per supportare il Pon occupazione giovani Otto concorrenti

regione puglia
Di Nino Sangerardi: Bisogna offrire lavoro alla gioventù pugliese. Quindi i vertici politici della Regione hanno indetto relativo appalto. Ecco,in linguaggio,diciamo così,burocratico: “Servizio supporto tecnico ai processi di programmazione, attuazione, monitoraggio, gestione e controllo del Pon Iniziativa Occupazione Giovani nonché alle attività di controllo di primo livello relativamente agli interventi posti in essere in attuazione delle misure del predetto Programma”. Una gara aperta via telematica, lotto unico e indivisibile, criterio offerta economicamente più vantaggiosa. Importo stimato–comprensivo della somma a base… Leggi tutto »

Sindaci, ai fornelli: chi sono i dieci pugliesi in gara A Capurso il 2 settembre la settima edizione

locandina Sindaci ai Fornelli 2019
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Dodici Primi Cittadini pronti a mettersi in gioco a colpi di ricette. C’è grande attesa a Capurso (Ba), pronto a trasformarsi nel teatro della settima edizione di “Sindaci, ai fornelli!”, l’evento ideato e diretto dal giornalista e gastronomo Sandro Romano e organizzato dal Comune di Capurso e da Rp Consulting agenzia di marketing, comunicazione ed eventi, con il patrocinio della Città Metropolitana di Bari e Anci e il sostegno della Camera di Commercio… Leggi tutto »

Arif Puglia, dimissioni a sorpresa del commissario Oronzo Milillo lascia in modo irrevocabile

IMG 20190828 051637
Di seguito il comunicato diffuso da Confagricoktura Taranto: L’annuncio delle dimissioni dall’incarico di Commissario Straordinario dell’Arif Puglia, Oronzo Milillo, è giunto in serata, inaspettato. Il dott. Milillo giustifica la sua scelta irrevocabile, sulla base della impossibilità a esercitare il proprio ruolo, a causa di atteggiamenti e azioni di alcuni settori della Regione Puglia, e per la mancanza di interlocuzione, con i vertici dell’Assessorato alle Politiche Agricole. Luca Lazzàro, presidente di Confagricoltura Puglia, commenta così la notizia. “Siamo di fronte all’ennesima… Leggi tutto »

Pioggia su parte del tarantino nell’ultima domenica di agosto L'allerta della protezione civile è per la parte settentrionale della Puglia

maltempo
Nella domenica di allerta per la Puglia centrosettentrionale, un po’di pioggia si è vista in realtà nel tarantino. Parte occidentale della provincia, fra Laterza, Palagianello e Crispiano bel primo pomeriggio e con tuoni in lontananza avvertiti anche nel capoluogo e in valle d’Itria.… Leggi tutto »

Puglia centrosettentrionale: maltempo, allerta per possibili temporali e grandinate Protezione civile, previsioni meteo

IMG 20190824 165812
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia due messaggi di allerta, il primo dei quali relativo al pomeriggio odierno. Il secondo, con validità dalle 8 di domani, domenica 25 agosto, per dodici ore. Si fa riferimento a “precipitazioni: da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia centro-settentrionale con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati. I fenomeni possono essere accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti… Leggi tutto »

Puglia, agricoltura: “danneggiamenti, furti, atti vandalici” La denuncia: "il tutto si somma a tentativi di estorsioni, usura"

IMG 20190822 193209
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura: Danneggiamenti, furti, atti vandalici. Le aziende agricole della Puglia, e in particolare delle province di Foggia, Bari e Taranto, continuano a essere al centro di vessazioni di ogni genere da parte della criminalità. “Ci vuole un’azione ferma e mirata – dice Luca Lazzàro, presidente di Confagricoltura Puglia – Continuare a parlare di microcriminalità è semplicistico e riduce il fenomeno a una sequela quasi casuale di eventi. Siamo invece di fronte a un attacco… Leggi tutto »

Puglia, iniziata la vendemmia 2019 Coldiretti: dall'alba nella masseria di Sava

FB IMG 1566361990148
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Al via mercoledì 21 agosto, la vendemmia 2019 con la raccolta dei primi grappoli di uve bianche in Puglia e le prime stime sull’andamento della produzione a livello regionale. L’appuntamento è dalle prime luci dell’alba, per preservare le uve raccolta dalla fermentazione, dalle ore 5,00 alle ore 9,30, nell’azienda agricola Masseria Nuova presso Contrada Fasano a Sava in provincia di Taranto, che inaugura l’inizio della raccolta in Puglia con la vendemmia delle… Leggi tutto »

Governo Conte, la crisi oggi al Senato Nel pomeriggio le comunicazioni del pugliese presidente del Consiglio. Poi, chissà

giuseppe conte presidente del consiglio
Un celebre titolo di un articolo, relativo ad un caso di cronaca nera, recitava “Di sicuro c’è solo che è morto”. Ecco, riguardo al caso odierno non è sicuro neanche quello. Di sicuro, oggi, c’è che Giuseppe Conte, il secondo pugliese presidente del Consiglio nella storia repubblicana, terrá le sue comunicazioni al Senato alle tre del pomeriggio. Cosa che avviene in conseguenza di una mozione di sfiducia presentata dalla Lega. Che nel governo Conte è (pesantemente) presente. Dopo le comunicazioni… Leggi tutto »

Mass media, ammessi e no al finanziamento della Regione Puglia Elenco domande approvato dalla giunta

IMG 20190820 060609
Di Nino Sangerardi: La Giunta regionale pugliese ha approvato l’elenco delle domande di “pre qualificazione finalizzata alla presentazione di accesso alla Legge per la promozione e il sostegno al pluralismo e all’innovazione dell’informazione e della comunicazione”. Dopo aver acquisito il parere del Corecom pugliese e sentita la Commissione regionale presidente e assessori hanno definito anche il programma degli interventi da finanziare. Infatti per l’anno 2019 lo stanziamento monetario(si aggirerebbe sui 900 mila euro) verrà destinato a iniziative di audio-produzione radiofonica… Leggi tutto »

Vigili del fuoco: dall’inizio dell’estate 8600 incendi in Puglia In tutta Italia 45mila

IMG 20190818 064101
Tweet dei vigili del fuoco: Quarantacinquemila incendi fronteggiati dai vigili del fuoco dal 19 giugno: 12.700 in Sicilia, 8.600 Puglia, 4.900 Calabria. Dal 10 giugno al 15 agosto sono state 1.779 le ore di volo dei nostri Canadair e 9.048 i lanci di estinguente. Ieri in territorio di Statte un rogo ha distrutto vari ettari di macchia mediterranea.… Leggi tutto »

Puglia settentrionale: maltempo, allerta per possibili temporali Protezione civile, previsioni meteo

IMG 20190814 140158
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 20. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli, fino a puntualmentemoderati sulla Puglia settentrionale.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »

“Stranieri otto pesci su dieci” Consuni: Coldiretti Puglia

IMG 20190716 111959
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Con il fermo pesca che ha bloccato le attività della flotta italiana lungo l’Adriatico fino al 27 agosto prossimo, in un Paese come l’Italia che importa dall’estero 8 pesci su 10,  aumenta il rischio di ritrovarsi nel piatto per grigliate e fritture prodotto straniero o congelato. E’ l’allarme lanciato da Coldiretti Puglia, in occasione dell’arrivo al porto di Bari della nave ‘Fish Frey7’, battente bandiera turca, carica di 358 tonnellate di pesce… Leggi tutto »

Caldo: Puglia, “sos mucche” Coldiretti: Lecce, cimici asiatiche

mucche confagricoltuta taranto
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Coldiretti Puglia: Oltre agli uomini a soffrire il caldo sono anche gli animali nelle fattorie, dove le mucche con le alte temperature stanno producendo per lo stress fino ad oltre il 15% di latte in meno rispetto ai periodi normali. È l’allarme lanciato dalla Coldiretti Puglia sugli effetti negli allevamenti dell’innalzamento della colonna di mercurio nell’ultima settimana. “Per le mucche il clima ideale è fra i 22 e i 24 gradi, oltre i 30… Leggi tutto »