Tag: Puglia
Caporalato, “criticità marcate” in Puglia Fai Cisl dopo le operazioni dei carabinieri
Di seguito il comunicato diffuso da Antonio La Fortuna, responsabile Fai Cisl Taranto-Brindisi:
La recente operazione dei Carabinieri contro il caporalato in Agricoltura nella nostra Regione, con il conseguente arresto di 51 persone nei territori di Bari, Lecce, Foggia, Taranto e Brindisi, se da un canto ha dato evidenza al perpetuarsi di questa pratica mafiosa che disprezza leggi e contratti e si propone, di fatto, come sistema alternativo al governo istituzionale e sociale del mercato del lavoro e del trasporto… Leggi tutto »
Turismo: da Puglia e Campania operatori in Albania, “nuova frontiera” Fiavet
Di seguito un comunicato diffuso da Fiavet Puglia:
Albania nuova frontiera del turismo? Se le prospettive indicano che la strada è giusta, i numeri confermano che il percorso è già tracciato. E sono cifre importanti: nei primi sei mesi del 2019 hanno visitato il Paese delle Aquile 2,1 milioni di stranieri, con un incremento dell’11%. Solo a giugno, hanno soggiornato in Albania oltre 41 mila italiani, il +8,7 per cento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
L’argomento è stato… Leggi tutto »
“Rosa”, Lunetta Savino in Puglia presenta il film In cinema di Bari, Foggia, Lecce e altre città
Di seguito il comunicato:
Dopo la calorosa accoglienza del pubblico e della stampa alla scorsa edizione del Bif&st – Bari International Film Festival, in sala dal 18 settembre distribuito da Minimum Fax Media con la collaborazione di Altri Sguardi, ROSA il film diretto da Katja Colja, con una Lunetta Savino inedita e intensa.
SINOSSI: Rosa ha sessant’anni ed è sposata con Igor da quaranta. Lei è mingherlina, italiana, lui è imponente, sloveno: un matrimonio che è sopravvissuto a… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali 2020: parte la corsa di Michele Emiliano Il presidente punta alla conferma. Decaro: devi continuare
Michele Emiliano dà il via alla fase di avvicinamento alle elezioni regionali. Il presidente della Puglia cerca la conferma, dapprima attraverso le primarie del centrosinistra poi, in caso di esito positivo, alle elezioni della prossima primavera. Primo appuntamento pubblico a Bari, largo Albicocca.
Elezioni regionali rispetto alle quali il presidente in carica si dice contrario ad un’alleanza con il movimento 5 stelle incapace di mantenere promesse come la chiusura dell’Ilva e il no al gasdotto Tap. Chiede rispetto per chi,… Leggi tutto »
Puglia, una domenica quasi estiva Fra mare e centri storici un'altra splendida giornata
Pulsano, Taranto. Scogliera Girasole. Foto home page di Francesco Manfuso. In molti tratti di mare della Puglia, finita da un mese l’estate del calendario, è così. E ci sono ancora persone nelle spiagge e bagnanti.
Nella foto sotto, il mercatino dell’antiquariato a Ceglie Messapica. Organizzato da Arca Promoter. Molta gentdel territorio ha approfittato della splendida giornata per una passeggiata in quel centro storico. Così come è accaduto anche in altri della regione.
Nella foto in basso, invece: domenica a Trecchina,… Leggi tutto »
Regione Puglia: uno su mille ce la fa (a diventare dipendente) In Valle d'Aosta uno su quaranta, fra Trento e Bolzano quasi novemila dipendenti provinciali. Sicilia, in 17mila lavoratori dell'ente regionale
La Puglia ha 2744 dipendenti (dirigenti e non dirigenti) su una popolazione in età lavorativa di 2711593 persone. La Sicilia, che numericamente batte tutti in tema di dipendenti regionali, ne ha 17057 su una popolazione in età lavorativa di 3383709. La statistica è stata pubblicata dal Sole 24 ore su dati Corte dei Conti. La Basilicata, in termini percentuali, è quasi ai livelli siciliani: 1202 dipendenti della Regione su una popolazione in età lavorativa di 383382. Ma chi, in base… Leggi tutto »
Puglia: ottobre, campi a secco e temperatura fino a 32 gradi Coldiretti: siccità e timori per cambiamenti repentini con eventi estremi
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Ottobre rosso in Puglia con temperature fino a 32 gradi, assenza di piogge da settimane e campi a secco, con l’irrigazione di soccorso a Bari, Lecce e Brindisi per dare acqua agli olivi e agli ortaggi. “Le temperature anomale di questo pazzo ottobre estivo stanno costringendo gli agricoltori all’irrigazione di soccorso per salvare le coltivazioni in sofferenza, dagli ortaggi agli oliveti fino al foraggio, con gravi ritardi delle semine e un insostenibile… Leggi tutto »
Borghi più belli di Puglia, a Cisternino nasce l’associazione Presidente Mario Saponaro
Di seguito il comunicato:
I Borghi più Belli della Puglia rafforzano la loro coalizione e decidono di accelerare la costituzione dell’associazione regionale affidando il coordinamento delle attività a Mario Saponaro, assessore allo Sviluppo economico e Turismo del Comune di Cisternino.
Lo ha deciso all’unanimità l’assemblea degli amministratori dei piccoli comuni pugliesi certificati dall’associazione nazionale, riunitasi questa mattina presso il Comune di Cisternino in occasione della VII Conferenza Internazionale dei Borghi del Mediterraneo.
Erano presenti i rappresentanti di 8 degli 11… Leggi tutto »
Acquedotto pugliese, cento anni Oggi
Fu il lungimirante politico e agronomo Iatta a pensare, ad inizio secolo scorso, ad opere che potessero aiutare l’assetata Puglia. Così nel giro di una quindicina di anni vennero realizzate le cobdotte che portarono acqua al brindisino, poi alla parte interna della Puglia. Opere fondamentali. Il 19 ottobre 1919 con regio decreto l’ente che curava le realizzazioni idriche divenne Acquedotto pugliese. Ieri sera a Bari cerimonia con manifestazione teatrale.… Leggi tutto »

L’accordo Brexit e l’agricoltura pugliese che con la Gran Bretagna va benissimo Coldiretti Puglia: non sia il settore a pagare il conto. Esportazioni: +41,5 per cento negli ultimi cinque anni. Scattati oggi i dazi Usa
Scattati i dazi Usa nei riguardi di prodotti europei. Operazione da sette miliardi e mezzo di dollari. Fra le produzioni italiane, quelle alimentari le più colpite. Parmigiano, pecorino, altri formaggi, vini ecc.
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
A pagare il conto della Brexit non deve essere l’agricoltura che è un settore chiave per vincere le nuove sfide che l’Unione deve affrontare, dai cambiamenti climatici all’immigrazione alla sicurezza. E’ quanto afferma Coldiretti Puglia, nel commentare positivamente l’accordo raggiunto… Leggi tutto »
Tentata concussione: arrestati Angelo e Napoleone Cera Questa l'accusa nei confronti dell'ex parlamentare e del consigliere regionale pugliese
Angelo Cera, ex deputato e leader dell’Unione di Centro, e il figlio Napoleone Cera, consigliere regionale pugliese (Popolari) sono stati arrestati stamani dai finanzieri del nucleo di polizia economico-finanziaria di Bari e della Compagnia di San Severo della Guardia di finanza. Sono agli arresti domiciliari a San Marco in Lamis, per un’ordinanza del giudice per le indagini preliminari del tribunale di Foggia nei confronti di entrambi, indagati per il reato di concussione.
Secondo l’accusa, venivano imposte assunzioni e nomine nell’ambito… Leggi tutto »
Michele Emiliano indagato Dalla procura di Foggia. Lo comunica lui stesso
“Per dovere di verità”. Inizia così il post affidato al social dal Presidente della Regione, Michele Emiliano, che prosegue: “Ho appreso dall’assessore Ruggeri – destinatario della notifica di un invito a comparire della Procura della Repubblica di Foggia – di essere anche io sottoposto ad indagini preliminari.
Pur non avendo ricevuto alcuna comunicazione ufficiale, voglio io stesso comunicare la notizia per dovere di trasparenza verso i miei concittadini. L’accusa consiste nell’avere ricevuto indicazioni politiche da un consigliere regionale per nominare… Leggi tutto »
Puglia, 175mila persone fra cui 26mila bambini hanno chiesto aiuto per mangiare Dati relativi al 2018 diffusi da Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
In Puglia ci sono 175mila affamati che nel 2018 sono stati costretti a chiedere aiuto per mangiare, di cui il 15% di età inferiore ai 15 anni. E’ quanto emerge dalla prima mappa della fame in Italia elaborata dalla Coldiretti in occasione della Giornata mondiale dell’alimentazione promossa dalla Fao, sulla base dei dati sugli aiuti alimentari distribuiti con i fondi Fead attraverso dall’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura (Agea).
A differenza… Leggi tutto »
Puglia, consiglio regionale: manca il numero legale, non si discute neanche il primo punto Liviano: "scandaloso" e altre critiche
Di seguito la dichiarazione di Gianni Liviano, consigliere regionale della Puglia:
Per l’ennesima volta il Consiglio Regionale si scioglie per mancanza del numero legale. Questa volta senza essere riuscito neanche a
discutere il primo punto all’ordine del giorno.
Se non fosse scandaloso, offensivo verso l’intera Regione Puglia e anche per la stessa dignità del Consiglio, potremmo parlare di una
cosa ridicola, una sorta di macchietta a cui stiamo tristemente facendo l’abitudine.
E’ imbarazzante continuare a partecipare a Consigli regionali che… Leggi tutto »
Il tassista si scusa con il sindacalista praticamente pugliese. Dal razzismo al sorriso Aboubakar Soumahoro: il perdono libera l'anima e dà coraggio
Aboubakar Soumahoro, 38enne italo-ivoriano, praticamente pugliese. Portavoce dei braccianti, sindacalista, il sociologo è stato anche insignito dal presidente della Repubblica per la sua azione contro lo sfruttamento dei lavoratori. Alcuni giorni fa ha denunciato l’atteggiamento razzista del conducente di un taxi, a Roma.
Oggi quel tassista si è scusato. È finita con un abbraccio, un sorriso e un selfie.
Tweet di Aboubakar Soumahoro:
Lui è Stefano, il tassista che giorni fa mi ha impedito di salire sul suo taxi. Oggi… Leggi tutto »
Puglia, 51 arresti in operazioni anticaporalato Conferenza stampa dei carabinieri
Di seguito la comunicazione dei carabinieri:
Alle ore 10.30 di Martedì 15 ottobre 2019, presso la sede del Comando Legione Carabinieri “Puglia”, il Comandante della Legione, Gen. B. Alfonso Manzo, i Comandanti Provinciali di Bari, Lecce, Foggia, Taranto e Brindisi ed il Comandante del Gruppo Carabinieri per la Tutela del Lavoro terranno una conferenza stampa sulla campagna di contrasto allo sfruttamento lavorativo su tutto il territorio regionale.… Leggi tutto »
La strage familiare di Orta Nova “impone una riflessione urgente” Ordine degli psicologi della Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dall’Ordine degli psicologi della Puglia:
Ha ucciso la moglie e le due figlie di 12 e 18 anni mentre dormivano, ha allertato i carabinieri e poi si è tolto la vita. L’autore dell’omicidio – suicidio avvenuto ad Orta Nova nella notte tra venerdì 11 ottobre e sabato 12 è Ciro Curcelli, assistente capo della polizia penitenziaria, di 53 anni.
Non si conoscono i motivi al momento ma “Siamo dinanzi ad una tragedia che ci lascia… Leggi tutto »
Spesa, il decalogo antispreco di Coldiretti Puglia Sharing economy
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
L’avanzata della sharing economy si affianca a una sempre maggiore sensibilità contro gli sprechi, a partire da quella a tavola, ridotti o azzerati da più di 1 italiano su 2 (54%) secondo l’indagine Coldiretti/Ixè su “La svolta green degli italiani” nel 2019 presentata al Forum internazionale dell’agricoltura a Cernobbio dove è stato aperto il primo “Salone dell’Economia Circolare” dove è stato aperto il primo “Salone dell’Economia Circolare” con le dimostrazioni pratiche delle… Leggi tutto »
Aeroporti di Puglia, “piena soddisfazione” per l’organo amministrativo Le.Ge.A Cisal trasporto aereo
Di seguito il comunicato:
La L.e.ge.a. Cisal Puglia: “Piena soddisfazione per la scelta dei soci di Aeroporti di Puglia S.p.a. per il proseguimento del triennio 2019/2021”. La L.e.ge.a. CISAL Puglia apprende con viva soddisfazione e plaude alla delibera per la nomina del triennio 2019-2021 dell’Organo Amministrativo nelle persone di Tiziano Onesti, Antonio Maria Vasile e Rosa Maria Conte“. “ La conferma alla guida di Aeroporti di Puglia S.p.a., da parte del Prof. Tiziano Onesti e del suo Vice Presidente Dott.… Leggi tutto »
Xylella: “risulta estirpato ma è ancora lì e probabilmente ha infettato l’albero vicino” Consigliere regionale della Puglia denuncia, "ulivo fantasma"
Di seguito un comunicato diffuso da Fabiano Amati, consigliere regionale della Puglia:
“C’è un albero infetto da Xylella in agro di Ostuni che all’Arif risulta estirpato e invece è ancora a dimora. Doveva essere estirpato dal 7 febbraio 2019, e probabilmente è stato fonte di inoculo per un albero vicino con infezione diagnosticata qualche settimana fa. È raccapricciante. Spero che entro e non oltre martedì possa essere abbattuto nella realtà e non sulla carta”. Lo dichiara il presidente della Commissione… Leggi tutto »