Tag: Puglia
Gargano: allevamenti senza acqua, animali dissetati con le autobotti Cia Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
Per non far morire di sete i propri animali, e provvedere alla loro igiene e a quella delle stalle, hanno dovuto comprare l’acqua e farla arrivare con le autobotti. Gli allevatori di Monte Sant’Angelo sono lo specchio di quanto sta avvenendo in tutto il Gargano e in più parti della Puglia. Nella città dei due siti Unesco, l’invaso di medie dimensioni che serviva gli allevamenti è completamente prosciugato. “Di periodi siccitosi ne… Leggi tutto »
Puglia, crisi idrica: chiesto lo stato di emergenza, “bene ma bisogna andare oltre.” Parte la raccolta del pomodoro Coldiretti
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Coldiretti Puglia:
Bene l’approvazione del piano d’emergenza in Puglia, stretta nella morsa della siccità grave ed emergenziale, con danni ingenti sulle produzioni nei campi e per il sistema zootecnico, per cui serve anche la dichiarazione di stato di calamità naturale. Ad affermarlo è Coldiretti Puglia, in relazione all’approvazione della Giunta regionale il Piano di emergenza per il superamento della crisi idrica 2024/2025, un documento predisposto da Regione, Arif, Acquedotto Pugliese e Acque del Sud… Leggi tutto »
Olimpiadi, stamattina il trio pugliese Palmisano-Fortunato-Stano nella marcia Parigi 2024
Alle 7,30 nella 20 chilometri di marcia maschile tre italiani in gara: Riccardo Orsoni ed i pugliesi Francesco Fortunato, di Andria, e Massimo Stano, di Grumo Appula, campione olimpionico in carica.
Alle 9,30 la 20 chilometri di marcia femminile: Anna Eleonora Giorgi, Valentina Trapletti e la campionessa olimpionica in carica, Antonella Palmisano, pugliese di Mottola.
Nel medagliere l’Italia è ottava con tre medaglie d’oro, sei d’argento e quattro di bronzo.
… Leggi tutto »
Crisi idrica: Regione Puglia, provvedimento d’urgenza Giunta
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
La Giunta ha approvato oggi il Piano di emergenza per il superamento della crisi idrica 2024/2025, un documento predisposto da Regione, Arif, Acquedotto Pugliese e Acque del Sud a fronteggiare la scarsità d’acqua che si sta registrando negli ultimi mesi, con la forte riduzione della disponibilità di numerosi invasi tra Puglia e Basilicata.
In delibera si legge che “dall’analisi degli scenari idrologici nel secondo semestre 2024 si evince una situazione di deficit… Leggi tutto »
Puglia, acqua: “sabotate le cabine di erogazione della diga del Locone” Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
È guerra dell’acqua in Puglia, con le cabine di erogazione della Diga del Locone che sono state divelte, lasciando a secco l’agro di Minervino, un blitz partito ad orologeria alla notizia di un razionamento di acqua in tutta l’area servita dalla Diga che, se non piove, si aggraverebbe fino alla totale sospensione. A denunciare i sabotaggi è Coldiretti Puglia, alla notizia di tubi, erogatori, sportelli delle cabine divelti per inibire l’erogazione di… Leggi tutto »
Olimpiadi, pugliesi in gara oggi: Luigi Samele nella sciabola a squadre 2024
Il foggiano Luigi Samele, bronzo nell’indivuduale, è impegnato nella sciabola a squadre oggi. La scherma dunque mette in evidenza l’unico pugliese in gara nella giornata odierna dellle olimpiadi di Parigi 2024.
Italia: tre medaglie d’oro, quattro d’argento e quattro di bronzo finora.
… Leggi tutto »
Via Appia: le ricerche di Alastair Small Patrimonio Unesco
DI Nino Sangerardi:
“L’idea di pubblicare il saggio– Il percorso della Via Appia tra Palazzo San Gervasio e Gravina, Osanna Edizioni—oggetto di una conferenza del professor Small nell’ambito di un convegno tenuto a Melfi, è nata dall’intento di aggiungere un altro tassello importante alla conoscenza dei valori culturali del nostro territorio”.
E’ quanto sostiene l’avv. Giuseppe Schinco referente del Centro ricerche di storia religiosa in Puglia(presidente prof.ssa Mimma Pasculli Ferrara dell’Università degli Studi di Bari) e del Centro studi della… Leggi tutto »
Criminalità: in Salento tranciati di netto 120 ulivi giovani resistenti alla xylella Denuncia di Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Vile danneggiamento in campagna a Lecce, in uno scenario reso già critico dalla siccità e dal caldo che sta mettendo a repentaglio alberi e produzioni, con il raid criminale che questa volta ha tranciato di netto 120 ulivi giovani resistenti alla Xylella. A darne notizia è Coldiretti Puglia, dopo la denuncia circostanziata del vile atto subito da un imprenditore agricolo di Nardò in provincia di Lecce, con un giovane impianto di 2… Leggi tutto »

Il gruppo pugliese Maiora diventa Spa-benefit Opera nella grande distribuzione
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Investimenti, espansione e trasformazione societaria: viaggia su queste tre direttive il presente, ma soprattutto il futuro di Maiora, gruppo pugliese operante al Centro-Sud nei canali Gdo e Cash & Carry con le insegne Despar e Altasfera che ha realizzato nel 2023 un incremento dei ricavi del +7,37% rispetto al 2022 (833 milioni). Un bilancio roseo per la giovane azienda, nata nel 2012, ma che rappresenta l’evoluzione di due storiche imprese del territorio, Cannillo… Leggi tutto »
Miss Italia Puglia: una finale a Quasano Giovedì
Di seguito un comunicato diffuso da Miss Italia Puglia:
La ragazza pugliese che incarna il dinamismo e i valori che solo l’attività sportiva è capace di trasmettere sarà protagonista dell’evento che si terrà giovedì 1 agosto, ore 20.30, in Piazza Rotonda a Quasano.
Nel borgo turistico situato tra le campagne della bassa Murgia ed appartenente al territorio di Toritto, sarà eletta Miss Sport Givova Puglia nell’ambito della finale regionale di Miss Italia.
L’organizzazione porta la firma della Carmen Martorana Eventi,… Leggi tutto »
Puglia, invasi: Occhito sotto i 70 milioni di metri cubi di acqua, un anno fa erano oltre 188 Anche gli altri impianti registrano cali a rotta di collo
Nel giro di un mese scarso si è andati sotto la quota psicologicoma di 100 milioni di metri cubo poi, a ritmo incessante, sotto i 90 e la settimana scorsa sotto gli 80. Oggi sono meno di 70. La diga di Occhito è il più grande invaso pugliese ed è l’emblema dell’emergenza idrica. Anche gli altri invasi della regione proseguono la loro corsa senza freni verso il basso.
(immagine: tratta da schema diffuso da consorzio di bonifica di Capitanata)
… Leggi tutto »
Coldiretti Puglia: siccità, situazione drammatica. Verso la perdita del 50 per cento di grano e dell’80 per cento di olive Alfonso Cavallo
Gli invasi si svuotano a vista d’occhio in Puglia. Imminente un provvedimento della giunta regionale per limitare, a brevissima scadenza, l’uso irriguo di acqua e, continuando così, la limitazione potrebbe ampliarsi all’uso potabile. In media negli invasi c’è una quantità che è un terzo rispetto a quella dello stesso giorno 2023.
Intervistato da Rainews il responsabile pugliese di Coldiretti ha definito la situazione drammatica.
Alfonso Cavallo stima, ad esempio, nel 50 per cento la perdita di raccolto di grano e… Leggi tutto »
Miss Italia Puglia, elette due prefinaliste nazionali Venerdì
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Due nuove prefinaliste nazionali davanti al Mar Adriatico come scenografia.
Sabato 27 luglio la città di Bisceglie, Bandiera Blu per il quarto anno consecutivo, ha ospitato la finale regionale di Miss Rocchetta Bellezza Puglia, seconda finale del tour pugliese di Miss Italia.
Location dell’evento è stato il Teatro del Mediterraneo, scavato nel declivio della costa nord barese come un moderno teatro greco e affacciato a nord-ovest verso i tramonti sull’orizzonte e sul Gargano.… Leggi tutto »
Olimpiadi: Paolo Monna di Carovigno bronzo, Federico Nilo Maldini medaglia d’argento Tiro-pistola 10 metri
Paolo Monna medaglia di bronzo olimpionica. Nella stessa gara Federico Nilo Maldini ha conquistato l’argento mentre dal pugliese, tiratore 26enne di Carovigno, arriva la terza posizione nella gara della pistola 10 metri vinta dal cinese Xie Yu.
Dalla Puglia in Francia per assistere alla finale anche i genitori ed il fratello di Monna che a Parigi 2024 giungeva da campione europeo.… Leggi tutto »
Anche in Puglia le denunce ad Aesthetic Franco Accuse: danni, pure permanenti, dopo trattamenti di chirurgia estetica
Ha operato per cinque anni dal 2019. È stato molto attivo anche nel social network per promuovere la sua attività. Si sono affidate a lui, per trattamenti chirurgici estetici, numerose persone. Da una settantina di esse, per Antonio Franco noto nel web come Aesthetic Franco, sono arrivate le denunce. Il trentenne laureatosi in Romania ed in attività tra Campania e Puglia è accusato di avere causato di avere causato danni, anche permanenti e gravi, dalle persone che lo hanno querelato… Leggi tutto »
Puglia, acqua: imminenti limitazioni Regione, verso un provvedimento urgente
Dal 2 all’8 agosto riduzioni dei prelievi di acqua per uso irriguo. Successivamente potrebbe toccare anche all’acqua potabile.
La Regione Puglia sta per varare misure urgenti per razionalizzare l’uso dell’acqua. Gli invasi si stanno svuotando e non si intravede una nuvola. Si aggiungano le perdite della rete.
Il nostro Giovanni Fumarola segnala, con questa foto, una possibile perdita da una fontana nella villa Carmine di Martina Franca. Non possiamo permettercela.
… Leggi tutto »