rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Puglia

festabombetta

Puglia: maltempo, allerta per vento e mareggiate. Interrotti i collegamenti Termoli-Tremiti Protezione civile, previsioni meteo

IMG 20191221 061352
Interrotti i collegamenti tra il porto di Termoli e le Isole Tremiti a causa delle avverse condizioni meteo. La motonave Isola di Capraia e’ rimasta in porto questa mattina rinforzando gli ormeggi. La Capitaneria di Porto di Termoli ha diramato oggi due avvisi di burrasca, uno in mattinata e un secondo per il pomeriggio valido fino alla serata che prevede mare agitato e vento di nord-ovest forza 7. In mattinata, invece, il vento forte di nord-est forza 8 ha impedito… Leggi tutto »



Puglia, “primavera natalizia”: finisce “l’autunno più caldo dal 1800” Coldiretti, clima: alberi in fiore

PHOTO 2019 12 21 08 01 36
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Scenari bucolici da primavera natalizia in Puglia, con alberi di pero in fiore a dicembre, a causa del clima pazzo e un 2019 che dal punto di vista climatologico ha fatto registrare temperature bollenti, superiori di 1,39 gradi la media stagionale, con il quarto autunno più caldo dal 1800 secondo ISAC CNR. “Sono disastrosi gli effetti sui campi della tropicalizzazione del clima che azzera in pochi attimi gli sforzi degli agricoltori che… Leggi tutto »



Puglia, sanatorie nelle zone di interesse comunitario: il provvedimento della Regione Aree Sic, interventi solo nel rispetto del territorio

IMG 20191221 184910
Di Enrico Pellegrini: Programmazione urbanistica, interventi ma solo con la tutela del territorio. È questo il senso della delibera 2319 varata il 9 novembre scorso dalla giunta regionale della Puglia e pubblicata nel bollettino regionale, provvedimento che si è occupata di regolamentare gli eventuali insediamenti o recuperi di insediamenti in aree Sic (siti di interesse comunitario) preservando gli habitat naturali presenti. Quindi, l’obbiettivo da raggiungere in sede di Valutazione di Incidenza Ambientale (VIncA), è il rispetto degli “spazi” naturali e… Leggi tutto »




Puglia: maltempo, allerta per vento. Possibili mareggiate Protezione civile, previsioni meteo

IMG 20191221 061352
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 18-24 odierne. Si fa riferimento a “venti: venti forti o di burrasca sud occidentali, con raffiche di burrasca forte o di tempesta, specie lungo i settori costieri e montuosi.Possibili mareggiate lungo le coste esposte.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »

taras

Aeroporti di Puglia: premiato il viaggiatore numero 8 milioni Lorenzo Argiola a Bari, mentre a Brindisi è stata premiata Elena Galluccio numero 8000001

Sig. Argiolas  pax Bari
Di seguito un comunicato diffuso da Aeroporti di Puglia: Superato il record degli 8 milioni di passeggeri in arrivo e partenza dagli scali pugliesi. Un traguardo storico per Aeroporti di Puglia, che il 18 dicembre ha festeggiato l’importante giornata, premiando due passeggeri a Bari e Brindisi, rispettivamente il passeggero numero 8 milioni e il passeggero numero 8.000.001 ai quali il Presidente di Aeroporti di Puglia, Tiziano Onesti ha consegnato un omaggio per ricordare la giornata.   Su Brindisi è stata… Leggi tutto »




Fonti inquinanti, varie associazioni di Taranto chiedono un incontro a Michele Emiliano Genitori tarantini, comitato quartiere Tamburi, Aps LiberiAmo Taranto, Donne e futuro per Taranto libera.

michele emiliano assemblea
Di seguito il testo della lettera aperta: Dott. Michele Emiliano, come Lei sa, nel territorio tarantino insiste la più grande acciaieria d’Europa, responsabile del 90% della diossina emessa in Italia, oltre a Ipa, Benzo(a)pirene ed altri inquinanti che provocano un rischio inaccettabile per la salute dei tarantini, anche con una produzione, come quella attuale,di sole 4.700.000 tonnellate di acciaio annue. Questo è un punto fondamentale da mettere in evidenza quando è ancora desiderio del Governo nazionale spingere la produzione a… Leggi tutto »




Dolci delle feste: oggi a Foggia e Brindisi si mostrano i segreti dell’impasto perfetto Iniziativa di Coldiretti Puglia

brindisi
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Oggi a partire dalle ore 10,00, nei Mercati dei contadini di Campagna Amica di Via Appia 226 a Brindisi e Via San Lazzaro 22 a Foggia saranno i tutor della tradizione, i custodi del patrimonio rurale pugliese, a mostrare tutti i segreti dell’impasto perfetto per la preparazione casalinga dei dolci tradizionali delle feste, le cui ricette sono tramandate da generazioni e rappresentano un vero e proprio patrimonio culturale del Paese.   La… Leggi tutto »

Puglia, elezioni regionali: FdI, il candidato del centrodestra è Fitto Annuncio

IMG 20191220 202550
“In base agli accordi assunti – che assegnano a Fdi l’indicazione dei candidati per Puglia e Marche – annunciamo le candidature di Raffaele Fitto per la Puglia e di Francesco Acquaroli per le Marche”. È quanto riportato in una nota di Fratelli d’Italia, riportata dall’agenzia Ansa.… Leggi tutto »

Regione Puglia: approvato il bilancio Manovra da 8,2 miliardi di cui sette per la sanità

regione puglia
Approvato in consiglio regionale della Puglia il bilancio preventivo 2020. Una manovra da 8,2 miliardi di cui sette da impiegare per la sanità, fra le misure di maggiore rilievo nel documento predisposto dall’assessore Piemontese.… Leggi tutto »

Il Pinocchio di Garrone, opera d’arte con molta Puglia Cinema: ribalta pugliese per le feste (e oltre)

IMG 20191220 064647
Tolo Tolo da capodanno ma non solo Checco Zalone. C’è Six underground con Taranto in onda su Netflix già dal 13 dicembre, a fine gennaio “Odio l’estate” con Aldo, Giovanni e Giacomo girato in Puglia così come, dal 27 febbraio, “Si vive una volta sola” di Carlo Verdone. Ma da ieri è nelle sale un’autentica opera d’arte: “Pinocchio”, regia di Matteo Garrone. La favola più famosa del.mondo, del toscano Carlo Collodi, è ambientata per varie scene in Puglia dove la… Leggi tutto »

Xylella: avanza verso Taranto, intaccato anche rosmarino ad Ostuni Situazione descritta da Coldiretti Puglia

torchiarolo ulivi sradicati 1
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Continua inarrestabile l’avanzata della Xylella fastidiosa con altri 139 ulivi infetti nelle province di Taranto e Brindisi e una pianta di rosmarino risultata infetta a Ostuni. E’ quanto denuncia Coldiretti Puglia, sulla base dei dati resi noti da InfoXyella, relativi ai risultati delle analisi riferiti ai campioni di olivi del quinto aggiornamento del monitoraggio 2019 che hanno conclamato la presenza della malattia su 96 ulivi a Taranto, 89 in agro di Montemesola,… Leggi tutto »

I 70 milioni di euro per ferrovie sud est furono aiuti di Stato. Sentenza della Corte di giustizia Ue Accolto il ricorso di operatori del trasporto

treno martina lecce binari maggiore contrasto
La Corte di giustizia dell’Unione europea ha sentenziato che i 70 milioni di euro stanziati dal ministero dei Trasporti per ferrovie sud est (poi acquisite da ferrovie dello Stato) sono da ritenersi aiuti di Stato. Poiché di ciò alle istituzioni europee non era stata data informazione ufficiale con apposita comunicazione, viene demandato al giudice italiano di provvedere sull’invalidità dell’atto nonché sulle sanzioni. Accoto così dalla Corte il ricorso che era stato presentato da Arriva Italia e altri operatori del trasporto… Leggi tutto »

Anche in Puglia l’operazione anti ‘ndrangheta con 334 ordinanze cautelari Direzione distrettuale antimafia di Catanzaro, carabinieri Ros e di Vibo Valentia. Complessivamente 416 indagati

IMG 20191219 093811
Politici (arreststo Nicola Putrelli, ex senatore; divieto di dimora per Nicola Adamo) e avvocati, commercialisti, funzionari dello Stato ritenuti infedeli e massoni fra i coinvolti. Ci sono 334 arrest nell’operaz anti ‘ndrangheta disposta dalla procura di Catanzaro e operata dai carabinieri del Ros e el comando provinciale di Vibo Valentia. Reati contestati a vario titolo: associazione mafiosa, omicidio, estorsione, usura, fittizia intestazione di beni, riciclaggio e altri reati aggravati dalle modalità mafiose. In carcere sono finiti in 260, gli altri… Leggi tutto »

Gli “sPartiti uniti”, parlamentari bipartisan: cantano per beneficenza. Idea del barese Francesco Paolo Sisto

PATTY LABBATE MUSICA2
Di seguito un comunicato diffuso da Patty L’Abbate: Eccoli tutti insieme senza distinzione di colore politico per una buona causa: sono gli “sPartiti uniti”, un gruppo di parlamentari bipartisan che hanno superato le tradizionali divisioni per fare musica. Ma soprattutto beneficenza. I ricavati della canzone che sta spopolando a Montecitorio, ovviamente hit natalizia, andranno alla Lega del Filo d’Oro, una Onlus che nasce con l’obiettivo di migliorare le condizioni di vita dei bambini  sordociechi e adulti  pluriminorati psicosensoriali di tutte… Leggi tutto »

Screening gratuito del colon retto per oltre un milione di pugliesi Prevenzione oncologica: 560mila entro il primo anno

IMG 20191218 165900
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia: Screening gratuito colon retto per 1,2 milioni pugliesi: la prevenzione è importantissima! Entro il primo anno 560mila pugliesi tra i 50 e i 69 anni, riceveranno una lettera dalle ASL di competenza per sottoporsi gratuitamente allo screening oncologico al colon retto.… Leggi tutto »

Influenza, Puglia: “casi in aumento a Lecce e Foggia” Coldiretti: necessaria prevenzione, "per un bimbo su quattro niente frutta a tavola"

WhatsApp Image 2019 12 01 at 11.42.06
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Ha iniziato ad intensificarsi nelle prime due settimane di dicembre  la circolazione virale dell’influenza con una incidenza sui fenomeni osservati del 167% a Foggia, del 111% a Lecce e del 100% a Bari, con i casi di sindrome influenzale nelle ultime 3 settimane concentrate per il 26% in provincia di Lecce dove, oltre alle cure, è importante la prevenzione e la corretta e sana alimentazione. E’ quanto emerge da un’analisi di Coldiretti… Leggi tutto »

Puglia, 87 Comuni ricicloni. Bitritto, Motta Montecorvino, Casamassima, Bitetto e Montemesola: rifiuti free Legambiente: migliora la situazione della raccolta differenziata

comuni ricicloni puglia 2019
Di seguito un comunicato diffuso da Legambiente Puglia: La XII edizione di Comuni Ricicloni Puglia mostra un deciso cambio di passo nella gestione del ciclo dei rifiuti in Puglia, che diviene via via più sostenibile. Sono 87 i Premi Comuni Ricicloni a fronte dei 55 dello scorso anno, cui si affianca una media percentuale di raccolta differenziata che nel 2019 sale dal 47,5% al 54,2%. 5 tra i comuni ricicloni, ossia Bitritto, Motta Montecorvino, Casamassima, BitettoLeggi tutto »

Per Natale più pesce a tavola: Coldiretti Puglia, occhio all’origine Straniero in otto casi su dieci. Alcuni esempi di potenziale falsificazione

mare 3
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: In forte crescita in Puglia la domanda dei molluschi, dai polpi (+19%) alle seppie (+12%) fino alle vongole (+27%), un fenomeno che si spiega soprattutto con gli effetti del cambiamento degli stili di vita e la nuova tendenza da parte dei consumatori a preferire tipologie di pescato più facile da utilizzare in cucina, meglio se privo di spine o comunque semplice da pulire. E’ l’analisi di Coldiretti Puglia, condotta in occasione delle… Leggi tutto »

Giornata del lavoro agile in consiglio regionale della Puglia Nei giorni scorsi a Bari

02
Di seguito il comunicato: Cosa significa fare smart working nella Pubblica Amministrazione? Quali i vantaggi? Se ne è parlato al Consiglio Regionale della Puglia in occasione della prima Giornata del Lavoro Agile del sud Italia. L’iniziativa, dal titolo “Lavoro agile, performance e nuovi modelli organizzativi” è stata «un’opportunità importante» – come l’ha definita Mario Loizzo, presidente del Consiglio regionale della Puglia, in un breve saluto affidato al segretario generale Domenica Gattulli. «È tempo di superare la logica del lavoro stanziale,… Leggi tutto »

Di origine pugliese il 27enne morto nell’incidente a Sant’Angelo Lodigiano Il Cittadino: era figlio della presidente del consiglio comunale. Che è nativa di Molfetta

IMG 20191216 142747
L’incidente in Lombardia è avvenuto nella notte. Scontro fra una Fiat Panda e un camion, per cause e dinamica da dettagliare. Nell’incidente in territorio di Sant’Angelo è morto il 27 enne conducente dell’utilitaria, il 27enne Domenico Gallone che (stando al giornale Il Cittadino) era figlio della presidente del consiglio comunale di Sant’Angelo Lodigiano, Chiara Antonia Ciccolella nativa di Molfetta. Nello scontro è rimasto ferito un altro ragazzo occupante la macchina mentre il guidatore del camion è rimasto illeso.… Leggi tutto »