Tag: Puglia
Cinghiali in Puglia “affollano campagne e città, si proceda con abbattimenti” Coldiretti: basta alibi
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Pugl
i
L’escalation di danni, aggressioni e incidenti che causano purtroppo anche vittime è il risultato della incontrollata proliferazione degli animali selvatici con il numero dei cinghiali presenti in Puglia che nel giro di dieci anni i cinghiali sono raddoppiati, mettendo a rischio non solo le produzioni agroalimentari e l’assetto idrogeologico del territorio, ma anche la vita di agricoltori e automobilisti, con una diffusione che ormai si estende dalle campagne alle città. E’… Leggi tutto »
Dazi: forse salvi olio e vino di Puglia La misura Usa è comunque molto grave per le produzioni europee
Parmigiano, prosciutto, pecorino, sì. Olio di oliva, a quanto sembra, no. Prosecco sì, altri vini no. Queste fra le indiscrezioni prima della diffusione della lista. I dazi che il Wto ha approvato nelle scorse ore e che Trump farà applicare, negli Usa, dal 18 ottobre, colpiscono prodotti Ue, riguardanti il manifatturiero, la moda, l’agroalimentare. Percentuali fra il 10 e il 25 per cento. Il che renderabbe fuori mercato, ovviamente, negli Stati uniti d’America, i prodotti gravati da dazi. Puglia in… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Temporali, grandinate, vento fino a burrasca e mareggiate Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani 3 ottobre per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni: da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su tutto il territorio regionale, con quantitativigeneralmente moderati. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate eforti raffiche di vento.Venti settentrionali forti o di burrasca, con possibili mareggiate sulle coste esposte.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile… Leggi tutto »
Arcelor Mittal: per l’indotto saldati debiti per duecento milioni di euro, assegnati appalti e presi altri impegni Audizione in commissione del consiglio regionale della Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Arcelor Mittal:
Si è tenuta nel pomeriggio di oggi l’audizione in Quarta Commissione Regionale Puglia dedicata al tema dell’indotto. Erano presenti per ArcelorMittal Samuele Pasi Country Head ed Emmanuel Rodriguez Direttore acquisti.
Nel corso dell’audizione l ’Azienda ha apprezzato l’occasione di confronto e ha sottolineato la propria volontà di proseguire con responsabilità e trasparenza il dialogo con il territorio.
In questi mesi l’Azienda sta effettuando uno dei turnaround aziendali più sfidanti che mai sia… Leggi tutto »
“La Puglia scivola definitivamente all’ultimo posto, spesa più bassa in Italia” Coldiretti su fondi comunitari Psr
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
La Puglia scivola definitivamente all’ultimo posto della classifica nazionale per la spesa dei fondi comunitari del PSR, secondo i dati della Rete Rurale Nazionale aggiornati al 31 agosto 2019, con una spesa ferma al 21,71 %, la più bassa d’Italia. Per il presidente di Coldiretti Puglia, Savino Muraglia “la Regione Puglia continua a navigare a vista, senza correggere gli errori di programmazione, anzi peggiorando la situazione con modifiche ai criteri di accesso… Leggi tutto »
Puglia, in vista delle elezioni regionali: cosa si muove Emiliano sollecita a fare presto e il centrosinistra si compatta, nel centrodestra potrebbe prendere quota Fitto, da M5S no al Pd
Le elezioni regionali 2020 in Puglia iniziano a prendere quota, in quanto alle candidature alla presidenza. Mentre settori del centrodestra fanno pressioni su Raffaele Fitto candidato unico e mentre M5S esclude accordi con Pd (così dice Antonella Laricchia), dal centrosinistra chiama a fare presto il presidente in carica, Michele Emiliano, che di candida alle primarie. Elena Gentile e Leonardo Palmisano, per ora, i suoi competitori. Emiliano fa questo ragionamento: con il centrodestra unito anche il centrosinistra deve mettere su la… Leggi tutto »
Oncoematologia pediatrica di Taranto, intitolazione a Nadia Toffa: è ufficiale Delibera della giunta regionale della Puglia
Tweet di Michele Emiliano:
Un gesto che abbiamo fatto con il cuore, approvando oggi in Giunta la delibera che dà il via all’intitolazione. Perché Nadia Toffa si è sempre battuta per il bene di Taranto, con particolare attenzione alla tutela della salute dei bambini, e noi non la dimenticheremo mai.
Si tratterà ora di organizzare una cerimonia per l’intitolazione di oncoematologia pediatrica a Nadia Toffa.… Leggi tutto »
Benedetta Pilato, Elena Di Liddo e Marco De Tullio premiati dal presidente del consiglio regionale pugliese Nuoto: la vicecampionessa del mondo nei 50 rana, la quarta nei 100 farfalla e il quinto nei 400 stile libero
La foto è stata diffusa dal consiglio regionale della Puglia.
Benedetta Pilato, 14enne di Taranto, vicecampionessa del mondo nei 50 rana di nuoto
Elena Di Liddo, biscegliese, quarta classificata nei 100 farfalla ai mondiali svoltisi in Corea.
Marco De Tullio, di Bitonto, arrivato quinto nei 400 stile libero della stessa rassegna iridata.
Sono stati premiati da Mario Loizzo, presidente del consiglio regionale della Puglia. “Sono la Puglia giovane che vince, i testimoni di una generazione di ragazze e ragazzi, sportivi… Leggi tutto »

Puglia, settembre finisce così Ancora bagnanti e temperature degne dell'estate
Ancora bagnanti, mari (entrambi) cone tavole. Temperature che sia nelle zone costiere sia nell’entroterra sono quelle di un caldo estivo. Fra un paio di giorni e la situazione cambierà ma che sia Ostuni (foto, Torre Pozzelle) o Taranto o il foggiano, il barese o il Salento, questo è il meraviglioso ultimo giodi settembre in Puglia.… Leggi tutto »
Puglia: il franchising vale un miliardo di euro Costituito da 3764 punti vendita
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il franchising rappresenta uno dei settori più “in salute” dell’economia del nostro Paese. I numeri parlano chiaro: il “Salone Franchising Milano”, la fiera leader in Italia, cresce ogni anno e tutti i dati emersi dal Rapporto Assofranchising Italia 2019 sono positivi, in particolare per la Puglia, dove esistono 3.764 punti vendita in franchising che complessivamente generano in Regione un giro d’affari di oltre 1 miliardo e mezzo di euro, con un’incidenza sul totale… Leggi tutto »
Cibo cento per cento italiano (pugliese) da filiera corta cercato dai compratori internazionali Coldiretti Puglia su rassegna di Bologna
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Al Villaggio Coldiretti a Bologna buyer internazionali a caccia di prodotti agroalimentari 100% Made in Italy da filiera corta e garantita per le tavole di Spagna, Francia, Sud America, nord ed est Europa. E’ quanto riferisce Coldiretti Puglia, a margine di un incontro in cui le aziende agricole hanno potuto spiegare proprietà organolettiche e certificazioni di prodotti da agricoltura convenzionale e bio richieste dai mercati internazionali, a partire proprio dall’olio extravergine di… Leggi tutto »
Xylella: “reimpianti negati anche in aree senza vincoli” La protesta di Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Reimpianti negati in provincia di Lecce anche nelle aree senza vincoli paesaggistici, dove la burocrazia ostacola la rigenerazione del Salento e si appiglia anche ai coni d’ombra e ai sesti d’impianto, rende noto Coldiretti Puglia. “La situazione ha assunto toni grotteschi con un eccesso di competenza palesata anche dalle Commissioni Paesaggio che iniziano ad interessarsi anche delle aree libere da vincoli paesaggistici ed entrano nel merito dei coni d’ombra, imponendo sesti d’impianto… Leggi tutto »
Potito, premio dalla Regione Puglia Il dodicenne di Stornarella manifestò da solo per l'ambiente venerdì
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
Abbiamo deciso di insignire Potito del premio Radice di Puglia anche in rappresentanza dei ragazzi e ragazze pugliesi che hanno partecipato a #FridaysForFuture. Potito ha coraggio e sa spiegare ciò in cui crede. Rappresenta bene il futuro che vogliamo noi pugliesi.… Leggi tutto »
Notte dei ricercatori, “a Lecce diecimila presenze” Iniziative negli atenei pugliesi
A Bari, a Foggia e a Lecce la notte dei ricercatori. Dall’ateneo del capoluogo salentino il primo resoconto.
Di seguito un comunicato diffuso dall’università del Salento:
«Anche quest’anno siamo felici di registrare un successo che in questo momento ci fa prevedere circa 10mila presenze solo a Lecce». Lo annuncia il professor Giuseppe Maruccio, coordinatore scientifico del progetto “ERN Apulia”, uno dei nove finanziati in Italia dalla Commissione Europea nell’ambito delle azioni Marie Skłodowska Curie e coordinato dall’Università del Salento, che… Leggi tutto »
Fallimento Thomas Cook, “in Puglia situazione sotto controllo” Fiavet (turusmo): ma basta con proclami da continua campagna elettorale
Di seguito il comunicato Fiavet Puglia:
Il fallimento del colosso Thomas Cook, tour operator britannico in bancarotta dopo 178 anni di storia, causerà contraccolpi pesanti con ricadute negative per tutti gli attori del settore, dagli alberghi ai ristoranti, dalle agenzie di viaggi all’ indotto che impiega decine di migliaia di persone. In Puglia, però, la situazione potrebbe essere differente rispetto ad altre zone dell’Italia e dell’Europa, soprattutto Grecia e Spagna.
Ne è convinto il vicepresidente nazionale vicario e presidente… Leggi tutto »
Mobilitazione mondiale per il clima: anche in Puglia, oggi Strike for future, manifestazioni ovunque
La foto si riferisce all’istituto “De Ruggeri” di Massafra. Preparazione di cartelli per la manifestazione odierna. Ma in ogni angolo della Puglia, come d’Italia, si aderisce alla mobilitazione mondiale.
Di seguito un comunicato diffuso da coordinamento nazionale diritti umani:
Il Coordinamento nazionale dei docenti della disciplina dei diritti umani manifesta la propria adesione alla mobilitazione mondiale per il clima e ne promuove la partecipazione indetta per giorno 27 settembre in Italia.
All’indomani del Vertice sull’azione per il clima del Segretario… Leggi tutto »
Puglia: Etichetta days, per “salvare il cibo 100 per cento italiano” Iniziativa Coldiretti in cinquanta piazze pugliesi
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Con un prodotto alimentare a rischio “fake” nel carrello della spesa che non riporta obbligatoriamente l’origine in etichetta, dai salumi alle marmellate, dai ragù ai sottoli, dal succo di frutta al pane fino al latte in polvere per bambini, arrivano in mille piazze d’Italia gli etichetta days per salvare il vero cibo 100% italiano. Ad annunciarlo è la Coldiretti che assieme a Fondazione Campagna Amica ha organizzato la più grande mobilitazione mai… Leggi tutto »