Tag: Puglia
Confagricoltura Puglia: accelerare liquidità alle imprese per evitare rischi di infiltrazioni mafiose Domani conferenza regionale delle autorità di pubblica sicurezza
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Puglia:
«Bisogna accelerare le procedure per la concessione di liquidità alle imprese o rischiamo di consentire alle mafie di infiltrarsi nell’economia agricola».
A suonare il campanello d’allarme in visione del prossimo incontro della Conferenza regionale delle autorità di pubblica sicurezza di giovedì 28 maggio (ore 9,30 in streaming) convocato dal prefetto di Bari, è il presidente di Confagricoltura Puglia Luca Lazzàro. «Riceviamo – dice – tante segnalazioni di nostri soci che stanno riscontrando… Leggi tutto »
Raccolta di firme per chiedere al governo l’annullamento di imposte, tasse e contributi per le piccole e medie imprese fino al 30 settembre 2021 Iniziativa Acue
Di seguito un comunicato diffuso da Acue:
Una raccolta di firme per chiedere al Governo l’annullamento di imposte, tasse e contributi per le piccole e medie imprese sino al 30 settembre 2021.
E’ la nuova, importante iniziativa promossa dall’Acue, l’Associazione consumatori utenti europei, che scende ancora una volta in campo a difesa del comparto imprenditoriale, investito dalla gravissima crisi provocata dall’emergenza Covid-19.
“La proposta dell’Acue – evidenzia il Presidente nazionale, Antonio Pepe – nasce dalla necessità di garantire un sostegno… Leggi tutto »
“Linea verde”, in Puglia l’ultima puntata dell’edizione
Di Francesco Santoro:
La Puglia al centro della puntata conclusiva di “Linea Verde”, fortunata trasmissione di Rai1 condotta da Ingrid Muccitelli e dal presentatore e attore pugliese Beppe Convertini (è nato e cresciuto a Martina Franca). Le telecamere del programma della rete ammiraglia della televisione di Stato saranno nel Tacco d’Italia per la terza volta. L’ultimo appuntamento della stagione col pubblico è previsto per la fine del mese prossimo.… Leggi tutto »
Puglia: approvate dalla giunta regionale delibere a sostegno di imprese e lavoratori “per 750 milioni di euro” Lo comunica l'assessore allo Sviluppo economico
Di seguito un comunicato diffuso da Cosimo Borraccino, assessore regionale della Puglia:
Approvate oggi in Giunta regionale misure economiche per un valore di 750 milioni di euro a sostegno del tessuto produttivo pugliese.
La Regione Puglia è accanto ai lavoratori autonomi pugliesi con somme a fondo perduto e con strumenti finanziari snelli ed efficaci per piccole e medie imprese gravate da una crisi inaspettata quanto drammatica che devono giustamente sostenersi per superare il momento.
La manovra anticrisi di oggi fa… Leggi tutto »
Indagine sierologica: il numero telefonico 065510 “non è truffa ma la Croce Rossa” Le prime 7300 telefonate hanno fatto emergere la diffidenza dei cittadini destinatari del test
Francesco Rocca, presidente della Croce Rossa italiana, si appella ai cittadini: rispondete allo 065510 perché non è il numero di una truffa telefonica ma quello della Croce Rossa.
Le prime 7300 telefonate effettuate da ieri hanno fatto emergere la diffidenza notevole da parte dei cittadini nei confronti di quel call center: sei su dieci non si fidano. Invece è la campagna di indagine sierologica, di ministero della Salute, Istat e Croce Rossa, per la quale da ieri un campione di… Leggi tutto »
Regione Puglia: 124 milioni di euro complessivi per professionisti e autonomi con reddito fino a ventimila euro A fondo perduto. Mazzarano: mostrata attenzione per le fragilità generate dall’attuale emergenza sanitaria
Di seguito un comunicato diffuso da Michele Mazzarano, consigliere regionale della Puglia:
“La Giunta ha colto l’esigenza di andare incontro alle esigenze di lavoratori autonomi e professionisti in affanno a causa del blocco delle attività dovuto al Covid-19. Più di un mese fa, nel pieno dell’emergenza, avevo segnalato la necessità di guardare ai bisogni di queste categorie, chiedendo che ad esse venissero destinate risorse a fondo perduto”. Così il consigliere regionale Michele Mazzarano a poche ore dall’approvazione della nuova misura… Leggi tutto »
Puglia: 4469 positivi a test corona virus, incremento di due rispetto a ieri Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi martedì 26 maggio 2020 in Puglia, sono stati registrati 2.203 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 2 (due) casi, così suddivisi:
0 nella Provincia di Bari;
1 nella Provincia di Bat;
1 nella Provincia di Brindisi;
0 nella Provincia di Foggia;
0 nella Provincia… Leggi tutto »
Puglia: indagine sierologica per 8064 cittadini ELENCO COMUNI Ministero della Salute-Istat-Croce Rossa
Di Francesco Santoro:
Sono 8064 residenti in 96 Comuni, i pugliesi che si sottoporranno su base volontaria al test sierologico. Sono i numeri, in ambito regionale, della campagna nazionale avviata da ministero della Salute e Istat con la collaborazione della Croce rossa italiana. L’indagine di sieroprevalenza per comprendere quante persone in Italia siano venute a contatto col Covid-19 e abbiano sviluppato gli anticorpi, anche in mancanza di sintomi, è partita ufficialmente ieri.
Nell’area metropolitana di Bari, oltre alla città capoluogo… Leggi tutto »

“La Puglia assuma subito 800 infermieri da famiglia o di comunità” L'europarlamentare Caroppo si riferisce al decreto rilancio
Di seguito il comunicato:
«Grazie al Decreto rilancio la Puglia può immediatamente assumere circa 800 infermieri di famiglia o di comunità per potenziare la presa in carico sul territorio dei malati di Covid 19. Si proceda immediatamente alle assunzioni e si metta subito a disposizione dei medici di medicina generale questi infermieri per la creazione di capillari micro-team territoriali» è quanto chiede alla Regione Puglia l’europarlamentare Andrea Caroppo valorizzando l’art. 1, comma 5 del recente DL “rilancio”.
«Sono già previsti,… Leggi tutto »
Puglia, mercati settimanali: ripartenza stentata. Ieri protesta degli ambulanti. Oggi si decide a Foggia L'assessore regionale allo Sviluppo economico: impegnati per superare le difficoltà
Oggi si decide a Foggia, sul mercato del venerdì in via Miranda. La discriminante è il piano della sicurezza: se ritenuto compatibile con la riapertura dopovil lockdown, bene. Altrimenti occorrerà attendere. Quella di Foggia è una situazione emblematica, relativamente al commercio ambulante in Puglia. Situazione così complicata che molte delle 256 amministrazioni comunali non hanno dato via libera ai mercati settimanali. Per gli ambulanti, ovviamente, la situazione è drammatica: mesi senza lavoro. Chiedono di ricominciare. Ieri lo hanno fatto con… Leggi tutto »
Edilizia antisismica e approvvigionamento idrico: quasi due milioni di euro dalla Regione Puglia alle amministrazioni provinciali La ripartizione
Di Nino Sangerardi:
Sovvenzioni economiche in favore delle Province pugliesi e Città Metropolitana di Bari, stante decreti del presidente Giunta regionale e Leggi regionali risalenti agli anni 2008 e 2010.Quest’ultime,tra l’altro,conferiscono a Province e Città Metro barese le funzioni inerenti l’edilizia sismica e approvvigionamento idrico nonché risorse umane finanziarie e strutturali in conformità al protocollo d’intesa sottoscritto nella Cabina di regia del 15 gennaio 2020.
Il contributo deliberato pochi giorni fa da presidente e assessori regionali,saldo anno 2020,è pari a… Leggi tutto »
I 4244 minori scomparsi in Puglia Oggi la Giornata
Di Anna Lodeserto:
“In Puglia sono scomparsi circa 4300 minori – ha dichiarato Antonio La Scala, Delegato Nazionale dell’Associazione Penelope – di cui 2300 stranieri andati via dai centri di accoglienza”.
Il 25 maggio ricorre la Giornata Internazionale dei Minori Scomparsi. Si tratta di un’occasione importante per porre l’attenzione sui pericoli a cui vanno incontro i minori quando vengono meno i punti di riferimento. Quest’anno l’attenzione è stata rivolta agli adolescenti ed alle trappole che la Rete può celare. Non… Leggi tutto »
Corona virus, indagine sierologica da oggi: saranno contattati 150mila italiani (fra cui 8064 pugliesi) Ministero della Salute-Istat con la Croce Rossa
Con oltre trentamila, in Lombardia il maggior numero. Seguono Veneto ed Emilia-Romagna. In Puglia 8064.
Tweet della Croce rossa italiana:
Parte oggi l’indagine di siero-prevalenza su un campione di 150 mila persone in tutto il territorio nazionale. Ministero della Salute e Istat insieme alla Croce Rossa per capire quante persone nel nostro Paese abbiano sviluppato gli anticorpi al Covid19.
Di seguito il link per lo spot video:
https://twitter.com/i/status/1264829227997835265
… Leggi tutto »
Ordine degli psicologi pugliesi: “la Regione si attivi al più presto per affrontare i problemi legati all’emergenza” Lettera ad Emiliano
Di seguito un comunicato diffuso dall’Ordine degli psicologi ddlla Puglia:
Il Decreto Rilancio ha posto l’attenzione esclusivamente sugli aspetti economici della crisi, intervenendo, seppur in modo concreto, unicamente su questo fronte. Sembra tuttavia ignorare completamente le conseguenze sulla salute mentale dei cittadini, non prevedendo alcuna forma di investimento per l’assistenza psicologica sia nel settore pubblico che in quello privato.
Il rammarico e il timore di conseguenze irreparabili ha spinto l’Ordine degli Psicologi della Regione Puglia a scrivere una lettera di… Leggi tutto »
Apulia distribuzione, bollino tricolore per la carne Rossotono In distribuzione nei centri Carrefour
Di seguito il comunicato:
Carni esclusivamente Made in Italy, certificate e provenienti da allevamenti italiani, per sostenere l’economia delle aziende nostrane in questo periodo difficile e offrire ai clienti il massimo della qualità. Il tutto, a un prezzo bloccato e invariato per i consumatori. È la scelta di solidarietà e responsabilità sociale d’impresa che il gruppo Apulia Distribuzione ha attuato attraverso il marchio Rossotono nei punti vendita Carrefour di Puglia e Basilicata. Da lunedì 25 maggio nei banchi macelleria dei… Leggi tutto »
Puglia, riaprono anche le piscine: “vietato urinare in acqua” Specifica disposizione nell'ordinanza di Emiliano
Nei giorni scorsi l’ordinanza della Regione Lazio, per la riapertura delle piscine, aveva sollevato clamore. Era stato necessario scrivere nella disposizione che è vietato urinare in piscina.
Stessa esigenza, evidentemente, è stata avvertita anche dalla Regione Puglia per la riapertura delle piscine oggi. È stato necessario scrivere, nell’ordinanza firmata ieri dal governatore Michele Emiliano, che in acqua non si sputa, non si lasciano pannolini, non si fa la pipì.
Forse la parola “piscina” viene fraintesa, chissà.
Andiamo bene.… Leggi tutto »
Mediatica spa, può presentare il progetto definitivo alla Regione Puglia per la sovvenzione pubblica Investimento complessivo da quasi sette milioni di euro
Di Nino Sangerardi:
“Mediatica spa può presentare il progetto definitivo”. E’ quanto stabilito dalla Giunta regionale pugliese. L’investimento complessivo ammonta a 6.643.334,12 euro,la sovvenzione pubblica concedibile pari a 3.048.772,26 euro e gli occupati a regime 12,50.
Il programma industriale consiste nella messa in opera di un nuovo Data center nei pressi del sito di Sannicola provincia di Lecce.
In particolare trattasi del “ Future building blocks”: sviluppare strumenti software ciascuno dei quali fornisce una specifica attività di supporto automatico alla… Leggi tutto »