Tag: Puglia
Polizia penitenziaria, “sciopero della fame ad oltranza iniziato spontaneamente nelle carceri pugliesi” Sappe all'attacco del ministro Bonafede
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato di polizia penitenziaria Sappe:
La goccia che ha fatto traboccare il vaso pieno di sacrifici, stress, malesseri e maltrattamenti, è stata la teatrale operazione dei carabinieri – sotto la regia della Procura della Repubblica di S. Maria Capua Vetere – con cui, con procedure da smantellamento di organizzazione camorrista, sono stati notificati ai poliziotti penitenziari in servizio presso il carcere campano, avvisi di garanzia per ipotesi di reati accaduti durante le rivolte.
Sicuramente… Leggi tutto »
Puglia, oggi riparte quasi tutto Cinema e teatri, discoteche all'aperto, wedding, aree giochi e altro ancora: con prescrizioni. L'ordinanza
A Manfredonia, nel teatro “Dalla”, si è iniziato a mezzanotte e un minuto. Da oggi in Puglia riapre quasi tutto, secondo le prescrizioni contenute nell’ordinanza del governatore Michele Emiliano, che riproponiamo di seguito.
Ordinanza 259_signed(1)… Leggi tutto »
Quel che resta della riforma fondiaria In Puglia
Di Nino Sangerardi:
Soprattutto le case coloniche agrarie risultano preda dell’abbandono,incuria e malviventi della tarda notte. Ultime testimonianze della Legge n.841 del 21 ottobre 1950 con oggetto le “Norme per la espropriazione,bonifica,trasformazione e assegnazione dei terreni ai contadini”. Ovvero la cosiddetta Riforma Fondiaria che puntava a stemperare le tensioni sociali,la fame di lavoro che dominavano il Sud nell’immediato dopoguerra.
Capolavoro politico della Democrazia Cristiana che diede vita alla piccola borghesia agricola—tramite elargizione di poderi grandi sei o massimo dieci ettari… Leggi tutto »
Puglia: zero contagi, zero decessi Dati diffusi dalla Regione: è la prima volta dall'inizio della pandemia di corona virus
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi domenica 14 giugno 2020 in Puglia, sono stati registrati 1.344 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e NON sono risultati casi positivi.
NON sono stati registrati decessi.
Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 147.249 test.
Sono 3.565 i pazienti guariti.
418 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei… Leggi tutto »
Cammina a piedi in autostrada, 35enne di origine pugliese travolto: è morto Accaduto nel tratto umbro della A1
Aveva parcheggiato la macchina in un’area di sosta della autostrada A1, tratto Orvieto-Fabro. Stava camminando a piedi lungo la carreggiata, tratto nord. Questa la ricostruzione dell’accaduto la scorsa notte. Il 35enne di origine pugliese è stato travolto da una Fiat Tipo: è morto.
Ne dà notizia tgcom24.
… Leggi tutto »
Agroalimentare: prodotti dall’estero, sfruttamento di oltre cento milioni di bambini Denuncia di Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Dalle conserve di pomodoro cinesi alle ciliegie e agli agrumi dalla Turchia, dai fagioli della Birmania, alle cipolle e alle zucchine dal Messico, fino al pesce dal Ghana, ai gamberi dalla Tailandia e ai fiori del Kenya, quasi un prodotto agroalimentare su cinque che arriva sulle nostre tavole dall’estero non rispetta le normative in materia di tutela dei lavoratori vigenti nel nostro Paese, con lo sfruttamento del lavoro di 108 milioni di… Leggi tutto »
“Puglia quasi totalmente riaperta” Emiliano e Lopalco
Di Francesco Santoro:
“La Puglia è quasi totalmente riaperta dopo la pandemia. Ieri abbiamo varato l’ultima ordinanza con la quale abbiamo rimosso quasi tutti i vincoli per una serie di attività assolutamente strategiche. Abbiamo fatto un lavoro enorme, perché non esistevano linee guida nazionali su molte di queste attività. Ho dovuto prendermi la responsabilità con l’aiuto dei rappresentanti di tutte le categorie coinvolte nello scrivere l’ordinanza. Non ci sono più sostanzialmente, a parte quelle scolastiche che non dipendono dalla Regione,… Leggi tutto »

Puglia: 4515 positivi a test corona virus, incremento di uno rispetto a ieri Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi venerdì 13 giugno 2020 in Puglia, sono stati registrati 2061 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus ed è risultato positivo un caso in provincia di Brindisi.
Non sono stati registrati decessi.
Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 145.905 test.
Sono 3.561 i pazienti guariti.
422 sono i casi attualmente… Leggi tutto »
Rt: l’indice di trasmissibilità in Puglia è 0,94. Valore più alto in Italia Quando supera 1 è possibile il lockdown
Di Francesco Santoro:
Incremento dell’indice di trasmissibilità del Covid19 in Puglia questa settimana rispetto all’ultimo rilevamento. L’Rt passa da 0,78 a 0,94 (è il valore più alto d’Italia) ma resta sotto l’1, quota che nel Belpaese non raggiunge nessuna regione. La situazione epidemiologica è in netto e costante miglioramento in tutto il territorio nazionale. La conferma arriva anche dalle parole del direttore generale del Dipartimento di prevenzione del ministero della Salute, Gianni Rezza: “L’incidenza di Covid – dichiara al Sole24ore-… Leggi tutto »
Puglia, nei magazzini di stoccaggio “oltre 70 milioni di litri di olio extravergine di oliva” Coldiretti: incremento del 128 per cento rispetto all'anno scorso
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
I magazzini di stoccaggio in Puglia sono pieni di oltre 70 milioni di litri di olio extravergine di oliva, con un aumento del 128% rispetto all’anno scorso. E’ quanto emerge da una analisi di Coldiretti Puglia su dati di ‘Frantoio Italia’ dell’Ispettorato Centrale Repressioni Frodi (ICQRF) del Ministero delle Politiche Agricole a giugno 2020 rispetto allo stesso periodo del 2019, anche a causa del blocco delle vendite per la chiusura del canale… Leggi tutto »
Puglia, misure anti Covid: “migliaia i professionisti esclusi, bisogna fare di più” Mazzarano: penalizzati soprattutto i più piccoli
Di seguito un comunicato diffuso da Michele Mazzarano, consigliere regionale della Puglia:
“Le misure appena adottate dalla Regione e quelle in via di definizione non sono ancora sufficienti a includere tutti i professionisti che hanno pagato i duri effetti della pandemia. Abbiamo il dovere di fare di più”.
Lo sostiene il consigliere regionale del PD, Michele Mazzarano, raccogliendo il grido di dolore soprattutto degli avvocati dell’Aiga ma anche di molti professionisti e partite Iva, tra le categorie maggiormente penalizzate dal… Leggi tutto »
Da domani servizio estivo Fse, “in Valle d’Itria oltre 30mila posti con corse veloci” L'assessore regionale ai Trasporti annuncia anche il potenziamento per il Salento e i collegamenti Taranto-Gallipoli e Taranto-Lecce
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“A partire da domenica 14 giugno con il nuovo orario estivo, FSE offrirà nuovi e più numerosi collegamenti, anche di domenica e nei giorni festivi, con le spiagge e le località turistiche pugliesi, grazie a un incremento dell’intermodalità che favorirà i collegamenti con le città capoluogo e fuori regione”.
Ad annunciarlo è l’assessore regionale ai Trasporti Giovanni Giannini.
“In Valle d’Itria – continua l’assessore – verranno offerti oltre 30 mila… Leggi tutto »
Universitari fuori regione che decidono di proseguire negli atenei pugliesi, niente tasse di iscrizione Provvedimento per iniziativa dell'assessore Leo
Di Francesco Santoro:
Gli universitari fuori regione che decideranno di tornare in Puglia per proseguire gli studi non pagheranno le tasse di iscrizione. Lo ha stabilito il governo regionale su iniziativa dell’assessore alla Pubblica istruzione, Sebastiano Leo. L’intento è quello di aiutare le famiglie che a causa della crisi determinata dalla pandemia non si possono più permettere di continuare a far studiare i propri figli lontano da casa. Gli iscritti all’anno accademico 2019-2020 che sceglieranno una delle università pugliesi non… Leggi tutto »
“La pietra leccese è la preferita dai grandi architetti” Federestauro la include tra le eccellenze nazionali
Di seguito un comunicato diffuso da Federestauro:
Tra le eccellenze pugliesi più conosciute nel mondo non viene annoverato soltanto l’olio pregiato noto sin dall’antichità, le celebri orecchiette e il vino negroamaro, ma certamente anche la pietra leccese.
A promuoverla e valorizzarla ci penserà Federestauro www.federestauro.it, la federazione italiana delle imprese e delle professioni del restauro, che ha deciso di includerla nelle eccellenze italiane destinate all’architettura, all’edilizia e al restauro e la inserirà tra i materiali “raccomandati” dal suo network rappresentato… Leggi tutto »
Sant’Antonio: anche in Puglia festa nel rispetto delle prescrizioni Paesi e frazioni in cui si celebra il patrono
Loconia, Monteleone di Puglia, Ceglie Messapica, San Paolo di Civitate, Montesardo, Felline, Castiglione d’Otranto, Ruvo di Puglia, Carpignano Salentino, Castrignano de’Greci, Cutrofiano, Borgagne, Melissano, Minervino di Lecce, Monteroni di Lecce, Nociglia, Poggiardo, Ruffano, Cerfignano, Depressa, Tutino, Zollino, Avetrana, Fragagnano. Paesi e frazioni di Puglia in cui si festeggia Sant’Antonio di Padova. Ma il santo delle grazie, in realtà, viene celebrato ovunque: parrocchie intitolate al santo, appunto, in ogni dove. Però quest’anno sono necessarie celebrazioni rispettose delle prescrizioni. Così, ad esempio,… Leggi tutto »
Puglia: 4515 positivi a test corona virus, incremento di due rispetto a ieri Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi venerdì 12 giugno 2020 in Puglia, sono stati registrati 2.522 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 2 casi:
1 in provincia di Foggia;
1 in provincia di Brindisi;
Sono stati registrati 2 decessi: 1 in provincia di Bari, 1 in provincia di Bat.
Dall’inizio dell’emergenza sono… Leggi tutto »
“Vacanza in Puglia bella e sicura come sempre” Emiliano: voglio rassicurare turisti e pugliesi
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
Al momento i contagi sfiorano lo zero. Siamo in grado di gestire il flusso turistico in sicurezza. Voglio rassicurare i turisti che stanno scegliendo la nostra Regione, ma anche tutti i pugliesi. La vacanza in Puglia sarà bella e sicura, come sempre.
(foto: isole Tremiti, di Valerio Sorci)… Leggi tutto »
Puglia, operatori sanitari: vaccinazioni obbligatorie Regolamento della giunta regionale
La giunta regionale pugliese ha approvato il regolamento per le vaccinazioni degli operatori sanitari. Epatite B, morbillo, parotite, rosolia, varicella, difterite, tetano, tertosse e tubercolosi sono le patologie rispetto alle quali è obbligatorio il vaccino pena (salvo immunità naturale) l’esclusione dall’attività lavorativa. Morbillo, prlaritite, varicella e rosolia: in presenza di specifiche controindicazioni il medico competdnte valuta come procedere al fine del minimo rischio.
Ne dà notizia il tgnorba.… Leggi tutto »