Tag: Puglia
Bellomo assolto Ex consigliere di Stato
Di Francesco Santoro:
Francesco Bellomo è stato assolto dall’accusa di stalking nei confronti una giovane studentessa che seguiva i suoi corsi alla scuola di formazione “Diritto e Scienza”. Assolto anche l’ex pubblico ministero della procura di Rovigo, Davide Nalin. Lo ha stabilito Il gup Luca Milani, nell’ambito del procedimento con rito abbreviato a Piacenza. La notizia è stata riportata dal Corriere della Sera.… Leggi tutto »
Puglia: questo novembre, il quinto più caldo dal 1800 Coldiretti: temperatura di 0,91 gradi più alta rispetto alla media storica
Questione delle prossime ore e, stando alla previsioni, la situazione meteo sarà quella classica di novembre. Anche possibile neve a fine settimana ad altitudine superiore ai cinquecento metri. Per ora è andata diversamente. Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Il caldo anomalo di novembre, con temperature a Bari e a Taranto fin oltre i 22 gradi, conferma un 2020 che si classifica fino ad ora come il quinto più bollente mai registrato dal 1800, con una temperatura di… Leggi tutto »
Regione Puglia, adesione ai Presìdi del libro Confermata per il 2020
Di Nino Sangerardi:
L’Associazione I Presidi del Libro, sede in Bari, dal 2002 propone sul territorio pugliese la lettura dei libri quale indispensabile strumento di crescita culturale sociale e civile realizzando seminari e convegni e festival e mostre e premi letterari.
Con deliberazione di metà giugno 2019 la Giunta regionale dispone l’assenso, per l’anno 2019, ai Presidi del Libro.
In data 9 giugno 2020 il presidente dell’Associazione invia agli Uffici regionali preposti la relazione sulle attività della medesima compagine,il bilancio… Leggi tutto »
Puglia: 34438 positivi a test corona virus, incremento di 905 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi domenica 15 novembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 6.070 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 905 casi positivi: 201 in provincia di Bari, 102 in provincia di Brindisi, 217 nella provincia BAT, 121 in provincia di Foggia, 123 in provincia di Lecce, 124 in… Leggi tutto »
Posti di terapia intensiva in Puglia occupati per il 30 o il 31 per cento Le valutazioni di Agenas e Gimbe
Di Francesco Santoro:
La percentuale relativa ai posti letto occupati dai pazienti Covid in terapia intensiva in Puglia è del 31 per cento. A sottolinearlo è l’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali. Il dato Agenas è aggiornato al 13 novembre, mentre stando al monitoraggio settimanale antecedente (4-10 novembre) sull’evoluzione della pandemia effettuato dalla Fondazione Gimbe questa percentuale si ferma al 30 per cento. Le difficoltà del momento sono innegabili. In giornata l’assessore alla Sanità, Pier Luigi Lopalco, ha invocato… Leggi tutto »
Rt: Puglia 1,45 Indice di trasmissibilità corona virus
Di Francesco Santoro:
Leggero decremento dell’indice dell’indice di trasmissibilità del Coronavirus in Puglia, che tocca quota 1.45 (sette giorni fa era 1.47) e oltrepassa ancora una volta la soglia di guardia. La terra degli ulivi fa registrare una performance migliore di Toscana (1.81), Lombardia (1.61), Campania (1.58) e un dato peggiore rispetto a Lazio (1.04) e Veneto (1.29). L’attenzione resta, dunque, alta soprattutto in considerazione dell’aumento del numero dei nuovi casi con 1.741 infezioni registrate ieri su poco memo di… Leggi tutto »
Lopalco: ci vorrebbe il lockdown Assessore alla Sanità della Regione Puglia
Per ridurre la pressione sulle strutture sanitarie pugliesi e bloccare il contagio occorre un lockdown di almeno due- tre settimane. Lo afferma l’assessore regionale alla Sanità, Pier Luigi Lopalco, sulle pagine del quotidiano La Repubblica. «Al momento stiamo lavorando all’implementazione della rete ospedaliera. Abbiamo attivato finora duemila posti letto. Dovremo attivarne altri mille entro il 30 novembre. Stiamo valutando un ampliamento ulteriore con gli ospedali da campo e i moduli della Protezione civile. Ma poi, arrivati a un certo punto,… Leggi tutto »
Pneumatici da neve o catene a bordo da oggi: ecco dove in Puglia ELENCO STRADE Obbligo fino al 15 aprile 2021
Di seguito il comunicato Anas Puglia:
In riferimento a quanto comunicato lo scorso 10 novembre, Anas lunedì 16 novembre emetterà una nuova ordinanza escludendo alcune Strade Statali. Si precisa che per tali arterie l’obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali – valido per tutti i veicoli a motore, ad esclusione di ciclomotori e motocicli, come dettato dal vigente Codice della Strada – entrerà in vigore solo in caso di condizioni meteorologiche caratterizzate da precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio… Leggi tutto »
La Puglia resta zona arancione Diventano aree rosse Campania e Toscana
L’ordinanza firmata in serata dal ministro della Salute conferma le indiscrezioni del pomeriggio. Campania e Toscana diventano zone rosse, la Puglia rimane zona arancione. L’altro ieri si prospettava il rischio di divenire area rossa.
Zone arancioni anche Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia e Marche, in aggiunta alle altre.
Nella immagine di home page la situazione dal 15 novembre.
… Leggi tutto »

Xylella: “Arif e Regione utilizzino presto i dieci milioni di euro messi a disposizione per il monitoraggio” Confagricoltura Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Puglia:
“In tema di Xylella fastidiosa le misure economiche, per quanto necessarie, non bastano ad affrontare il batterio che non sta solo cambiando l’economia della Puglia ma anche la sua morfologia. Per questo, serve un’azione più stringente da parte dell’Arif in materia di prevenzione e contrasto ed evitare così che il danno coinvolga tutta la regione”, è quanto precisa il presidente di Confagricoltura Puglia Luca Lazzàro. Oggi che il contagio ha superato la… Leggi tutto »
Puglia: 31792 positivi a test corona virus, incremento di 1350 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione. Si prospetta ospedale da campo alla fiera del levante
La Regione Puglia prospetta di far allestire nell’area della fiera del levante un ospedale da campo. Lo ha detto Antonio Decaro, sindaco di Bari.
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi venerdì 13 novembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 8.461 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.350 casi positivi: 472 in… Leggi tutto »
Corona virus: arcivescovo di Tirana e frate trasferiti in Puglia Su disposizione del presidente della Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha disposto un intervento per accogliere nelle strutture ospedaliere pugliesi l’arcivescovo di Tirana, mons. George Anthony Frendo e il padre cappuccino Frate Bonaventura, in gravi condizioni per il Covid, incaricando dell’organizzazione del soccorso il coordinatore della centrale operativa 118 Bari-Bat, dott. Gaetano Di Pietro.
I due pazienti sono arrivati da Tirana a Bari-Palese questa notte, alle ore 2, con un volo dell’Aeronautica Militare, a cura… Leggi tutto »
Puglia, fra ordinanze di sindaci ed ipotesi di zona rossa Oggi il probabile provvedimento del ministro
Il sindaco di Bari e l’ordinanza per gli orari dei negozi.
Quelli delle altre città capoluogo che ipotizzano o varano provvedimenti restrittivi. Vari altri primi cittadini che hanno già preso o stanno per prendere decisioni su chiusure di vie e piazze per limitare assembramenti (e c’è pure un sindaco positivo al test corona virus: quello di Orta Nova). Questa è la Puglia in questi giorni.
C’è poi la giornata odierna. Le valutazioni della cabina di regia vengono tramutate in ordinanza… Leggi tutto »
Martina Franca: tamponi al personale della polizia locale, l’esito Perrini sul nosocomio della valle d'Itria: non può essere ospedale Covid
Nei giorni scorsi, in un confronto in videoconferenza con amministratori locali, dirigenza Asl Taranto e prefetto, il consigliere regionale pugliese Renato Perrini ha evidenziato il suo no alla prospettiva del nosocomio della valle d’Itria da adibire parzialmente a reparti Covid. Il nosocomio è a cavallo di tre province, inoltre il ricorso a così tanti nosocomi bel territorio della provincia di Taranto per affrontare l’emergenza Covid smembra i servizi relativi ad altre patologie, secondo Perrini.
Di seguito un comunicato diffuso dal… Leggi tutto »
Puglia: 30442 positivi a test corona virus, incremento di 1434 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi giovedì 12 novembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 8.936 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.434 casi positivi: 679 in provincia di Bari, 54 in provincia di Brindisi, 150 nella provincia BAT, 232 in provincia di Foggia, 121 in provincia di Lecce, 183 in… Leggi tutto »
La Puglia rischia la zona rossa Domani probabile provvedimento
Domani le valutazioni della cabina di regia saranno tramutate, probabilmente, in ordinanza del ministro della Salute.
Fra le regioni che rischiano di cambiare colore c’è la Puglia che, stando a ricostruzioni giornalistiche, presenta situazioni peggiorate rispetto ai giorni scorsi e non solo in termini di incremento numerico di contagi giornalieri. Il rischio è di variare da area arancione a rossa.
Aggiornamento sabato 14 novembre:
La Puglia resta zona arancione Diventano aree rosse Campania e Toscana
… Leggi tutto »
Export del vino pugliese in calo per la prima volta dopo trenta anni Effetto Covid
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Gli effetti dell’emergenza Covid si ripercuotono anche sul mondo del vino che per la prima volta in 30 anni in Puglia registra una frenata dell’export con un calo dello 0,2% in valore nei primi sei mesi del 2020 con una storica inversione di tendenza, considerato che fino a marzo le esportazioni dei vini pugliesi segnavano +20% rispetto allo stesso periodo del 2019. E’ quanto emerge da una analisi di Coldiretti Puglia, in… Leggi tutto »
“Puglia interamente connessa in fibra entro fine anno” Emiliano: avute garanzie da Gubitosi, prima regione in Italia
Di Francesco Santoro:
«L’amministratore delegato di Tim, Luigi Gubitosi, mi ha garantito che entro la fine dell’anno la Puglia sarà la prima regione italiana totalmente connessa in fibra in tutte le case». A dare l’annuncio è il presidente della Regione, Michele Emiliano, secondo il quale questa novità consentirà a tutte le scuole, «nel giro di poche settimane» di connettersi in «didattica a distanza con le abitazioni degli studenti potendo ottemperare alla mia ordinanza numero 413».
… Leggi tutto »
Puglia oltre i ventimila: 20099 attualmente positivi a test corona virus, incremento di 1332 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia sono 29008. Dati diffusi dalla Regione. Tiani si dimette da Innovapuglia
Per la vicenda del ciondolo di cui parlò in audizione parlamentare Tiani si è dimesso dalla presidenza di Innovapuglia.
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledì 11 novembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 7.913 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.332 casi positivi: 677 in provincia di Bari, 84 in… Leggi tutto »
Gimbe: situazione in peggioramento anche in Puglia Fondazione guidata da Nino Cartabellotta
Di Francesco Santoro:
Situazione in peggioramento anche in Puglia. A sottolinearlo è il monitoraggio settimanale (28 ottobre-3 novembre) sull’evoluzione della pandemia da Covid-19 effettuato dalla Fondazione Gimbe. Nella terra degli ulivi il numero degli attualmente positivi per 100mila abitanti sale a 336 con una percentuale di incremento del 35,4 (sette giorni fa era del 29,8); mentre si registrano 774 casi testati per 100mila abitanti con un rapporto tra positività riscontrate e casi testati del 17,7 per cento. La percentuale di… Leggi tutto »