Tag: provincia
Nelle scuole del tarantino il progetto per il parco Terra delle Gravine "Il rispetto della natura va insegnato fin da piccoli"
Di seguito il comunicato:
Il rispetto della natura va insegnato fin da piccoli nelle scuole: per questo il Progetto triennale “UPPark! Strategie di rete per il Parco Terra delle Gravine” ha dedicato una delle sue azioni alle strategie educative per la prevenzione del rischio idrogeologico.
Le azioni di UPPark, progetto sostenuto da Fondazione con il Sud nell’ambito del Bando Ambiente 2015, sono tese alla valorizzazione del Parco Naturale Regionale “Terra delle Gravine”, il più grande della Puglia, un autentico santuario… Leggi tutto »
Puglia: codice giallo anche per il tarantino, dopo la tromba d’aria che ha portato distruzione nel Salento. Ancora allerta Protezione civile, previsioni meteo: vento fino a burrasca forte. Ieri situazione difficile anche nel barese
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alla prossima mezzanotte. Si fa riferimento a “venti da forti a burrasca meridionali con rinforzi di burrasca forte sui settori ionici e tendenza a ruotare dai quadranti occidentali.” Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Tromba d’aria nel leccese, “dodicesimo episodio del 2018”. Gravi danni, crollata anche la facciata di una chiesa Coldiretti Puglia: a Tricase "in campagna ha sradicato alberi anche di dimensioni notevoli"
È crollata anche la facciata di una chiesa, a Tricase. Danni a varie case e strade. E colture. Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Si è abbattuta l’ennesima tromba d’aria in provincia di Lecce con epicentro a Tricase, segnala Coldiretti, il 12esimo episodio da marzo a novembre del 2018 che anche in questo caso ha arrecato gravi danni alle strutture, in campagna ha sradicato alberi anche di dimensioni notevoli e alcune strade risultano interrotte.
“Si susseguono senza tregua… Leggi tutto »
Ragazza del tarantino: violentata da carabiniere e parroco. Inchiesta: accusata di calunnia La 22enne rischia il processo. Secondo la contestazione, presentandosi in caserma a Sannicola, voleva coprire una fuga d'amore
La procura di Taranto ha chiesto il processo a carico di una 22enne. La ragazza, residente in provincia con la famiglia, si era presentata ai carabinieri di Sannicola, nel leccese, accusando di averla stuprata un prete e un carabiniere del suo paese di residenza. I militari salentini, indagando, hanno verificato che proprio nella località di residenza la 22enne aveva denunciato, in passato, di avere subìto una violenza sessuale di gruppo. Non corrispondente al vero. Stavolta, secondo la contestazione, all’origine dell’accaduto… Leggi tutto »
Taranto: crollo nella scuola in disuso, subito emergenza per il presidente della Provincia. Oggi prima seduta di consiglio Venuto giù praticamente tutto dal solaio nello stabile di via Mazzini
Oggi riunione del consiglio provinciale di Taranto. La prima con Giovanni Gugliotti presidente della Provincia. Subito pronta un’emergenza: il crollo di ieri, a Taranto, all’interno di palazzo Frisini. Via Mazzini, angolo via Minniti. Ex scuola Ferraris. Immobile di proprietà dell’amministrazione provinciale.
(foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »
Rendimento buoni fruttiferi postali, “è importante interrompere la prescrizione” Intervento del responsabile provinciale Codacons Brindisi
Di Vincenzo Vitale, avvocato, responsabile Codacons per la provincia di Brindisi:
Sono molti coloro che hanno investito il proprio capitale in buoni fruttiferi postali sperando in un rendimento cospicuo allo scadere del termini pluridecennale del titolo.
Ma spesso, i risparmiatori allo scadere del termine ultimo indicato dal contratto vedono deluse le proprie aspettative: non vengano pagati gli interessi corrispettivi nella misura indicata e accettata al momento dell’acquisto dei buoni.
Ciò accade, in particolare per i buoni fruttiferi emessi prima del… Leggi tutto »
Brindisi, avvocato rinviato a giudizio. Accusa: presi soldi, mai fatta la causa Un cliente del legale di provincia ritiene di avere ottenuto atti processuali inventati a fronte del pagamento di circa tremila euro
Il rinvio a giudizio risale al 15 novembre. Prima udienza l’1 gennaio. Imputato un avvocato del brindisino. Lo porta in tribunale colui che era un cliente del legale al quale aveva dato mandato (e tremila euro) per avviare una causa. Cosa mai fatta e atti processuali, più che falsificati, letteralmente inventati, perché nella realtà non esistevano, ciò stando all’accusa. Ne dà notizia Quotidiano. Non è citata l’identità dell’imputato.… Leggi tutto »

Giovinazzo: emergenza percolato, oggi manifestazione Puglia, rifiuti: polemiche per il trasferimento da Poggiardo al tarantino
Di seguito un comunicato diffuso da Benedetta Dentamaro, Più Europa:
A Giovinazzo questo pomeriggio alle 18,30 è convocata una manifestazione cittadina per sollecitare il comune ad attivarsi nella questione percolato, i residui liquidi che fuoriescono dalla discarica di San Pietro Pago e hanno ormai invaso le campagne circostanti. La discarica è chiusa dal 2015 e il comune avrebbe dovuto occuparsi della messa in sicurezza e smaltimento del percolato a seguito del fallimento della società Daneco.
Secondo l’agenzia ambientale ARPA Puglia,… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Codice giallo per tarantino e Salento Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, 16 novembre, per dieci ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio, con quantitativi cumulati puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Martina Franca: anche una bambola. Nelle balle di foraggio rifiuti di vario tipo Lamentele degli allevatori contro chi getta le immondizie in modo illegale. Denuncia di Coldiretti nel foggiano
Nella foto, una bottiglia nella balla del foraggio. Si inquina pure il cibo degli animali, buttando la spazzatura nel modo delinquenziale adottato da non poche persone. Fenomeno che è lamentato da molti allevatori, nel territorio di Martina Franca. In un caso, nella rotoballa da quattro quintali è stata rinvenuta anche una bambola.
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Allarme rifiuti abbandonati nelle campagne della provincia di Foggia, denuncia Coldiretti, una emergenza ambientale dalle dimensione sempre più preoccupanti.
“E’… Leggi tutto »
Borghi autentici d’Italia, l’adesione di San Giovanni Rotondo Diciottesimo Comune del foggiano
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di San Giovanni Rotondo:
San Giovanni Rotondo entra a fare parte dell’Associazione Borghi Autentici d’Italia.
Il comune garganico potrà utilizzare logo e riferimenti dell’associazione che riunisce i piccoli e medi Comuni, con l’obiettivo di garantire un modello di sviluppo armonioso e sostenibile, favorendo il rispetto dei luoghi e valorizzando le identità locali. Una mission che ha come punto di riferimento la qualità della vita nei borghi, intesi come luoghi da vivere e sostenere.… Leggi tutto »
Maltempo: fra le province di Brindisi, Lecce e Taranto quasi settemila ulivi distrutti Coldiretti sui danni provocati da trombe d'aria e bombe d'acqua nei giorni scorsi
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Trombe d’aria e bombe d’acqua hanno colpito prioritariamente le province di Brindisi, Taranto e Lecce, pur senza risparmiare anche le province di Bari e BAT. “Sono quasi 7mila gli ulivi anche secolari strappati dal vento, sradicati o spaccati in due, strutture e muretti ridotti in pezzi, canali esondati e distrutti dalla violenza dell’acqua e del vento, serre e impianti fotovoltaici abbattuti, tendoni di uva da tavola e da vino demoliti, ortaggi in… Leggi tutto »
Mottola: convegno sulla sicurezza stradale nella provincia di Taranto Stamani. I casi dalla pericolosità della statale 100 al crollo parziale dell'acquedotto del Triglio
Il comitato per la sicurezza della statale 100 ha organizzato per stamattina il convegno. Sicurezza stradale nella provincia ionica che da ieri, in qualche modo, annovera il crollo parziale dell’acquedotto del Triglio, grave peraltro in modo principale per altri motivi.… Leggi tutto »
Provincia di Taranto: il nuovo vicepresidente è quello vecchio Raffaele Gentile, nominato dal presidente Giovanni Gugliotti
Di seguito il comunicato:
PROVINCIA DI TARANTO
Il neo Presidente della Provincia di Taranto, dopo i primi adempimenti di rito, ha proceduto alla nomina del VicePresidente confermando fiducia al consigliere provinciale massafrese Raffaele Gentile.
“Ritengo di dover premiare il forte impegno profuso da Gentile negli ultimi 18 mesi in particolar modo per l’edilizia scolastica. Ha dato vita ad attività importanti tese all’intercettazione di numerosi finanziamenti che hanno rimesso in cammino speranze importanti per la comunità di Terra Jonica, dando vita… Leggi tutto »
Taranto in Basilicata: 15800 firme raccolte per il referendum Si avrebbe il passaggio dell'intera provincia ionica dalla Puglia alla Lucania
Di Vito Piepoli:
“Stavamo andando via, vedete l’auto parcheggiata vicino, stavamo caricando, ormai siamo ben oltre le 15 mila firme, siamo soddisfatti, ma ci siamo fermati lo stesso per raccogliere le ultime tre firme e siccome noi interloquiamo sempre con i cittadini vi chiediamo cosa vi ha portato a firmare per il referendum Taranto in Basilicata?” chiede Gaetano Leucci, referente del Comitato Taranto Futura, mentre Patrizia Spina raccoglie le firme. “I grandi vantaggi che potrebbe portare questo nostro piccolo gesto… Leggi tutto »
Provincia di Taranto: proclamazione del presidente Giovanni Gugliotti Al centro dell'attenzione la clamorosa sconfitta di Rinaldo Melucci che ieri si è poi dimesso da sindaco del capoluogo
Di sicuro non è scaramantico. Alle 12 di oggi 2 novembre venerdì, Giovanni Gugliotti, nel salone della presidenza della Provincia di Taranto viene proclamato nuovo presidente dell amministrazione provinciale.
Un’elezione che rispetto alle altre 60 in tutta Italia ha provocato sconquassi nel Comune capoluogo, con Rinaldo Melucci che si è dimesso da sindaco dopo non avere centrato l’obiettivo provinciale.
Di seguito un comunicato diffuso da Uil Taranto:
Con la Tua elezione a Presidente della Provincia di Taranto si completa l’organigramma… Leggi tutto »
Provincia di Taranto, con la sconfitta di Melucci “egemonia evitata” Consigliere comunale di Martina Franca, analisi del voto. Che non è solo il caso interno al centrosinistra
Le dimissioni di Rinaldo Melucci da sindaco di Taranto sono in queste ore osservate come una vicenda che manda in cocci il Pd, per la sconfitta alle elezioni provinciali.
Concetto che però è riduttivo di ciò che sarebbe stata, per il territorio, una presidenza-Melucci.
Almeno secondo Giuseppe Chiarelli, consigliere comunale di Martina Franca, il più popoloso Comune della provincia dopo il capoluogo. “Melucci aveva messo le basi per un’egemonia decisionale di Taranto nei confronti del resto del territorio. Area vasta,… Leggi tutto »