Tag: provincia
Taranto-Brindisi: Sicet Cisl chiede maggiore attenzione per le condizioni dell’edilizia popolare Ad Ostuni di recente la caduta di pezzi di intonaco da palazzine Iacp
Di seguito un comunicato diffuso da Sicet Cisl:
La situazione strutturale e lo stato di conservazione che caratterizzano larghissima parte delle abitazioni realizzate, nel tempo, nell’ambito dell’edilizia residenziale pubblica, meriterebbero maggiore attenzione oltreché un permanente monitoraggio delle continue manutenzioni occorrenti e, in particolare da parte delle Amministrazioni pubbliche e degli Enti strumentali, del volume di risorse finanziarie a tali fini disponibili od effettivamente necessarie.
Esemplare, in tal senso, anche il caso verificatosi ultimamente ad Ostuni, in via Gramsci, dove la… Leggi tutto »
Nel foggiano una ventina di positivi a test corona virus dopo una festa in famiglia Locorotondo: quattro nuovi casi in un giorno
Di Francesco Santoro:
Poco meno di 20 di persone sono risultate positive al corona virus dopo aver preso parte a una festa nel foggiano. A evidenziarlo è il direttore generale dell’Azienda sanitaria locale, Vito Piazzolla:«Circa la metà delle nuove positività (37 ndc) registrate in provincia – afferma il dg – è riconducibile ad una festa svoltasi in ambito familiare. In considerazione di ciò, è doveroso ribadire l’importanza del rispetto delle norme igienico-sanitarie anche nei contesti interfamiliari, in cui si creano… Leggi tutto »
Lecce: assassinio di Daniele De Santis ed Eleonora Manta, un arresto Accusato del duplice omicidio, i due conviventi accoltellati
Un fermato in serata dai carabinieri. L’accusato di essere l’assassino di Daniele De Santis ed Eleonora Manta è un conoscente della coppia, residente nella provincia di Lecce.
Aggiornamento qui:
Lecce, duplice omicidio: fermato Antonio De Marco, 21enne di Casarano studente universitario, conoscente di Daniele De Santis ed Eleonora Manta L’accusato risiede in provincia. I due conviventi assassinati con decine di coltellate una settimana fa… Leggi tutto »
Torre Ovo: moglie e marito poliziotti salvano anziano dall’annegamento nel mare pessimo Milazzo: militare della Guardia costiera morto per salvare due bagnanti
Un militare della Guardia costiera, Aurelio Visali di 40 anni, è morto nel mare di Milazzo.
Ha salvato dall’annegamento due adolescenti che avevano sfidato il mare in condizioni proibitive.
Stamattina il rinvenimento del cadavere (immagini: fonte Guardia costiera).
—–
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Moglie e marito, poliziotti, entrambi in servizio a Ferrara, rispettivamente in Questura e alla Sezione di Polizia Ferroviaria, si sono resi protagonisti di un eroico salvataggio durante la vacanza sulle spiagge del litorale tarantino.… Leggi tutto »
Sacra corona unita, otto arresti nel brindisino Operazione antimafia della polizia
Otto arresti in provincia di Brindisi. Decine di perquisizioni. Operazione della polizia dall’alba, colpito il clan Campana.… Leggi tutto »
Xylella: altri 36 ulivi infetti tra Fasano e Cisternino Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Accertati nuovi focolai e altri 36 ulivi infetti a seguito delle analisi sul materiale vegetale campionato con il nuovo monitoraggio iniziato nel giugno scorso per cui è necessario intervenire con urgenza per estinguere i focolai attivi e salvare la Piana degli Ulivi Monumentali. E’ quanto riferisce Coldiretti Puglia, in riferimento ai risultati diffusi da #infoxylella e dal sito Emergenza Xylella che rivelano la presenza di altri 6 ulivi infetti a Cisternino, 2… Leggi tutto »
Elezioni: il voto a casa degli ammalati di corona virus Centinaia di casi in Puglia
Il seggio volante in assoluta sicurezza. Operatori completamente coperti da tuta e altri dispositivi. Scorta della polizia stradale.
La foto si riferisce al tarantino ma in questa complicata (anche sul piano organizzativo) tornata elettorale si tratta di centinaia di casi in tutta la Puglia e migliaia in tutta Italia per garantire a chi è in qytarantena o contagiato da corona virus, di esercitare il diritto di voto.… Leggi tutto »
Auto di alto valore commerciale sequestrata nel tarantino: accusa, rubata e riciclata stava per essere venduta Polizia stradale
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Una segnalazione del Compartimento Polizia Stradale di Palermo e la conseguente attività della Sezione di Polizia Stradale di Taranto hanno consentito di scongiurare la commercializzazione di una vettura, di alto valore commerciale, oggetto di riciclaggio, evitando in tal modo ripercussioni per gli eventuali acquirenti in buona fede.
I colleghi siciliani avevano segnalato la possibile provenienza illecita di alcuni veicoli nazionalizzati in Italia attraverso documentazione danese, alcuni dei quali circolanti nella provincia Jonica.
L’incisiva… Leggi tutto »

Truffe ad anziani nel brindisino: sei arresti nel napoletano Accusa: si spacciavano per avvocati o carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Stamani i Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni, coadiuvati nelle fasi di localizzazione ed esecuzione dalle Compagnie Carabinieri di Napoli-Centro, Napoli-Vomero, Napoli-Stella, Napoli-Poggioreale, Casoria e Torre del Greco, hanno dato esecuzione all’ordinanza n. 6149/19 R.G.N.R. e n. 1281/20 R.G. G.I.P. applicativa della misura della custodia cautelare in carcere e degli arresti domiciliari, emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Brindisi, nei confronti di sei soggetti tutti residenti nella provincia di Napoli… Leggi tutto »
Puglia: codice giallo per Salento e tarantino, il ciclone nel mar Ionio va verso la Grecia Protezione civile, previsioni meteo: allerta maltempo per vento
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 20. Si fa riferimento a venti forti nord-occidentali sulla zona meridionale della regione con locali raffiche di burrasca. Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
Il ciclone nel mar Ionio che ieri ha provocato allagamenti soprattutto in Calabria è in movimento verso la Grecia e nel suo viaggio con traiettoria nord-est oggi passerà alla larga dal Salento meridionale. La fascia ionica, stando alle… Leggi tutto »
Taranto e provincia, ottomila banchi in consegna Scuola: Vianello ringrazia il ministro Azzolina
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Giovanni Vianello:
Continua il lavoro incessante della Ministra Lucia Azzolina e del Governo per tutelare i nostri studenti. Sono in consegna in alcune scuole di Taranto e provincia 8071 nuovi banchi singoli, sedie e sedute innovative per garantire la sicurezza delle studentesse e degli studenti nel corso di quest’anno scolastico. La distribuzione non termina, il ministero dell’Istruzione infatti, continua quotidianamente ad aggiornare il numero e i tempi della nuova strumentazione in dotazione degli… Leggi tutto »
“Invasi a secco in Puglia” Coldiretti: a singhiozzo l’erogazione dell’acqua in provincia di Taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Invasi a secco in Puglia dove mancano 90 milioni di metri cubi d’acqua, mentre è a singhiozzo l’erogazione dell’acqua in provincia di Taranto con i campi a secco e le colture a rischio dall’uva da tavola e da vino alla frutta come il melograno, dagli oliveti agli ortaggi tardivi. E’ quanto denuncia Coldiretti Taranto che segnala gli effetti della mancanza di acqua sulle produzioni agricole, ma anche sugli allevamenti con gravi disservizi… Leggi tutto »
L’incredibile smistamento dell’acqua della diga fra Puglia e Basilicata: con pannelli di mobili da ufficio Agricoltori Cia: "un importante snodo in totale stato di abbandono"
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
Il servizio videotelevisivo del 14 settembre 2020 di TGNorba24 mette a nudo la vetustà degli impianti irrigui e la modalità di suddivisione, tra Puglia e Basilicata, delle acque provenienti dalla diga di San Giuliano.
Allo snodo di San Marco di Bernalda giunge l’acqua dalla diga e viene smistata a destra verso la Basilicata e a sinistra verso la Puglia.
All’ingresso dei canali vi sono due paratoie, quella della Puglia ha un argano… Leggi tutto »
I fratelli foodblogger raccontano la storia dell’oro rosso di Capitanata "C'era una volta un pomodoro", il progetto di Andrea e Valentina Pietrocola
Di seguito il comunicato:
“C’era una volta un pomodoro”. Non è l’incipit di una fiaba ma il nome che Andrea e Valentina Pietrocola hanno dato al loro ultimo progetto. I due fratelli e foodblogger hanno scelto, infatti, di raccontare una storia, quella dell’oro rosso di Capitanata: il pomodoro.
E lo hanno fatto nel loro stile, attraverso post, stories, video e ricette veicolati sui canali social de La cucina del fuorisede.
Da fine agosto, tempo della raccolta e della lavorazione del… Leggi tutto »
Uva da vino: “prezzi in caduta libera” nel foggiano Coldiretti: "stop speculazioni in campagna"
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
In caduta libera i prezzi delle uve da vino in provincia di Foggia, soprattutto nell’area di Torremaggiore, San Severo, Lucera, dove la vendemmia 2020 è ottima in termini di qualità. E la denuncia di Coldiretti Foggia che chiede maggiori controlli all’interno della filiera per mettere un freno alle speculazioni in atto.
“Non accettiamo che le uve da vino divengano ‘ostaggio’ di speculatori che stanno riconoscendo in campagna prezzi al ribasso, per poi… Leggi tutto »
Marconia di Pisticci: violenza sessuale di gruppo su due ragazze, quattro arresti Stando alla denuncia gli stupratori delle minorenni inglesi erano otto
Quattro arresti operati dalla polizia nelle scorse ore. Giovani accusati dello stupro di gruppo denunciato da due ragazze, turiste inglesi minorenni, a Marconia di Pisticci. Secondo la denuncia il branco di stupratori delle quattordicenni era costituito da otto uomini, la notte fra il 7 e l’8 settembre in una villa (o nei pressi della villa, va dettagliato).
I quattro arrestati a Pisticci sono in carcere.… Leggi tutto »