rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: provincia

Settimana corta a scuola: troppo faticosa per alunni con disturbi specifici dell’apprendimento, il Tar dà ragione a genitori del foggiano La dirigente aveva deciso il cambio

IMG 20200911 103009 scaled
Di Martino Abbracciavento: Accolto dai giudici del Tar Puglia il ricorso. Era stato presentato dai genitori di uno studente frequentante una scuola secondaria di primo grado in provincia di Foggia: avevano impugnato la decisione della dirigente scolastica che aveva deciso di modificare l’orario della scuola passando da sei a cinque giorni di lezione, dal lunedì a venerdì. Ad ottobre 2021 la dirigente scolastica aveva cambiato l’orario scolastico, introducendo la settimana corta e aumentando conseguentemente le ore di lezione giornaliera fino… Leggi tutto »



Accusa, falsi attestati di operatori sociosanitari: indagine in Salento, cinque arresti Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Le Fiamme Gialle dei Comandi Provinciali di Lecce e Brindisi stanno dando esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare personale e reale, emessa dal Giudice per le indagini preliminari di Lecce su richiesta della locale Procura della Repubblica nei confronti di 5 persone, nell’ambito dell’operazione denominata “Attestati sterili”, indagate per truffa aggravata, contraffazione di atti aventi valenza pubblica, falsità materiale e autoriciclaggio. Le indagini di polizia giudiziaria, in codelega con i N.A.S.… Leggi tutto »



Anche in Puglia l’operazione antimafia con 35 misure cautelari per ipotesi di illegalità in appalti di servizi della rete ferroviaria Procura di Napoli: accusa, le mani dei casalesi sui lavori

dia
Diciassette in carcere, altrettanti agli arresti domiciliari ed un obbligo di firma.  Sequestri di beni per circa cinquanta milioni di euro. Operazione della direzione distrettuale antimafia di Napoli fra il capoluogo campano, il casertano, la città metropolitana di Bari, Roma e Lecco. Secondo la tesi di accusa vari appalti di servizi per la rete ferroviaria e la pavimentazione stradale erano ottenuti di fatto riconducibili al clan camorristico dei casalesi. Accuse a vario titolo: estorsione, intestazione fittizia di beni, turbativa d’asta,… Leggi tutto »




Dodici stabilimenti balneari sequestrati nel foggiano: accusa, abusivismo Guardia costiera

guardia costiera
Dodici stabilimenti balneari ritenuti abusivi sono stato sequestrati nel foggiano. Operazione della Guardia costiera. Denunciati i responsabili delle strutture.  “In particolare, sono state accertate irregolarità riconducibili ad opere abusivamente realizzate (senza titolo o non oggetto di smontaggio) in 12 stabilimenti, motivo per cui i rispettivi titolari sono stati denunciati per violazioni di norme a tutela del demanio marittimo e del paesaggio. Nei casi di particolare gravità – 7 in totale – si è inoltre proceduto al sequestro dei manufatti abusivi,… Leggi tutto »

taras

Il commissario del Pd tarantino fra gli indagati in un’inchiesta della procura di Napoli Accuse a vario titolo riguardo alla gara per un'opera pubblica a Pozzuoli, anche a carico di Nicola Oddati

noinotizie
“Le ipotesi di reato riguardano la gara per i lavori di riqualificazione e restauro del Rione Terra e di realizzazione del parcheggio multipiano e riqualificazione ambientale dell’ex Cava Regiae” riporta il Fatto Quotidiano. Una decina gli indagati a vario titolo, fra essi Vincenzo Figliolia sindaco di Pozzuoli (dove sono imminenti le elezioni amministrative) e Nicola Oddati, componente della direzione nazionale del partito democratico e commissario provinciale del Pd di Taranto.… Leggi tutto »




Cisternino-Locorotondo: incidente, le auto sono in due province Danni alle auto, nessuna conseguenza per le persone

Screenshot 20220427 161038
Di Anna Lodeserto: Danni alle macchine ma a caratterizzare l’incidente è soprattutto la singolarità. Praticamente un’auto è nel barese, l’altra in provincia di Brindisi. Il sinistro è avvenuto proprio all’altezza del confine di provincia tra Locorotondo e Cisternino.                                      … Leggi tutto »




“Raid nei vigneti in provincia di Taranto”, rubati 1050 paletti in acciaio Coldiretti Puglia sull'accaduto a Fragagnano

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Raid nei vigneti in provincia di Taranto dove oltre al furto delle barbatelle, ora a sparire, complice il buio della notte, i pali in acciaio degli impianti viticoli. E’ quanto denuncia Coldiretti Puglia, che torna a segnalare la recrudescenza dei fenomeni criminosi, con l’ultimo episodio registrato a Fragagnano, dove sono stati rubati 1050 paletti in acciaio che tengono in piedi il vigneto di 10mila barbatelle. “I raid nelle campagne sono un fenomeno… Leggi tutto »

San Pietro Vernotico: operazione antidroga, otto arresti Carabinieri

carabinieri notte
Sei in carcere, due ai domiciliari. Arresti ad opera dei carabinieri in un’operazione antidroga fra Brindisi e provincia,  specificamente San Pietro Vernotico. Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Questa mattina, in diverse località della Provincia di Brindisi, i Carabinieri della Compagnia di Brindisi, con il supporto di reparti speciali, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di misure cautelari personali emessa dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi (d.ssa Vilma Gilli), su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di dieci… Leggi tutto »

Vaccini anti corona virus: anche per la quarta dose riapertura hub nel tarantino, accesso libero Martina Franca: chiuso questa settimana

Screenshot 20220420 055202
Al link di seguito: https://www.sanitasalento.net/cronaca/riaprono-i-centri-vaccinali-nel-tarantino-accesso-libero-a-tutti/… Leggi tutto »

Pnrr: incontro fra Provincia di Foggia, amministratori locali e consigliere del ministro Gatta: la sfida più importante

fotogattapres2
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione provinciale di Foggia: “Quella rappresentata del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza è forse la sfida più importante che il Sud e la Capitanata hanno affrontato nella loro storia. Si tratta di risorse che possono realmente cambiare verso al futuro del territorio, accorciare distanze e colmare gap sociali e infrastrutturali. È, per ovvie ragioni, un percorso complesso, che impone alla classe dirigente il massimo dell’impegno e della capacità in termini di idee e progettazione”.… Leggi tutto »

Puglia, disoccupazione pre-Covid: solo valle d’Itria e zone di foggiano e leccese a livelli di centronord Infodata Il Sole 24 ore

Screenshot 20220419 053057
Bolzano, che aveva il dato migliore, è lontana dalla Puglia. Anche in termini di tasso di disoccupazione. Il Sole 24 ore ha pubblicato l’infodata con la situazione del 2019, Comune per Comune, di tutta Italia. Come eravamo prima della pandemia. In azzurro le realtà con il minore tasso di disoccupazione,  in arancione e fino al rosso le situazioni più gravare. Come si nota, in Puglia sono solo alcune le zone colorate di azzurro: Alberobello e Noci con l’11 per… Leggi tutto »

La Pasqua solidale di Daunia Viva Iniziative

laboratorio
Di seguito un comunicato diffuso da Daunia Viva: L’Associazione ‘Daunia Viva’ anche per la Santa Pasqua ha pensato ai meno fortunati, a chi vivrà con sofferenza e difficoltà questo momento che dovrebbe essere per tutti solo di gioia e di resurrezione. Si è pensato in questa occasione di creare un vero e proprio circuito, una ‘catena di solidarietà’, partita dall’acquisto delle uova solidali direttamente dall’associazione ‘I Diversabili’ Onlus, associazione di Lucera che gestisce un Centro Sociale Polivalente per diversamente abili… Leggi tutto »

Comuni della Capitanata esclusi dal finanziamento ministeriale per interventi di videosorveglianza Il presidente della Provincia di Foggia: "stupore e preoccupazione"

FOTOGATTA17
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione provinciale di Foggia: Comuni della Capitanata esclusi dal finanziamento del Ministero dell’Interno destinato per il 2021 alla realizzazione di sistemi di videosorveglianza, dichiarazione del Presidente della Provincia di Foggia, Nicola Gatta “Ho letto con stupore e preoccupazione la graduatoria, pubblicata nei giorni scorsi, dei Comuni ammessi a finanziamento nell’ambito della progettualità del Ministero dell’Interno finalizzata a sostenere le Amministrazioni comunali per la realizzazione di sistemi di videosorveglianza all’interno dei ‘Patti per l’attuazione della sicurezza… Leggi tutto »

“Adotta un’arnia”, progetto della coop sociale nel foggiano Ortovolante

Ape regina
Di seguito un comunicato diffuso da Rete Oltre: “Adotta un’arnia” è il nuovo progetto promosso dalla cooperativa sociale Ortovolante impegnata in attività di agricoltura sociale per favorire l’inclusione lavorativa di persone con disagi diversi. L’iniziativa lanciata in questi giorni chiama in causa quanti vogliono contribuire a salvaguardare la vita delle api, il pianeta e la biodiversità. Un modo per avvicinarsi alla natura, per prendersene cura, per conoscere più da vicino l’importante attività svolta dai laboriosi insetti impollinatori, presenti nei territori… Leggi tutto »

Operazione nel foggiano, dodici arresti Alto impatto

Screenshot 20220415 132113
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Nell’ambito dell’intensificazione dei controlli connessi alle feste pasquali, è stata realizzata una nuova operazione anticrimine ad “Alto Impatto” nella provincia di Foggia. Un centinaio di operatori delle forze dell’ordine appartenenti alla Polizia di Stato, all’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, hanno setacciato il territorio eseguendo perquisizioni, ispezioni, rastrellamenti, posti di blocco e controlli ad esercizi commerciali. È stato attuato un articolato dispositivo di prevenzione, reso particolarmente efficace e visibile,… Leggi tutto »

Accusa, revenge porn e bullismo nei confronti di una 14enne: nord barese, sei coetanei nei guai Barletta e Carbonara: ragazzine ne aggrediscono altre, pugni e calci

Carabinieri Auto 4 Imc3
L’inchiesta è della procura di Bari, indagano i carabinieri. Secondo l’accusa l’adolescente ha subìto abusi dai coetanei compagni di scuola,  con tanto di immagini immortalate che poi i ragazzi costringevano lei a diffondere altrimenti lo avrebbero fatto loro. I fatti contestati riguardano una località del nord barese. A Barletta una ragazzina ne ha picchiata un’altra, altre due filmavano per poi mettere in rete il video. A Carbonara un gruppo di ragazzine ne ha picchiate altre due accusate di guardare troppo… Leggi tutto »

Accuse a vario titolo per falsi incidenti stradali: Taranto e provincia, in tre agli arresti domiciliari. Coinvolti avvocati e medici Operazione della polizia stradale: dieci provvedimenti cautelari, contrasto a truffe alle assicurazioni

polizia macchina sera
Una persona in servizio nell’ufficio del giudice di pace di Martina Franca è tra gli indagati. Quattro avvocati e due medici coinvolti. Provvedimento del giudice Giovanni Caroli. Tre persone agli arresti domiciliari: Francesco Antonicelli, Francesco Pizzolla e Piera Rizzo. La richiesta del pubblico ministero era per tre in carcere e dieci ai domiciliari nel procedimento a carico di 96 persone. Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia: Alle prime ore di questa mattina, la Polizia di Stato con il personale… Leggi tutto »

Contributo economico straordinario per non autosufficienti gravissimi Covid, liquidate da Asl Taranto tre mensilità Le prime del 2022

asl taranto1
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto : La ASL Taranto annuncia l’avvenuta liquidazione delle prime tre mensilità relative alla proroga 2022 del “Contributo economico straordinario per non autosufficienti gravissimi Covid-19”. Il contributo, pari a 800 euro mensili, è stato approvato dalla Giunta Regionale per l’anno 2020 in favore delle persone residenti in Puglia, in condizione di gravissima non autosufficienza ed è stato prorogato per l’intero 2021 e per i primi tre mesi del 2022, ossia fino al termine… Leggi tutto »

Perquisizioni anche in Puglia. Accessori e ricambi auto contraffatti, sequestro di quasi mezzo milione di pezzi Guardia di finanza

finanza nuova
La guardia di finanza di Torino ha sequestrato in tutta Italia oltre 400mila ricambi e accessori per auto contraffatti con marchi di noti brand: 25 persone sono state denunciate. I militari hanno eseguito perquisizioni in diverse località tra Torino, Milano, Mantova, Teramo, Roma, Brindisi, Rimini, Trieste, Matera, Reggio Emilia, Bari, Foggia e Potenza. I ricambi sequestrati sono componenti di carrozzeria per auto e moto, tra i quali carene, parafanghi, coprimotori, coprisedili e spazzole tergicristallo, che venivano prodotti da quella che… Leggi tutto »

Terremoto: lieve scossa al largo di Ostuni Epicentro in mare Adriatico

Screenshot 20220409 171550
Il lieve sisma è stato registrato alle 15,45. Magnitudo 2,4 con epicentro al largo della costa adriatica brindisino, specificamente al largo di Ostuni e Fasano ed a 32 chilometri da Brindisi. (immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »