rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: provincia

Puglia, maltempo: allerta fino a sera per parte del barese, tarantino e Salento Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20230122 130434
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta fino alla prossima mezzanotte. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli, fino a moderati, sulla Puglia centro-meridionale e sui settori ionici.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.                … Leggi tutto »



Neve abbondante ieri nel foggiano. Oggi allerta temporali per il Salento Puglia, maltempo: protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20230122 045810
La foto di Ennio Mascia si riferisce a Faeto. Ieri il subappennino dauno ed il Gargano sono stati gravati da consistenti nevicate e nel foggiano in alcuni Comuni, tra l’altro, sono rimaste chiuse le scuole. Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, sulla Puglia centro-meridionale, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati.” Rischio: secondo… Leggi tutto »



Puglia, maltempo: neve su Gargano e subappennino dauno, vento e temporali altrove. Allerta arancione per la Campania, gialla per nove regioni Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20230119 150429
Mezza Italia in allerta maltempo oggi. Codice arancione per la Campania e fra le regioni in codice giallo c’è la Puglia. Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 16 per ventotto ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, localmente anche a carattere di rovescio o breve temporale, sulla Puglia settentrionale e meridionale, con quantitativi cumulati deboli sino a puntualmente moderati. Nevicate al di sopra dei 600-800 metri, con apporto al suolo da… Leggi tutto »




Puglia, maltempo: allerta, in parte del foggiano anche per neve Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20230119 150429
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 16 di domani, 20 gennaio, per ventotto ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, localmente anche a carattere di rovescio o breve temporale, sulla Puglia settentrionale e meridionale, con quantitativi cumulati deboli sino a puntualmente moderati. Nevicate al di sopra dei 600-800 metri, con apporto al suolo da deboli a moderati. Venti tendenti a forti o di burrasca dai quadranti meridionali. Incremento dei livelli idrometrici.”Rischio:… Leggi tutto »

taras

Il direttore generale di Federmeccanica nel leccese Industria

WhatsApp Image 2023 01 18 at 19.40.55
Di seguito un comunicato diffuso da Confindustria Lecce: Il direttore generale di Federmeccanica Stefano Franchi continua, con le imprese della provincia di Lecce, il tour di conoscenza delle realtà industriali italiane del settore. “E’ con grande piacere che insieme al collega Pisanò abbiamo accompagnato il direttore generale di Federmeccanica alla scoperta di alcune imprese metalmeccaniche del nostro territorio – ha detto Nicola Delle Donne, presidente reggente di Confindustria Lecce. Questo settore rappresenta storicamente il fiore all’occhiello del tessuto economico ed… Leggi tutto »




“È nata a Torre Guaceto la squadra antinquinamento che potrà servire la provincia di Brindisi” Nuovo nucleo

Screenshot 20230118 054835
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale di Torre Guaceto: Il nuovo nucleo composto dagli operatori di Torre Guaceto e dai volontari della protezione civile potrà intervenire con azioni antinquinamento in occasione di eventuali spiaggiamenti di idrocarburi. E’ questo il risultato ottenuto con l’attività di formazione messa in campo nelle ultime settimane dal Consorzio. Nelle prossime ore, l’ente di gestione di Torre Guaceto e il Coordinamento provinciale delle associazioni di volontariato di protezione civile di Brindisi, metteranno… Leggi tutto »




Puglia, maltempo: allerta temporali per buona parte di foggiano, Bat e zona occidentale del barese Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20230116 145821
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, 17 gennaio, per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui settori più occidentali della Puglia con quantitativi cumulati generalmente moderati.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.                … Leggi tutto »

Accusa, truffa da quasi mezzo milione di euro su vendita di carte Pokemon: nel tarantino quattro denunciati Codici: assistenza legale alle vittime

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Milano, coordinati dalla Procura della Repubblica di Milano, hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo di urgenza, successivamente convalidato dal competente G.I.P., disposto fino all’importo di 439 mila euro, corrispondenti all’illecito profitto di un’articolata e insidiosa truffa commessa su nota piattaforma di e-commerce. Le indagini, condotte dai militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Milano, partendo dalla denuncia, presentata… Leggi tutto »

Impianti di conferimento rifiuti, problemi: area metropolitana di Bari, disagi per la raccolta porta a porta Comunicato congiunto dei sindaci

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso dai sibdaci dell’area metropolitana di Bari: Si comunica che a causa di problemi agli impianti di conferimento rifiuti non imputabili alla nostra responsabilità, in queste ore la raccolta porta a porta potrebbe subire disagi. Alla luce di quanto sopra rappresentato, si evidenzia che il permanere di tale situazione determinerà inevitabilmente delle criticità nei prossimi giorni per la raccolta di tutte le tipologie di rifiuto. Rivolgiamo quindi a tutti i nostri concittadini un accorato invito alla… Leggi tutto »

Accusa, fabbrica di diplomi falsi nel foggiano: tre arresti Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I finanzieri del Comando Provinciale di Foggia hanno eseguito tre ordinanze di custodia cautelare e 36 perquisizioni nell’ambito di un’indagine relativa ad un’associazione per delinquere finalizzata alla commissione di decine di reati di truffa, falsità ideologica e materiale in atti pubblici (posti in essere anche mediante induzione in errore di pubblici ufficiali) e contraffazione ed uso di sigilli dell’Unione Europea, della Repubblica Italiana, della Regione Campania ed altri enti pubblici. I… Leggi tutto »

Io posso, parte il gruppo di caregiver per malati Sla nel Salento Bando

Smasc caregiver SQR
Di seguito il comunicato: Per un familiare caregiver di una persona con SLA non è facile dirsi “anche io ho bisogno di uno spazio per me”.
 Si è così assorbiti dalle attività di cura che prendersi anche solo una mattina di stacco suscita sensi di colpa e rifiuto. Considerare un tempo per pensare a se stessi così come avere supporto da chi vive la stessa condizione di caregiver familiare è molto spesso l’unico modo per continuare a svolgere il prezioso… Leggi tutto »

Via Appia patrimonio Unesco, sottoscritta la candidatura della Roma-Brindisi Seicento chilometri in quattro regioni, undici province ed ottantasette Comuni

via appia antica
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto: Anche Comune e Provincia di Taranto sosterranno l’iniziativa del Ministero della Cultura, per l’iscrizione della via Appia nella lista del patrimonio mondiale dell’Unesco. Rinaldo Melucci, nella doppia veste di sindaco e presidente, ha sottoscritto oggi a Roma, alle terme di Diocleziano, il protocollo d’intesa che formalizza la comune volontà dei territori attraversati dalla “regina viarum” a ottenere questo riconoscimento. Si tratta di un ampio percorso di valorizzazione, che contempla anche il… Leggi tutto »

Scomparso in Calabria un 32enne del barese Ritrovata la sua auto

Screenshot 20230108 055950
Francesco Iacovelli, 32 anni, del barese, il 5 gennaio lasciando la sua casa aveva detto che sarebbe andato a Praia a Mare. Non si hanno sue notizie da quel giorno. La sua automobile è stata ritrovata nel cosentino, a San Nicola Arcella, ed è in quel territorio che si concentrano le ricerche da parte dei carabinieri. Ne dà notizia il tgnorba. (immagine: tratta da norbaonline.it)            … Leggi tutto »

Sequestro di dispositivi medici in Rsa del barese Mas

nas
Stralcio del comunicato diffuso dai carabinieri Nas: Sequestrati, presso una Residenza Sanitaria ubicata nella provincia di Bari, 119 dispositivi medici (aghi monouso e tappi perforabili) con data di scadenza superata e detenuti in promiscuità con altri dispositivi in corso di validità. Contestata al legale responsabile una violazione amministrativa per oltre 48 mila euro. Nel corso dell’attività è stata inoltre appurata la mancata revisione del defibrillatore in dotazione, risultato avere elettrodi scaduti di validità, condizione già accertata ed oggetto di contestazione… Leggi tutto »

Nel leccese il 2023 si apre con 119 offerte di lavoro per 360 posti disponibili Arpal Puglia

1° Report 2 9 gennaio 2023
Di seguito un comunicato diffuso da Arpal Puglia: In provincia di Lecce, il 2023 si apre con 119 annunci per 360 posti di lavoro disponibili. Un terzo di questi riguarda il settore edile, dove si cercano ben 108 figure altamente specializzate ma anche da formare. Nel turismo e ristorazione, sono 98 le assunzioni programmate da parte di venti imprese: ben sessanta riguardano strutture ricettive costiere, pronte a selezionare il proprio personale per la stagione estiva. Varie le offerte in ambito… Leggi tutto »

Siderurgico di Taranto: il confronto sindacati-istituzioni locali Governo, verso prestito ponte ad Acciaierie d'Italia

Screenshot 20221228 180927
All’ordine del giorno del Consiglio dei ministri (oggi ore 18) un’informativa del ministro delle Imprese in merito alla situazione di Acciaierie d’Italia. Secondo il responsabile nazionale Fiom-Cgil per la, siderurgia, che fa riferimento a fonti di stampa, si va verso un prestito ponte da 680 milioni di euro ad Acciaierie d’Italia. Con le situazioni debitorie della società, un prestito che avrebbe una prospettiva effimera secondo l’esponente sindacale, come riporta Il Sole 24 ore. Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione provinciale… Leggi tutto »

Furti di auto poi smembrate per i pezzi di ricambio: arresti nel foggiano In particolare a Cerignola

polizia foto dietro
Operazione della polizia con vari arresti nel foggiano, a Cerignola ed in altri centri. Secondo l”accusa la banda era dedita a furti di auto poi xannibalizzate per ricavarne pezzi di ricambio da vendere in maniera illecita.                … Leggi tutto »

Nel tarantino sequestri di giocattoli, cosmetici ed altri articoli Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Nei giorni scorsi le Fiamme Gialle della Compagnia di Martina Franca hanno eseguito una serie di interventi a contrasto della contraffazione dei marchi registrati e dell’illecita commercializzazione di prodotti non conformi e potenzialmente dannosi per la salute pubblica. L’attività operativa, dispiegata su tutto il territorio di competenza del Reparto, comprensivo dei Comuni di Martina Franca, Crispiano, Grottaglie, Massafra, Monteiasi e Montemesola, ha permesso di individuare e di sottoporre complessivamente a sequestro… Leggi tutto »

Anche quelli di un maiale e quattordici bovini fra i sequestri nel tarantino Nas: sequestrati giocattoli nel barese

Screenshot 20221222 120708
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I Carabinieri del N.A.S. di Taranto in prossimità delle festività natalizie hanno intensificato i controlli tesi alla verifica della corretta commercializzazione e tutela della salute dei consumatori di vari prodotti alimentari e non, soprattutto nei settori della produzione dolciaria, della commercializzazione di giocattoli, commercio e trasformazione di prodotti ittici (pasticcerie, esercizi commerciali, depositi prodotti ittici, pescherie, ristoranti) estendendo anche i controlli per contrastare il fenomeno della macellazione clandestina (aziende agricole e zootecniche): eseguiti… Leggi tutto »

Il sindaco di Ginosa vicepresidente della Provincia di Taranto Le altre deleghe

IMG 20220110 145706 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione provinciale di Taranto: Nuovo assetto organizzativo per l’Amministrazione provinciale di Taranto.Con un’apposita disposizione, il presidente Rinaldo Melucci ha nominato suo vice il sindaco di Ginosa, Vito Parisi. Appartenente al gruppo politico del Movimento 5 Stelle, Parisi affiancherà il presidente Melucci nella gestione di un territorio che presenta criticità già oggetto di una serie di interventi programmati ed in via di programmazione che riguarderanno tutti gli ambiti di competenza provinciale. Anche in vista delle impegnative… Leggi tutto »