Tag: provincia
“A modo mio” i prossimi giorni nel foggiano "Ricordando Lucio"
Di seguito il comunicato:
Lo spettacolo teatrale “A modo mio” sarà in scena
25 Luglio ore 20:00_ NOTE DI GUSTO c/o Masseria Piana della Macina (evento su prenotazione)
2 Agosto ore 21:00_ S. Nicandro G.co – Largo Colonna
4 Agosto ore 22:00 _ Peschici – Piazza S. Antonio
7 Agosto ore 21:30 _ Lesina – Piazza Vucci
Di seguito dettagli e materiali stampa.
A MODO MIO
raccontando Lucio tra aneddoti e canzoni
scritto e diretto da Gabriele Granito
con
Gabriele… Leggi tutto »
Incendi: litorale Gallipoli-Castro e Gandoli Vasti roghi
Vasto incendio fra Gallipoli e Castro, sul litorale. Cause da dettagliare per il rogo che sta distruggendo una consistente area di vegetazione.
Altro considerevole incendio a Gandoli, nel tarantino.
… Leggi tutto »
Operazione antimafia tra brindisino ed a Lecce, Taranto, Foggia e Trani: decine di arresti Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Alle prime luci dell’alba nei comuni brindisini di San Vito dei Normanni, Mesagne, Carovigno, San Pancrazio Salentino, Torre Santa Susanna e Fasano, nei capoluoghi di Brindisi, Lecce, Taranto, Foggia, Trani e nel comune barese di Corato, i Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni, con il supporto in fase esecutiva dello Squadrone Eliportato Cacciatori “Puglia” e del Nucleo Cinofili di Bari e Potenza, hanno condotto una articolata operazione Antimafia dando esecuzione all’ordinanza… Leggi tutto »
Insegnanti: Cisl scuola, per la scelta delle 150 preferenze anche in appuntamento serale a Campomarino di Maruggio Giovedì
Di seguito il comunicato:
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, per le Supplenze (GPS) ha fissato la “scelta delle 150 preferenze” dal 17 luglio al 31 luglio 2023. Così per sopperire alle esigenze dei tanti aspiranti docenti, CISL Scuola segreteria territoriale Taranto-Brindisi oltre a mantenere i consueti orari di ricevimento in sede, giovedì 20 luglio 2023 dalle 19.00 a mezzanotte, ha creato uno sportello ad hoc presso il Lido Campomarino di Maruggio per supportare e facilitare la compilazione dell’istanza delle… Leggi tutto »
Proseguono i lavori di manutenzione della Taranto-Grottaglie Strada provinciale
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione provinciale di Taranto:
Nessuna sospensione dei lavori, ma solo un rallentamento resosi necessario per permettere interventi finalizzati all’eliminazione di alcune interferenze dovute alla presenza di cabine elettriche e pali della luce.
Non si registrano altri inconvenienti per le opere di manutenzione e completamento della “S.P. 80”, quella che metterà a disposizione dell’utenza, soprattutto quella che proviene dal capoluogo ionico, una rete viaria moderna, sicura e funzionale che fungerà da collegamento con l’Aeroporto di Taranto-Grottaglie.… Leggi tutto »
Salento: incendi, oltre cinquecento richieste di intervento ai vigili del fuoco Giornata impegnativa
Giornata impegnativa per i Vigili del Fuoco di Lecce i quali sono stati impegnati, incessantemente sin dalle prima ore della mattina, in attività di spegnimento di incendi di alberi, sterpaglie e macchia mediterranea. Oltre 500 le richieste di soccorso pervenute al numero 115 con decine di interventi effettuati. Alle 14.00 la situazione più critica tanto che è stato richiesto il supporto di una sezione operativa proveniente dal Comando Bari.
Gli interventi più rilevanti si sono avuti sulla sp 362 Lecce… Leggi tutto »
Bagnino 24enne del tarantino denuncia al sindacato: 12 ore di lavoro, 40 euro Filcams Cgil
Di seguito un comunicato diffuso da Filcams Cgil Taranto:
Fecero scalpore le notizie della scorsa primavera di gestori di stabilimenti balneari dell’area romagnola disperati per la difficoltà di reclutamento di bagnini malgrado paghe da 1800 e 2000 euro al mese. Quì però non è così e il bagnino arrivato ieri in CGIL ci ha raccontaton tutta un’altra storia.
Daniele Simon, della FILCAMS CGIL di Taranto denuncia una storia di sfruttamento e difficoltà diffuse.
La storia è quella di Angelo (nome… Leggi tutto »
Contrasto al disagio giovanile: video realizzato da studenti di una scuola di Mottola fra i candidati per la comunicazione Contest
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione provinciale di Taranto:
Mancanza di autostima, incomprensione fra coetanei, incertezze sul futuro, dipendenza dai social, vergogna di esternare il proprio problema: quotidianamente molti giovani sono costretti a subire queste spiacevoli situazioni convinti che nessuno li possa aiutare, che nessuno possa capirli, che nessuno possa tendere loro una mano. Sono i chiari segnali di un tormento interiore che aumenta progressivamente con il passare del tempo e che allontana sempre di più da una condizione che… Leggi tutto »
Accuse, lavoro nero e violazioni fiscali per circa quattro milioni e mezzo di euro: denunce nel brindisino A vario titolo
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Le Fiamme Gialle della Compagnia di Francavilla Fontana, nell’ambito dell’attività di controllo economico del
territorio, hanno eseguito una serie di interventi finalizzati a garantire la sicurezza economico-finanziaria della
circoscrizione di competenza.
All’esito di tali controlli sono stati individuati 7 lavoratori “in nero” ed i relativi datori di lavoro.
Le violazioni riscontrate hanno interessato diverse attività commerciali, tra le quali supermercati, pub e agenzie
di consulenza, site nei Comuni di Francavilla Fontana… Leggi tutto »
Peronospora: vitivinicoltura, nel foggiano “distrutti quasi totalmente i raccolti” Cia Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
“La peronospora ha distrutto quasi totalmente i raccolti su cui, di qui alle prossime settimane, i viticoltori speravano di contare dopo un anno intero di lavoro. La situazione è gravissima a Cerignola, così come a Ordona, Carapelle, Orta Nova, Stornara, Stornarella e in più centri della provincia di Foggia. La Regione Puglia deve procedere con la delimitazione dei territori colpiti e con la proposta di declaratoria dello Stato di Calamità al Ministero… Leggi tutto »
Reddito di cittadinanza: indebito percepimento, nel tarantino 17 accusati Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nelle ultime settimane, le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto hanno eseguito controlli
finalizzati a verificare la regolare percezione del “Reddito di cittadinanza”.
Gli accertamenti svolti dai finanzieri jonici hanno interessato “target” selezionati all’esito di specifiche analisi di
rischio e dell’esame delle risultanze emerse dalla consultazione delle banche dati in uso al Corpo, oppure
emergenti da mirate attività info-investigative svolte con l’ausilio del Nucleo Speciale Spesa Pubblica e
Repressione Frodi… Leggi tutto »
Sanità: si prospettano nuove chiusure nel brindisino. Regione Puglia: riunione per il piano di emergenza estivo Confronto tra Palese e vertici delle Asl
Terapia intensiva neonatale del “Perrino” di Brindisi. Pediatria del “Camberlingo” di Francavilla Fontana. Punti di primo intervento di Ceglie Messapica, Cisternino e San Pietro Vernotico. L’emergenza sanitaria nel brindisino fa prospettare una soluzione del genere per nuove chiusure a breve termine. Gli accorpamenti dovranno servire a superare il momento difficile.
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Nella giornata di oggi alle 12,30 l’assessore Rocco Palese, coadiuvato da Vito Montanaro, capo del Dipartimento salute della Regione, ha riunito i… Leggi tutto »
Lecce: annunci per 1055 lavoratori. Taranto: per 52 Report settimanali Arpal
C’è qualcosa che non funziona. Lo ribadiamo da settimane e lo facciamo ancora. Due territori provinciali che confinano tra loro, stessa regione, stessa Agenzia regionale per il lavoro.
A Lecce l’Arpal evidenzia offerte di lavoro, per questa settimana, riguardanti la ricerca di 1055 persone.
A Taranto l’Arpal evidenzia offerte di lavoro, per questa settimana, riguardanti la ricerca di 55 persone.
In una delle due realtà si prende maggiormente in considerazione l’agenzia pubblica? Oppure c’è una effettiva, così clamorosa, disparità di… Leggi tutto »
Lavoro nero: sanzioni nel tarantino Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nei giorni scorsi le Fiamme Gialle della Compagnia di Manduria, nell’ambito dell’attività di controllo
economico del territorio, hanno individuato nei comuni di Manduria, Maruggio, San Marzano di San Giuseppe,
Sava e Torricella 44 lavoratori in nero o irregolari e stanno svolgendo specifici approfondimenti finalizzati a
verificare la regolarità dell’assunzione di ulteriori 13 lavoratori.
Le violazioni riscontrate hanno interessato attività commerciali di diverso tipo, tra i quali anche “call center”,
autofficine e… Leggi tutto »
Sanità nel brindisino in emergenza: tutti dall’assessore regionale Oggi il vertice
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Sulla situazione nella Asl Brindisi l’assessore alla Sanità, Rocco Palese, ha convocato oggi in Regione una riunione. Presenti tra gli altri il direttore di dipartimento Vito Montanaro, il commissario straordinario della Asl Brindisi, Giovanni Gorgoni con la direzione strategica, i consiglieri regionali Amati, Bruno, Caroli, Leoci e Vizzino.
Dopo un’ampia esposizione della problematica del sotto organico sia medico che infermieristico che riguarda praticamente tutti i reparti di tutti gli ospedali della provincia,… Leggi tutto »





