rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: provincia

“Anno positivo per l’olivicoltura della Capitanata” Apo Foggia

olive
Di seguito il comunicato:  “È stato un anno positivo per l’olivicoltura della Capitanata e per la nostra organizzazione. Abbiamo posto le basi per un 2024 che ci vedrà ancor di più protagonisti”. È Guido Cusmai, presidente di Apo Foggia, l’Associazione Provinciale degli Olivicoltori, a tracciare un bilancio dell’anno che volge ormai al termine, anche per ciò che attiene a una lunga campagna olivicola. “Nel 2023, a fronte di un calo generalizzato nella fase di raccolta e di produzione che ha… Leggi tutto »

Incidenti: morti un 62enne nel leccese ed un 25enne a Brindisi Tra pomeriggio e serata

incidente stradale
Un uomo di 25 anni è morto ieri pomeriggio a Brindisi. Era alla guida della sua auto quando, a causa di un malore. Percorsi alcuni metri della tangenziale, la vettura si è fermata dopo alcuni sbandamenti. Vani i soccorsi. Ieri sera, sulla strada che collega San Foca e San Cataldo, all’altezza dell’oasi “Le Cesine”, una vettura è finita fuori controllo per cause da dettagliare. A bordo dell’auto un uomo di 62 anni e la moglie. L’automobile ha terminato la sua… Leggi tutto »



Articoli natalizi e fuochi d’artificio sequestrati nel foggiano Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Sono oltre 50.000 gli articoli natalizi pericolosi sequestrati, unitamente a circa 5.500 fuochi d’artificio, dai finanzieri della Compagnia di Manfredonia nel corso di un controllo eseguito presso un esercizio di Mattinata. In particolare, in sede di accesso effettuato presso l’esercizio commerciale, le Fiamme Gialle rinvenivano migliaia di luci natalizie non conformi agli standard di sicurezza previsti dalla normativa europea e nazionale. Nel corso del controllo, inoltre, i militari rinvenivano parte dei… Leggi tutto »




Mario Maggio nuovo presidente del gruppo giovani imprenditori edili di Ance Lecce Costruttori

Screenshot 20231223 044600
Di seguito un comunicato diffuso da Ance Lecce: Il Consiglio di Presidenza del Gruppo Giovani Imprenditori Edili ANCE Lecce ha eletto presidente all’unanimità per il quadriennio 2023-2027 Mario Maggio. Lo scorso 11 dicembre, l’Assemblea del Gruppo ha eletto i cinque membri del Consiglio di presidenza. Classe 1996, imprenditore di seconda generazione, Mario Maggio è rappresentante legale della M.G.M. Srl, di Santa Cesarea Terme. Laureato in ingegneria gestionale, fin da subito ha intrapreso il percorso lavorativo nell’impresa di famiglia. Una realtà… Leggi tutto »

taras

Appuntamenti oggi in Salento Iniziative

71 Annegare sulla terra nellattesa di essere sommersi Giacomo Rosato 3
Di seguito il comunicato: Andrea Sabatino presenta Melodico con Vince Abbracciante ad Arnesano Venerdì 22 dicembre alle 20 (ingresso libero) il Palazzo Marchesale di Arnesano ospita la presentazione ufficiale di “Melodico” di Andrea Sabatino. Nel nuovo progetto discografico, prodotto da Maria Agostinacchio per l’associazione Festinamente e da Maurizio Bizzochetti per l’etichetta Dodicilune, distribuito in Italia e all’estero da Ird e nei principali store online da Believe. il jazz creativo e moderno del trombettista salentino si fonde con l’eleganza… Leggi tutto »




Nel leccese offerte per 467 lavoratori questa settimana Domani presentazione di un progetto

Infografica 50° Report
Di seguito un comunicato diffuso da Arpal Puglia: Il progetto “Li.DiA.”- Libera di amarsi sarà presentato in conferenza stampa mercoledì 20 dicembre, alle ore 10, presso la sala conferenze della Regione Puglia a Lecce, in viale A. Moro. Interverranno dott. Luigi Mazzei, dirigente U.O.Coordinamento Servizi per l’impiego Ambito territoriale di Lecce Arpal Puglia avv. Antonella Pappadà, consigliera di Parità Provincia di Lecce dott. Salvatore Della Bona, dirigente Direttore Dipartimento Dipendenze Asl Lecce dott. Rossano Corvaglia, direttore Consorzio per la realizzazione… Leggi tutto »




Premio Panarese: ancora aperte le iscrizioni Fondazione Giuseppe Di Vagno

da sin. Filippo Giannuzzi segr. gen. Fondazione Di Vagno Cristiana Castellotti Rai Radio3 sindaco Giuseppe Lovascio uno dei gruppi vincitori
Di seguito un comunicato diffuso dalla fondazione Giuseppe Di Vagno: Quarantacinque podcast, 215 studenti provenienti da tutta la provincia di Bari, 2 vincitori ex aequo: la classe 3E IISS dell’Istituto “Alpi Montale” di Rutigliano con “TICTAC: è tempo di cambiare” e le classi 1B, 1C e 3A del Liceo classico “Simone Morea” di Conversano con “The global coolers podcast”. Sono questi i numeri della prima edizione del Premio Panarese, il premio intitolato a Rossella Panarese, autrice e conduttrice… Leggi tutto »

Brindisi, elezioni per il rinnovo del consiglio provinciale: al centrosinistra 9 seggi, 3 al centrodestra Ieri al voto

Screenshot 20231218 050455
Nove consiglieri provinciali al centrosinistra, tre al centrodestra. Si è conclusa così la giornata di elezioni per il rinnovo del consiglio provinciale di Brindisi (foto: il presidente Toni Matarrelli al voto). Sono stati 343 i votanti su 356 aventi diritto. Il centrosinistra presentava due liste, l’altra coalizione una. Eletti. Centrosinistra: Antonella Vincenti (consigliera comunale di Sandonaci, la più suffragata); Domenico Tanzarella (Ostuni); Serafina Latartara (Francavilla Fontana); Giuseppe Ventrella (Fasano); Rosalia Fumarola (San Michele Salentino); Rocco Muolo (Villa Castelli, presidente del… Leggi tutto »

Venti lavoratori in nero nel leccese. Ricavi occultati al fisco nel foggiano Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito alcuni comunicati diffusi dalla Guardia di finanza: Prosegue l’attività di controllo dei Reparti operativi del Comando Provinciale di Lecce finalizzata a prevenire e contrastare il fenomeno del lavoro “nero” o irregolare. I controlli svolti dai Finanzieri delle Tenenze di Tricase e Leuca, nelle ultime settimane, hanno consentito di scoprire 20 lavoratori completamente in nero, impiegati da imprese attive nel settore della ristorazione, alberghi, b&b, movimento terra e cantieri edili. In particolare, le attività ispettive hanno interessato i comuni… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta temporali. Codice giallo dal foggiano alla valle d’Itria Protezione civile, previsioni meteo: anche in altre zone del sud Italia

Screenshot 20231214 050623
In alcune zone di Abruzzo, Molise, Campania e Puglia oggi codice giallo (immagine home page: tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile). Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per dodici ore. Si fa riferimento a “precipitazioni: sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, con quantitativi cumulati generalmente deboli, puntualmente moderati sulla Puglia centro-settentrionale.” Rischio: secondo lo schema in basso, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »

“La sicurezza nelle campagne vale un altro Pnrr”. Furti: colpita ogni provincia della Puglia Agricoltori

conv intervento Gennaro Sicolo or
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia: “Sulla sicurezza nelle campagne pugliesi riscontriamo la sostanziale mancanza di un efficace coordinamento delle attività sovracomunali di sicurezza rurale. Occorre certamente rafforzare il ruolo di coordinamento della Regione Puglia ed è indispensabile potenziare la pianta organica degli organismi preposti alla sicurezza rurale. Serve predisporre un’apposita delega assessorile alla sicurezza rurale e alle materie ad essa strettamente connesse o comunque riservarla a un unico assessore regionale, allo scopo precipuo di assicurare una solida… Leggi tutto »

Pnrr: dalla Puglia 3910 progetti comunali per oltre due miliardi e mezzo di euro COMUNE PER COMUNE i costi ammessi I dati su base provinciale

PNRR
Sono 260 i soggetti attuatori, 3910 progetti presentati dai Comuni della Puglia. Costo ammesso per circa 2,676 miliardi di euro. Legenda: accanto al nome dell’ente il numero dei progetti ed il costo ammesso. Elenco di seguito: Città metropolitana di Bari COMUNE DI ACQUAVIVA DELLE FONTI 13 € 13.998.210 COMUNE DI ADELFIA 14 € 10.940.467 COMUNE DI ALBEROBELLO 15 € 7.308.330 COMUNE DI ALTAMURA 42 € 83.222.037 COMUNE DI BARI 52 € 407.244.665,07 COMUNE DI BINETTO 12 € 2.163.075,94 COMUNE DI… Leggi tutto »

Salento: operazione antimafia tra brindisino e leccese Contrasto ai traffici di droga ed armi

polizia macchina sera
Numerosi arresti in queste ore. L’operazione coordinata dalla direzione distrettuale antimafia di Lecce interessa alcune località nella zona meridionale della provincia di Brindisi e della zona nord del leccese. Impegnati circa cento agenti della polizia per l’operazione di contrasto al traffico di droga ed a quello di armi.          … Leggi tutto »

Accusa, figlia abusata da quando aveva quattro anni e violenza anche sulla moglie: Taranto, iniziato il processo La donna ha deposto ieri per oltre quattro ore

Screenshot 20231212 044726
Deposizione di oltre quattro ore  in udienza, ieri a Taranto. La donna ha dato la sua versione per ciò di cui accusa l’ex marito: i maltrattamenti, le violenze, le minacce anche con armi per abusare poi sessualmente di lei. La donna, assistita dall’avvocato Guglielmo Boccia di Martina Franca, ha descritto la sua accusa nei confronti dell’uomo riguardo alla violenza sessuale sulla figlia della coppia, sin da quando la bambina aveva quattro anni. Ora ne ha dieci ed è stata a… Leggi tutto »

Ferrovie sud est, dipendenti in malattia: i treni soppressi oggi sono più di sessanta. Assessore regionale: attivati controlli Elenco cancellazioni aggiornato

treno martina lecce binari maggiore contrasto
Dopo i trenta cancellati stamattina, più di trenta treni Fse cancellati nel pomeriggio. Ferrovieri ammalati, decine di certificati medici. Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: “In Assessorato abbiamo appreso con sgomento di un numero elevatissimo di dipendenti di Ferrovie Sud Est in malattia. Questa condizione eccezionale ha determinato la soppressione improvvisa di numerosi treni, creando disagi all’utenza. Con gli uffici regionali ci siamo immediatamente confrontati con la società che ci ha assicurato l’impegno a gestire  l’emergenza con tutti… Leggi tutto »

La ragazza del barese con la gonna inavvertitamente alzata, l’uomo in mutande e l’uso sconsiderato del web Il deplorevole video diffuso anziché avvisare la giovane donna

noinotizie
Una ragazza di 22 anni, del barese, stava entrando nel centro commerciale. Fortuitamente la gonna era rimasta alzata nella parte posteriore così la giovane donna camminava, in pratica, con le terga scoperte. Una persona fra le altre se n’è accorta ed anziché avvisarla l’ha seguita, funzione video del telefono attivata e video pubblicato in un social network. La diffusione è stata considerevole e qualcuno fra gli amici della ragazza, riconoscendola online, l’ha informata di come video e commenti, la stragrande… Leggi tutto »

Ferrovie sud est: picco di ammalati, oggi cancellati trenta treni Sabato erano stati quattordici

treno martina lecce binari maggiore contrasto
Trenta treni soppressi stamattina tra barese e linea Martina Franca-Lecce. Chissà cosa si prospetti per il poker. Sabato erano stati quattordici. Ciò è dovuto alla sfilza di certificati medici che in questi giorni i ferrovieri delle Fse hanno inviato ed inviano. Sono ammalati. Definirlo sciopero non è corretto perché appunto di certificati medici si tratta ma questo picco di malattie, proprio in quello specifico settore, lascia qualche dubbio. Le indisponibilità di personale lasciano piuttosto spazio ad una sorta di vertenza… Leggi tutto »

Accusa, gravi carenze igieniche: chiusi forno e pasticceria fra Taranto e provincia Nas carabinieri

Screenshot 20231211 123656
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nel mirino dei carabinieri del NAS di Taranto questa volta sono finite due attività di produzione dolciaria, molto attenzionate con l’approssimarsi delle festività natalizie. In particolare, nel corso di un controllo effettuato in una pasticceria di Taranto, i militari hanno riscontrato gravi carenze igienico-sanitarie e strutturali, consistenti perlopiù nella presenza di insetti, sporco negli ambienti di lavoro e sulle attrezzature che hanno determinato la chiusura immediata da parte del S.I.A.N. della ASL di… Leggi tutto »

Savelletri, Bari e Salento: appuntamenti oggi e domani Iniziative

Elisa Barucchieri
Di seguito alcuni comunicati: Amleto di Michele Sinisi per Altre latitudini a Lecce Domenica 10 dicembre (ore 19 –  ingresso 12 – riduzioni 10/6 euro) alle Manifatture Knos di Lecce si conclude la prima edizione di Altre Latitudini, rassegna, ideata e organizzata da Principio Attivo Teatro con il sostegno di Ministero della Cultura e Regione Puglia e in collaborazione con il Polo Biblio-Museale di Lecce. L’attore e regista pugliese Michele Sinisi (Premio della critica 2016, finalista nel 2014 e nel… Leggi tutto »

Salento: alcuni appuntamenti oggi Teatro, archeologia ed altro

27 agosto   Parco Archeologico di Rudiae Anfiteatro
Di seguito alcuni comunicati: Venerdì 8 dicembre (ore 20:45 – ingresso 10/8 euro) prende il via Per un teatro umano, stagione di teatro e danza del Teatro Comunale di Novoli. La compagnia Les Moustaches di Bergamo propone il fortunato spettacolo La difficilissima storia della vita di Ciccio Speranza di Ludovica D’Auria e Alberto Fumagalli con Damiano Spitalieri, Alberto Gandolfo e Federico Bizzarri. Ciccio Speranza è un ragazzo grasso, ma leggero, con un’anima talmente delicata, che potrebbe sembrare quella di una… Leggi tutto »