rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: provincia

Bradanico-salentina: appello, “una cabina di regia” per la strada che collega Taranto con il leccese Comitato

Screenshot 20240221 043000
Di seguito il comunicato: La Statale 7ter, Bradanico-Salentina, è una infrastruttura fondamentale per lo sviluppo di una trentina di Comuni che si trovano lungo il suo percorso, tra Taranto e Lecce, oltre che per l’intero Salento. Per questo si ritiene necessario che le Amministrazioni comunali più direttamente interessate costituiscano una “cabina di regia” per raccordarsi ed esprimere unitariamente la richiesta che l’importante arteria sia realizzata per intero a quattro corsie, così come era previsto nel progetto originale, sollecitando la Regione… Leggi tutto »



Accusa, evasione fiscale da circa 33 milioni di euro: sequestri per cinque milioni di euro a vari odontoiatri in Puglia Guardia di finanza

finanza nuova
L’inchiesta è della procura della Repubblica di Bari. Il procuratore, in una conferenza stampa in mattinata, dettaglia i contenuti dell’operazione della Guardia di finanza con sequestri di beni per circa cinque milioni di euro complessivi. L’inchiesta è per una presunta evasione fiscale da parte di vari dentisti nel barese per circa 33 milioni di euro complessivi. Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I Finanzieri del Comando Provinciale di Bari hanno dato esecuzione a decreti di sequestro preventivo… Leggi tutto »



Casi di pertosse nel tarantino: appello Asl Alla responsabilità vaccinale in gravidanza

asl taranto11
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto: A seguito di alcuni casi locali segnalati di pertosse sul territorio, si è tenuto stamane un incontro con le redazioni in direzione generale. Sono intervenuti il direttore generale, Gregorio Colacicco e il direttore sanitario Aldo Minerba; Michele Conversano, direttore del dipartimento di prevenzione; Emilio Stola, direttore di ostetricia e ginecologa del Santissima Annunziata; Valerio Cecinati, direttore di pediatra e oncoematologia pediatrica; Giovanni Buccoliero, direttore di malattie infettive del Moscati e Raffaele Gurrado,… Leggi tutto »




Stop eolico: nasce il comitato “Confine naturale” con Carlantino, Celenza Valfortore, Gambatesa e Riccia Comuni di foggiano e Molise

incontro no eolico i sindaci
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Carlantino: “Sono davvero soddisfatto della vostra numerosa presenza qui, stasera, perché è importante fare squadra e perché sarete anche voi cittadini, insieme a noi amministratori, a sedere ai tavoli dove discuteremo della salvezza del nostro territorio contro chi vuole solo sfruttarlo e deturparlo”. Con queste parole, il sindaco di Carlantino, Graziano Coscia, ha aperto l’incontro pubblico organizzato dai comuni di Carlantino e di Celenza Valfortore per esporre gli adempimenti compiuti relativamente al… Leggi tutto »

taras

Truffe agli anziani: carabinieri Bat, alcuni consigli per evitarle Reati sempre più frequenti

Truffe agli anziani
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I reati di truffa ormai sono diventati sempre più frequenti in particolare protagonisti di questa brutta vicenda sono gli anziani che sono considerati bersagli di eccellenza da parte dei malfattori/truffatori. Ma come ci si può accorgere in tempo ed evitare che la truffa vada in porto? Ecco alcuni consigli a cui tutti possono fare riferimento. Il truffatore non è mai solo, si avvale di due/tre validi complici che lo coadiuvano affinché il malcapitato… Leggi tutto »




Questura di Taranto e commissariati: rilasciati 129 passaporti in un pomeriggio Nell'open day di venerdì

Open Day
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia: Ottimi risultati al quinto Open Day degli Uffici Passaporti della Questura jonica.   Nonostante il notevole afflusso, sin dalle prime ore del pomeriggio, il servizio non ha registrato particolari criticità.   L’Ufficio Passaporti della Questura, con quattro sportelli aperti e con più di dieci poliziotti impegnati, ha rilasciato 76 degli 80  passaporti previsti.   Allo stesso modo, nei Commissariati di Martina Franca, Grottaglie e Manduria, l’Open  Day ha registrato un moderato afflusso di… Leggi tutto »




Nel tarantino, accusa: abusi su giovane calciatore, medico ai domiciliari Polizia

polizia foto dietro
Ne dà notizia Quotidiano. Un medico della provincia di Taranto è agli arresti domiciliari da giovedì, misura cautelare operata dalla polizia. È accusato di avere compiuto abusi sessuali nei confronti di un calciatore di una squadra giovanile, durante una visita alla guardia medica. Il giocatore vi si era recato per dolori inguinali. Ha sporto querela dopo quella visita. Il professionista aveva sostenuto che si trattava di una manovra per eliminare il dolore.        … Leggi tutto »

Terremoto: lieve scossa al largo del Gargano Magnitudo 2,2 registrata alle 4,59

Screenshot 20240217 062537
Il sisma è stato rilevato alle 4,59. Epicentro nel mare Adriatico, il mare pugliese, a sedici chilometri da Rodi Garganico. Magnitudo 2,2. (immagine: tratta da ingv.it)      … Leggi tutto »

Quattordici lavoratori in nero e due irregolari individuati in ispezioni nel tarantino Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Negli ultimi giorni le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto, nell’ambito dell’attività di controllo economico del territorio, hanno individuato presso vari esercizi commerciali 14 lavoratori “in nero” e 2 “irregolari”. Le attività ispettive hanno interessato i comuni di Manduria, Martina Franca, Grottaglie, Mottola, Castellaneta, Palagiano e Ginosa. Le violazioni, riscontrate dai Finanzieri delle Compagnie di Manduria e di Martina Franca, nonché della Tenenza di Castellaneta, hanno interessato varie tipologie di… Leggi tutto »

Anche il Molise con i Monti Dauni: basta con l’eolico imposto ai paesi Oggi iniziativa a Celenza Valfortore

Eolico incontro pubblico
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Carlantino: La provincia di Foggia, e in special modo nella zona dell’Appennino Dauno, è una delle aree d’Europa in cui si concentra il maggior numero di pale eoliche. Dagli anni ’90, ne sono state installate a migliaia (in Puglia se ne contavano 1.615 nel 2021, secondo l’ultimo rapporto ANEV-Associazione Nazionale Energia del Vento). Ora un nuovo parco eolico potrebbe sorgere a cavallo dei territori comunali di Carlantino e Celenza Valfortore. A volerlo… Leggi tutto »

Consorzio tutela delle clementine Igp del Golfo di Taranto Presentato ieri

Clementine del Golfo di Taranto IGP ORIZZONTALE scaled
Di seguito il comunicato: L’agricoltura jonica ha un nuovo protagonista: è il Consorzio di Tutela IGP Clementine del Golfo di Taranto, riconosciuto da un Decreto del MASAF (Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste) pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 25 gennaio scorso. L’importante novità è stata presentata in conferenza stampa presso la Camera di Commercio di Taranto, aperta dai saluti dell’On. Avv. Gianfranco Chiarelli, Commissario straordinario dell’Ente camerale. «Nel settore dell’ortofrutta – ha esordito l’On. Avv. Gianfranco Chiarelli –… Leggi tutto »

Laterza: strade provinciali, servono interventi urgenti per la 19 e la 20 Colacicco

Screenshot 20240216 125033
Di seguito il comunicato diffuso da Salvatore Colacicco, assessore ai Lavori pubblici del Comune di Laterza: Ho appena inviato una nota al Presidente della Provincia Rinaldo Melucci, alla Consigliera Provinciale Anna Filippetti e al dirigente del settore viabilità dott.Polignano Aniello segnalando la pericolosità nel percorrere i tratti di S.P. – la S.P. n.20 (tratto compreso tra la S.P. n.22 fino a raggiungere la S.C. Ninni) – la S.P. n.19 (tratto compreso tra l’incrocio con la S.P. n.17 e l’incrocio con… Leggi tutto »

I pericoli delle apnee notturne Dentisti Bari-Bat

noinotizie
Ne ha data notizia Andriattiva. https://www.andriaviva.it/notizie/apnee-notturne-dott-de-pascalis-se-non-diagnosticata-per-tempo-puo-diventare-una-malattia-mortale/  … Leggi tutto »

Sequestro di beni per circa due milioni e mezzo di euro ad un boss foggiano Antimafia

dia1
Imprese, operanti tra Foggia e la provincia, del commercio all’ingrosso di generi vari. Anche imprese operanti nel commercio al dettaglio di articoli per la casa e per la ristorazione. Anche nella gestione di bar. Beni mobili ed immobili, autoveicoli, macchine operatrici e numerosi rapporti finanziari e polizze assicurative. Sequestro per circa due milioni e mezzo di euro a carico di un boss foggiano detenuto in regime di 41bis. Sequestro disposto dal tribunale di Bari nell’ambito di un’inchiesta della direzione distrettuale… Leggi tutto »

Via Massafra-via Mottola: questa è una strada provinciale Rovinata in alcuni punti come un tratturo

IMG 20240214 055111 scaled
L’immagine non rende nemmeno come sia messo l’asfalto in quel tratto. E non solo in quello. Strada provinciale che congiunge le provinciali Martina Franca-Massafra e Martina, Franca-Mottola.… Leggi tutto »

Sequestro di decine di migliaia di prodotti nel tarantino Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Continuano da parte delle Fiamme Gialle del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Taranto, delle Compagnie di Manduria e di Martina Franca, nonché della Tenenza di Castellaneta gli interventi a contrasto della diffusione sul mercato di prodotti potenzialmente pericolosi per la salute pubblica. I controlli svolti dai Finanzieri hanno permesso di individuare e sottoporre a sequestro, presso 5 esercizi commerciali di Grottaglie, Manduria e Ginosa, circa 47.000 prodotti di vario genere, tra… Leggi tutto »

Agricoltori: oggi trattori sulla statale 16 dal brindisino verso Bari Possibili disagi al traffico per la protesta

Trattori in fila in strada protesta
Oggi la protesta degli agricoltori interessa una delle strade più importanti della Puglia, forse la più importante. La strada statale 16. I trattori stamattina, dalle 5, muovono dalla provincia di Brindisi alla volta di Bari, appunto lungo quella statale. La prefettura barese segnala possibili disagi al traffico veicolare. Nel pomeriggio corteo, di un’ottantina di trattori, in senso inverso. Anche sulla statale 100 situazione analoga.        … Leggi tutto »

In cinque Comuni dell’Alto Tavoliere da lunedì il servizio di assistenza domiciliare per anziani Chieuti, Lesina, Poggio Imperiale, San Paolo di Civitate e Serracapriola

assistenza domiciliare per anziani 3 scaled
Di seguito un comunicato diffuso da Rete Oltre: Prende ufficialmente il via lunedì 12 febbraio 2024 il Servizio di Assistenza Domiciliare per anziani residenti nei Comuni di Chieuti, Lesina, Poggio Imperiale, San Paolo di Civitate e Serracapriola. Dopo aver pubblicato lo scorso mese di novembre l’avviso per accedere al S.A.D, la cooperativa sociale Medtraining e l’ASP “Castriota e Corroppoli iniziano la presa in carico delle persone che abbiano compiuto i 65 anni d’età che nei territori coinvolti vivono da sole… Leggi tutto »

Nel foggiano, accusa: evasione fiscale, centro estetico mascherato da associazione sportiva dilettantistica Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Nei giorni scorsi, i Finanzieri della Compagnia di Cerignola, nel corso di controlli volti a contrastare il fenomeno dell’evasione fiscale, hanno scoperto un centro estetico “mascherato” dietro un’associazione sportiva dilettantistica che pubblicizzava l’attività svolta anche sui canali social (Instagram e Facebook). Durante il controllo, le Fiamme Gialle hanno rinvenuto, infatti, all’interno del locale attrezzature per trattamenti estetici al corpo, prodotti di bellezza esposti per la vendita, strumentazione per l’epilazione laser, il… Leggi tutto »

Provincia di Taranto: elezioni il 17 marzo Per il rinnovo del consiglio, fissata nuova data

IMG 20220110 145706 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione provinciale di Taranto: Nuova data per il rinnovo del Consiglio provinciale di Taranto. La decisione di differire le consultazioni elettorali inizialmente previste per il prossimo 3 marzo è stata adottata dal presidente dell’Ente di via Anfiteatro, Rinaldo Melucci, alla luce di quanto emerso nel corso dell’ultima seduta consiliare dello scorso 2 febbraio. In quell’occasione, alcuni membri del Consiglio avevano formulato la richiesta di rinviare l’appuntamento elettorale per consentire ai soggetti coinvolti un ulteriore approfondimento… Leggi tutto »