Tag: provincia
“Una grandinata micidiale” nel leccese Coldiretti Puglia: i danni da maltempo ieri. Cisternino, in mezz'ora la pioggia di un mese
Ieri mattina a Cisternino 107 millimetri in mezz’ora. La pioggia di un mese.
—–
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Una grandinata micidiale ha colpito la provincia di Lecce, distruggendo le coltivazioni in pieno campo, dalle zucchine alle angurie, dai pomodori alle carote, dalle cipolle alle patate fino alle melanzane e ai peperoni. E’ un vero e proprio bollettino di guerra secondo Coldiretti Puglia il bilancio della violenta grandinata che si è abbattuta in campo aperto a Nardò… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta, codice giallo per tarantino e zona occidentale della regione Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha diffuso per la Puglia l’allerta con validità dalle 13 per sette ore. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia meridionale e occidentale, con quantitativi
cumulati puntualmente moderati sui settori interni occidentali.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta temporali. Codice giallo per zona occidentale, tarantino e Salento Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, 28 maggio, per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale ad evoluzione diurna, con quantitativi cumulati puntualmente moderati sulle zone interne e sui settori meridionali.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Musica, teatro e libri in provincia di Lecce Appuntamenti oggi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
La giornata finale con le autrici e gli autori della dozzina del Premio Strega a Presicce-Acquarica
Domenica 26 maggio a Presicce-Acquarica con la presentazione degli ultimi cinque romanzi della “dozzina” della 78ma edizione del Premio Strega con Sonia Aggio, Tommaso Giartosio, Valentina Mira, Dario Voltolini e Donatella Di Pietrantonio prosegue la decima edizione di “Armonia. Narrazioni in Terra d’Otranto“, dedicato al tema Libertà d’essere. Da sette anni, infatti, il festival letterario, ideato e… Leggi tutto »
Foggia: festa provinciale dello sport scolastico senza barriere, “è stata un’esplosione di colori e voglia di stare insieme” Assessore regionale
Di seguito un comunicato diffuso da Raffaele Piemontese, assessore regionale della Puglia:
Gare di corsa, calcio-balilla, badminton, tennis tavolo, lanci del peso e del disco: una vera festa dello sport vissuto da bambini e ragazzi disabili e non, senza distinzioni, lungo e attorno alla pista di atletica del Centro Universitario Sportivo di Foggia. La festa provinciale dello sport scolastico senza barriere, che ha concluso il progetto regionale “Scuola, Sport e Disabilità”, è stata un’esplosione di colori e voglia di stare… Leggi tutto »
Terremoto di magnitudo 4 in Calabria: avvertito nel tarantino e nel Salento Scossa alle 19,35
Epicentro a Cirò, provincia di Crotone. Fascia ionica calabrese. Il sisma di magnitudo 4 si è verificato alle 19,35 ed è stato avvertito anche in Puglia, in zone della provincia di Taranto e di quella di Lecce. Hanno fatto seguito alcune scosse più lievi.
(immagine: tratta da ingv.it)
… Leggi tutto »
Affitti: prezzi, situazione in provincia di Taranto nel primo trimestre 2024 Rapporto Locare: Italia, gli incrementi ed i cali
Di seguito il comunicato:
Il tema del caro affitti ha occupato nei mesi scorsi le pagine dei giornali e i servizi dei Tg in molte occasioni. L’aumento della domanda di locazioni nel 2023, che ha influito sui costi dell’affitto in tendenziale aumento, ha seguito le vicende del caro mutui che, a sua volta, si sono impennati a seguito della politica di aumento dei tassi della Banca Centrale Europea.
Con la fine dell’aumento dei tassi ufficiali lo scorso anno e con… Leggi tutto »
Lecce: contrasto a malamovida ed abusivismo, vertice in prefettura Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza. Dg Asl: serve attenzione maggiore e più articolata
Il Direttore generale di ASL Lecce, Stefano Rossi, ha partecipato, insieme al Dott. Nicola D’Angelo del Seus 118, al Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica convocato per questa mattina dal Prefetto di Lecce, Luca Rotondi.
”Abbiamo risposto con spirito di cooperazione – ha affermato il Dg Rossi – all’invito del Prefetto ad un incontro di estrema rilevanza, come quello di oggi, dedicato alle strategie di prevenzione e contrasto a malamovida e abusivismo. Il nostro territorio, oramai da anni… Leggi tutto »
Terremoto: altra lieve scossa nei pressi di Lesina Magnitudo 2,3 alle 18,13
Un lieve sisma è stato registrato oggi pomeriggio nel foggiano. Magnitudo 2,3 con epicentro a cinque chilometri da Lesina. Accade di frequente nel territorio in questo periodo.
Si è trattato del secondo lieve terremoto in giornata nel foggiano’, una scossa di magnitudo 2,1 si è verificata stamani con epicentro a diciotto chilometri da Foggia.
(immagine: tratta da ingv.it)
… Leggi tutto »

Contabilità parallela e vendite in nero: foggiano, condanne e confisca per oltre due milioni di euro Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Condanna ad oltre due anni di reclusione e confisca di beni per oltre 2 milioni di euro sono stati disposti dal
Tribunale di Foggia, su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di due imprenditori per reati
fallimentari e fiscali.
Le indagini sono iniziate nel corso di una verifica fiscale condotta dal Gruppo di Foggia nei confronti di
un’attività di commercio all’ingrosso ed al dettaglio di materiali edili.
Nel corso… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta temporali nel pomeriggio, codice giallo dal foggiano alla valle d’Itria Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 13 per sette ore. Si prevedono “precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente deboli,
puntualmente moderati sulla Puglia centro-settentrionale.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Ancora un lieve terremoto nel foggiano Magnitudo 2,1 in zona garganica
Alle 20,59 la lieve scossa di terremoto. Magnitudo 2,1 del sisma registrato con epicentro nel Gargano, a due chilometri da Mattinata. Nelle ultime settimane in zona garganica si sono verificate alcune scosse sempre di lieve entità.
(immagine: tratta da ingv.it)… Leggi tutto »
Non solo il bambino di cinque mesi morto in Piemonte: anche una bambina del foggiano azzannata da un pitbull Nei giorni scorsi a Serracapriola
Ieri sera l’atroce morte di un neonato a Palazzolo Vercellese, provincia di Vercelli. Cinque mesi, azzannato dal pitbull di famiglia.
Secondo il resoconto di Foggia today una settimana fa a Serracapriola una bimba di sette anni venne azzannata in strada da un pitbull di proprietà. Il cane aveva già morso una ragazza ed alla vista la bambina impaurita stava scappando e finendo però per attirare su di sé l’impeto dell’animale. La bambina è stata salvata da guai peggiori da parte… Leggi tutto »
Cinghiali, danni alle colture: nel tarantino richiesti rimborsi per oltre 415mila euro, 75mila euro di indennizzi accertati Annualità 2023
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
Quasi 75 mila euro di indennizzi accertati dalla Regione Puglia su un totale di rimborsi richiesti che supera i 415 mila euro.
Sono i numeri incresciosi riscontrati in provincia di Taranto, nella sola annualità 2023, in relazione ai danni alle colture causati dalla fauna selvatica. Cifre lievitate a dismisura nel corso del tempo (nel 2019 l’accertamento si attestava intorno ai soli 15 mila euro) e direttamente proporzionali al numero di cinghiali che… Leggi tutto »
Taranto: l’orchestra giovanile della provincia, 86 musicisti selezionati fra tutte le scuole Stasera concerto su brani di Costa
I cantanti solisti erano professionisti. Il direttore d’orchestra Simone Genuini, che dirige le orchestre giovanili del conservatorio Santa Cecilia.
Agli strumenti 86 giovanissimi, anche preadolescenti, della provincia di Taranto. Selezionati in tutte le scuole del territorio. Capofila del progetto la “Volta” di Taranto, 17 gli istituti rappresentati.
Stasera al teatro Orfeo il concerto. Musiche del tarantino Pasquale Mario Costa (che nacqueiin via Duomo) ovvero tra le canzoni più belle della musica napoletana, Era de maggio un esempio per tutte.… Leggi tutto »
Controlli nel brindisino: 44 lavoratori in nero o irregolari Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nelle ultime settimane le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Brindisi, nell’ambito dell’attività di
controllo economico del territorio, hanno individuato 25 lavoratori “in nero” e 19 “irregolari”. Le attività
ispettive hanno interessato varie tipologie di attività commerciali, tra le quali imprese edili, di trasporto, ristoranti
e strutture ricettive con sede nei comuni di Brindisi, Ostuni, Fasano, Francavilla Fontana, Carovigno e San
Donaci.
In tale contesto sono stati verbalizzati 19 datori di… Leggi tutto »
Ponte sul Carapelle riaperto dopo i lavori di messa in sicurezza Provincia di Foggia
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione provinciale di Foggia:
Con ordinanza n.19 del 13/05/2024, è stata disposta la riapertura al traffico della Strada Provinciale n. 101 nel tratto compreso tra il Quadrivio di Candela e l’incrocio con la S.P. n. 119, che ha visto realizzati lavori di manutenzione straordinaria ed adeguamento strutturale, finalizzati alla messa in sicurezza del ponte sul torrente Carapelle.
L’apertura del ponte rappresenta un importante traguardo per la nostra comunità, che potrà ora tornare a godere di… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta temporali per il foggiano nel pomeriggio Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 14 per sei ore. Si fa riferimento a “precipitazioni: da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Puglia settentrionale, con quantitativi cumulati da
deboli a puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »