rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: provincia

festabombetta

Taranto: Isolaverde, la fine Conferenza stampa del presidente dell'amministrazione provinciale. I sindacati chiedono il dissesto della Provincia. Call center: non solo Teleperformance. A Molfetta la protesta dei dipendenti Exprivia contro l'ipotesi di 160 esuberi

lavoratori isolaverde
Decretata la fine di fatto, per Isolaverde, partecipata della Provincia di Taranto. Non ci sono prospettive di futuro lavorativo per 260 persone. Il presidente dell’amministrazione provinciale, Martino Tamburrano, ha tenuto una conferenza stampa. Le prospettive per i lavoratori sono queste: ,obilità,  licenziamento  collettivo,  accompagnamento alla pensione per una quarantina.  I sindacati chiedono la dichiarazione di dissesto della Provincia di Taranto. Questo, sulla base di dichiarazioni di Tamburrano durante la conferenza stampa: Isolaverde, dice il presidente, è la punta dell’iceberg a… Leggi tutto »



Lecce: mononucleosi, casi segnalati in provincia

sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Diverse segnalazioni in provincia di Lecce di quella che è nota come “la malattia del bacio o dei fidanzati” anche se, a dire il vero, la mononucleosi può colpire chiunque, grandi e bambini. Non tutti, infatti, sanno che si tratta di una patologia infettiva contagiosa che si contrae attraverso le vie respiratorie o con lo scambio di saliva. Il virus responsabile è denominato Epstein Barr (EBV) e circola in modo diffuso… Leggi tutto »



Taranto: innovazione tecnologica per il sociale, il progetto Saracen Il robot per bambini autistici: oggi convegno di presentazione

saracen provincia taranto
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa: Venerdì 19 giugno 2015, alle ore 17:00, presso il Salone di Rappresentanza del Palazzo della Provincia di Taranto, avrà luogo il meeting: “L’innovazione tecnologica per il sociale”, durante il quale sarà presentato il progetto Saracen, anagramma di Socially Assistive Robots Autistic Children EducatioN, una start up che si propone come ausilio alle terapie per la cura di bambini affetti da disturbi dello spettro dell’autismo attraverso l’utilizzo di robot programmati ad hoc. In… Leggi tutto »




Taranto: Isolaverde, spiraglio per i 260 lavoratori La Regione Puglia pronta a mettere a disposizione 950mila euro, venerdì nuovo vertice con la Provincia

disoccupati 1
C’è uno spiraglio per i 260 lavoratori di Isolaverde, società facente capo alla Provincia di Taranto. In un vertice fra i vertici dell’amministrazione provinciale e l’assessore regionale Angela Barbanente, da quest’ultima è arrivata un’apertura: si dia luogo a una progettazione rimodulata rispetto a quella presentata prima (mai arrivata alla Regione, secondo l’assessore) e se ne faccia un contenuto di difesa del suolo. Così, la Regione Puglia sbloccherà 950mila euro che sarebbero già disponibili da quattro anni. Nuovo vertice venerdì.… Leggi tutto »

taras

“Il parlamento corregga l’assurda cancellazione delle funzioni specializzate di polizia provinciale” Associazione italiana agenti e ufficiali, dopo il decreto di ieri

polizia provinciale
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione italiana agenti e ufficiali di polizia provinciale: Il decreto-legge del Governo approvato in Consiglio dei ministri nella serata dell’11 giugno contiene  un grave vulnus alle attività di presidio del territorio rurale ed extra-urbano, col rischio di smantellare un patrimonio professionale prezioso di operatori di polizia locale specializzati nei compiti di polizia ambientale, di vigilanza ittico-venatoria e di protezione civile.   Gli operatori delle polizie provinciali italiane svolgono in aree prevalentemente extra-urbane e rurali molteplici attività… Leggi tutto »




Lecce: protesta degli orchestrali, occupano la presidenza della Provincia Cinquantotto professori della "Tito Schipa" contro i licenziamenti annunciati. A Taranto prosegue l'agitazione dei lavoratori di Isolaverde

disoccupati 1
A Taranto anche oggi centinaia di lavoratori, quelli di Isolaverde, hanno protestato. Non solo loro, per la verità, perché c’è la vertenza Teleperformance con la prima delle quattro giornate di sciopero, c’è la questione della grande distribuzione con centinaia di posti a rischio, e una situazione complessiva occupazionale da rabbrividire, nella città ionica e nella provincia. Comunque, quelli di Isolaverde fanno capo all’amministrazione provinciale e per loro sembra spalancarsi la porta della mobilità, ovvero del licenziamento. La prospettiva è quella… Leggi tutto »




Ostuni: sesso con minorenne, arrestato 43enne Cellino San Marco: incendia un terreno, arrestato 45enne. Scarico illegale di rifiuti: segnalati 35 siti

carabinieri
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I reparti dipendenti dal Comando Provinciale di Brindisi, nell’ambito di predisposti servizi finalizzati al contrasto del fenomeno dell’abbandono incontrollato dei rifiuti, nel mese di maggio 2015 hanno effettuato numerosi controlli al termine dei quali sono stati individuati e segnalati alle Autorità Amministrative 35 siti in cui sono abitualmente abbandonati rifiuti, per i quali sono in via di emissione i provvedimenti di bonifica. —– I carabinieri della stazione di Ostuni hanno eseguito una ordinanza
Leggi tutto »

Bari: la Guardia di finanza dà in beneficenza 55mila fra pantaloni e pantofole, erano stati sequestrati Capi di abbigliamento devoluti ad associazioni ed enti della provincia, dopo il via libera dell'autorità giudiziaria

finanza abbigliamento bari
I capi di abbigliamento, o accessori, come pantaloni e pantofole, erano stati sequestrati dalla Guardia di finanza in varie operazioni al porto di Bari. Dopo i decreti di sequestro, e ottenuto il via libera dall’autorità giudiziaria, la Guardia di finanza ha devoluto quei capi sequestrati, circa cinquantacinquemila, a enti e associazioni operanti nel capoluogo e nella provincia (ora si chiama città metropolitana) barese.… Leggi tutto »

Province: da giugno a rischio gli stipendi Allarme lanciato dalla Cgil

disoccupati 1
“C’è il forte rischio che da giugno i dipendenti delle province non prendano più lo stipendio, visti i tagli della legge di Stabilità e i ritardi, lo stallo, nel ricollocare gli esuberi derivanti dalla legge Delrio”. A lanciare l’allarme è il responsabile Settori Pubblici della Cgil, Michele Gentile. (ANSA).… Leggi tutto »

Puglia, elezioni regionali: riammessa la lista a sostegno di Adriana Poli Bortone nella provincia Bat Ricorso dopo l'iniziale delcisione della Corte di appello

adriana poli bortone
La lista che era stata esclusa nella provincia Bat è stata riammessa. Dunque, la coalizione di Adriana Poli Bortone, anche in quella provincia, potrà avere l’intero schieramento a suo sostegno, alle elezioni regionali della Puglia del 31 maggio. L’esclusione, decisa dalla Corte di appello, era motivata dal fatto che a presentare la lista erano stati non residenti nella provincia Bat. Problema risolto, ora la campagna elettorale inizia davvero per tutti.… Leggi tutto »

Brindisi: l’associazione costruttori edili promuove un concorso fotografico provinciale per raccontare le città Iniziativa Ance ideata per gli studenti delle scuole superiodi

Grafica Istantanea di una città1 copia
Di seguito un comunicato diffuso da Ance Brindisi e a seguire in formato pdf il bando dell’iniziativa: ANCE Brindisi, Sezione provinciale dell’Associazione Nazionale Costruttori Edili, promuove il Concorso Fotografico “Istantanea di una città”, ideato per gli studenti delle scuole superiori della provincia di Brindisi. L’iniziativa invita a raccontare la propria Città attraverso le immagini più significative del contesto urbano e dei suoi luoghi più suggestivi. Il termine ultimo per consegnare i lavori è il 25 settembre p.v. La giuria, composta… Leggi tutto »

Puglia, elezioni regionali TUTTI I CANDIDATI Gli elenchi provincia per provincia, le liste e le coalizioni

elezioni urna
  Ai link di seguito gli elenchi dei candidati al consiglio regionale della Puglia, provincia per provincia. Nella foto interna i candidati alla presidenza della Regione Puglia. Da sinistra, secondo l’ordine alfabetico, Michele Emiliano, Antonella Laricchia, Gregorio Mariggiò, Adriana Poli Bortone, Michele Rizzi, Riccardo Rossi e Francesco Schittulli. Puglia, elezioni regionali: i candidati in provincia di Bari Liste e coalizioni Puglia, elezioni regionali: i candidati nella provincia Bat Liste e coalizioni Puglia, elezioni regionali: i candidati in provincia di Brindisi Leggi tutto »

Puglia, elezioni regionali: i candidati nella provincia Bat Liste e coalizioni

elezioni urna
L’altra Puglia – candidato presidente Rossi Riccardo Lorusso Giuseppe Abbasciano Mariangela Francavilla Anna Foggetti Ettore Rossi Anna Movimento 5 stelle – candidato presidente Laricchia Antonella Di Bari Grazia Nugnes Paolo Fugetto Savino Chiariello Savino D’Aulisa Brigida Anna Maria Partito di alternativa comunista – candidato presidente Rizzi Michele Maisto Margherita Mansi Giuseppe Bruno Rosanna Mongelli Mauro Rizzi Luigi Forza Italia – candidato presidente Poli Bortone Adriana Piazzolla Rossella Alfarano Giovanni Limitone Angelo Antonio Marmo Nicola detto Nino Pedone Rosario Umberto Noi… Leggi tutto »

Taranto: le ore contate di Isolaverde. Si riunisce l’amministrazione Ieri la protesta di lavoratori saliti sul tetto della Provincia per minacciare di buttarsi nel vuoto. Porto: no dei sindacati a proposta Evergreen, ritorno a Taranto nel 2017

lavoratori isolaverde
Stamattina si riunisce il consiglio di amministrazione di Isolaverde. La situazione di emergenza non fa prevedere alcuna novità positiva per la partecipata della Provincia di Taranto, di fatto destinata allo stop. Non ci sono soldi e i lavoratori, che già da mesi non percepiscono lo stipendio, hanno nel futuro la lettera di licenziamento. I dirigenti di vari servizi facenti capo all’amministrazione provinciale tarantina, del resto, hanno diffuso delle circolari con indicazioni chiare: quelli di Isolaverde, dall’1 maggio, non vanno considerati… Leggi tutto »

Taranto: dipendente di Isolaverde minaccia di lanciarsi nel vuoto dal palazzo della Provincia Senza via di uscita la vertenza finora. Lecce: i dipendenti ex Bat occupano la sala consiliare del Comune

lavoratori isolaverde 2
Un dipendente di Isolaverde, la partecipata della Provincia di Taranto, minaccia di gettarsi nel vuoto dal palazzo della Provincia. Nella foto è con tre colleghi, sul tetto del palazzo. Una protesta drammatica, a pochi giorni dalla conclusione del lavoro per 134 lavoratori, e senza che si siano trovati finora sbocchi alternativi. Molto grave anche la situazione della ex Bat, British american tobacco, di Lecce. Sono 150 lavoratori praticamente senza lavoro e senza prospettive. Oggi hanno occupato la sala consiliare del… Leggi tutto »

Brindisi: rifiuti, Nubile e Cisa propongono un piano per chiudere il ciclo con un risparmio del 60 per cento Un mese per valutare l'offerta. Si punta a bruciare il combustibile da rifiuti, si chiede al consorzio Asi di rientrare nella gestione della discarica. Sarebbero reimpiegati 27 lavoratori

discarica
La proposta di Nubile e Cisa all’Oga, organismo che su base provinciale a Brindisi gestisce la materia dei rifiuti, contiene alcune caratteristiche impossibili da snobbare: costo dei rifiuti abbassato a meno della metà, reimpiego di lavoratori, chiusura del ciclo dei rifiuti e dunque superamento della criticità attuale per la gestione della discarica. Nubile e Cisa nella loro proposta per la quale hanno dato all’Oga un mese di tempo, prospettano il rientro da parte del consorzio Asi nella gestione della discarica… Leggi tutto »

Provincia di Lecce: dipendenti Alba service incatenati davanti alla sede e saliti sul tetto della basilica I 130 dipendenti della partecipata senza stipendio da tre mesi e la prospettiva è di un futuro nero

alba service tetto cattedrale 1
I dipendenti di Alba service, società partecipata della Provincia di Lecce, tornano a protestare in modo veemente. Da stamani alcuni lavoratori sono incatenati davanti a palazzo dei Celestini, sede dell’amministrazione comunale; altri sono saliti sul tetto della basilica di Santa Croce e hanno esposto striscioni di protesta. I 130 dipendenti di Alba service non percepiscono lo stipendio da tre mesi e nel futuro c’è, praticamente, il licenziamento. La riforma Delrio ha condizionato in maniera gravissima l’organizzazione e le finanze delle… Leggi tutto »

Taranto: Isolaverde, licenziamenti annunciati dall’1 maggio Lavoratori in stato di agitazione e conferenza stampa dei sindacati

incontro isolaverde
“I dipendenti della Società in house Taranto Isolaverde spa della Provincia di Taranto, dislocati presso il Centro per l’Impiego di Grottaglie, comunicano lo stato di agitazione per il mancato pagamento degli stipendi ma soprattutto per il loro futuro occupazionale, che allo stato odierno vede la minaccia dei licenziamenti. Dal primo maggio infatti, con la riforma degli Enti Locali, la gestione degli ex uffici di collocamento passerà nelle mani della Regione che al momento non ha fornito direttive al riguardo. Le… Leggi tutto »

Provincia di Taranto: strade provinciali e gasolio nei termosifoni delle scuole, “attacco inopportuno e ingiustificato” Due consiglieri delegati rispondono al sindaco e a un assessore di Martina Franca: "pura campagna elettorale"

prefettura taranto
Di seguito un comunicato dai consiglieri delegati della Provincia di Taranto, Michele Muschio Schiavone e Pino Pulito, anche consiglieri del Comune di Martina Franca: “Un attacco da pura campagna elettorale, inopportuno e ingiustificato perchè non rispecchia quanto in Provincia, nonostante le note e rilevanti ristrettezze di bilancio, noi consiglieri provinciali, in piena sinergia e al di là delle colorazioni e delle appartenenze politiche, in pochi mesi abbiamo portato avanti nell’esclusivo interesse del territorio”. Decisa, immediata, la replica dei consiglieri provinciali… Leggi tutto »

Taranto: L’altra Puglia, “basta chiacchiere, salvate il Paisiello” La difficile situazione del liceo musicale

logo AltraPuglia
Di seguito un comunicato diffuso da L’altra Puglia: L’Istituto musicale “Paisiello”, una delle rare – e più gloriose – realtà culturali di Taranto, sta per chiudere i battenti: circostanza singolare in una città per la quale si auspica un rilancio culturale a ogni scadenza elettorale (questa volta, il jolly è stato il lancio della candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2016/2017). La promessa del Governo di inserire un emendamento relativo all’Istituto nel cosiddetto “Decreto per Taranto” è rimasta lettera morta.… Leggi tutto »