rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: provincia

Martina Franca: niente riscaldamento in alcune scuole di competenza della Provincia di Taranto, anche il sindaco di Locorotondo si schiera con gli studenti Anche un consigliere comunale di Martina Franca aveva paventato il rischio di questo disservizio. Oggi il problema è stato risolto

allagamento pergolo
Nella foto, la strada per andare a scuola nella giornata di grande pioggia (repertorio), Poi arrivare in quella scuola, da alcuni giorni, significa rimanere al freddo. Al liceo scientifico di Martina Franca niente termosifoni accesi perché l’istituto, di competenza dell’amministrazione provinciale di Taranto, non si approvvigiona di carburante. In altre scuole, vedi l’istituto tecnico industriale, il commerciale, il professionale, è la stessa cosa. I rappresentanti degli studenti, settimane fa, avevano paventato il rischio, poi evidenziato anche da un consigliere comunale… Leggi tutto »



Xylella: si muovono i Comuni, in 25 ricorrono al Tar del Lazio contro il piano Silletti bis Uno su quattro di quelli della provincia di Lecce

ulivo salento
Sospensione del piano Silletti bis e rinvio alla Corte di giustizia europea con ipotesi di violazione della normativa di tutela ambientale. I 25 Comuni che hanno presentato ricorso al Tar del Lazio vanno all’attacco del piano varato dal commissario per l’emergenza xylella il 30 settembre. Secondo le amministrazioni comunali salentine, si tratta in pratica di una su quattro della provincia leccese, i risarcimenti previsti in caso di eradicazioni potrebbero favorire gli abbattimenti, con un danno ambientale irreparabile.… Leggi tutto »



Taranto: Isolaverde, licenziamenti bloccati fino al 10 gennaio Si cercano soluzioni per i 231 lavoratori

prefettura taranto
Niente licenziamenti ieri, come invece era previsto. Sono sospesi fino al 10 gennaio 2016. Isolaverde, la partecipata della Provincia di Taranto, in liquidazione, non paga gli stipendi ai dipendenti da otto mesi. Ora, nei quarantacinque giorni costituenti lo spiraglio fino alla fine, l’amministrazione provinciale cercherà una soluzione alternativa per i lavoratori.… Leggi tutto »




Taranto: la struttura provinciale dei Conservatori e riformisti A capo Chiarelli, cinque vice fra cui Perrini vicario

conservatori e riformisti
Di seguito la comunicazione dei Conservatori e riformisti-Taranto: GIUNTA DEL COORDINAMENTO PROVINCIALE: Coordinatore Provinciale On.le Avv. Gianfranco CHIARELLI Vice Coordinatore Vicario Provinciale Consigliere Regionale Geom. Renato PERRINI Vice Coordinatori Provinciali Ing. Francesca COLANINNO Dott. Francesco TURCO Dott. Luigi LATERZA Avv. Giovanni QUERO SINDACI: Dott. Lino ANDRISANO (Fragagnano) Avv. Mario DE MARCO (Avetrana) Dott. Giovanni GUGLIOTTI (Castellaneta) Dott. Egidio Vito IPPOLITO (Crispiano) COORDINAMENTO PROVINCIALE DI TARANTO Via D’Aquino, 75 – 74123 TARANTO (TA) Tel. 099/4538284 e-mail: coordinamento@conservatorieriformistitaranto.it COORDINAMENTO PROVINCIALE TUTTI I… Leggi tutto »

taras

Taranto e provincia: da oggi la Settimana per la Palestina Incontri, dibattiti, musica, laboratori, cucina, proiezioni, danze fino a domenica

settimana palestina taranto
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Salam: Nel delicato momento storico che stiamo vivendo, in cui si assiste alla disputa tra Israele e l’Unione Europea sull’etichettatura dei prodotti delle colonie, mentre si fa più cruento lo scontro israelo-palestinese, è necessario più che mai parlare di Palestina. Le notizie che arrivano dai territori palestinesi occupati sono infatti sconcertanti: le violenze da parte dei militari israeliani non accennano a fermarsi. Secondo i dati forniti dal Centro gerosolimitano per gli studi sui prigionieri… Leggi tutto »




Taranto: per i lavoratori Marcegaglia si mette male, esito “non positivo” del vertice alla Regione Puglia Isolaverde: i lavoratori hanno bloccato il lungomare. La giornata è stata soprattutto quella dei funerali di Cosimo Martucci, morto all'Ilva

disoccupati 1
La giornata è stata soprattutto quella dei funerali di Cosimo Martucci. Nel tempio dei testimoni di Geova a Massafra, le esequie del 49enne operaio di un’azienda dell’indotto Ilva, morto in un incidente al siderurgico di Taranto. Cinquecento persone circa hanno partecipato ai funerali, nel giorno in cui a Massafra è stato lutto cittadino e con le bandiere a mezz’asta negli edifici pubblici. I Conservatori e riformisti di Taranto, gruppo consiliare al Comune, hanno convocato una conferenza stampa per le 10… Leggi tutto »




Operazione della Guardia di finanza di Taranto: accusa, truffa da 800mila euro. Un arrestato, varie denunce. Circa cento false assunzioni "Quote rosa"

finanza 1
Un arrestato, svariati denunciati. Ipotesi di truffa ai danni dello Stato, da ottocentomila euro, Circa cento false assunzioni. Questi i contenuti dell’operazione “Quote rosa” della Guardia di finanza, comando provinciale di Taranto. I dettagli dell’operazione saranno illustrati in una conferenza stampa, presente il procuratore Franco Sebastio.… Leggi tutto »

Brindisi e provincia e Bologna: rapine, droga e armi, 15 arresti. Sequestrati 40 chili di cocaina NOMI DEGLI ARRESTATI Operazione dei carabinieri. Accusa: quattro donne ai vertici dell'organizzazione criminale

carabinieri
Di seguito la comunicazione dei carabinieri: Dalle prime ore dell’alba, i Carabinieri di Brindisi stanno dando esecuzione, in vari comuni della provincia e a Bologna, a un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal GIP del Tribunale di Brindisi su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di 15 indagati – di cui 4 donne con ruoli apicali – ritenuti responsabili, a vario titolo, di concorso in traffico e detenzione illeciti di quantità ingenti di sostanze stupefacenti, porto e detenzione illegali… Leggi tutto »

Carosino: quanto ci vuole ancora per riaccendere il semaforo spento da oltre un anno? Basterebbero 1350 euro e il Comune li mette pure a disposizione ma la procedura è ferma

Semafori a LED 4ffc28b82deaf
Di seguito un comunicato diffuso da Ciro Manigrasso, sezione PdcI di Monteiasi: Apprendiamo con grande soddisfazione il via liberea al progetto definitivo per laprogettazione dei lavori di messa in sicurezza di alcune strade della Provincia di Taranto. Dopo i lavori sulla Castellaneta – Castellaneta Marina, ora è la volta delle strade provinciali in territorio di Lizzano, Pulsano e Faggiano. Sarà l’effetto del Servizio Associato tra la Provincia di Taranto e quella di Brindisi, Provincia capofila? Sarà l’effetto del nuovo (vecchio)… Leggi tutto »

Mesagne: stalking, arrestati una 47enne e un uomo di Taranto, 37enne. Accusa: bruciata l’auto di un altro uomo Anche minacce, molestie e ingiurie, una busta con proiettili e, sull'uscio di casa, la testa mozzata di un cane

polizia
La fine del rapporto era stata cruenta ma, stando all’accusa, quello che è arrivato dopo è stato pure peggio. Arrestati dalla polizia a Mesagne una donna, infermiera E. C., mesagnese, di 47 anni e un 37enne nativo di Taranto, impiegato nel settore privato. L’uomo che aveva interrotto la relazione con l’infermiera, secondo l’accusa, ha dovuto subire nel corso del tempo da parte della donna e del presunto complice, atteggiamenti violenti davvero ai limiti dell’incredibile: a parte gli sms di minacce,… Leggi tutto »

Taranto: Isolaverde, vertice per superare l’emergenza Regione Puglia, Provincia di Taranto e società partecipata dall'amministrazione provinciale. Dipendenti senza stipendio da sette mesi e rischiano concretamente il licenziamento

isolaverde protesta archita 1
La Regione Puglia si attiverà in tre modi. Catasto energetico: considerato che il personale va implementato e occorrono figure professionali specifiche, gli oneri della formazione saranno a carico della Regione. Linee di attività con fondi strutturali: la Regione mette a disposizione le proprie professionalità perché i progetti superino i test di ammissibilità. Accordo per affidare progetti di bonifica a Isolaverde. Questi alcuni degli impegni di cui si è discusso nel vertice odierno per tentare di dare uno sblocco alla complicatissima… Leggi tutto »

Terremoto in provincia di Foggia: magnitudo 2,8. La scossa alle 13,42 Nei giorni scorsi si era verificato un sisma analogo

terremoto foggia
Una scossa di terremoto di magnitudo 2,8 si è verificata alle 13,42 nel foggiano. Epicentro fra Chieuti e Serracapriola. Si tratta della zona all’estremo nord della Puglia, non lontano, per l’appunto, dal confine con il Molise. Profondità sei chilometri. Alcune mattine fa, un sisma analogo per epicentro e di livello un po’più elevato, magnitudo 3,1 era stato registrato dai sismografi. (immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »

Taranto: operai Isolaverde saliti sull’impalcatura esterna a palazzo degli uffici Nei pressi della sede della Provincia stamattina la nuova protesta

isolaverde protesta archita 1
Nuova protesta di operai di Isolaverde, la partecipata della Provincia di Taranto. Alcuni lavoratori sono saliti sull’impalcatura esterna a palazzo degli uffici, non lontano dal palazzo della prefettura che è anche sede dell’amministrazione provinciale. Nei giorni scorsi era terminata un’altra forma di protesta, che aveva visto operai dormire, per settimane, in una chiesa. La prospettiva, per i lavoratori di Isolaverde, nel giro di poche settimane, è quella del licenziamento, dopo mesi senza stipendi. (cliccare sulla foto per ingrandirla)… Leggi tutto »

Bari-Bat: rapine ai tir e ai caselli autostradali, nove arresti Operazione della polizia

polizia
Dall’alba, operazione della polizia fra Bari e la provincia Bat. Nove arresti, in manette i presunti responsabili di numerose rapine ai caselli autostradali della A14, da Bitonto a Molfetta e altri ancora, e rapine ai tir.… Leggi tutto »

Governo-Regioni, verso un accordo sulla Sanità. E le province? Alle soglie dei problemi sul riscaldamento nelle scuole Esempio: un liceo di Martina Franca ipotizza i turni

prefettura taranto
Intesa governo-Regioni, si va verso un accordo in tema di fondi per la Sanità nell’ambito della legge di stabilità. Bene. Al governo forse si sono scordati quale sia la situazione delle province, però. Quelle province svuotate quasi di tutto, a partire dai soldi, e incapaci nelle condizioni attuali di provvedere a servizi essenziali. Esempio del periodo, tralasciando tutti gli altri (tipo: a Taranto, i dipendenti della partecipata Isolaverde hanno dormito per settimane in una chiesa, per protesta) il riscaldamento nelle… Leggi tutto »

Danni da maltempo, sarà possibile anche per la provincia di Taranto accedere ai fondi Proposta approvata per estendere i termini

On le Chiarelli
Di seguito una comunicazione diffusa dal deputato Gianfranco Chiarelli: Eventi meteorologici straordinari: la Camera approva una proposta CoR per estendere i termini per accedere alle risorse. Taranto inclusa. In fase di conversione del decreto legge nr. 154 del 1 ottobre 2015, con cui si provvede alle risorse per far fronte agli interventi necessari a seguito di eventi meteorologici straordinari,  è stata approvata una proposta indirizzata ad ampliare i termini, inizialmente relativi ai soli eventi del 13 e 14 settembre,  e… Leggi tutto »

Parco delle Gravine, “da sovrastruttura burocratica diventi occasione di sviluppo” Consigliere della Provincia di Taranto

parco delle gravine
Di seguito un comunicato diffuso da Giuseppe Pulito, consigliere della Provincia di Taranto: Su mia iniziativa si è tenuta nei giorni scorsi una riunione con varie rappresentanze associative (Federcaccia Cosimo Colucci, C.P.A Rocco Bellanova, Libera caccia Michele Bufano, Confagricoltura Carmine De Palma, C.I.A Franco Bruni, presente anche il funzionario del parco regionale delle gravine e presidente A.T.C) per un confronto sugli esiti della istituzione, con legge 18 del  2015, del Parco Naturale Regionale delle Gravine. E’ fuori discussione che la… Leggi tutto »

Il presidente della Provincia di Taranto lascia il centrodestra per il Pd? Reazione dei Conservatori e riformisti Perrini: "Tamburrano non lo dichiara apertamente" ma "apprendo con sconcerto e tristezza"

martino tamburrano
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia: Apprendo con sconcerto e tristezza della decisione del presidente della provincia di riposizionarsi politicamente, non sappiamo -visto che non lo dichiara apertamente- se approdando nelle file di quel PD che, a suo dire, lo starebbe sostenendo, o  richiamato dalle altre sirene con cui ha finora apertamente flirtato. Sconcerto che riguarda sia la forma scelta, quella dell’intervista su un quotidiano, che meraviglia (meraviglia perché con la sua esperienza politica… Leggi tutto »

Pappadai, è in provincia di Taranto lo spreco milionario più incredibile della Puglia Per la diga di Monteparano spesi in 33 anni 262 milioni di euro. Per avere il nulla. Opera pubblica fra le più costose e superflue d'Italia

invaso pappadai
Di Nino Sangerardi: Dal 1982 ad oggi, ottobre 2015, lo sperpero di pubblico denaro ammonterebbe a 262 milioni di euro. Riversato nell’ideazione e costruzione della Diga Pappadai. Mai entrata in funzione. Si trova in località Monteparano, provincia di Taranto, ex feudo del Barone Francesco Antonio Pappadà. La gestione dell’invaso è in capo al Consorzio Speciale per Bonifica di Arneo, dal 2011 commissariato, insieme ai Consorzi Terre d’Apulia e Li Foggi e Stornara e Tara, dalla Regione Puglia. Il Commissario Giuseppe… Leggi tutto »

Taranto e provincia: malattie professionali, nei primi otto mesi dell’anno 723 casi Incremento del 4,32 per cento rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso

disoccupati 1
Emidio Deandri, responsabile territoriale dell’Anmil, in occasione della giornata di commemorazione dei morti sul lavoro, ha diffuso anche i dati per la provincia di Taranto riguardanti le malattie professionali. Sono 723 casi nei primi otto mesi del 2015, con un incremento del 4,32 per cento rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Deandri, riferendo i dati Inail, si dice spaventato e ammette che il numero è destinato a crescere, perché ad esempio aumentano “in modo esponenziale” i casi legati all’amianto. Nella… Leggi tutto »