Tag: presidente
Ilva: ricorso al Tar e consiglio regionale, oggi. Seduta rischiosa per Emiliano In aula consiliare viene discusso l'ordine del giorno presentato da Sinistra italiana
La Regione Puglia, in un documento di 18 pagine e 22 articoli, ha la controproposta al governo. Tema: l’Ilva, Accordo di programma al posto del protocollo di intesa. Priorità: decarbonizzazione. Parchi minerari da coprire, totale risistemazione dell’altoforno 5, altre importanti misure di tutela ambientale, caratterizzano il documento regionale che in queste ore viene rivisto nei dettagli, prima dell’invio al governo. I ministri Calenda e De Vincenti avevano proposto, appunto, un protocollo d’intesa, con previsione di accelerare fortemente i tempi per… Leggi tutto »
Ilva: ricorso, ricorso contro il ricorso, sostegno al ricorso, iniziativa contro il ritiro della sospensiva del ricorso Domani udienza al tribunale amministrativo regionale di Lecce sull'iniziativa di Comune di Taranto e Regione Puglia
Stamani alle 10, in municipio a Taranto, iniziativa di Italia nostra. Convegno per motivare il sostegno al ricorso contro il decreto Ilva. Ricorso presentato da Comune di Taranto e Regione Puglia e in discussione al tar di Lecce. Domani udienza.
Oggi a mezzogiorno, in una conferenza stampa, il presidente della Provincia di Taranto, Martino Tamburrano, motiva il motivo del ricorso ad opponendum, quello cioè contro il ricorso di Comune di Taranto e Regione Puglia. Nei confronti di Tamburrano, una dura… Leggi tutto »
Ilva: la Provincia di Taranto presenta il ricorso contro il ricorso Tamburrano: centralità di Comune e Regione ingiustificata. Le famiglie, le imprese, l'indotto, vogliono certezze: che si continui a produrre
Un ricorso “per sparigliare e dare più certezze al governo”. Dichiarazione resa al tgnorba. Martino Tamburrano, presidente della Provincia di Taranto, presenta così l’iniziativa: un ricorso contro il ricorso Ilva. Il 9 gennaio in tribunale amministrativo regionale ci sarà il documento dell’amministrazione provinciale tarantina. Ragionamento: la centralità che Comune e Regione si sono dati non è giustificata, non hanno titolo per presentare il loro ricorso. Famiglie, imprese, indotto, vogliono certezze, denaro: si continui a produrre.… Leggi tutto »
Un tarantino nel consiglio di amministrazione Ilva: la richiesta di Emiliano Dichiarazione a pochi minuti dal vertice fra il governatore pugliese e il sindaco di Taranto: trattiamo solo con Gentiloni. "Gioca allo sfascio, ora basta" è l'attacco di Bentivogli (Fim-Cisl) al presidente della Regione Puglia
L’Ilva deve diventare un castello di vetro. Così, in questa ottica, Regione Puglia (con una controllata, magari Aqp) e Comune di Taranto devono avere una quota (simbolica) dell’Ilva. Il territorio deve, cioè, conoscere l’amministrazione del colosso siderurgico: un tarantino deve entrare nel cda. Dichiarazione di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, a pochi minuti dal vertice tecnico con Rinaldo Melucci, sindaco di Taranto.
Emiliano ha detto che il ministro Calenda e chiunque altri non sia Gentiloni deve farsi da parte,… Leggi tutto »
Ilva: oggi vertice Regione Puglia-Comune di Taranto Per elaborare la controproposta al governo
Alle 13 il presidente della Regione Puglia, il sindaco di Taranto e i rispettivi staff tecnici si incontrano in presidenza regionale. C’è da elaborare una controproposta al governo (oppure dire che non se ne fa niente) in merito agli sviluppi della vicenda Ilva.
I ministri dello Sviluppo economico e dell’Ambiente, l’altro ieri, hanno inviato una bozza di protocollo d’intesa. Punti qualificanti: interventi ambientali in minore tempo (chiusura parchi entro la prima metà del 2020, ad esempio). Condizione: ritirare i ricorsi… Leggi tutto »
Ilva: Emiliano, qualche piccolo passo avanti Il governatore della Puglia: disponibilità di Gentiloni, un fatto positivo
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
Ilva: stiamo facendo qualche piccolo passo avanti. La disponibilità offerta dal presidente Gentiloni ad accogliere istanze Comune Taranto e Regione Puglia in un atto giuridicamente rilevante integrativo del DPCM impugnato è senza dubbio un fatto positivo.… Leggi tutto »
Ilva: il sindaco di Taranto, la proposta del governo non basta Melucci: a breve una controproposta. I ministri Calenda e De Vibcenti chiedono il ritiro dei ricorsi in cambio di una riduzione dei tempi per gli interventi ambientali
“Il Comune aveva rivendicato uno strumento più efficace come l’accordo di programma, strumento di rilevanza amministrativa peraltro accolto dal ministro Calenda. Faremo avere presto la nostra controproposta”. Stralcio di una dichiarazione di Rinaldo Melucci, sindaco di Taranto. La proposta del governo non.basta. i ministri dello Sviluppo economico e dell’Ambiente chiedono al Comune dj Taranto e alla Regione Puglia il ritiro dei ricorsi contro il decreto Ilva, in cambio di una riduzione dei tempi per gli interventi ambientali.… Leggi tutto »
Ilva: proposta del governo, tre anni in meno per interventi ambientali in cambio del ritiro dei ricorsi Prendere o lasciare, entro otto giorni: è il senso della proposta dei ministri al sindaco di Taranto e al presidente della Regione Puglia
Bozza di protocollo di intesa, inviata dai ministri Calenda e De Vincenti a Melucci ed Emiliano.
Interventi di miglioramento ambientale,
specificamente “alcuni interventi di grande rilievo ambientale” da realizzare con un risparmio di tempo di tre anni rispetto alle stime attuali, in cambio del ritiro dei ricorsi. Risposta entro otto giorni. In caso di mancata accettazione, niente risparmio dei tempi.
È la novità sul caso Ilva, complicatissima vicenda fra i dicasteri dello Sviluppo economico e dell’Ambiente da una parte, sindaco… Leggi tutto »

Puglia, cinema: sei milioni di euro per 13 sale GRADUATORIA Il presidente della Regione: riqualificazione, un grande investimento nell'infrastrutturazione culturale
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
Sei milioni per riqualificazione sale cinematografiche: approvata graduatoria, 13 i progetti finanziati: un grande investimento nell’infrastrutturazione culturale (biblioteche, musei, teatri, attrattori) come precondizione per rafforzare sistema imprese.… Leggi tutto »
Il presidente della Repubblica: il lavoro al centro delle politiche, è la più grave emergenza sociale Sergio Mattarella, messaggio di fine anno con prospettiva su quello delle elezioni
Settant’anni fa, nello stesso momento, entrava in vigore la Costituzione della Repubblica con il suo patrimonio di valori, di principi, di regole, che costituiscono la nostra casa comune secondo la definizione di uno dei padri costituenti.
Le prime parole del messaggio del presidente della Repubblica, che parla subito delle elezioni. Quindi un ricordo della grande guerra, finita un secolo fa. I diciottenni di oggi vanno al voto.
Un riferimento al progresso, alle speranze e ai problemi portati dai cambiamenti.
I… Leggi tutto »
Ilva: incontro Emiliano-Melucci a Bari Ricorso, il presidente della Regione Puglia e il sindaco di Taranto fanno il punto della situazione dopo il ritiro della richiesta di sospensiva
All’una del pomeriggio, all’incirca, l’inizio dell’incontro. Regione Puglia e Comune di Taranto condividono l’iniziativa del ricorso contro la parte del decreto-Ilva, riferita alla tutela ambientale. Hanno ritirato la richiesta di sospensiva, ora c’è da fare il punto della situazione. All’incontro tecnico prendono parte anche i legali dei due enti nella vicenda, il vicesindaco di Taranto, Rocco De Franchi, i consiglieri e assessori regionali Caracciolo e Mazzarano, oltre a tecnici Arpa e dirigenti dei settori Ambiente dei due enti.… Leggi tutto »
Ilva: Emiliano, il Natale ha fatto bene al ministro Dichiarazione del governatore della Puglia che ritira la richiesta di sospensiva sul ricorso
Di seguito in formato immagine la dichiarazione di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:… Leggi tutto »
Il presidente della Repubblica ha sciolto le Camere, la legislatura è finita Decreto di Sergio Mattarella. Elezioni politiche il 4 marzo, prima seduta il 23 marzo
Il presidente della Repubblica ha decretato lo scioglimento del parlamento. Successivamente il Consiglio dei ministri fissa con decreto la data delle elezioni politiche, il 4 marzo 2018,-e quella dell’insediamento per la diciottesima legislatura, il 23 marzo 2018. Curiosità: il 4 marzo in programma per il campionato di calcio di serie A, fra le altre, le partite (in ordine alfabetico) Lazio-Juventus, Milan-Inter e Napoli-Roma.
Sergio Mattarella ha ricevuto al Quirinale il presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, alle 16. Quindi i presidenti… Leggi tutto »
Ilva: Gentiloni chiede di nuovo il ritiro del ricorso. Associazioni: si vada avanti Oggi ancora una testimonianza del dilemma mangiare o respirare, il dramma di Taranto
Qualora ve ne fosse bisogno, oggi il dilemma o mangi o respiri si è ripresentato per Taranto. Come ogni giorno. Il tema è, ovviamente, quello dell’Ilva. Più o meno alla stessa ora, il premier Paolo Gentiloni (nella conferenza stampa di fine anno) chiedeva a Comune di Taranto e Regione Puglia di ritirare il ricorso; associazioni tarantine presentavano le iniziative per sostenere il ricorso.
Fra le cose dette: Gentiloni, non si può mettere a rischio il lavoro di 14mila persone. Nella… Leggi tutto »
Emiliano: Gentiloni cambi il decreto e io ritiro il ricorso Ilva: il presidente della Regione Puglia conferma, nelle condizioni attuali non si torna indietro. Si dice pronto ad incontrare Arcelor Mittal
Usa termini duri, alla stregua di “ricatti”. Ce l’ha chiaramente con il ministro dello Sviluppo economico e con i sindacati. Però valuta positivamente l’intervento del presidente del Consiglio. Però anche, quell’intervento di Gentiloni che chiede il ritiro del ricorso, al momento è infruttuoso.
Michele Emiliano dice: Gentiloni cambi il decreto e io ritiro il ricorso. Pronto anche, Emiliano, ad incontrare gli acquirenti dell’Ilva. E sottolinea, il governatore della Puglia: da Arcelor Mittal, anche con la lettera ai dipendenti dell’Ilva, artuvano… Leggi tutto »
Ilva: che effetto fa l’appello di Gentiloni Emiliano e Melucci più diplomatici rispetto ai giorni scorsi ma le loro dichiarazioni non lasciano molti spazi alle interpretazioni: il ricorso resta in piedi, stando così le cose
Il premier ha detto stamani al sindaco di Taranto e al governatore della Puglia: ritirate il ricorso. Il governatore ha risposto: disponibile ad un incontro per illustrargli i motivi dell’impugnativa. Che, tutto è, tranne una dichiarazione di ritiro. Inoltre, ricorda Emiliano, c’è un processo per disastro ambientale e bisogna evitare la reiterazione di condotte illecite. Il sindaco ha detto: Gentiloni è uno giusto per sciogliere i nodi della questione. Che significa: i nodi restano, a priori non ritiriamo nulla. Oggi… Leggi tutto »
Ilva: Melucci, “Il ruolo di garanzia di Gentiloni può sciogliere i nodi più grandi” Il sindaco di Taranto dopo l'appello del presidente del Consiglio
Di seguito la dichiarazione di Rinaldo Melucci, sindaco di Taranto:
Ringrazio il presidente Gentiloni ma voglio sottolineare che il dialogo da parte del Comune di Taranto, con tutte le altre istituzioni e persino con gli investitori, non si è mai arrestato, anche nelle ore più difficili o nei momenti in cui abbiamo subito le peggiori pressioni mediatiche. Già ieri sera avevamo risentito il Mise e trasmesso la nostra posizione sulle modalità utili per consentire il ritiro del ricorso. Semmai apprezzo… Leggi tutto »