rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: presidente

Emiliano indagato, denuncia violazione del segreto istruttorio Vicenda legata alla campagna elettorale per le primarie Pd del 2017. "Fornita piena collaborazione"

michele emiliano assemblea
Induzione indebita a dare o promettere utilità, abuso di ufficio e false fatture. Reati contesrati a vario titolo. Il governatore della Puglia, Michele Emiliano, risulta indagato dalla procura di Bari con il capo di gabinetto e tre imprenditori, la vicenda riguatda la campagna per le primarie Pd del 2017 e una fattura di 65mila euro di un’agenzia di comunicazione. Il presidente della Regione Puglia annuncia di avere denunciato la violazione del segreto istruttorio.”Lunedì 8 aprile sono venuto a conoscenza che… Leggi tutto »



Arpal, la consigliera regionale si rivolge all’anticorruzione Regione Puglia, agenzia per il lavoro: nel mirino la short list

massimo cassano 1
Emiliani e il presidente dell’Arpal, Cassano (foto home page) dicono che l’attività dell’agenzia regionale per il lavoro si svolge in piena regola. E fino a prova contraria è così. Solo che nell’ultimo prriodo un argomento di discussione è legato alla short list per funzionari Arpal. E la consigliera regionale pugliese Francesca Franzoso si rivolge all’autorità anticorruzione. Di seguito un comunicato diffuso da Francesca Franzoso: Il bando per la creazione di una short list all’Arpal- Puglia finisce sul tavolo di Cantone.… Leggi tutto »



Insediato il Tavolo per la Capitanata, lo presiede Conte Contratto istituzionale di sviluppo per l’area di Foggia, oggi primo vertice a Palazzo Chigi

IMG 20190408 204800
Di seguito un comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri: Si è insediato oggi a Palazzo Chigi il Tavolo istituzionale per il “Contratto Istituzionale di sviluppo per l’area di Foggia”. Istituito con decreto del Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, il Tavolo dovrà elaborare le strategie utili per attuare il programma straordinario di valorizzazione e sviluppo della Capitanata. La strategia di sviluppo del Cis Capitanata si basa innanzitutto sulla valorizzazione delle eccellenze locali (culturali, naturalistiche, eno-gastronomiche, artigianali e produttive) e… Leggi tutto »




L’Aquila, dieci anni fa Si commemorano oggi le 309 vittime del terremoto in Abruzzo del 6 aprile 2009. Il premier Conte alla manifestazione nella notte

1280px LAquila eathquake prefettura
L’Aquila e Abruzzo, 6 aprile 2009. Ore 3.32. Ci furono 309 morti, circa 1600 feriti e circa 65mila sfollati per il terremoto di magnitudo 5,9. Nella notte a L’Aquila il corteo commemorativo e alle 3,32 è iniziata la lettura dei 309 nomi delle vittime. Presente alla manifestazione Giuseppe Conte, presidente del Consiglio. (foto: fonte wikipedia.org)  … Leggi tutto »

taras

Castiglione d’Otranto: inaugurato il primo mulino di comunità della Puglia Emiliano: spinta dal basso e collaborazione istituzionale

IMG 20190331 140907
Tweet di Michele Emiliano: Stiamo inaugurando il primo mulino di comunità della Puglia a Castiglione d’Otranto (Lecce). È il frutto di un percorso che ha intrecciato in maniera virtuosa spinta dal basso e collaborazione istituzionale in un esperimento unico in tutta Italia.… Leggi tutto »




Martina Franca: stamani sopralluogo di Emiliano all’ospedale Oggi pomeriggio iniziativa pubblica sulla riqualificazione della zona Votano

IMG 20190327 WA0011
Stamani Michele Emiliano, governatore della Puglia, tiene un sopralluogo all’ospedale di Martina Franca. Verifica l’andamento dei lavori di riqualificazione in corso per alcune divisioni del plesso. Sempre a Martina Franca, nel pomeriggio un’iniziativa riguardante i lavori pubblici. Si tratta della riqualificazione della zona Votano.… Leggi tutto »




Aeroporti di Puglia, piano strategico: Foggia e Grottaglie, gli scali passeggeri dipenderanno dal mercato Lo ha fatto comprendere il presidente della Regione

IMG40576
Di seguito un comunicato diffuso da Aeroporti di Puglia: Aeroporti di Puglia ha presentato stamani il proprio Piano Strategico 2019 – 2028, un documento di programmazione che definisce le linee guida della crescita di tutta la rete aeroportuale regionale. Alla presentazione sono intervenuti i Sindaci di Bari, Brindisi, Foggia e Monteiasi, i rappresentanti delle Istituzioni regionali, dell’Aviazione Civile, delle Autorità Militari, delle Università e delle Imprese, nonché dei più importanti stakeholder del territorio che gravita sulla rete aeroportuale pugliese. L’incontro,… Leggi tutto »

Emiliano sabato a Martina Franca, sopralluogo all’ospedale Per verificare l'andamento dei lavori

IMG 20190309 054421
Di seguito un comunicato diffuso dall’Asl Taranto: Sabato 30 marzo 2019, alle 9.30, il Presidente della Regione Puglia, Dott. Michele Emiliano, sarà presente presso il Presidio Ospedaliero “Valle d’Itria” di Martina Franca per un sopralluogo nelle tre aree di cantiere attualmente aperte all’interno del perimetro ospedaliero. Nello specifico, la prima area, adiacente il CUP, il Laboratorio Analisi e la Farmacia, riguarda i lavori di ampliamento, adeguamento funzionale e tecnologico, finalizzati alla sopraelevazione di tre piani, nonché la realizzazione del nuovo… Leggi tutto »

Vito Bardi presidente, in Basilicata vince il centrodestra Generale in pensione scelto da Berlusconi per conquistare la Regione

IMG 20190325 051320
A metà scrutinio, in testa, con un andamento dello spoglio che è una costante, Vito Bardi candidato del centrodestra con poco più del 42 per cento. Staccato di circa otto punti percentuali il candidato del centrosinistra Carlo Trerotola. Il candidato M5S è intorno al venti per cento. Dunque la Regione Basilicata sceglie un governo di centrodestra e lo affida a un generale in pensione della Guardia di finanza, scelto personalmente da Silvio Berlusconi. Fra i partiti primeggia la Lega.… Leggi tutto »

Coldiretti Puglia a Conte: “fermi il disastro colposo” Lecce, illustrato al premier il piano in dieci punti per fronteggiare la xylella. Lezzi: trecento milioni di euro in tre anni

66e32e14 8a55 4ec9 ac23 a1731c54c713
Barbara Lezzi, ministro per il Sud, parla di stanziamenti statalei per trecento milioni di euro in tre anni, fra il 2019 e il 2021. Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Abbiamo illustrato al Premier Conte, facendo appello anche alle sue origini pugliesi, le 3 priorità per l’area infetta da Xylella, la semplificazione degli espianti, risorse e sostegno al reddito per 5 anni delle imprese agricole, di frantoi e vivai e sostengo all’occupazione e il nostro Piano in 10… Leggi tutto »

Conte oggi a Lecce Il presidente del Consiglio firma un protocollo d'intesa con il Cnr e incontra gli agricoltori per la xylella. Prospettiva di proteste

giuseppe conte presidente del consiglio
Il presidente del Consiglio oggi è a Lecce. Giuseppe Conte firma un.protocollo d’intesa con il Cnr e in prefettura incontra le rappresentanze del settore agricolo devastato dalla xylella. Si dà per scontata la protesta di studenti e No Tap.… Leggi tutto »

Brindisi, in cinquemila al corteo antimafia Giornata commemorativa delle vittime, a Padova la manifestazione con don Ciotti. Nella città adriatica la più importante manifestazione pugliese. Il messaggio del presidente della Repubblica

IMG 20190321 WA0015
Collegamento con la piazza di Padova dove si è tenuta la manifestazione nazionale di Libera. La piazza di Brindisi, collegata appunto con il Veneto, era quella della principale manifestazione pugliese, nella giornata commemorativa delle vittime della mafia. Circa cinquemila partecipanti al corteo di Brindisi con scolaresche giunte da Bari, dal Salento come dalla valle d’Itria, da Taranto, dal resto della regione. Di seguito il testo del messaggio del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella: Vogliamo liberare la società dalle mafie. È… Leggi tutto »

Carpino: inaugurato un ponte, nel paese di Antonio Facenna L'imprenditore agricolo morì a 24 anni travolto da acqua e detriti

IMG 20190319 043920
Nel 2014 in un giorno di grave maltempo, in territorio di Carpino morì il 24enne Antonio Facenna. La sua auto fu travolta dalla furia di acqua e detriti. La questione del dissesto idrogeologico, di come prevenirlo e come fronteggiarlo, è un tema sostanzialmente irrisolto in Italia. Ma si registrano anche interventi, anche significativi. A Carpino ad esempio è stato inaugurato un ponte. Iniziativa della Regione Puglia. Il rischio idrogeologico, nel paese di Antonio Facenna, fa un po’meno paura. (immagini: tratte… Leggi tutto »

Rapimento di Aldo Moro e uccisione dei cinque componenti della scorta, 41 anni fa Roma, strage di via Mario Fani, 16 marzo 1978

aldo moro
Il 16 marzo 1978 alle nove del mattino il commando agì in via Mario Fani, a Roma. Bloccate l’auto di Aldo Moro e della scorta furono uccisi i cinque agenti e venne rapito lo statista nativo di Maglie. Dopo 55 giorni dal sequestro Aldo Moro fu ucciso dalle brigate rosse. La notte della Repubblica, 41 anni fa. I cinque uomini di scorta, trucidati: Raffaele Iozzino, Oreste Leonardi, Domenico Ricci, Giulio Rivera, Francesco Zizzi. Il quale, nativo di Fasano, aveva trenta… Leggi tutto »

Arresto di Tamburrano e altri sei: “più mafioso di Totò Riina”, le intercettazioni. Ordinanza di 176 pagine L'ex presidente della Provincia di Taranto ed ex sindaco di Massafra e gli altri accusati di corruzione per l'ampliamento della discarica di Grottaglie

IMG 20190315 055632
Prina un no, poi un sì. La richiesta era quella di autorizzare l’ampliamento della discarica di Grottaglie per un ulteriore milione e mezzo di tonnellate. Cambio di parere, da parte della Provincia di Taranto, dovuto alla corruzione. Questo ha portato agli arresti sette persone ieri. Fra esse l’ex presidente della Provincia di Taranto (nonché ex sindaco di Massafra) Martino Tamburrano. Nelle intercettazioni parzialmente diffuse da procura della Repubblica di Taranto e Guardia di finanza fa impressione sentirlo definire “peggio di… Leggi tutto »

Xylella: appello di sei consiglieri regionali a Mattarella, “venga in Puglia” La lettera al presidente della Repubblica è firmata da Amati, Blasi, Cera, Liviano, Mennea e Pentassuglia

mattarella quirinale
Sei consiglieri regionali pugliesi hanno scritto un appello al presidente della Repubblica. Gli chiedono di essere presente in Puglia, nelle zone gravate dalla xylella, per verificare di persona quale sia il dramma ambientale in corso. Una simile autorevole iniziativa sarebbe in grado di dare una spinta decisiva, secondo quei consiglieri regionali, per l’attuazione di pratiche finalizzate a salvare gli alberi da ulteriori contaminazioni. L’appello a Sergio Mattarella è firmato da Fabiano Amati, Sergio Blasi, Angelo Cera, Gianni Liviano, Ruggiero Mennea… Leggi tutto »

Arrestati l’ex presidente della Provincia di Taranto e altri sei: le intercettazioni VIDEO Martino Tamburrano, che era anche ex sindaco di Massafra: indagine su ipotesi di corruzione per l'ampliamento della discarica di Grottaglie

IMG 20190314 110408
Leggi tutto »

Paolo Gentiloni a Taranto parla anche di questi giorni difficili della città Presentazione del libro "La sfida impopulista"

IMG 20190314 211500
Di Mauro Armadi: “La sfida impopulista” questo il titolo del libro scritto dall’ex Premier Paolo Gentiloni e presentato questa a Taranto, nel polo ionico dell’Università di Bari. Il volume ripercorre quella che è stata la vita del suo governo, dal fallito referendum alle elezioni politiche di un anno fa. Nel corso della presentazione, tra anedotti e rivendicazioni del suo operato, l’ex Presidente ha avuto occasione di parlare largamente dell’attuale governo e della grave crisi in cui l’Italia si sta trascinando.… Leggi tutto »

Arresto di Martino Tamburrano, ex presidente della Provincia di Taranto ed ex sindaco di Massafra È fra gli indagati per ipotesi di corruzione nella gestione dei rifiuti. Operazione della Guardia di finanza

martino tamburrano
Sette ordinanze di custodia cautelare, un provvedimento di 176 pagine, due filoni d’inchiesta fra cui uno riguardante il territorio di Grottaglie. Arresto per Martino Tamburrano, ex sindaco di Massafra ed ex presidente della Provincia di Taranto. In carcere Lorenzo Natile, dirigente della Provincia di Taranto; Pasquale Lonoce, imorenditore nel settore dei rifiuti; Roberto Venuti, procuratore speciale della società di gestione della discarica di Grottaglie. Arresti domiciliari: Federico Cangialosi, ex presidente Amiu; Cosimo Natuzzi, ex dirigente Amiu; Rosalba Lonoce. Due anni… Leggi tutto »

Emiliano chiede la revisione Aia per il siderurgico di Taranto Formalizzata istanza al ministro dell'Ambiente

michele emiliano assemblea
In formato immagine, quanto diffuso da Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:… Leggi tutto »