Tag: presidente
Puglia, elezioni regionali: Renzi, Italia Viva presenterà un candidato diverso da Emiliano. Calenda e +Europa con l’ex premier Annuncio in un'intervista tv
Intervista di Matteo Renzi a “L’aria che tira”. L’ex presidente del Consiglio, leader di Italia Viva, dice fra l’altro: “La Puglia di Emiliano è l’emblema dell’alleanza culturale con il grlillismo: Ilva, Tap, la Xylella, la Banca popolare di Bari che non doveva diventare una Psa. In Puglia noi presenteremo un candidato diverso da Emiliano”. Il nome dopo le regionali dell’Emilia-Romagna viene esclusa da Renzi la candidatura di Teresa Bellanova: “fa il ministro e lo fa bene”.
Carlo Calenda e Benedetto… Leggi tutto »
Maglie: inizia stamani il ciclo di seminari su Sandro Pertini Liceo scientifico "Leonardo da Vinci" e Università del Salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Al via martedì 14 gennaio 2020, alle ore 10 nell’auditorium del Liceo Scientifico “Leonardo da Vinci” di Maglie (provincia di Lecce), il ciclo di seminari “Sandro Pertini e gli anni della trasformazione”, organizzato dall’Università del Salento (Dipartimento di Storia Società e Studi sull’uomo, corso di laurea in Scienze politiche e delle Relazioni Internazionali, Dipartimento di Scienze Giuridiche) e dal Liceo scientifico “Leonardo da Vinci” di Maglie.
«La vita di Sandro Pertini coincide… Leggi tutto »
Michele Emiliano vince le primarie, candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Puglia Affluenza: circa ottantamila votanti
Michele Emiliano avrà la possibilità di provare a succedere a se stesso. Ha vinto, con percentuali che potrebbero definirsi bulgare, le primarie del centrosinistra e dunque è designato dalla coalizione quale candidato presidente della Regione Puglia. Elezioni regionali in programma la prossima primavera.
Michele Emiliano.70,5 per cento
Fabiano Amati 14,3 per cento
Elena Gentile 12,1 per cento
Palmisano 3,1 per cento
Affluenza in calo rispetto alle primarie per le precedenti elezioni regionali (in 134mila circa votarono il 30novembre 2014) ma… Leggi tutto »
Regione Puglia: primarie del centrosinistra, chiuse le operazioni di voto. Emiliano in cerca di conferma Scelta del candidato alla presidenza, affluenza dimezzata rispetto a cinque anni fa
I giochi sono ormai fatti. Otto di sera, orario fissato per la chiusura dei seggi per le primarie del centrosinistra pugliese, primarie finalizzate a scegliere il candidato alla presidenza della Regione nelle elezioni della prossima primavera. Quattro candidati oggi: Fabiano Amati, Michele Emiliano, Elena Gentile e Leonardo Palmisano. L’impressione è quella della prospettiva di successo per Emiliano. Si superano i sessantamila votanti ma si tratta di affluenza almeno dimezzata rispetto ai 134mila andati a votare alle analoghe primarie del 30… Leggi tutto »
Puglia: primarie, il centrosinistra sceglie il candidato alla presidenza della Regione Oggi il voto in vista delle elezioni regionali della prossima primavera ELENCO SEGGI
Oggi dalle 8 alle 20 il voto in Puglia. Il centrosinistra sceglie il candidato alla presidenza della Regione. Candidati (in ordine alfabetico): Fabiano Amati, Michele Emiliano, Elena Gentile, Leonardo Palmisano. Per votare occorre essere maggiorenni, versare il contributo di un euro ed esibire un documento di identità.
Al link di seguito l’elenco dei seggi:
http://primariepuglia2020.it/dove-si-vota/
(foto: Treebe, fonte sito primarie Puglia)… Leggi tutto »
Dopo l’incontro Conte-Serraj l’accettazione del cessate il fuoco da parte di Haftar Il pugliese presidente del Consiglio ha messo a segno un'importante mossa nella crisi della Libia
Tweeet di Giuseppe Conte, presidente del Consiglio:
Le forze di Haftar hanno accettato il cessate il fuoco: è il primo passo per perseguire una soluzione politica. Ancora tanta strada da percorrere, ma la direzione è quella giusta.
Ieri il nostro premier aveva incontrato il.leder libico al-Serraj e insieme si erano appellati ad Haftar per il cessate il fuoco. Pace interna e senza interferenze esterne nella guerra civile libica ma solo sforzo per la riappacificazione, era l’esortazione di Conte. Successo diplomatico… Leggi tutto »
“Se l’ospedale di Castellaneta è di primo livello, dov’è… “? Lettera aperta ad Emiliano Un cittadino si rivolge al presidente della Regione Puglia
Di seguito il testo della lettera aperta:
Sig. Presidente Michele Emiliano,
chi Le scrive è il “semplice cittadino” Antonio Mezzapesa di Castellaneta, cerco di incontrarla dal mese di agosto dello scorso anno, quando fu chiuso frettolosamente il Punto Nascita e la Pediatria dell’Ospedale San Pio del mio paese.
Attraverso i social e la stampa ho cercato di scuotere la coscienza popolare: infatti, tutto il malcontento è poi sfociato nella grande manifestazione del 6 settembre 2019 che ha visto la partecipazione… Leggi tutto »
Martina calcio: spunta una cordata Stamani incontro del rappresentante con.il presidente dimissionario e il.sindaco. Ed è in piedi un'altra proposta
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Il Sindaco Franco Ancona ha incontrato domenica 5 gennaio il dott. Angelo De Nigris ed i suoi collaboratori.
Il dott. De Nigris ha chiesto di contattare il presidente dimissionario dell’ Asd Martina Calcio 1947 per valutare la possibilità di una gestione della squadra.
E’ stato contattato per le vie brevi il presidente Piero Lacarbonara e, successivamente, si è fissato un appuntamento per la mattinata di oggi, alle ore 10:00 nell’ufficio… Leggi tutto »

Prima nata del 2020, da genitori di Martina Franca: la visita di Giuseppe Conte Bianca è venuta al mondo in una casa di cura di Roma, dove si è recato il presidente del Consiglio
Bianca, nata a mezzanotte e 20 secondi dell’1 gennaio in una clinica di Roma, è la prima nata in Italia dell’anno. Anzi del decennio. I genitori, Ilaria e Vincenzo, sono nativi di Martina Franca come riportato ieri da valleditrianews.it. Bianca ha ricevuto una visita particolare, oggi.
Scrive Giuseppe Conte, presidente del Consiglio:
Questa mattina sono andato a conoscere Bianca, la prima bambina nata in Italia, a Roma, nel 2020. Lei e tutti gli altri bambini che si affacciano alla vita… Leggi tutto »
Frecciarossa per Milano, “passerà da Taranto”. Già da domani Emiliano: grazie alla collaborazione tra due regioni del sud, Basilicata e Puglia
Scrive Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
Dal 1 gennaio 2020 il treno Frecciarossa che parte da Metaponto in Basilicata per Milano passerà anche da Taranto. Si tratta di un importante connessione per la città di Taranto. Un obiettivo raggiunto grazie ad un accordo tra Regione Basilicata e Regione Puglia.
Sul sito di Trenitalia sono già disponibili i biglietti a partire dal 1 Gennaio che confermano la tratta.
Una sfida vinta grazie alla collaborazione tra due regioni del Sud.
… Leggi tutto »
Giuseppe Conte, cena della vigilia di Natale alla mensa Caritas di Taranto. Poi il tweet: ce la faremo. Tutti insieme Il presidente del Consiglio con i clochard e l'arcivescovo a conclusione degli incontri nella città ionica
Foto home page tratta da profilo di Eugenio Maggio. Il presidente del Consiglio, senza codazzo, in forma privata, chiedendo perfino ai giornalisti “non mi seguite”, nella sua vigilia di Natale a Taranto ha cenato con i clochard. Nella mensa della Caritas, presente, con Giuseppe Conte, l’arcivescovo Filippo Santoro.… Leggi tutto »
Conte a Taranto: siamo un Paese del G7, impossibile essere incapaci della rinascita di una città Il presidente del Consiglio: siderurgico, impegnati per la decarbonizzazione. Palombella: resta forte preoccupazione
Il presidente del Consiglio, con accanto il governatore della Puglia, parlando di Arcelor Mittal dice: impegnati per la decarbonizzazione. Giuseppe Conte ha risposto alle domande dei giornalisti appena terminata la sua visita al “Santissima Annunziata” di Taranto. Ha parlato di strategie e di impegni per la città ionica dicendo, fra l’altro: siamo un Paese del G7 e non è pensabile che non si sia in grado di fare rinascere una città.
Di seguito un comunicato diffuso da Uilm:
Pur apprezzando… Leggi tutto »
Conte, ritorno a Taranto: visita al reparto di oncoematologia pediatrica. Poco prima, la morte di un bambino Il presidente del Consiglio successivamente al siderurgico e alla mensa Caritas
Pomeriggio della vigilia di Natale, fino a sera, a Taranto per il presidente del Consiglio.
Giuseppe Conte inizialmente al reparto di oncoematologia pediatrica dell’ospedale “Santissima Annunziata”, reparto recentemente intitolato a Nadia Toffa. Poco prima dell’arrivo del premier, in quel reparto è morto un bambino di dieci anni. La disgraziata vicenda ha indotto il presidente del Consiglio a non entrare direttamente nel reparto ma a trattenersi nell’androne dell’ospedale.
(foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »
Giuseppe Conte a Taranto oggi: oncoematologia pediatrica e siderurgico Assente l'ad Arcelor Mittal
L’arrivo all’aeroporto di Grottaglie, quindi il presidente del Consiglio sarà intorno alle 15 nel reparto di oncoematologia pediatrica dell’ospedale “Santissima Annunziata”. Visita privata.
A seguire l’incontro con gli operai nel siderurgico di Taranto. A questo riguardo, contattati alcuni sindacalisti, l’ad di Arcelor Mittal ha segnalato la sua assenza oggi.
Quindi la presenza alla Caritas per Giuseppe Conte, stando a indiscrezioni. Il presidente del Consiglio trascorrerà verosimilmente il resto della serata di vigilia di Natale con i familiari nel foggiano.… Leggi tutto »
Conte domani a Taranto Oncoematologia pediatrica e siderurgico
Vigilua di Natale a Taranto per Giuseppe Conte. Il presidente del Consiglio sarà nel primo pomeriggio al “Santissima Annunziata”, specificamente nel reparto di oncoematologia pediatrica intitolato a Nadia Toffa. Quindi sarà al siderurgico.… Leggi tutto »
Fonti inquinanti, varie associazioni di Taranto chiedono un incontro a Michele Emiliano Genitori tarantini, comitato quartiere Tamburi, Aps LiberiAmo Taranto, Donne e futuro per Taranto libera.
Di seguito il testo della lettera aperta:
Dott. Michele Emiliano,
come Lei sa, nel territorio tarantino insiste la più grande acciaieria d’Europa, responsabile del 90% della diossina emessa in Italia, oltre a Ipa, Benzo(a)pirene ed altri inquinanti che provocano un rischio inaccettabile per la salute dei tarantini, anche con una produzione, come quella attuale,di sole 4.700.000 tonnellate di acciaio annue. Questo è un punto fondamentale da mettere in evidenza quando è ancora desiderio del Governo nazionale spingere la produzione a… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: FdI, il candidato del centrodestra è Fitto Annuncio
“In base agli accordi assunti – che assegnano a Fdi l’indicazione dei candidati per Puglia e Marche – annunciamo le candidature di Raffaele Fitto per la Puglia e di Francesco Acquaroli per le Marche”. È quanto riportato in una nota di Fratelli d’Italia, riportata dall’agenzia Ansa.… Leggi tutto »
Onorificenze al merito della Repubblica Italiana: i 32 insigniti Dal capo dello Stato
In basso in formato pdf l’elenco.
(fonte: presidenza della Repubblica)
34579… Leggi tutto »