Tag: presidente
Casa sollievo della sofferenza nella rete Covid-Puglia Provvedimento del presidente della Regione
Di seguito una dichiarazione del governatore Michele Emiliano, diffusa dalla Regione Puglia:
Ho firmato digitalmente l’inserimento dell’ospedale Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo nella rete Covid Puglia. Le ragioni di questa decisione urgente sono le seguenti.
La situazione epidemiologica della Provincia di Foggia si è appalesata per prima nella sua complessità e tuttora persiste preoccupazione in relazione al numero dei casi di quarantena precauzionale, di isolamento di Covid positivi e per l’incremento significativo delle ospedalizzazioni di area medica… Leggi tutto »
Da Taranto la richiesta a sindaco e presidente della Regione: miglioramenti degli ospedali militari Movimento 24 agosto-equità territoriale: grande ottimismo e poche strutture ospedaliere
Di seguito il comunicato:
Il Movimento 24 Agosto “Equità Territoriale”, circolo di Taranto e provincia, nato dall’idea dello scrittore e giornalista Pino Aprile, ha lo scopo di ridurre al minimo le disuguaglianze che intercorrono tra le regioni settentrionali e quelle meridionali in una visione a 360 gradi, facendo riferimento alle infrastrutture, ai trasporti, alla sanità e ad una corretta redistribuzione della ricchezza.
Il M24A ET, spinto dalla gravità del momento storico in cui viviamo, caratterizzato da pandemia COVID-19, vuole fornire… Leggi tutto »
“Cura Italia”: varato il decreto, comunicazioni del presidente del Consiglio VIDEO Misure a sostegno di sistema sanitario, famiglie, lavoratori, imprese: 25 miliardi di euro per superare l'emergenza corona virus
Il Consiglio dei ministri ha varato il decreto ribattezzato “Cura Italia” nelle scorse ore e poi, dal presidente del Consiglio, decreto “Marzo”. Perché, è già preannunciato, ci sarà un decreto “Aprile”..… Leggi tutto »
Emiliano presenta stamattina il piano ospedaliero straordinario Regione Puglia
Piano ospedaliero straordinario per fare fronte all’emergenza in Puglia. Viene presentato stamattina da Michele Emiliano in una videoconferenza. Con lui Vito Montanaro e Pier Carlo Lopalco, alla guida della task force per il contrasto al corona virus.… Leggi tutto »
Sequestro di Aldo Moro, 42 anni fa Il 16 marzo 1978 furono uccisi i cinque uomini di scorta dello statista
Il 16 marzo 1978 fu la notte della Repubblica, alle 9 del mattino. Aldo Moro, presidente della Dc, fu rapito mentre andava in parlamento per il dibattito sulla fiducia al governo. Il commando agì in via Mario Fani, a Roma: furono uccisi i cinque componenti la scorta dello statista pugliese di Maglie.
Raffaele Iozzino, Oreste Leonardi, Domenico Ricci, Giulio Rivera e Francesco Zizzi (in ordine alfabetico).
La prigionia di Aldo Moro durò 55 giorni fino all’uccisione: il 9 maggio 1978… Leggi tutto »
Emiliano chiede all’Enel di abbassare le tariffe orarie per le abitazioni "Momento drammatico" evidenzia il presidente della Regione Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha scritto oggi a Enel una lettera per chiedere l’abbassamento delle tariffe orarie per le abitazioni, visto l’aumento della permanenza in casa dei cittadini causa dell’emergenza Coronavirus-Covid 19 . Ecco il testo della missiva inviata da Emiliano al responsabile degli Affari Istituzionali di Enel, Massimo Bruno:
“il momento drammatico che il paese sta vivendo ha, tra le varie conseguenze una maggiore permanenza degli italiani… Leggi tutto »
Autosegnalazione e isolamento obbligatori per chi è rientrato in Puglia, call center: ordinanze Provvedimenti del presidente della Regione. Polfer: i 438 arrivati al sud avevano motivi validi
La polizia ferroviaria ha registrato 438 persone partite da Milano verso il sud e che hanno viaggiato la scorsa notte. Verificate le autodichiarazioni in partenza ed arrivo è stato considerato che per tutti vi fossero validi motivi, in linea con il decreto presidenziale.
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha firmato oggi due ordinanze ai fini della prevenzione del contagio da Covid19 Coronavirus.
AUTOSEGNALAZIONE E ISOLAMENTO OBBLIGATORI PER CHI RIENTRA PER… Leggi tutto »
Accordo per la sicurezza nei luoghi di lavoro: arrivato dopo diciotto ore di confronto Annuncio di Conte. Usb: inaccettabile
Comunicazione di Giuseppe Conte, presidente del Consiglio dei ministri:
Dopo diciotto ore di un lungo e approfondito confronto, è stato finalmente siglato tra sindacati e associazioni di categoria il protocollo di sicurezza nei luoghi di lavoro. Per il bene del Paese, per la tutela della salute di lavoratrici e lavoratori. L’Italia non si ferma.
Il governo ha assicurato ammortizzatori sociali per tutti e le fabbriche faranno qualche giorno di chiusura nell’attesa di attuare il protocollo. (Repubblica)
Mentre i sindacati confederali… Leggi tutto »

“Ci state portando tanti altri focolai di contagio che avremmo potuto evitare, dovete richiudervi in casa”: la rabbia di Emiliano Il presidente della Regione Puglia nei confronti di chi è arrivato dal nord
Scrive Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
Di nuovo ondate di pugliesi che tornano in Puglia dal nord. E con loro arrivano migliaia di possibilità di contagio in più.
Avrete probabilmente esibito ai soldati alla stazioni le vostre legittime autocertificazioni sulla motivazione del vostro ritorno, spero che abbiate le mascherine e che teniate la distanza di un metro l’uno dall’altro in treno.
Fatto sta che ci state portando tanti altri focolai di contagio che avremmo potuto evitare.
In pochi giorni… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: sciopero di dieci giorni da stamattina. Arcelor Mittal: da oggi termometri Sul tema della sicurezza per i lavoratori delle fabbriche oggi il vertice nazionale Conte-sindacati
Dalle sette, sciopero di dieci giorni indetto da Fim-Cisl e Usb. Dal 16 al 22 marzo anche Fiom e Uilm. Arcelor Mittal, stando a notizia di agenzia Agi, non comprende le ragioni della protesta al siderurgico di Taranto perché ha adottato gli accorgimenti di sicurezza adeguati all’emergenza del periodo. Da oggi termometri digitali per la misurazione della temperatura dei lavoratori al siderurgico di Taranto.
La questione della sicurezza nelle fabbriche è questione nazionale tanto che oggi è tema di un… Leggi tutto »
Si è arrabbiato Mattarella: con la Bce Messaggio del presidente della Repubblica, serve aiuto e non la creazione di problemi. Il crollo della Borsa
Oggi la Borsa italiana è andata giù fino al 16,92 per cento circa, cosa che con i risultati degli ultimi quattro giorni rappresenta il risultato peggiore degli ultimi settanta anni. Spread su di un centinaio di punti. Perché? Oggi, per esempio, ha parlato Christine Lagarde (sostituta di Mario Draghi alla guida della banca centrale europea) che non ha detto cose di grande sostegno per un Paese, il nostro, alle prese con la drammatica crisi del corona virus (vedi: niente tassi… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: “criticità nell’applicazione delle norme di prevenzione” Confindustria, lettera a Morselli dopo il decreto presidenziale di ieri. Lettera aperta della deputata De Giorgi
Di seguito il testo della lettera inviata all’amministratore delegato di Arcelor Mittal Italia, Lucia Morselli, a firma di Antonio Marinaro, presidente di Confindustria Taranto,
Gentile dr.ssa Morselli, lo scorso 10 marzo Le abbiamo rappresentato le preoccupazioni in ordine all’osservanza delle prescrizioni sanitarie all’interno dello Stabilimento Arcerlor Mittal Italia a Taranto. Alla luce delle ultime disposizioni rivenienti dal DPCM dell’11 marzo, che contemplano ulteriori e più stringenti restrizioni rispetto alle attività produttive, ed al fine di evitare il propagarsi del contagio,… Leggi tutto »
Conte chiude l’Italia: messaggio ai cittadini VIDEO Solo servizi essenziali e poco altro in attività pubblica. Il presidente del Consiglio parla a conclusione di un'altra giornata campale nel contrasto al corona virus. Nomina di Domenico Arcuri commissario
Prima questo scritto:
Ai tanti cittadini preoccupati per il lavoro, per le loro attività, alle mamme, ai papà, ai nonni e agli amici che oggi devono rimandare il loro abbraccio, voglio dire che lo Stato non si dimentica di voi: è al vostro fianco oggi e lo sarà domani.
Abbiamo stanziato una somma straordinaria di 25 miliardi per far fronte alle difficoltà di quest’emergenza. All’Unione europea abbiamo parlato con voce chiara e decisa. Ora c’è la massima consapevolezza che per… Leggi tutto »
Governo: stanziamento straordinario di 25 miliardi di euro VIDEO Nuove misure di contrasto al corona virus, comunicazioni del presidente del Consiglio
Stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un’integrazione alla relazione al Parlamento per il 2020, approvata ai sensi dell’articolo 6 della legge 24 dicembre 2012, n. 243, ai fini dell’autorizzazione da parte del Parlamento di un ulteriore ricorso all’indebitamento.
L’integrazione rispetto alla precedente relazione, approvata lo scorso 5 marzo, si è resa necessaria in seguito all’adozione dei decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri dell’8 e del 9 marzo, che, a… Leggi tutto »
Come sostenere il sistema sanitario della Puglia Possibili donazioni, la Regione ha comunicato le modalità
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
DONAZIONI CORONAVIRUS REGIONE PUGLIA: UN CONTO CORRENTE UNICO PER SOSTENERE IL SISTEMA SANITARIO REGIONALE… Leggi tutto »
Italia zona rossa, il decreto del presidente del Consiglio TESTO "Io resto a casa", contrasto al corona virus: in vigore da oggi. Misure restrittive per l'intero Paese, scuole chiuse fino al 3 aprile. Stop al campionato di calcio
Poco prima di mezzanotte Giuseppe Conte ha firmato il decreto che unifica l’Italia in tema di contrasto al cirona virus. Vigenti dal 10 marzo, per tutto il Paese, le norme restrittive che erano state adottate con decreto presidenziale per la Lombardia e 14 province di altre regioni.
Comunicato della presidenza del Consiglio dei ministri:
Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il Dpcm 9 marzo 2020 recante nuove misure per il contenimento e il contrasto del diffondersi del virus… Leggi tutto »
Emiliano: oggi duemila persone hanno compilato il modulo di autosegnalazione previsto dall’ordinanza Avvocatura della Regione Puglia: provvedimento non in contrasto con quello della protezione civile
Di seguito il comunicato:
“Le disposizioni interpretative rese dal Capo di protezione civile sulla portata dell’art.1 lettera A del DPCM 8 marzo 2020 confermano e non sono in contrasto con quanto stabilito dal presidente della Regione Puglia che ha disposto l’obbligo di isolamento fiduciario per 14 giorni per chi rientra in Puglia al fine di soggiornare nel proprio domicilio, abitazione o residenza. L’ordinanza della Regione Puglia non impedisce l’ingresso nel territorio pugliese, bensì impone solo un obbligo di cautela al… Leggi tutto »