Tag: presidente
Emiliano: discoteche, “io per primo voglio introdurre ulteriori misure di prevenzione” Il presidente della Regione Puglia: "adesso il virus sta riprendendo a circolare specialmente tra i giovani rientrati dalle vacanze all’estero e quindi dobbiamo prevedere ogni scenario". Fitto definisce l'ordinanza sulla quarantena "una pagliacciata"
Scrive Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
Coronavirus, alcune riflessioni sui rientri dall’estero e discoteche.
Negli ultimi 4 giorni abbiamo registrato 13 nuovi casi positivi al Covid dalla Grecia, 24 casi da Malta e 4 dalla Spagna, tutti cittadini pugliesi di ritorno dalle vacanze.
Per questa ragione ho dovuto emanare ieri sera una ordinanza che dispone l’isolamento di 14 giorni per chi rientra nella propria abitazione da Grecia, Malta e Spagna (Paesi che si aggiungono al lungo elenco di Stati… Leggi tutto »
Quarantena per chi rientra in Puglia da Grecia, Malta e Spagna: ordinanza TESTO Cerignola: obbligo di mascherina all'aperto
A Cerignola, causa focolaio di corona virus, da oggi a fine mese obbligo di mascherine all’aperto.
Di seguito il testo dell’ordinanza firmata da Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia ha emanato oggi la seguente ordinanza:
VISTO lo Statuto della Regione Puglia;
VISTO l’art. 32 della Legge 23 dicembre 1978, n. 833;
VISTO l’articolo 117 comma 1, del d.lgs. 31 marzo 1998, n. 112;
VISTO il decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante “Misure urgenti per… Leggi tutto »
Quarantena per chi arriva in Puglia da Grecia, Spagna o Malta: ordinanza Contrasto al corona virus, il provvedimento annunciato dal presidente della Regione riguarda i rientri
Comunicazione di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
Sto per emanare un’ordinanza che dispone, a partire da domani: l’obbligo di isolamento fiduciario di 14 giorni per chi rientra in Puglia nella propria abitazione da Grecia, Malta e Spagna.
+++ CORONAVIRUS AVVISO IMPORTANTE +++
Grecia, Malta, Spagna: abbiamo registrato negli ultimi due giorni numerosi casi di pugliesi risultati positivi al Covid19 dopo essere rientrati da questi Paesi. Si tratta di giovani residenti in Puglia di rientro dalle vacanze estive. Grecia, Malta,… Leggi tutto »
Disabili attivi: incontro con il presidente del Consiglio a Ceglie Messapica Giuseppe Conte ai vertici dell'associazione: collaborare per una maggiore efficacia dei provvedimenti governativi
Di seguito il comunicato:
Continua con determinazione il confronto diretto con le istituzioni, dopo l’incontro con i candidati alla presidenza della Regione Puglia e la sottoscrizione del documento d’intenti con i 4 candidati presidente su 6, a Ceglie Messapica, presso il palazzo di Città, una delegazione dell Associazione “Disabili Attivi” guidata dal Presidente, Sig. Francesco Vinci, coadiuvata dalla presenza del segretario Sig. Diego Petrelli per la Provincia di Lecce e da due componenti del Consiglio Direttivo Sig. Riccardo Pagliara e… Leggi tutto »
Conte: “orgoglioso del lockdown per mettere in sicurezza il Paese” Il presidente del Consiglio a Ceglie Messapica: no ponte sullo Stretto di Messina, penso a tunnel sottomarino
Il presidente del Consiglio è stato intervistato in piazza a Ceglie Messapica dal direttore di Affari italiani. Angela Maria Perrino è cegliese come Rocco Casalino, portavoce del premier (e come Teresa Bellanova, ministro dell’Agricoltura).
Giuseppe Conte, rispondendo ad una domanda sul lockdown deciso per l’Italia intera mentre l’indicazione del comitato tecnico scientifico era per alcune zone del nord, si è detto “orgoglioso” del provvedimento “per mettere in sicurezza il Psese”.
Il premier ha affrontato numerosi temi-chiave della polotica. Fra questi:… Leggi tutto »
Offese al presidente della Repubblica, 46enne salentino nei guai Carabinieri delRos, perquisizione a carico dell'uomo. Inchiesta della procura di Roma
Offesa all’onore e al prestigio del Presidente della Repubblica: è finito nei guai un 46enne della provincia di Lecce nei cui confronti i carabinieri del R.O.S. hanno eseguito un decreto di perquisizione, emesso dalla Procura della Repubblica di Roma.
Nel più recente periodo, infatti, sono state rilevate nel web un crescendo di condotte offensive nei confronti del Capo dello Stato, che appaiono frutto di una elaborata strategia di aggressione alle più importanti Istituzioni del Paese.
L’uomo, molto attivo su Twitter,… Leggi tutto »
Tasse sospese, attenzione al sud, misure per il lavoro e le imprese: il decreto agosto Varato dal governo salvo intese tecniche
Stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
Il Consiglio dei Ministri si è riunito venerdì 7 agosto 2020, alle ore 19.05 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giuseppe Conte. Segretario il Sottosegretario alla Presidenza Riccardo Fraccaro.
*****
SOSTEGNO E RILANCIO DELL’ECONOMIA
Misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell’economia (decreto-legge)
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro dell’economia e delle finanze Roberto Gualtieri, ha approvato un decreto-legge che… Leggi tutto »

Puglia: riunione Emiliano-prefetti-autorità di pubblica sicurezza per i controlli di prevenzione del corona virus Confronto chiesto dal presidente della Regione
Riunione in corso. Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
Ho chiesto una riunione a tutti i Prefetti della Puglia e a tutte le Autorità di sicurezza. Parliamo di Covid19 e dei controlli che devono essere fatti per far rispettare le regole.… Leggi tutto »
Deputato pugliese lascia M5S: alle regionali avrebbe voluto “accordo largo di centrosinistra” Lattanzio conferma sostegno a Conte e governo
“Ho consegnato alla Presidenza della Camera dei deputati la lettera con cui comunico la mia uscita dal gruppo parlamentare del Movimento 5 Stelle”, annuncia il parlamentare pugliese Paolo Lattanzio. “La motivazione, nota da tempo, è legata all’aperto dissenso rispetto alle scelte strategiche di mancato posizionamento in uno schieramento largo di centro sinistra per le elezioni regionali pugliesi”. Lattanzio conferma il sostegno “alla linea politica del presidente Conte e del governo rimane fermo e convinto”.… Leggi tutto »
Verbali desecretati Cts: non era stato indicato il lockdown per tutta Italia Polemiche in corso da ieri
Ieri sono stati desecretati i verbali di cinque indicazioni del comitato tecnico scientifico (Cts). Fanno riferimento ad inizio marzo, essenzialmente. Cioè al periodo in cui l’intera Italia, con decreto del presidente del Consiglio, fu dichiarata zona arancione. Lockdown in tutta Italia. Ma il Cts aveva dato un’indicazione diversa: chiudere alcune zone, dalla Lombardia alle Marche, ma non l’Italia intera.
I detrattori del governo parlano ora di cento miliardi di euro di prodotto interno lordo andati in fumo e c’è chi… Leggi tutto »
Telefonata di Conte al poliziotto che grazie alla finta ordinazione di una pizza ha salvato una donna dalle botte del compagno Violenza domestica a Torino
Una donna ha ordinato, al telefono, una puzza. Ma lo ha fatto chiamando il 113. L’agente, in pochi secondi, ha intuito che non era stato sbagliato il numero di telefono ma che la donna aveva urgenza di aiuto. In casa c’era il marito che l’aveca picchiata e che avrebbe continuato a farlo se non fosse intervenuta, grazie a quella conversazione telefonica in codice, la polizia.
La signora è stata salvata, l’uomo è stato arrestato. Accaduto a Torino.
Ieri al poliziotto… Leggi tutto »
Emiliano ha firmato l’indizione: Puglia, elezioni regionali il 20 e il 21 settembre Al via la campagna elettorale
Firmato il decreto, il presidente della Regione Puglia sottolinea che si voterà con la doppia preferenza di genere. In Puglia elezioni regionali il 20 e il 21 settembre. Inizia così la campagna elettorale.… Leggi tutto »
Prima a Cerignola, poi Conte a Genova per l’inaugurazione del ponte Il presidente del Consiglio in Pugin visita ad un bene confiscato alla mafia. In Liguria con il presidente della Repubblica
Alle dodici e mezza a Cerignola. Oggi il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, è in Puglia per visitare un bene confiscato alla mafia ed un incontro, in quel contesto, con i giovani.
È il primo dei due appuntamenti per il premier. Alle 18 un evento di rilievo nazionale. Dopo il crollo del ponte Morandi risalente al 14 agosto 2018 viene inaugurato, oggi pomeriggio, il ponte progettato da Renzo Piano. La prima auto che percorrerà il viadotto sarà quella del presidente… Leggi tutto »
Conte domani a Cerignola per un’iniziativa antimafia Poi il presidente del Consiglio sarà a Genova con il presidente della Repubblica per inaugurare il ponte
Scrive Giuseppe Conte, presidente del Consiglio;
Domani in mattinata sarò a Cerignola, in provincia di Foggia, per confrontarmi con gli studenti e visitare un bene confiscato alla mafia. È lì che, nei campi estivi voluti dalla Commissione parlamentare antimafia e dal Ministero dell’Istruzione, questi ragazzi rafforzano ogni giorno il valore della legalità, si formano e si impegnano per far crescere il proprio territorio. Nel pomeriggio sarò a Genova per l’inaugurazione del nuovo Ponte ‘Genova San Giorgio’: da una ferita che… Leggi tutto »
Parità di genere: Conte dà “le prossime ore” di tempo alla Puglia, poi poteri sostitutivi Nota di Palazzo Chigi
“Prendiamo atto delle disponibilità di alcuni Gruppi regionali ad approvare urgentemente la norma. Attendiamo allora che si completi il processo nelle prossime ore”. Lo scrive in una nota il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte. Reputa “inaccettabile” che la Regione Puglia non abbia adeguato la sua legge regionale e si dice pronto ad esercitare i poteri sostitutivi perché alla prossime elezioni regionali pugliesi ci sia la doppia preferenza di genere.
A questo punto non sarebbe da escludere una seduta del consiglio… Leggi tutto »
Regione Puglia: quanto costano presidente, assessori, consiglieri Le indennità
Di Nino Sangerardi:
La decima legislatura del Consiglio regionale,iniziata a maggio 2015, si è conclude il giorno 28 luglio 2020.
Il 20-21 settembre 2020 i pugliesi voteranno per eleggere i nuovi cinquantuno consiglieri.
Quanto costano alla Regione Puglia gli emolumenti da corrispondere a presidenti,vicepresidenti,assessori,consiglieri?
Vediamo. In primo luogo c’è la “indennità di carica e funzione” : sette mila euro lordi da versare ogni mese al consigliere. Più 2.700 euro a chi detiene la carica di presidente della Giunta e del… Leggi tutto »
Conte preannuncia la proroga dello stato di emergenza fino ad ottobre "Inevitabile" perché il corona virus "è ancora in circolo". Il premier in Senato chiede il sostegno del parlamento per il nuovo termine
Chiede l’appoggio del parlamento ad una decisione che comunica essere “inevitabile”. Giuseppe Conte, presidente del Consiglio, in pratica ha comunicato al Senato la decisione da prendere: proroga dello stato di emergenza fino al 12 ottobre perché “il corona virus è ancora in circolo”. Il termine dell’emergenza, originariamente fissato al 31 luglio, verrà ampliato.
(foto: fonte Adnkronos)… Leggi tutto »