rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: presidente

festabombetta

Puglia: chiusura possibile di 25 ospedali, prime indiscrezioni. Da Bisceglie a Terlizzi a Copertino a Fasano, chi rischia Laricchia (M5S) commenta l'ipotesi avanzata da Emiliano: folle

ospedale casarano
Bisceglie, Canosa di Puglia, Galatina o Copertino, Casarano o Gallipoli, Fasano, Manfredonia, Corato, Terlizzi, San Pietro Vernotico, Foggia. Poi da capire nel tarantino cosa sia destinato ad accadere. Gli ospedali “gemelli”, quelli cioè a breve distanza fra loro, nel mirino. Alcune ipotesi, non confermate né smentite dal presidente della Regione Puglia, riguardanti alcuni fra i 25 ospedali pugliesi che nelle intenzioni di Michele Emiliano potrebbero venire chiusi per razionalizzare la spesa sanitaria. Entro pochi giorni sarà disponibile lo studio affidato… Leggi tutto »



Brindisi: caos rifiuti, l’azienda che deve sistemare le cose chiede i mezzi a quella mandata via Una normale trattativa commerciale fa emergere una disorganizzazione complessiva nella decisione di Michele Emiliano commissario Oga

discarica
Premessa: alcune settimane fa, a causa dell’emergenza rifiuti a Brindisi e provincia, il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, commissariò (con se stesso) l’organismo di gestione formato dai Comuni. Commissariato l’Oga, prese anche un’altra decisione, Emiliano: via la Nubile appaltatrice del servizio di smaltimento dei rifiuti per la provincia di Brindisi, dentro l’Amiu Puglia (79 per cento Bari, 21 per cento Foggia) azienda pubblica che così risolve l’emergenza del territorio. Amiu che, nel provvedimento di Emiliano, deve prendere servizio il… Leggi tutto »



Martina Franca: Emiliano e Tosi nello stesso giorno in due manifestazioni diverse Il sindaco di Verona all'assemblea di IdeaLista che si prepara alle comunali 2017, il presidente della Regione Puglia a un convegno sulla disabilità

palazzo ducale
Michele Emiliano a un convegno sulla disabilità, a palazzo ducale. Inizio ore 10. Flavio Tosi all’assemblea del movimento politico cittadino IdeaLista, al Park hotel San Michele con inizio alle 19,30. Due big della politica nazionale a Martina Franca oggi. Il sindaco di Verona, ex Lega, è presente alla manifestazione con cui il movimento cittadino prosegue il suo cammino verso le elezioni comunali del 2017 e non ne fa mistero, tanto che uno slogan è proprio di questo tipo. Il presidente… Leggi tutto »




Cassazione: si può fare il referendum contro le trivelle Legittime le delibere di dieci consigli regionali. Il presidente della Regione Puglia: stasera ho avuto una bellissima notizia. La Corte Costituzionale dovrà decidere l'ammissibilità

mare trivellazioni
La Corte di Cassazione ha ritenuto legittime le delibere di dieci consigli regionali: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Liguria, Marche, Molise, Puglia, Sardegna e Veneto. Il referendum contro le trivelle in mare alla ricerca di petrolio, secondo la suprema corte, dunque si può fare. Commento di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia: stasera ho avuto una bellissima notizia. Che lo abbia stabilito la Cassazione non è detto ancora che il referendum si svolga. Infatti dovrà essere la Corte Costituzionale a valutarne… Leggi tutto »

taras

Brindisi: caos rifiuti, nuovo attacco di Nubile alla gestione commissariale Oga presieduta da Michele Emiliano L'azienda: non scaricate su di noi l'impossibilità a far partire il servizio con il subentrante

discarica
Fra i destinatari ci sono anche i sindacati. Perché nella denuncia di quanto sta accadendo si evidenzia anche un possibile aumento del costo del servizio con la diminuzione della forza lavoro. Di seguito in formato pdf la missiva firmatari Enrico Pellegrini ed Alberto Maria Durante, legali di Nubile srl: nota cessazione servizio sub commissari OGA 27.11.2015 (avvocati Pellegrini e Durante)-2Leggi tutto »




Puglia: chiusura possibile di 25 ospedali. Michele Emiliano, “non temo insurrezioni locali” Anche a costo di non essere rieletto, questa legislatura deve pensare alla sanità dei prossimi dieci anni. Consiglieri regionali M5S: Emiliano lasci la delega alla Sanità

emiliano fiera 1
Anche a costo di non essere rieletto, questa legislatura che non ha i connotati di valorizzare le prospettive politiche future di qualcuno deve programmare la sanità dei prossimi dieci anni. Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, intervenendo all’inaugurazione di un centro per l’impiego a Bari, è tornato sulla questione dell’ipotesi di chiusura di 25 ospedali nella regione, da lui paventata ieri. Questo il ragionamento: gli operatori del servizio non possono più assistere ad un taglio di fondi al giorno da… Leggi tutto »




Brindisi: caos rifiuti, dopo il commissariamento “ennesima azione contro il territorio di Brindisi e i propri cittadini” Secondo un geologo ci sarà tutt'altro che un beneficio sociale, con la decisione di Michele Emiliano di sostituire Nubile con Amiu: la tariffa aumenta "di oltre il 25 per cento"

discarica
Di seguito la nota inviata da Francesco Magno, geologo e consulente ambientale: Rilevo dai Media che nella giornata di ieri si è consumata l’ennesima azioni contro il territorio di Brindisi ed i propri Cittadini, ormai al “servizio” delle volontà baresi (vedi: TAP, Freccia Rossa, Autorità Portuale, MSC, ecc.) Il riferimento è alla riunione tenutasi fra Sindaci e tecnici dell’OGA ed i sub commissari della stessa OGA, nominati dal Commissario Presidente della Regione Puglia. Questa tanto attesa riunione doveva portare a… Leggi tutto »

Brindisi: rifiuti, il contrattacco di Nubile. Pesanti accuse dell’azienda estromessa all’organismo di gestione e ai Comuni: con la nuova azienda il servizio costerà di più e lavoreranno 12 operai in meno L'Oga ha un commissario, Michele Emiliano che ha deciso la sostituzione con Amiu Bari. Ma Nubile, che vuole un risarcimento da 60 milioni di euro, si rivolge alla procura della Repubblica

discarica
La prima accusa: con la nuova gestione, una quindicina di lavoratori in meno (della serie, e i sindacati che dicono? Stanno zitti?). La lettera inviata da Enrico Pellegrini e Alberto Maria Durante, legali di Nubile srl estromessa dalla gestione dello smaltimento rifiuti per il territorio di Brindisi e provincia, è un chiaro atto di accusa a chi ha deciso tale accantonamento. Cioè, al commissario dell’organismo di gestione, il presidente della Regione Puglia. Un’accusa diretta anche ai Comuni. Dopo avere accantonato… Leggi tutto »

Regione Puglia: Michele Emiliano non esclude la chiusura di 25 ospedali Sabato manifestazione nazionale a Roma "Una sanità a pezzi-Regione che vai sanità che trovi", vi prenderanno parte anche medici di Brindisi

emiliano fiera 1
Sette miliardi 100 milioni di euro nella ripartizione del fondo sanitario per le regioni. Alla Puglia va quella somma. Per Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, il combinato disposto fra la necessità di razionalizzare la spesa sanitaria (per non aumentare le tasse) e il nuovo orario di lavoro dei medici, è arrivato il momento di ipotizzare la chiusura di 25 ospedali pugliesi. Pochi soldi, pochi medici, bisogna rivedere l’organizzazione del servizio senza gravare ulteriormente sui cittadini, questo il ragionamento del… Leggi tutto »

Xylella: il nuovo spot dell’oleificio di Ginosa, “Abbracciamo il Salento” Castria, dopo il video che aveva fatto infuriare Michele Emiliano

olio doliva
Dopo avere fatto arrabbiare di brutto il presidente della Regione Puglia ed avere suscitato l’indignazione social, l’oleificio di Ginosa cambia completamente. Prima era uno spot che invitava a comprare quell’olio perché nel Salento c’è la xylella, adesso l’inserzione pubblicitaria ha questo tema: Abbracciamo il Salento.… Leggi tutto »

Bari: vertice regionale sulla sicurezza. Michele Emiliano: i mafiosi non è che chiudano per terrorismo Il governatore con i prefetti, i questori, i procuratori e vari sindaci, insieme ai rappresentanti di forze armate e dell'ordine

bari
In prefettura a Bari, vertice regionale sulla sicurezza. Quello che mette insieme i massimi esponenti istituzionali della Puglia e i massimi livelli, a livello regionale, delle forze dell’ordine e delle forze armate. In Puglia ci sono escalation, come quelle di Bari e Foggia, che preoccupano, dal punto di vista della criminalità. Ma è ovvio che l’allerta terrorismo supera tutto. Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, a proposito della necessità di potenziare i servizi di sicurezza a Roma per il giubileo,… Leggi tutto »

Xylella: le scuse dell’azienda di Ginosa per lo spot anti-Salento Ieri si era scatenata la protesta social oltre all'ira del presidente della Regione Puglia

olio doliva
Comunicato di scuse dell’azienda di Ginosa. L’oleificio lo ha fatto con una nota ufficiale. Lo spot per promuovere l”olio era basato sul fatto che quello del Salento è un olio gravato dal problema xylella. Nel giro di breve tempo si è scatenata la protesta sui social network. E si è scatenato anche Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, preannunciando la richiesta di risarcimento nei confronti di committenti e realizzatori dello spot andato in onda in una tv del materano.… Leggi tutto »

Xylella: un oleificio di Ginosa fa uno spot “loro hanno il batterio” riferito al Salento e scatena l’ira di Michele Emiliano "Il nostro olio è sano, noi non siamo.... ". Il presidente della Regione Puglia a Castria: si scusino o pagheranno

ulivo salento
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/22-11-2015/xylella-le-scuse-dellazienda-di-ginosa-per-lo-spot-anti-salento/ “Loro hanno la xylella, noi no”. L’oleificio Castria di Ginosa ha realizzato uno spot pubblicitario che ha mandato su tutte le furie il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. Il quale ha detto: si scusino o pagheranno. Si devono scusare, secondo Emiliano, nei confronti del Salento in riferimento alla xylella che sta mettendo in grave difficoltà, appunto, il leccese e il brindisino. Il caso infuria anche sui social network.… Leggi tutto »

Puglia: legge regionale sull’endometriosi disattesa per “il governo precedente”. Emiliano scarica su Vendola Incontro con il capogruppo Pd che aveva sollevato il caso: impegno a "monitorare l'avvio di tutte le procedure previste"

consiglio regionale
Di seguito una dichiarazione di Michele Mazzarano, consigliere della Regione Puglia, capogruppo Pd: Dopo l’interrogazione che ho depositato circa la necessita’ di far applicare urgentemente tutte le misure previste dalla legge regionale n.40, questa mattina ho avuto un incontro con il Presidente Emiliano che si è immediatamente assunto l’impegno  di monitorare l’avvio di tutte le procedure previste, e il cui inadempimento è da attribuirsi al governo precedente.… Leggi tutto »

Xylella: l’Unione europea “finanzierà nuove ricerche. I fondi siano correttamente utilizzati” chiede lo Sportello dei diritti Ciracì: bene Michele Emiliano, sulla xylella le responsabilità sono dell'Unione europea

ulivo salento
Sospesa l’eradicazione di alberi sani di cui sono titolari 21 proprietari ricorrenti al Tar del Lazio. Decisione nel merito il 16 dicembre. Di seguito il comunicato dello Sportello dei diritti e a seguire, in formato pdf, quello del parlamentare Nicola Ciracì: Parlando ad una riunione di esperti a Bruxelles, Annette Schneegans, della Direzione generale della Commissione per l’agricoltura, ha esortato i partecipanti a richiedere sovvenzioni fino a 7 milioni di euro al fine di svolgere una ricerca che servirà ad… Leggi tutto »

Trani: processo Standard & Poor’s, oggi la testimonianza di Romano Prodi Udienza del procedimento a carico dell'agenzia di rating

romano prodi
Di seguito un comunicato diffuso da Adusbef: Riprende oggi a Trani il processo contro l’agenzia di rating Standard & Poor’s i cui vertici (Deven Sharma, Yann Le Pallec, Eileen Zang, Franklin Crawford Gill, Moritz Kraemer e Pierce David) sono accusati dalla Procura della Repubblica di Trani, ed attualmente sotto processo dinanzi al Tribunale in funzione collegiale di Trani, Presidente Pavese, con l’accusa di manipolazione del mercato continuata e pluriaggravata. Nella scorsa udienza, come noto, sono stati ascoltati i primi testimoni… Leggi tutto »

Gasdotto Tap: Michele Emiliano, cambiate approdo Il presidente della Regione Puglia lo ha ribadito ai vertici della Trans adriatic pipeline

tap puglia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha incontrato oggi, nel tardo pomeriggio, i rappresentanti di TAP Europa e TAP Italia, su richiesta di Ance Puglia. Il presidente ha ribadito la posizione, più volte espressa, di contrarietà rispetto alla localizzazione dell’opera. Emiliano ha altresì invitato TAP a valutare un approdo alternativo a quello attualmente previsto a Melendugno, sia per questioni di carattere ambientale, sia per questioni di logicità ed economicità dell’intervento infrastrutturale.… Leggi tutto »

Ilva di Taranto, incidente mortale: Michele Emiliano, il governo si faccia carico con un decreto della sicurezza dei lavoratori Si impartisca al management ogni informazione possibile e si agisca dopo che la magistratura non ha i mezzi per i sequestri preventivi, dice il presidente della Regione Puglia. A Massafra lutto cittadino il giorno dei funerali di Cosimo Martucci

ilva
Cosimo Martucci è morto per un incidente facilmente evitabile. Lo dice Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, parlando dell’incidente all’Ilva, ancora una vittima al siderurgico di Taranto. Dice Emiliano: la magistratura, visto che per decreto l’Ilva è azienda strategica, ha minori poteri di sequestri preventivi. Allora il governo faccia un decreto per tutelare i lavoratori dell’Ilva: si impartisca al management del siderurgico ogni indicazione per il funzionamento al meglio delle cose e si agisca laddove la magistratura è stata limitata… Leggi tutto »

Xylella: Emiliano, è colpa dell’Unione europea Il presidente della Regione Puglia, nella seduta di insediamento della task force, attribuisce all'Ue le responsabilità per il mancato controllo sulle piante ornamentali

emiliano fiera 1
Si è insediata la task force voluta dal presidente della Regione Puglia per fronteggiare l’emergenza xylella del Salento. In quanto alle responsabilità sulla diffusione e, ancor prima, sull’origine dell’epidemia nel Salento, Michele Emiliano lo dice chiaramente: non sono della Puglia ma dell’Unione europea che non ha saputo esercitare il controllo preventivo quando le piante ornamentali sono giunte qui dal Sudamerica.… Leggi tutto »

Michele Emiliano, nuovo attacco al Pd di Renzi: gli insegnanti lo percepiscono ostile A colpi di tweet, il presidente della Regione Puglia che parla di grave errore politico e, dall'altra parte, la deputata Simona Malpezzi che parla di docenti oggi stabilizzati

emiliano fiera 1
Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia: oggi i docenti vedono il Pd come ostile. Simona Malpezzi, deputata del gruppo Pd: oggi i docenti hanno un lavoro stabile. Il duello fra democratici va online su twitter. Quello di Emiliano è un chiaro affondo, un altro, nei confronti del Pd di Matteo Renzi che è, notoriamente, anche il capo del governo protagonista della Buona scuola.… Leggi tutto »