rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: presidente

Ilva: Michele Emiliano, riconversione al gas o chiederò di interrompere la produzione Il governatore: "il 5 febbraio alla ripresa del processo sarò in aula al fianco della procura di Taranto in rappresentanza della Regione Puglia persona offesa dai reati contestati agli imputati"

ilva
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/26-12-2015/vendola-chi-pensa-che-chiudere-lilva-sia-facile-non-conosce-la-poverta-di-taranto/ Pubblicato da Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia: Il 5 febbraio, alla ripresa del processo ILVA, sarò in aula al fianco della Procura di Taranto in rappresentanza della Regione Puglia persona offesa dai reati contestati agli imputati. Seguiremo il processo con puntigliosa attenzione e sosterremo la Magistratura nel difficile compito di accertare la verità. Sosterremo tutte le parti civili che avranno bisogno di aiuto per sostenere la durata e la complessità del processo. Faremo ogni… Leggi tutto »



Xylella: Michele Emiliano, “mi dispiace per Silletti ma è uomo delle istituzioni e sapeva cosa dovesse fare” da indagato Il presidente della Regione Puglia commenta le dimissioni del commissario per l'emergenza

emiliano fiera 1
Il presidente della Regione Puglia ha parlato dell’emergenza xylella e delle ultime evoluzioni di un caso divenuto giudiziario. Mentre l’epidemia degli ulivi è in pieno corso. Michele Emiliano, intervistato dal direttore del tgnorba, dice a proposito dell’inchiesta con dieci avvisi di garanzia, “non è la prima volta di fronte a tesi scientifiche contrastanti” l’approdo in tribunale. Fra i dieci indagati proprio il commissario per l’emergenza xylella, Giuseppe Silletti, che ieri si è dimesso. “Mi dispiace per lui” dice Emiliano “ma… Leggi tutto »



Regione Puglia: “dobbiamo diventare la prima sanità in Italia”, dice Michele Emiliano Il governatore: possiamo farlo perché ci hanno messo talmente a dieta che siamo il sistema sanitario più leggero che si possa immaginare

emiliano fiera 1
Michele Emiliano, inaugurando un poliambulatorio a Bari, ha parlato delle prospettive della sanità in Puglia. Prospettive ambiziose per il presidente della Regione, visto che vuole far diventare quella pugliese “la prima sanità in Italia”. Aggiunge Emiliano, in una dichiarazione rilanciata dall’agenzia Ansa: “possiamo farlo perché ci hanno messo talmente a dieta che siamo il sistema sanitario più leggero che si possa immaginare in Italia”.… Leggi tutto »




Xylella: Michele Emiliano chiede un’audizione alla procura di Lecce Il presidente della Regione Puglia: come persona offesa

ulivo salento
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha incontrato a margine di un convegno il procuratore di Lecce, Cataldo Motta. “Domani chiederò alla Procura di Lecce di essere sentito come persona offesa dal reato per indicare documenti, fonti di prova e argomenti che necessitano di approfondimento istruttorio. Chiederò di acquisire copia del decreto di sequestro e degli atti sui quali è fondato e dove non sussiste più il segreto istruttorio”, dichiarazione di Emiliano ripresa dall’agenzia Ansa.… Leggi tutto »

taras

Corte di Cassazione: Franco Ippolito ritira la candidatura alla presidenza Il magistrato di Crispiano lo ha comunicato con una nota a Palazzo dei Marescialli. Il prossimo presidente sarà Giovanni Canzio, unico candidato in lizza. Domani la nomina

corte di cassazione
Con una lettera inviata a Palazzo dei Marescialli, Franco Ippolito ha ritirato la sua candidatura alla presidenza della Corte di Cassazione. Il magistrato pugliese (nato a Crispiano, 69 anni) lascia dunque la via libera per la presidenza di Giovanni Canzio. Il suo è l’unico nome, a questo punto, in ballo per la successione a Giorgio Santacroce. Nella riunione del Consiglio superiore della magistratura, programmata per domani sotto la presidenza di Sergio Mattarella, si avrà la nomina, stando alle previsioni.… Leggi tutto »




Michele Emiliano: xylella, il sequestro degli ulivi “una liberazione” L'indagine della procura di Lecce, dieci indagati. Regione Puglia "persona offesa da eventuali reati, parte civile in caso di rinvio a giudizio"

ulivo salento
Di seguito la nota diffusa da Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, dopo l’iscrizione di dieci persone nel registro degli indagati dalla procura di Lecce in merito alla vicenda xylella: La notizia del provvedimento di sequestro da parte della Procura della Repubblica di Lecce è arrivata come una liberazione. Finalmente avremo a disposizione dati tecnici ed investigativi per discutere con l’Unione Europea della strategia finora attuata per contrastare la Xylella, fondata essenzialmente sull’eradicazione di massa di alberi malati e sani.… Leggi tutto »




Marò: il presidente della Repubblica telefona a Salvatore Girone Mattarella ha assicurato al fuciliere di marina che il Paese e le istituzioni stanno facendo il massimo per risolvere la vicenda che coinvolge anche Latorre

quirinale ufficio stampa mattarella comando interforze
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha avuto un colloquio telefonico con Salvatore Girone. Gli ha fatto gli auguri per le festività natalizie, ha assicurato che il Paese e le istituzioni stanno facendo il massimo per venire a capo della vicenda che coinvolge i due fucilieri di marina pugliesi. Massimiliano Latorre, l’altro marò coinvolto nel contenzioso con l’India, è in Italia per motivi di salute e ha espresso il suo disappunto per l’andamento delle cose, pubblicando un’immagine nera sul profilo… Leggi tutto »

Militari all’estero: Sergio Mattarella, ammirazione e riconoscenza. Ma c’è il caso marò: Latorre, profilo facebook in nero Il presidente della Repubblica oggi in collegamento con i contingenti impegnati nelle missioni internazionali

quirinale ufficio stampa mattarella comando interforze
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rivolto gli auguri per le festività natalizie ai militari italiani impegnati nelle missioni internazionali. Ha parlato di ammirazione e riconoscenza, nei confronti dei nostri connazionali che si trovano impiegati nei contingenti all’estero. Militari all’estero, c’è il caso emblematico e complicatissimo, tuttora irrisolto, dei due marò pugliesi: Massimiliano Latorre, il tarantino che si trova in Italia per le sue condizioni di salute, ha esposto su facebook tutto il suo malessere perché, siamo al quarto… Leggi tutto »

Taranto: studenti, grazie. La lotta continua Dopo la manifestazione di ieri, atteso l'incontro con il presidente della Provincia

taranto mobilitazione studenti
Di seguito il comunicato diffuso da Giovanni Ricci, coordinatore provinciale tarantino della Federazione degli studenti, e Simone Andrisani, segretario provinciale tarantino dell’Unione degli studenti: Il 17 Dicembre è stata una data importante per gli studenti jonici. Eravamo in centinaia a manifestare per una scuola degna dei nostri sogni e proprio per rendere la scuola tarantina tale, la nostra proposta “ReseTaranto” insieme alle istanze degli istituti e dei Licei sono state approfondite alla presenza di tutti. Così è terminata una giornata… Leggi tutto »

Taranto: problemi interminabili per il liceo Paisiello, si è dimesso il direttore. Liviano critica la Provincia Il consigliere regionale della Puglia attacca l'amministrazione provinciale e i "provvedimenti che contribuiscono" a spingere quella scuola "verso il baratro"

gianni liviano
“La notizia delle dimissioni del direttore dell’Istituto musicale Paisiello, Lorenzo Fico, è un fulmine a ciel sereno”. Lo dice, in una dichiarazione riportata da oltreilfatto.it, Gianni Liviano (foto home page) consigliere regionale della Puglia che continua: “è la cifra di come, nonostante un accordo raggiunto e sottoscritto al tavolo di concertazione, convocato dal prefetto di Taranto, Umberto Guidato, tra Governo, Regione Puglia e Provincia di Taranto quest’ultima continui a emettere provvedimenti che, anzichè salvaguardare il prestigioso istituto tarantino, contribuiscono a… Leggi tutto »

***Lutto per Nichi Vendola: morta la mamma Antonietta*** Il decesso a Terlizzi. L'ex presidente della Regione Puglia la descriveva così: "mia madre è una grande madre del sud"

No Picture
Leggi tutto »

Bilancio della Regione Puglia, non si farà entro fine anno. Emiliano: non ne sapevo niente Il presidente: sentirò l'assessore al ramo, evidentemente dovrà giustificare. Conservatori e riformisti: passati sei mesi dalle elezioni, il governo della Regione non è ancora iniziato

regione puglia
Il presidente, per un verso minimizza (si farà con meno di due settimane di ritardo) e per un verso fa capire che non gli è andata per niente giù. Il bilancio della Regione Puglia, il primo bilancio delle gestione di Michele Emiliano, non sarà fatto in tempo. Entro il 31 dicembre, cioè, non si riuscirà a varare il documento economico e la Regione Puglia andrà avanti, per il periodo fino all’approvazione, con l’esercizio provvisorio. Emiliano dice che ne parlerà con… Leggi tutto »

Regione Puglia: Emiliano-Verri, di nuovo Il presidente ha nominato il piemontese commissario di Puglia promozione

regione puglia
Di Nino Sangerardi: Ore 18.49 di martedì 15 dicembre 2015. L’Ufficio stampa della Giunta regionale pugliese comunica che il presidente Emiliano ha nominato,con proprio decreto, Verri. Per fare? Il commissario straordinario di “Puglia Promozione”, agenzia per la propaganda del turismo finanziata dalla Regione. La nota giornalistica è accompagnata dal curriculum di Verri. E basta. Non c’è il provvedimento firmato dal Governatore d’Apulia. Pertanto non si evince l’oggetto e la durata dell’incarico, il relativo compenso. Soprattutto non è dato sapere: Verri… Leggi tutto »

Michele Emiliano: sulle trivellazioni in mare “governo in totale retromarcia, si profila grande vittoria popolare” Il presidente della Regione Puglia dopo il dietrofront sul progetto Ombrina (Abruzzo). Eni-Report, polemica dopo la trasmissione di ieri

emiliano fiera 1
Tweet di Michele Emiliano: Governo in totale retromarcia su trivellazioni in Adriatico/Ionio:si profila grande vittoria popolare La presa di posizione del presidente della Regione Puglia è successiva al dietrofront sul progetto Ombrina, di trivellazione al largo dell’Abruzzo. Più complessivamente, è un dietrofront totale. L’emendamento allo sblocca Italia blocca le trivellazioni, in sostanza. A proposito di petrolio e ambiente, ieri Report ha mandato in onda un servizio riguardante l’Eni (che ha anche una raffineria a Taranto). Che non l’ha presa bene,… Leggi tutto »

Conferenza mondiale sul clima, “Michele Emiliano ha perso una grande occasione” Le critiche di un geologo al governatore della Puglia e al suo intervento a Parigi

CV3h5ivWcAAsYOo
Ieri a Parigi è stato approvato all’unanimità l’accordo, definito storico, per la tutela del pianeta. La conferenza mondiale sul clima si chiude con degli impegni presi dai circa duecento Paesi partecipanti. Tutto il mondo, per l’appunto. Ci sono delle perplessità, ci sono dei motivi di concreta speranza, in quel documento. Ai lavori della conferenza di Parigi nei giorni scorsi prese parte Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, il cui intervento è oggettivamente da considerarsi di grande interesse: la prospettiva di… Leggi tutto »

Lecce: neanche il tempo di essere eletta. Si è dimessa Chiara Montefrancesco, presidente provinciale Confindustria La nomina di Antonio Corvino direttore ha scatenato questo nuovo caso in un'organizzazione degli imprenditori dilaniata

chiara montefrancesco 1
Otto giorni fa era stata eletta, con quasi 296 voti sui 406 disponibili. Ottima percentuale, ottime premesse. Ora ha mandato la lettera di dimissioni al presidente nazionale di Confindustria. Chiara Montefrancesco, da otto giorni presidente di Confindustria Lecce, ha scritto a Giorgio Squinzi per rimettere il suo mandato, Una conferma di come le cose, in seno all’organizzazione salentina degli imprenditori, siano quelle di un’organizzazione dilaniata fra gruppi che per mesi non erano riusciti a trovare una sintesi sulla persona da… Leggi tutto »

Regione Puglia, il nuovo dirigente del dipartimento Cultura e Turismo Patruno dopo la rinuncia di Verri

regione puglia
Di Nino Sangerardi: Il Dr. Paolo Verri, piemontese, tre giorni fa ha rinunciato definitivamente alla nomina–direttore Dipartimento turismo, economia della cultura e valorizzazione del territorio–assegnatagli, il 12 ottobre scorso, da presidente e assessori della Regione Puglia. Motivo? Nella lettera inviata al governatore Michele Emiliano sostiene di trovarsi “… nell’impossibilità di accettare l’incarico”. Forse perchè Verri– “residente tra Torino e Matera”, scrive di sé medesimo–è super impegnato nella mansione di direttore della Fondazione Matera-Basilicata 2019. Tra l’altro designato, il 29 luglio… Leggi tutto »

X Factor 9: al vincitore Giò Sada i complimenti di Michele Emiliano, “grazie da tutti noi” Il presidente della Regione Puglia al 26enne barese che ha vinto il contest musicale di Sky

giò sada1
Bravo davvero, complimenti e “grazie da tutti noi”. Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, rappresenta dunque un’intera regione che si felicita con Giovanni Sada, in arte Giò Sada, 26enne cantante barese. Ieri ha vinto la nona edizione del contest musicale X Factor, trasmesso da Sky, sovvertendo il pronostico che dava per favoriti i campani Urban strangers. (foto: fonte Sky).… Leggi tutto »

Michele Emiliano e la decarbonizzazione dell’Ilva di Taranto: “possibile che in pochi mesi abbia dimenticato tutto?” Cosa non convince dell'ipotesi avanzata a Parigi dal presidente della Regione Puglia

CV3h5ivWcAAsYOo
Di Biagio De Marzo: La decarbonizzazione di Ilva nella visione del presidente Emiliano. Tratta da Il Quotidiano.it del 10.12.2015, ecco la “decarbonizzazione” di Ilva Taranto nella visione del presidente Emiliano, presentata alla Conferenza di Parigi sugli eventi climatici. 2- Trasformazione della siderurgia a Taranto dal ciclo minerale – coke – altoforno al ciclo minerale – riduzione diretta – forno elettrico – rottame, prevedendo l’utilizzo delle nuove disponibilità di gas naturale (gasdotto Brindisi – Taranto in parallelo all’elettrodotto esistente o comunque… Leggi tutto »

Clima: Michele Emiliano alla conferenza di Parigi, in Puglia dal carbone al gas Il governatore parla delle prospettive con il gasdotto, Ilva e Cerano devono cambiare combustibile

CV3h5ivWcAAsYOo
Per la produzione di acciaio e quella di energia, in Puglia ci sono i più grandi stabilimenti d’Europa. Ilva e centrale di Cerano, esempi di ciò che la Puglia, secondo il presidente della Regione, dovrà diventare in tema di attenzione all’ambiente. Si dovrà passare dall’uso di carbone che ha pesantissimamente gravato sul territorio della regione, all’uso del gas e questo deve avvenire grazie al gasdotto Tap che, partendo dall’Azerbaijan, avrà nil suo approdo in Puglia. Il governatore ne ha parlato… Leggi tutto »