Tag: parlamento
Elezioni europee: Molfetta, stasera presentazione di Paola Natalicchio candidata La Sinistra
Di seguito il comunicato:
Una serata di politica e musica. Per tornare in piazza e annunciare una notizia: “Molfetta in Europa”. Domenica 28 aprile, alle 19, il comitato che sostiene Paola Natalicchio candidata per la lista “La Sinistra” alle elezioni europee propone la sua prima iniziativa: la presentazione della candidatura dell’ex sindaco di Molfetta, che potrebbe essere il primo europarlamentare eletto nella storia della cittá. Non solo un discorso pubblico di Paola, ma una serata ricca di interventi. Due quelli… Leggi tutto »
Europa verde, presentata a Taranto la lista per la circoscrizione sud Italia Elezioni il 26 maggio
Di seguito il comunicato:
EUROPA VERDE è il progetto politico per le elezioni europee 2019, formato dai VERDI (Federazione dei Verdi Italiani) e il movimento politico POSSIBILE fondato da Giuseppe (Pippo) Civati. Presentate a Taranto le candidature al Parlamento Europeo della lista per la Circoscrizione Italia Meridionale. I punti fondamentali del loro programma sono il diritto alla vita e l’impegno per la salvaguardia continua dell’ambiente dove sia tutelato il paesaggio e, come naturale conseguenza, la salute e la qualità della… Leggi tutto »
Lo sfogo della parlamentare tarantina: mi augurate un brutto male All'indomani del vertice per il contratto istituzionale di sviluppo non sono mancate critiche (anche) a Rosalba De Giorgi. Che non ci sta: a detrattori, candidatevi
Ministri e parlamentari, ieri, non hanno fatto gran breccia fra le associazioni tarantine. Poi c’è sempre il capitolo del dibattito nei social network che, al di là di un senso di tradimento che si percepisce in parte della popolazione tarantina, può fare anche trascendere nei toni. La deputata tarantina, a un certo punto, non deve avercela fatta più. Scrive la parlamentare Rosalba De Giorgi:
Ricapitolando, non sono mamma quindi non posso capire cosa significa esserlo.
Se avessi la fortuna di… Leggi tutto »
Candidata di Martina Franca al parlamento europeo, prima esperienza per Lucrezia Vinci Nella lista Fratelli d'Italia
Lucrezia Vinci, cinquantaquattro anni, agente assicurativo di Martina Franca, è candidata al Parlamento europeo per Fratelli d’Italia. In precedenza non ha svolto attività politica.
Perchè questa candidatura?
«È un’opportunità che mi è stata offerta e una disponibilità che mi è stata richiesta da Fratelli d’Italia. Ho accettato perché mi riconosco nel loro progetto politico e perché, in questo momento della mia vita personale e professionale, credo di poter mettere a disposizione un impegno, delle competenze e delle energie che possono… Leggi tutto »
Riti della settimana santa di Francavilla Fontana: mostra fotografica al Senato Sala degli atti parlamentari, fino al 24 aprile
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Francavilla Fontana:
Si è inaugurata mercoledì 17 aprile, alla presenza del Presidente del Senato della Repubblica, nella Sala degli Atti Parlamentari Biblioteca del Senato “Giovanni Spadolini” la mostra su “I Riti della Settimana Santa di Francavilla Fontana”.
Nel suo intervento il Presidente del Senato ha sottolineato come i Riti rappresentino una ricorrenza tradizionale radicata con un valore simbolico molto forte. La mostra rappresenta un omaggio alle tradizioni nella consapevolezza che solo preservandole… Leggi tutto »
Elezioni europee: oggi le liste. FdI : Lucrezia Vinci, candidata di Martina Franca Al voto il 26 maggio
Alle europee Fratelli d’Italia schiera anche una candidata di Martina Franca. Nella foto, pronta per la firma di accettazione della candidatura, Lucrezia Vinci. Commercialista, la.mogle dell’ex sindaco Leonardo Conserva è operante, anche con ruoli di rappresentanza associativa, nel settore assicurativo.
Meloni-Fitto è l intesa per questa tornata elettorale e, in realtà, secondo i due, si tratta di un’intesa di più ampia prospettiva.… Leggi tutto »
Elezioni europee: da oggi la presentazione delle liste Puglia nella circoscrizione sud Italia. Al voto il 26 maggio
Dalle 8 odierne la presentazione delle liste dei candidati italiani al parlamento europeo. Termine per la presentazione delle liste, domani alle 16. Dunque si entra nel vivo di una campagna elettorale che ci condurrà al 26 maggio, data delle elezioni. L’Italia eleggerà 76 eurodeputati e di questi, 18 saranno scelti nella circoscrizione meridionale in cui sono raggruppate le regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise e Puglia.… Leggi tutto »

Premio a Conte dalla fondazione di Martina Franca Nuove Proposte, conferito al presidente del Consiglio il "Donato Menichella" in biblioteca del Senato
Nella foto, il presidente del Consiglio con il presidente della fondazione Nuove proposte. A Giuseppe Conte è stato conferito dalla fondazione presieduta da Elio Greco, il premio “Donato Menichella” per gli studi economici. Cerimonia nella sede della biblioteca del Senato.… Leggi tutto »
Elezioni europee, la lista Pd per la circoscrizione sud Italia Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise e Puglia
Elena Gentile, eurodeputata uscente, è la quarta della lista dopo i tre campani Franco Roberti, Pina Picierno e Andrea Cozzolino. È la pugliese più in alto nell’elenco dei candidati nella circoscrizione sud Italia per le elezioni europee del 26 maggio. Le liste Pd delle circoscrizioni italiane vengono presentate oggi pomeriggio dal segretario Nicola Zingaretti.
Con Elena Gentile, pattuglia dei pugliesi rappresentata dal barese Nicola Brienza e da Ivan Stomeo, sindaco di Melpignano.… Leggi tutto »
Elezioni europee: Franco Roberti, l’ex procuratore nazionale antimafia capolista Pd nella circoscrizione sud L'annuncio di Nicola Zingaretti
Franco Roberti sarà capolista Pd per la circoscrizione sud alle elezioni europee del 26 maggio.
Ne dà notizia Nicola Zingaretti, segretario nazionale del partito democratico. Roberti, 71 anni, ex procuratore nazionale antimafia, è attualmente assessore regionale della Campania.
La circoscrizione meridionale comprende Abruzzo, Basilocata, Calabria, Campania, Molise e Puglia.… Leggi tutto »
Due milioni e mezzo di euro complessivi per i Comuni della provincia di Taranto Efficientamento energetico e sviluppo sostenibile, "un atto concreto del governo"
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianpaolo Cassese:
“Per i comuni della provincia di Taranto in arrivo 2.550.000 euro. Un atto concreto del Governo di cui beneficerà il nostro territorio.” Così il deputato Gianpaolo Cassese annuncia la decisione presa nell’ultimo Consiglio dei Ministri di erogare 500 milioni di euro per l’efficientamento energetico e lo sviluppo sostenibile.
“I fondi saranno così ripartiti: 210mila euro al Comune di Taranto;130mila euro ai Comuni di Grottaglie, Martina Franca, Massafra, Manduria e Ginosa;
90mila… Leggi tutto »
Europarlamentarie M5S, risultati secondo turno: i candidati pugliesi ELENCO Per determinare le liste nelle varie circoscrizioni sarà necessario il terzo turno
Stralcio della comunicazione da ilblogdellestelle.it:
Si precisa che la lista definitiva dei candidati del MoVimento 5 Stelle per le Elezioni Europee 2019 sarà composta a seguito del terzo turno di voto, garantendo la rappresentanza di genere e regionale.… Leggi tutto »
Europarlamentarie, oggi si scelgono i candidati M5S: i pugliesi in lizza Voto online fra gli iscritti
In ogni regione i M5S, con il primo turno delle europarlamentarie, hanno scelto i dieci per il secondo turno. Quello odierno. Oggi si sfidano, a colpi di cliccate, i candidati alle candidature. La lista, per la circoscrizione meridionale, sarà di 18 candidati, che saranno scelti fra i sessanta oggi in lizza nella votazione onlibe fra gli iscritti a quel movimento. Nell’immagine l’elenco dei dieci pugliesi.… Leggi tutto »
Taranto, cultura e turismo: annuncio, 90 milioni di euro dal ministero Comunicato congiunto dei parlamentari del territorio
Di seguito la nota congiunta:
Ampliamento del Museo MarTa, riqualificazione e decoro del centro storico, valorizzazione degli ipogei, una nuova sede per l’Archivio di Stato. Sono solo alcune delle opere che potranno contare sulle risorse stanziate dal Ministero per il Sud nell’ambito del progetto “Cultura e Turismo”, lo stesso che ha assegnato alla città di Taranto 90 milioni di euro per consentire il recupero e la successiva rivalutazione delle aree di interesse culturale che insistono nella parte più suggestiva ed… Leggi tutto »
Contrasto al revenge porn, carcere fino a sei anni Camera, approvato all'unanimità l'emendamento
Approvato all’unanimità l’emendamento. Era stato proposto dalle opposizioni nei giorni scorsi e la maggioranza non lo aveca (assurdamente) fatto passare. Con l’opportuno dietrofront M5S-Lega si dà il via libera al contrasto al revenge porno. Diventa il terzo comma dell’articolo 623 del codice penale, segue quello sullo stalking. In pratica, chi diffonde o usa in qualsiasi modo immagini pornografiche senza il consenso di chi in quelle immagini compare, va in galera. Da uno a sei anni.
In Italia, la turpe pratica… Leggi tutto »
Europarlamentarie M5S, i dieci pugliesi che accedono al secondo turno Per determinare la lista dei candidati alle elezioni europee del 26 maggio
Ecco i dieci pugliesi che accedono al secondo turno delle europarlamentarie M5S. Con i dieci di ogni altra regione della circoscrizione sud si sfideranno appunto nel secondo turno per determinare la lista dei candidati. Sotto, l’elenco dei candidati pugliesi ammessi: in ordine alfabetico, senza numero di voti per evitare condizionamenti per il turno successivo. A seguire, l’elenco dei non ammessi al secondo turno, con i voti rispettivamente ottenuti.
(immagini: fonte ilblogdellestelle.it)
… Leggi tutto »
Ex deputata leccese esclusa da dibattito antimafia a Monfalcone, il prefetto di Gorizia nell’occhio del ciclone La vicenda risale a una settimana fa, ha rilievo nazionale con una petizione online e la presa di posizione di Nichi Vendola
Il testo della petizione online diffusa su change.org:
Nei giorni scorsi, come riportato anche da alcuni quotidiani e interrogazioni parlamentari, il Prefetto di Gorizia ha censurato la partecipazione dell’onorevole Serena Pellegrino ad un evento sulle mafie ed ecomafie ideato da Agende Rosse, il movimento ispirato a Paolo Borsellino. Tale censura è stata posta dal Prefetto con queste motivazioni: Pellegrino ha fatto valutazioni politiche in passato sulle strutture governative e non è adatta a parlare ad un pubblico di studenti delle… Leggi tutto »