rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Mottola

Terra delle Gravine, nell’oasi la masseria viene ristrutturata Il parco si estende in un territorio fra 14 Comuni: Ginosa, Laterza, Castellaneta, Mottola, Massafra, Palagiano, Palagianello, Statte, Crispiano, Martina Franca, Montemesola, Grottaglie, San Marzano di San Giuseppe e Villa Castelli

masseria santelia 1
Di seguito un comunicato Wwf: Una masseria dell’Ottocento abbandonata che viene restaurata per farla ritornare al suo antico splendore, non più per ospitare una comunità agricola, ma per accogliere tanti turisti e amanti della natura intenzionati a visitare il Parco Naturale Regionale “Terra delle Gravine”, il più grande di Puglia Fino a due anni addietro, ai tanti volontari del WWF “Trulli e Gravine” questo sarebbe sembrato un sogno impossibile, ma per realizzare un sogno a volte servono tanta determinazione, un’ideale… Leggi tutto »



Mottola: incendio, il fuoco arriva a costeggiare la strada statale Gargano: roghi dalla notte, sotto controllo dopo oltre dodici ore

incendio grottaglie
Le fiamme si sono pericolosamente avvicinate al tratto della steada statale 100 Taranto-Bari. Incendio in zona di Mottola. Da ieri a tarda sera, roghi in varie zone del foggiano: Vico del Gargano, Carpino, Mattinata. I pompieri, anche con l’ausilio di Canadair, hanno domato le fiamme nella tarda mattinata, in alcune zone nel primo pomeriggio. Un vigile del fuoco, a Mattinata, è rimasto leggermente ferito: prognosi di cinque giorni. (foto home page: repertorio)… Leggi tutto »



Elezioni comunali 2017: in Puglia per il centrodestra è buio Fitto Le sconfitte di Lecce, Taranto e Martina Franca dove si impone il centrosinistra. Il movimento 5 stelle ha vinto nei Comuni in cui era al ballottaggio

elezioni urna
Lecce, Taranto e Martina Franca. Lì dove al ballottaggio c’era un candidato di centrodestra più o meno chiaramente riferibile a Raffaele Fitto. Lì dove il centrodestra ha perso. Non sconfitte ma fallimenti. A Lecce viene consegnata, dopo 22 anni di centrodestra, l’amministrazione della città al centrosinistra, con Salvemini che va sulla poltrona che fu, tra l’altro, del padre e dove Giliberti, del centrodestra, era parso da subito non in grado di reggere con la personalità dell’avversario. A Taranto, la sconfitta… Leggi tutto »




Mottola: San Nicola nella chiesa rupestre Manifestazioni stamani e in serata

tmp 4760 IMG 20170508 061544 386508341
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Anche la comunità mottolese si appresta a vivere lunedì, 8 maggio, la festività di San Nicola. Un santo, al quale è dedicata una delle più rinomate cripte rupestri mottolesi, definita, per la straordinaria bellezza dei suoi affreschi, la “Cappella Sistina della Civiltà Rupestre”, una vera e propria “perla” del patrimonio rupestre. Padre Domenico Kyriakos Cantore della parrocchia di “San Giuseppe Lavoratore”, già lo scorso anno, si rese artefice di tutta una serie di iniziative,… Leggi tutto »

taras

Antonella Palmisano, la marciatrice di Mottola fa il record italiano e sfiora quello mondiale Atletica, diecimila metri in pista: migliorato un primato che resisteva da 24 anni

antonella palmisano 2
Lo sport tarantino non vive solo delle depressioni calcistiche. Antonella Palmisano, marciatrice di Mottola, ha realizzato il record italiano sui diecimila metri in pista, con 41’57″20 che migliora il 42’23″70 risalente al 1993 e detenuto da Ileana Salvador. Non solo: il tempo della Palmisano è a un passo dal record mondiale, solo un secondo circa in più. Il primato mondiale, 41’56″23 della russa Ryashkina, risale addirittura al 1990.… Leggi tutto »




Incidente a Mottola: 41enne interviene per soccorrere, viene investito. Ricoverato, è in prognosi riservata Al "Santissima Annunziata" di Taranto. Il sinistro sulla strada statale 100

ospedale santissima annunziata 1
La Ford Fiesta condotta da una donna, e la Volkswagen Passat guidata da un ventenne, si sono scontrate. Strada statale 100, territorio di Mottola, ieri sera. Un uomo di 41 anni si è fermato per prestare soccorso alle persone coinvolte nel sinistro.Però è stato investito lui e le sue condizioni sono molto gravi, infatti è ricoverato in prognosi riservata al “Santissima Annunziata” di Taranto.… Leggi tutto »




Fronte comune della zona occidentale del tarantino per il sostegno a chi è stato danneggiato dal maltempo Documento unitario dei sindaci di Castellaneta, Ginosa, Laterza, Massafra, Mottola, Palagianello e Palagiano e dai responsabili delle associazioni di agricoltori: si chiedono interventi tempestivi al governo e alla Regione Puglia

neve puglia campagna 7 gnnaio 2017
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellaneta: Nella mattinata di venerdì 3 febbraio, presso il Nicotel di Castellaneta Marina, è stato presentato il documento unitario indirizzato ai massimi livelli del Governo nazionale e regionale, per la richiesta di interventi tempestivi da parte di Governo e Regione Puglia, a sostegno del comparto agricolo del versante ionico occidentale, martoriato dalla recente calamità di gelo e neve del 6/12 gennaio. La nota è stata sottoscritta dai sindaci dei comuni di: Castellaneta,… Leggi tutto »

Puglia, meteo: temperature alle 6. Si va dai -9 di Monte Sant’Angelo ai -7,3 gradi di Anzano di Puglia ai 2 di Barletta Protezione civile, aggiornamento allerta meteo. Taranto e il Salento ancora sottozero. Mottola -4,5 e il capoluogo ionico -0,3. A Castel del Monte registrati -5,9 gradi e ad Altamura -5,2

tmp 23816 IMG 20170108 062346732542658
Rilevazioni della protezione civile, risalenti alle 5,30. Il grafico di seguito è delle 6. A Monte Sant’Angelo il record con il segno meno: 9 gradi sottozero. Ad Anzano di Puglia, stando a tali rilevazioni, temperatura di -7,3 gradi ma considerato che ieri si rasentavano i -10 è un segno di miglioramento. In effetti, si osserva rispetto alla stessa ora di ieri che nel foggiano (capoluogo a -0,1) sia pure rigidissimo, il clima lo è un po’meno rispetto a ieri. La… Leggi tutto »

Investito ieri a Corato, 73enne morto in ospedale ad Andria. Incidente sulla statale 100 a Mottola, quattro feriti Le condizioni iniziali dell'anziano pedone non sembravano tali da supporre l'epilogo drammatico. Il conducente dell'auto ha prestato immediatamente soccorso

Ambulanza notte 1
Verso l’incrocio con via Gravina, extramurale di Corato, l’anziano stava attraversando la strada. Travolto da una vettura, il conducente dell’auto si è fermato per prestare immediatamente soccorso e allertare il servizio di emergenza. Accaduto ieri. Il 73enne è stato ricoverato in ospedale ad Andria: le sue condizioni non sembravano, inizialmente, gravi. Però, poche ore dopo il ricovero, l’anziano è morto. A Mottola, invece, nell’impatto fra due auto sono rimaste ferite quattro persone. Accaduto sul tratto della strada statale 100.  … Leggi tutto »

Incidente sulla statale 100: morto Massimo Bonomo, 36enne di San Giorgio Ionico. Tre feriti, in codice rosso anche il figlio della vittima Al chilometro 63 della strada, all'altezza di una galleria in territorio di Mottola nel primo pomeriggio

incidente stradale
La vittima è Masdimo Bonomo, trentaseienne di San Giorgio Ionico. Tre feriti, ricoverati al “Santissima Annunziata” di Taranto e sembrano piuttosto preoccupanti le condizioni del figlio dell’uomo deceduto, un bimbo di nove anni. Erano a bordo di una Renault Clio. Lo scontro frontale con un’Alfa 146 (un ventenne e un ventunenne a bordo) è avvenuto nel primo pomeriggio sulla strada statale 100, al chilometro 63, in territorio di Mottola, nei pressi di una galleria. Per estrarre il corpo esanime e… Leggi tutto »

Mottola: anziano rapinato in casa, arrestata insospettabile trentenne Accusata anche di lesioni personali nei confronti dell'87enne il quale, avendo già ricevuto visite della donna, si era fidato di lei

carabinieri auto
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nella decorsa notte, i Carabinieri della Stazione di Mottola hanno tratto in arresto una 30enne incensurata del posto, accusata di lesioni personali e rapina in danno di un anziano 87enne. Nel pomeriggio di ieri, la donna avrebbe suonato al campanello di casa dell’anziano che la conosceva in quanto amica della nipote, con la quale più volte in passato gli aveva già fatto visita e quindi non ha avuto problemi a frasi aprire ed… Leggi tutto »

Taranto, perché è morto Natale Chiarelli? Disposta l’autopsia Il 29enne operaio deceduto ieri. Era a bordo di un sommergibile della Marina

natale chiarelli
Morto per un malore, che lo ha colpito mentre lavorava a bordo del sommergibile. Il 29enne operaio di Mottola, ieri non ce l’ha fatta a sopravvivere nonostante i soccorsi tempestivi, dei colleghi, del reparto sanitario della Marina militare e dei soccorritori del 118. Però la causa specifica della morte non è dettagliata, tanto che il magistrato di turno, presente sul luogo della disgrazia ieri, ha disposto l’autopsia. Natale Chiarelli era un motorista, dipendente delle Officine Jolly. Era a bordo del… Leggi tutto »

Taranto: malore a bordo del sommergibile, morto il 29enne Natale Chiarelli Motorista delle Officine Jolly

natale chiarelli
Natale Chiarelli, 29 anni, è morto sul lavoro. A bordo del sommergibile “Gazzana” della Marina militare, il motorista, originario di Mottola, delle Officine Jolly (non era dunque un militate della Marina) ha accusato un malore fatale. Vani i soccorsi. Lo si apprende dal comando sud della Marina militate che esprime condoglianze alla famiglia.… Leggi tutto »

Mottola: donna truffata da falsi carabinieri, arresti Accusa: alla donna avevano detto che la figlia aveva provocato un incidente con la conseguenza di una 87enne in gravi condizioni

carabinieri auto
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri della Stazione di Mottola, nella tarda serata di ieri, hanno arrestato due uomini, di origini campane, BAMUNDO Francesco di 46 anni e VOLLERO Gennaro di anni 26, entrambi noti alle Forze di Polizia, per truffa aggravata ai danni di una donna del posto, denunciando in stato di irreperibilità, per il medesimo reato, il terzo complice MELE Michele, 31enne anch’egli campano e conosciuto alle Forze di Polizia. I tre, in concorso tra… Leggi tutto »

Olimpiadi: pallavolo maschile, Brasile-Italia 3-0. La medaglia d’argento arriva anche in Puglia, con Colaci. Nell’ultima giornata, bronzo nella lotta con Chamizo Rio 2016: all'atleta di Mottola, Antonella Palmisano, proposta di matrimonio dopo la 20 chilometri di marcia. In aeroporto di Fiumicino, il fidanzato le ha chiesto di sposarlo

italia pallavolo
Brasile-Italia 3-0 nella finale delle Olimpiadi e così, all’Italia, continua a mancare l’oro a cinque cerchi. Parziali, per i brasiliani: 25-22, 28-26, 26-24. Il risultato finale testimonia una superiorità indiscutibile. Eppure, nella finale olimpica di Rio de Janeiro, la formazione italiana ha costretto quella brasiliana all’equilibrio più totale. I punti decisivi, però, sono stati dei padroni di casa, nei momenti cruciali delle singole frazioni, e i campioni olimpici sono i brasiliani. Medaglia d’argento per l’Italia e così, l’argento arriva anche… Leggi tutto »

Olimpiadi: marcia 20 chilometri femminile, Antonella Palmisano è quarta Rio 2016: l'atleta di Mottola, con una grande gara, sfiora il podio appannaggio di Cina e Messico

antonella palmisano 2
Un’ora, 29 minuti e tre secondi. Ventotto secondi in più della medaglia d’oro cinese. Asiatica anche la terza qualificata, mentre è medaglia d’argento la messicana Gonzales. Con 1,29’03” appunto, la pugliese 25enne Antonella Palmisano, conquista la quarta posizione, la cosiddetta medaglia di legno alle Olimpiadi. Una grande gara per l’atleta di Mottola che ha sfiorato il podio e ha rappresentato in maniera eccellente l’Italia a Rio 2016.… Leggi tutto »

Mottola: incendio, a rischio un’area di 50 ettari Intervento anche di Fireboss e Canadair

incendio grottaglie
Incendio in un’area boschiva di Mottola, nel tarantino. Sul posto operano pompieri, personale dell’Arif e del Corpo forestale dello Stato e volontari. Anche l’intervento di due Fireboss e un Canadair, per scongiurare che vadano distrutti cinquanta ettsri di vegetazione, in un’area caratterizzata anche dalla presenza di case sparse e masserie. Già andati in fumo quattro ettari di vegetazione.… Leggi tutto »

Mottola: incidente, si ribalta auto. Morta una donna originaria di Putignano Ferito l'altro occupante. Accaduto sulla strada statale 100 Taranto-Bari

incidente stradale
Una giovane donna, originaria di Putignano, la vittima. Ferito l’altro occupante della vettura, una Renault Kangoo ribaltatasi. Accaduto intorno alle 6, tratto nel territorio di Mottola della strada Taranto-Bari, statale 100, all’altezza di San Basilio.… Leggi tutto »

Da Mottola al film tv Mediaset: Giglia Marra Nella fiction "Rimbocchiamoci le mani", protagonista Sabrina Ferilli in onda in autunno

giglia marra 2
Di seguito il comunicato: Giglia Marra sarà di nuovo in tv accanto a Sabrina Ferilli, diretta da Stefano Reali, con la fiction “Rimbocchiamoci le maniche” che andrà in onda il prossimo autunno sulle reti Mediaset con un ruolo molto drammatico. Lo scorso anno, l’abbiamo vista sul grande schermo accanto a Enrico Lo Verso, Maria Grazia Cucinotta nel film “Nomi e cognomi” con la regia di Sebastiano Rizzo. La giovane attrice pugliese di strada ne ha fatta dopo essersi  diplomata all’Accademia… Leggi tutto »

La macchina di Giovanni Falcone è a Taranto per l’esposizione di domani. Oggi esposta a Mottola Sabato a masseria Canali

macchina falcone taranto
La macchina di Giovanni Falcone è a Taranto, trasferita da Mottola a bordo di un carro attrezzi dopo l’esposizione di oggi. Nel capoluogo ionico, domani, la vettura saltata in aria nella strage di Capaci del 23 maggio 1992, sarà visitabile in questura. Sabato, esposizione a masseria Canali, territorio di Mesagne: una masseria confiscata alla malavita organizzata di stampo mafioso, la sacra corona unita.… Leggi tutto »