rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Mottola

Cultura in lutto per la morte dell’archeologo Enzo Lippolis, di Mottola Era direttore del dipartimento di Scienze dell'antichità, università La Sapienza

IMG 20180304 221034
Ieri era stato ospite di una trasmissione tv, poi il malore. Lutto per la cultura internazionale, è morto Enzo Lippolis. Nato a Mottola era uno dei più importanti archeologi, direttore del dipartimento di Scienze dell’antichità, università “La Sapienza” di Roma. Cordoglio da ogni dove, nell’ambiente archeologica: a partire da Pompei, per esempio. (foto: fonte madeinpompei.it)… Leggi tutto »



Coldiretti Puglia pone cinque questioni in vista delle elezioni. Alcuni candidati le sottoscrivono Venerdì sera la presentazione a Mottola

foto
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Taranto: Coldiretti Taranto, venerdì sera, a Mottola, nella sala convegni, ha presentato il proprio manifesto politico, da sottoporre a tutti i candidati ionici alle Politiche del 4 marzo. (Alcuni candidati hanno già firmato. A livello regionale, l’iniziativa di Coldiretti va avanti da alcuni giorni, alcuni hanno già firmato e altri lo faranno, ndr.). Cinque questioni, con altrettante proposte risolutive, quelle presentate da Coldiretti, a costo zero da realizzare nei primi cento giorni di… Leggi tutto »



Natale Chiarelli, 29enne di Mottola morto sul lavoro: quattro indagati per omicidio colposo La procura di Taranto: due ufficiali e un sottufficiale della Marina militare e un ingegnere accusati. Il decesso a bordo del sommergibile Gazzana, nell'autunno 2016

natale chiarelli
Natale Chiarelli, dipendente delle Officine Jolly, stava lavorando a bordo del sommergibile Gazzana. Sommergibile che si trovava in rada di mar Piccolo, a Taranto, per manutenzione. Era il 6 ottobre 2016: l’operaio, colto da malore, morì. Questa la prima versione dei fatti. La procura di Taranto, peraltro, aprì un’inchiesta: ora ci sono quattro indagati per omicidio colposo. Si tratta di due ufficiali e un sottufficiale della Marina militare e un ingegnere. L’ipotesi di accusa: non un malore ma una scarica… Leggi tutto »




Strada statale 100 Bari-Taranto pericolosa, per le soluzioni “Regione e comitato sulla stessa lunghezza d’onda” Non resta che attuarle allora. Fra i punti critici Mottola-San Basilio

4.bivio San Basilio in direzione Bari
Di seguito il comunicato: Le criticità della strada statale 100, teatro di continui sinistri purtroppo mortali, arrivano in Regione e, grazie al Comitato Strade Sicure, diventano oggetto di discussione di un tavolo tecnico monotematico. Forse, dopo anni di attesa e di battaglie, arriva una svolta nella risoluzione della questione. L’assessore regionale alla Mobilità Antonio Nunziante, infatti, ha dichiarato la massima disponibilità a programmare l’intervento proposto dal Comitato e cioè “l’allargamento a quattro corsie della statale 100 fino a San Basilio,… Leggi tutto »

taras

Taranto: incidenti mortali sulla statale 100, “lontani anni luce dalla soluzione del problema” Comitato strade sicure, il tragitto verso Bari è rischioso e l'emergenza di sempre è nel territorio di Mottola

IMG 20180123 182848
Di seguito il comunicato: “Siamo lontani anni luce dalla messa in sicurezza della strada statale 100. Se non si interviene su quell’arteria ad alto indice di sinistri, si continuerà a morire sotto l’indifferenza e la complicità di chi, invece, avrebbe potuto avere un peso nella risoluzione del problema”. Parole durissime quelle pronunciate da Vanni Caragnano, presidente del Comitato Strade Sicure, al termine del vertice tenutosi, questa mattina, in Prefettura, per esaminare la situazione della viabilità e della sicurezza della 100,… Leggi tutto »




Mottola: incidente, morta 54enne di Francavilla Fontana. Sei feriti Deceduta Maria Fontana Romata. Strada statale 100, coinvolti due furgoni e tre automobili

incidente stradale
Una donna di 54 anni morta. Maria Fontana, Romata era originaria di Francavilla Fontana. Sei feriti. Cinque veicoli (due furgoni e tre automobili) coinvolti nell’incidente in territorio di Mottola, pericolosissimo tratto della strada statale 100 Bari-Taranto. Chiuso al traffico il tratto stradale all’altezza del chilometro 47,600.… Leggi tutto »




Martina Franca: il palo della luce cade contro un albero, pericolo in strada Segnalazione di una lettrice

IMG 20180110 131919
La signora Mariangela segnala che a Martina Franca c’è questa situazione di pericolo. Via Massafra, incrocio per via Mottola. Il palo della luce è caduto e si regge solo sul ramo di un albero, è la descrizione (con foto) che fa la nostra lettrice. Ovvio il rischio per gli automobilisti. La signora aggiunge che fra l’altro, a fronte di soldi spesi per l’installazione, non c’è manco la luce, ancora.… Leggi tutto »

Assalti dei lupi nel barese e nel tarantino, aggressioni mortali a pecore e vitelli Coldiretti Puglia, "in particolare a Putignano, Noci, Martina Franca e Mottola". Danni agli allevamenti per 11 milioni di euro dalla fauna selvatica

quello che i lupi hanno lasciato di una capra
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Nel giro di dieci anni cinghiali e lupi sono raddoppiati – denuncia Coldiretti Puglia – mettendo a rischio non solo le produzioni agroalimentari, gli animali nelle stalle e l’assetto idrogeologico del territorio, ma anche la vita stessa di agricoltori e automobilisti, come testimoniato dai frequenti incidenti stradali, anche con feriti gravi. “Si stanno moltiplicando le denunce di aggressioni dei lupi ai danni di vitelli e pecore nelle province di Bari e Taranto… Leggi tutto »

Mottola, statale 100: incidente, tir fuori strada Ha terminato la sua corsa nel campo. Intervento di pompieri e carabinieri

IMG 20171115 165306
Nella foto di Antonia Rossana Pastore, l’incidente accaduto nel pomeriggio. Strada statale 100, che collega Bari e Taranto. In territorio di Mottola, il tir è uscito di strada e ha terminato la sua corsa in un campo. Da definire la condizione di chi è coinvolto, si temono conseguenze gravi. Intervenuti vigili del fuoco e pompieri. Notevoli disagi al traffico.… Leggi tutto »

Mottola, la coop ha le carte in regola per la costruzione delle case Tar Lecce, inammissibile il ricorso di un proprietario terriero. La complicata vicenda amministrativa

sentenza 1
La complicata vicenda amministrativa va avanti da due anni abbondanti. Il Comune di Mottola concesse alla cooperativa la possibilità di un intervento di costruzione in edilizia agevolata, poi la storia si articolò in interpretazioni della legge tali da avere messo concretamente a rischio l’intervento. Ciò, appunto, a causa delle interpretazioni di quel provvedimento comunale. Il vicepresidente della cooperativa edilizia, Antonio Fumarola, protestò anche, in varie circostanze, nei confronti dell’amministrazione comunale, proprio per il pericolo di un passo indietro rispetto al… Leggi tutto »

Mottola: trovati 126 pannelli fotovoltaici, erano stati rubati nel brindisino Sistemati in un furgone forse abbandonato frettolosamente

IMG 20171030 104007
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri dell’Aliquota Operativa del N.O.R. della Compagnia di Massafra (Ta), nel corso di un servizio perlustrativo, effettuato in orario notturno e finalizzato alla prevenzione ed alla repressione dei reati contro il patrimonio, hanno rinvenuto, lungo la SS 100, in agro del comune di Mottola (Ta), un autocarro Fiat Iveco 35, furgonato, con apposte targhe di nazionalità rumena e la chiave inserita nel quadro di accensione, segno evidente che era stato abbandonato frettolosamente.… Leggi tutto »

Rocco De Pace, 26 anni, morto di botulino a Perugia. Famiglia originaria di Mottola Il coinquilino 21enne leccese Francesco Leucci, pure universitario, dopo l'avvelenamento risalente a giugno venne dimesso dall'ospedale il mese dopo

IMG 20171028 205804
Dopo quattro mesi dall’avvelenamento per botulino, Rocco De Pace è morto . L’annuncio è della mamma, che scrive di Rocco in cielo con il papà Ciro, morto il 16 ottobre. La famiglia, originaria di Mottola, viveva a Viterbo dove Ciro De Pace era docente universitario. Rocco, invece, era inquilino, da universitario, di una casa a Perugia e nel capoluogo umbro, a giugno, la gravissima intossicazione dovuta ad alimenti conservati in maniera imperfetta. Ne mangiarono Rocco De Pace e il coinquilino… Leggi tutto »

Urban nature, oggi anche a Martina Franca e Mottola Iniziativa del Wwf

Urban Nature verticale
Di seguito un comunicato del Wwf: Generare un nuovo modo di pensare gli spazi urbani dando più valore alla natura, nonché promuovere azioni virtuose da parte di amministratori, comunità, cittadini, imprese e scuole per proteggere e incrementare la biodiversità. Sono questi alcuni degli obiettivi di “Urban Nature”, la nuova iniziativa su tutto il territorio nazionale dedicata dal WWF Italia alla natura urbana: è un invito ai cittadini a esplorare, conoscere e “ri-costruire”, laddove sia assente o poco curata, la biodiversità… Leggi tutto »

Allevatori in delegazione, incontro con i sindaci di Martina Franca e Noci e il vicesindaco di Mottola Cavallo murgese e asino di Martina Franca. Le scelte per il territorio devono essere compiute dalle associazioni del territorio

murgese 1
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: A Palazzo Ducale, il Sindaco Franco Ancona, il Sindaco di Noci, Domenico Nisi, il Vicesindaco di Mottola con delega alle Politiche Agricole, Domenico D’Onghia e l’Assessore allo Sviluppo Economico, Bruno Maggi hanno incontrato una delegazione di allevatori. L’incontro è stato organizzato dal Comune di Martina Franca su richiesta pervenuta dagli allevatori. Questi hanno chiesto di avviare un tavolo concertativo finalizzato a discutere e determinare il più ampio coinvolgimento degli allevatori… Leggi tutto »

Mottola: “Note in collina”, da settembre fino alla prossima estate La rassegna già al via

4
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Una conferenza, per spiegare gli obiettivi, ma anche le modalità di svolgimento, anticipando date e nomi di alcuni ospiti, che, da settembre sino alla prossima estate, renderanno la collina mottolese il centro della cultura a 360 gradi. Ha preso così inizio, qualche giorno fa, “Note in collina”, la rassegna culturale, che vede come regista Francesco Montemurro e come direttori artistici il M° Leo Caragnano e Donatella Latorrata. L’intento è quello di coinvolgere artisti, cultori… Leggi tutto »

Palagianello: incendio, disagi anche nel traffico autostradale verso Taranto Tratto compreso fra lo svincolo Castellaneta-Mottola e il capoluogo

tmp 3761 IMG 20170813 173429 1338696606
Dopo quello al canneto di Saturo, un altro nel tarantino. Zona occidentale, nel pomeriggio. Vasta zona boschiva in territorio di Palagianello. L’allerta di cui è riprodotta l’immagine è del Cciss. Sempre a Taranto, segnalato l’incendio in una villa, zona di Lama.… Leggi tutto »

Atletica: Antonella Palmisano, di Mottola, medaglia mondiale Londra, marcia 20 chilometri nella giornata conclusiva di un campionato fallimentare per l'Italia

tmp 3525 IMG 20170813 143718110286104
Ha condotto la gara sempre nel gruppetto di testa, con le cinesi, la brasiliana De Sena e la messicana Gonzales. Poi, negli ultimi tre chilometri, attacchi e cobtrattacchi. Antonella Palmisano, senza demordere, ha tenuto testa. E si è giocata la vittoria fino alla fine. Nell’ultimo chilometro, le cinesi e la messicana si sono disfatte dell’atleta 26enne di Mottola. Ma una squalifica per scorrettezza, nei confronti di Liu Xiu Ji (anche le altre avversarie di vertice, marciavano ai limiti di regolamento… Leggi tutto »

Solo l’atleta di Mottola può salvare l’Italia Londra: Antonella Palmisano chiamata l'impresa nella 20 chilometri di marcia nella giornata conclusiva dei mondiali di atletica

antonella palmisano 2
Alle 13,20 il via alla gara, 20 chilometri di marcia. Tutta Italia fa il tifo per Antonella Palmisano, atleta di Mottola unanimemente considerata l’ultima speranza pe r l’atletica italiana, di arrivare a medaglua nei fallimentari (per la nazionale azzurra) mondiali che si chiudono oggi a Londra.… Leggi tutto »

Mottola: da oggi la festa della pizza Fino a lunedì prossimo

mottola festa della pizza
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Gastronomia, tradizione, divertimento, musica e spettacolo. Un mix tutto da assaporare da mercoledì 2 agosto sino a lunedì 7 agosto, in via Matteotti, su una splendida terrazza naturale, che offre un panorama mozzafiato sul golfo dello Ionio. Ai nastri di partenza, la terza edizione della Festa della Pizza, organizzata dall’associazione “Mottola Città del Gusto”, presieduta da Franco Conforti, col patrocino del Comune. L’obiettivo? Attraverso una proposta gastronomica di qualità, supportata da una valida offerta… Leggi tutto »

Mottola: incidente, un morto Auto ribaltata a margine della strada statale 100

tmp 18230 IMG 20170724 WA00071880203464
Incidente mortale nel pomeriggio. Territorio di Mottola, a margine della strada statale 100. Un deceduto, a causa del ribaltamento dell’auto. Informazioni tuttora frammentarie.… Leggi tutto »