rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: meteo

Puglia, maltempo: allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20221103 180430
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, 4 novembre, per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.                  … Leggi tutto »



Salento, un po’ di pioggia nella notte: avvisaglie del cambiamento meteo per la Puglia Previsioni: precipitazioni sulla regione da domani, calo drastico delle temperature nella fine settimana

Screenshot 20221103 075046
Qualche millimetro di pioggia nella notte qua e là nel leccese nelle scorse ore. Nella, Puglia, complessivamente, la giornata è prevista come buona dal punto di vista meteorologico, con un lieve calo delle temperature. Alle viste però un peggioramento, da domani con la pioggia e in particolare sabato e domenica anche con drastico calo delle temperature. (immagine: tratta da protezione civile della Puglia)… Leggi tutto »



Puglia: al mare a novembre. Cerignola: trentadue gradi a mezzogiorno Giornata di festa anche con escursioni

Screenshot 20221101 121847
Di Martino Abbracciavento: A mezzogiorno quasi 32 gradi. Sembra estate a Cerignola, in questa giornata festiva di metà autunno. Ben oltre i 20 gradi e festività di Ognissanti assolata anche nel resto della Puglia e, come nei giorni scorsi, anche novembre comincia con persone in spiaggia, quando non a fare il bagno, sia sul litorale adriatico (foto a sinistra) sia su quello ionico pugliese. Giornata di escursioni e di agriturismo e di una verosimile presa di assalto di gitanti allo… Leggi tutto »




Puglia, caldo: ciliegi in fiore. Lago di Lesina: morìa di pesci asfissiati Coldiretti: allarme per la situazione climatica anomala

Ciliegi in fiore in Puglia nella novembrata di Halloween
L’alta temperatura favorisce, nel lago di Lesina, la riproduzione di un’alga. Ciò toglie ossigeno all’acqua ed i pesci, a migliaia, da settimane, muoiono asfissiati. Il sindaco parla apertamente di una situazione disastrosa, così come i pescatori e gli ambientalisti. Una pulizia dei fondali è urgente, permetterebbe almeno di eliminare l’alga in questo periodo. —– Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Ciliegi in fiore in Puglia nella novembrata di Halloween, punta dell’iceberg di una natura in tilt con il… Leggi tutto »

taras

Cerignola, Foggia e parte della Bat oltre i trenta gradi. Barese e valle d’Itria li sfiorano Puglia, meteo: continua il caldo anomalo

Screenshot 20221025 134910
Di Anna Lodeserto: A mezzogiorno circa Cerignola faceva registrare 33 grad. Foggia più di 31, Canosa di Puglia 32, Ruvo di Puglia poco sotto i 30. In valle d’Itria i 30 si sfiorano: quasi 29 a Noci, circa 28 a Locorotondo e più di 27 a Martina Franca, secondo le rilevazioni della protezione civile. Castel del Monte e Gravina in Puglia circa 28 gradi. La zona centrale della Puglia, insomma, è quella maggiormente interessata dal caldo anomalo ma il resto… Leggi tutto »




Puglia: a Grumo Appula temperatura da piena estate, valle d’Itria verso i trenta gradi Rilevazioni della protezione civile

Screenshot 20221024 133434
Grumo Appula, zona interna del barese, poco dopo mezzogiorno aveva quasi la febbre. Temperatura di piena estate, altro che metà autunno. Anche la valle d’Itria è a livelli alti: Noci poco meno di 29 gradi, Locorotondo 28 e Martina Franca oltre i 26, standi alle rilevazioni della protezione civile della Puglia. Destinato, ciò, a finire presto? No. Si parla già di anticiclone di Halloween e novembrata.            … Leggi tutto »




Puglia: oggi previsto ancora più caldo. “Non cadono le foglie ma fioriscono cespugli” Cassano delle Murge: ieri 31 gradi. Coldiretti: autunno, le temperature fuori stagione fanno scattare di nuovo l'allarme siccità

Screenshot 20221024 054427
Ieri a Cassano delle Murge registrati 30,8 gradi. Acquaviva delle Fonti: 30,2. Per la Puglia oggi è previsto più caldo ancora. Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Non cadono le foglie dalle piante che per il caldo non sono entrate nella fase di riposo vegetativo caratteristico della stagione, ma continuano a fiorire cespugli ed erbe spontanee per  le temperature fuori stagione che hanno fatto scattare di nuovo l’allarme siccità. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti Puglia, in merito… Leggi tutto »

In Puglia si fa ancora il bagno. Per domani si prevede caldo fino a 30 gradi Temperature massime molto miti, siamo in piena ottobrata

Screenshot 20221023 115352
La foto si riferisce al litorale brindisino, dunque adriatico, stamattina. Non dissimile a quanto avviene sul versante ionico. Gente ancora al mare e gente che fa ancora il bagno. L’ottobrata in Puglia è nel suo pieno e per domani è previsto un innalzamento ulteriore delle temperature con massime fino a 30 gradi.              … Leggi tutto »

Puglia, metà ottobre La prossima settimana potrebbe essere ancora all'insegna di temperature massime miti

Screenshot 20221016 133055
Oggi, specchio d’acqua di Torre Canne (Fasano). Il bagnante, giunto da Martina Franca, non è l’unico,  il 16 ottobre, né è l’unica la località adriatica a favorire, in Puglia, un’andata in spiaggia se non proprio un bagno. Dopo il maltempo dei giorni scorsi le temperature massime in risalita ed il cielo limpido dovrebbero permanere per l’intera settimana a venire.                      … Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta anche oggi. Valle d’Itria in codice arancione nella notte, rosso per 23 Comuni salentini Protezione civile, previsioni meteo e bollettino di aggiornamento

Screenshot 20221014 064810
Cisternino e Locorotondo fra i Comuni con allerta arancione stando al bollettino di aggiornamento delle 2,45. Martina Franca ha fatto registrare circa 20 millimetri di pioggia dalla mezzanotte all’alba, ben più consistente la precipitazione notturna a Ceglie Messapica (immagine: fonte protezione civile della Puglia). Secondo lo stesso bollettino di aggiornamento sono 23 i Comuni della provincia di Lecce in allerta con il codice rosso per rischio idrogeologico da temporali. Previsioni della protezione civile: allerta temporali fino alle 20 per l’intera… Leggi tutto »

Maltempo, allerta: codice rosso per 28 Comuni del leccese ELENCO Protezione civile, bollettino di aggiornamento. Presicce: oltre 130 millimetri di pioggia

Screenshot 20221013 214919
Puglia, meteo. A Presicce il livello di pioggia alle 20,55 era di 132,7 millimetri. Dal bollettino di aggiornamento delle 21,17:… Leggi tutto »

Maltempo: codice arancione per alcune zone del Salento Protezione civile della Puglia, bollettino di aggiornamento

Screenshot 20221013 192148
Ad Alezio e Parabita intervenuti i vigili del fuoco per soccorrere automobilisti. A Gallipoli e Taviano (immagine: fonte protezione civile della Puglia) la pioggia aveva superato gli 80 millimetri. Codice arancione per quella zona del Salento, stando al bollettino di aggiornamento della protezione civile della Puglia emesso alle 18,25.                  … Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta per temporali fino a domani sera. Sicilia: situazione critica a Trapani Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20221013 171546
La foto di home page si riferisce a Trapani. Esondazione del fiume. Due carabinieri in aiuto dei cittadini. Immagine diffusa con un tweet dai carabinieri. Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 20 per ventiquattro ore. Si fa riferimento a “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a localmente moderati.” Rischio: secondo lo schema in basso, fonte protezione civile della Puglia.    … Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta fino a sera per temporali Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20220930 201403
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale sulla Puglia centro-meridionale, con quantitativi cumulati moderati; sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulle restanti zone del territorio, con quantitativi cumulati localmente moderati. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20220930 201403
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, 13 ottobre, per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale sulla Puglia centro-meridionale, con quantitativi cumulati moderati; sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulle restanti zone del territorio, con quantitativi cumulati localmente moderati. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.” Rischio: secondo… Leggi tutto »

Puglia, meno precipitazioni e caldo record: temperatura 2022 finora +0,96 gradi oltre la media Coldiretti

Screenshot 20221011 121451
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Il maltempo si abbatte anche sulla Puglia in un 2022 che si classifica fino ad ora come l’anno più caldo di sempre con una temperatura addirittura superiore di +0,96 gradi rispetto alla media storica ma si registrano anche precipitazioni ridotte di 1/3 rispetto alla media storica. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti regionale, dopo l’allerta gialla della Protezione Civile della Puglia con l’ondata di maltempo che ha portato nubifragi e allagamenti in… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: nella notte ancora codice arancione per Noci e Putignano ed allerta per il Salento Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20221011 064359
L’immagine, fonte protezione civile della Puglia, è relativa al bollettino di aggiornamento dell’1,25. Codice giallo per temporali nella notte riguardante il Salento. Rilevazione in tempo reale: dalla scorsa mezzanotte alle 6 si sono registrati a Le Cesine 23,4 millimetri di pioggia.              … Leggi tutto »

Puglia, maltempo: codice rosso per Noci e Putignano, oltre 60 millimetri di pioggia a Massafra Protezione civile, previsioni meteo: bollettino di aggiornamento

Screenshot 20221010 191208
Immagine home page: bollettino di aggiornamento diffuso dal dipartimento della protezione civile della Puglia alle 18,15. Alle 19 per Noci la rilevazione in tempo reale della protezione civile faceva registrare 61,2 millimetri di pioggia nella giornata (prettamente nel pomeriggio); 60,8 a Massafra; 57,8 a Statte; 51,2 a Castellaneta. Intorno ai 40 millimetri Martina Franca e Taranto. Difficoltà di circolazione su varie strade nel territorio fra tarantino e sud barese.                      … Leggi tutto »

Puglia fra le undici regioni in allerta maltempo oggi Protezione civile, previsioni meteo: temporali

Screenshot 20220930 201403
In undici regioni italiane oggi è allerta per il maltempo.  Fra queste la Puglia, con il messaggio della protezione civile regionale che ha validità dalle 8 per dodici ore. Si fa riferimento a “precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente moderati. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.        … Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20220930 201403
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, 10 ottobre, per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente moderati. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.                … Leggi tutto »