Tag: Melendugno
Perdite di metano da decine di impianti di stoccaggio in Italia, due pugliesi: report da ong Usa Utilizzati sensori termici per l'indagine
A nord ed a sud della Puglia i due impianti di stoccaggio che, stando all’organizzazione non governativa Clear Air Task Force, sono gravati da perdite di metano. Si trovano a Candela ed a Masseria del Capitano. Anche in Basilicata, vedi Tempa Rossa e Moliterno, è stata registrata una situazione analoga così come negli impianti di altre regioni. Queste le località, secondo l’indagine. I video realizzati, con telecamere a raggi infrarossi tarare per immortalare le emissioni invisibili ad occhio nudo, da… Leggi tutto »
Martano-Otranto, incidente nella notte: morto 27enne, cinque feriti Scontro fra due auto
Un uomo di 27 anni, Giuseppe Mazzeo di Melendugno, è morto in conseguenza dell’incidente avvenuto nella notte in Salento. Nel tratto di strada che collega Martano ed Otranto lo scontro, per cause da dettagliare, fra due auto, ha provocato anche il ferimento di cinque ragazzi in età fra i 18 ed i 19 anni. I cinque erano tutti nell’altra vettura. È stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco per estrarre i corpi dalle lamiere.
… Leggi tutto »
Melendugno: incendio boschivo, non lontano dall’approdo del gasdotto San Foca, intervento dei vigili del fuoco
Tweet dei vigili del fuoco:
Dal primo pomeriggio vigili del fuoco impegnati a Melendugno (LE) per un incendio boschivo. Sgancio d’acqua del Canadair sul fronte del fuoco, nella località di San Foca.
Non lontano, dunque, dall’approdo del gasdotto Tap.
… Leggi tutto »
Gasdotto Tap operativo Approdo a Melendugno dell'infrastruttura da dieci miliardi di metri cubi all'anno
Di Francesco Santoro:
Il gasdotto Tap è entrato in funzione. La multinazionale annuncia l’avvio dell’operatività dell’infrastruttura che porterà il gas in Europa dall’Azerbaigian. «Tap -precisa il gruppo in una nota- è il tratto europeo del Corridoio meridionale del gas, un’infrastruttura in grado di trasportare 10 miliardi di metri cubi all’anno di nuove forniture di gas dall’Azerbaigian verso i mercati europei».
… Leggi tutto »
Melendugno: incidente, morto geometra comunale di Martignano Il 65enne Pantaleo Rosato vittima dello scontro auto-moto
Lo scontro fra l’auto e lo scooter, in serata, all’ingresso di Melendugno. All’altezza della circumvallazione, strada per Calimera. Incidente per cause e dinamica da dettagliare. È morto il conducente della due ruote, il 65enne Pantaleo Rosato, geometra del Comune di Martignano.… Leggi tutto »
Melendugno: pota gli ulivi, si recide un polso con la motosega. Morto 67enne Disgrazia in campagna
Indagine dei carabinieri per dettagliare l’accaduto. In agro di Melendugno, al margine della strada per Calimera, il 67enne era intento nella potatura di ulivi. I familiari, non vedendolo tornare a casa, hanno allertato i militari e hanno cercato il congiunto. Il rinvenimento del corpo ha fatto risalire alla causa del decesso: con la motosega, reciso un polso. L’uomo è morto dissanguato.
(foto: fonte leccesette.it)… Leggi tutto »
Grotta della Poesia Melendugno: divieti per motivi di sicurezza e loro rispetto
Non avvicinarsi al costone di roccia a strapiombo, per esempio. Come no. Scrive, fra l’altro, chi ci ha segnalato la cosa: “giù alla grotta c’era gente che soggiornava e faceva il bagno”.… Leggi tutto »
Torre dell’Orso: dieci intossicati nel villaggio vacanze. Tre di loro finiscono all’ospedale Verifiche Asl
Nel villaggio vacanze una ventina di persone alle prese con le cure mediche in serata. Dieci intossicati. Tre di loro hanno concluso la giornata in ospedale. Accaduto a Torre dell’Orso in una struttura turistica in cui sono presenti, in questo periodo, circa settecento persone. I sintomi per gli intossicati, fra cui una bambina di dieci anni: nausea, vomito, diarrea. Sospesa l’attivazione della ristorazione del locale da parte dell’Asl.… Leggi tutto »
Melendugno-Torre dell’Orso: incidente, morta 25enne Serena Nahi è deceduta in serata nello scontro fra due auto. Due feriti in codice rosso
Incidente mortale nel Salento. Vittima la 25enne Serena Nahi di Melendugno, morta nello scontro fra due auto sulla strada di collegamento con Torre dell’Orso. Il sinistro si è verificato in serata, per cause e dinamica da dettagliare. Sul posto i carabinieri oltre ai soccorritori. Due ragazzi ricoverati in codice rosso al “Vito Fazzi” di Lecce.… Leggi tutto »

Spiagge a misura di bambino: bandiere verdi, 13 in Puglia Elenco 2019, rapporto da indagine fra pediatri
Bandiere verdi 2019. L’indagine fra pediatri le ha assegnate alle spiagge ritenute a misura di bambino. Le tredici zone costiere pugliesi segnalate sono a Fasano, Gallipoli, Margherita di Savoia, Marina di Ginosa, Marina di Lizzano, Marina di Pescoluse, Melendugno, Ostuni, Otranto, Polignano a Mare, Porto Cesareo, Rodi Garganico e Vieste.
Il riconoscimento delle bandiere verdi risale al 2008 da un’idea del professor Italo Farnetani.
Notizia diffusa da baritoday.it… Leggi tutto »
Xylella, “realtà disastrosa”: a Melendugno in un anno “da 0,7 per cento a 40,4 per cento di casi accertati” Coldiretti: si sposta velocemente anche sul versante adriatico
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
La Xylella si sposta inesorabilmente dal sud al nord della Puglia, ma drammaticamente – denuncia Coldiretti Puglia – nella zona infetta sta camminando velocemente interessando tutta l’area adriatica. “A Melendugno i dati raccontano una realtà disastrosa. Rispetto all’anno scorso, quando solo 3 alberi su 404 sono risultati positivi al test, cioè solo lo 0,7%, l’incidenza di Xylella attualmente è schizzata al 40,4%, cioè risultano infetti 203 ulivi su 502, contestualmente allo sviluppo… Leggi tutto »
Tap, è arrivata a Melendugno la talpa meccanica da 75 tonnellate Nella notte l'ultima parte del trasporto eccezionale
Ordinanza lampo della prefettura di Lecce per bloccare il traffico dalle 23 di ieri alle 5 odierne. A Melendugno, nella zona di San Basilio, è giunta la talpa meccanica da 75 tonnellate trasportata in quella zona del Salento perché servirà nelle operazioni di scavo al fine di realizzare il gasdotto Tap. Proteste, solo verbali, da parte dei manifestanti nella zona del cantiere.… Leggi tutto »
Tap, espianto di 35 ulivi nella zona del cantiere Melendugno: vengono temporaneamente sistemati a Masseria del Capitano, torneranno al liro posto a lavori per il gasdotto ultimati. Proteste di ambientalisti
È in corso da stamattina, a Melendugno, l’espianto di 35 ulivi sul tracciato del gasdotto Tap, collocati nei pressi del terminale di ricezione. Ad annunciare le operazioni è la stessa società che parla di espianto che “riguarda 35 delle 42 piante originariamente previste”.
Nella nota di Tap, si legge che “A fronte delle analisi effettuate in precedenza su tutte le piante e in coerenza con le indicazioni delle autorità fitosanitarie sono inoltre assicurati gli adempimenti per alcuni ulivi che sono… Leggi tutto »
Tap: perquisizioni e sequestro di documenti, tre indagati Analisi di falda all'attenzione degli inquirenti
Perquisizioni nelle sedi di Tap di Melendugno, Lecce e Roma. Ieri mattina i carabinieri del Noe, in seguito ad un decreto di perquisizione e sequestro, hanno rinvenuto una corposa documentazione negli uffici della multinazionale e nel laboratorio di analisi che effettua le indagini ambientali nei cantieri dell’opera. La documentazione sulle analisi di falda eseguite dal novembre 2017 ad oggi è stata sequestrata dai militari. Le indagini ambientali condotte dal Comando del Noe insieme ad Arpa Puglia sugli stessi luoghi per… Leggi tutto »
Tap: nella notte al via i lavori per la recinzione del cantiere. Tensione con gli attivisti Masseria del Capitano, sospesi a metà mattinata per il maltempo
Nella notte sono stati trasportati dai camion i materiali per recintare il cantiere. Masseria del Capitano, territorio di Melendugno. Dunque il gasdotto Tap, fra le opere al largo e quelle sulla terraferma, prende ormai il via nella sua realizzazione. Una cinquantina di manifestanti, nella notte, nella zona del cantiere, nonostante il maltempo. Un po’di tensione. Lavori sospesi a metà mattinata per il maltempo.… Leggi tutto »
No Tap: attivisti bruciano tessere elettorali, foto di Lezzi e di parlamentari Manifestazione a Melendugno. Dato alle fiamme anche il simbolo del movimento 5 stelle
Attivisti No Tap a San Foca di Melendugno hanno bruciato le proprie tessere elettorali e le foto che ritraevano i volti dei parlamentari del M5S eletti in Salento, compresa quella del ministro del Sud, Barbara Lezzi, e il simbolo del movimento pentastellato.
(immagine: tratta da video diffuso da Gedi visual)… Leggi tutto »
No Tap, “contro il governo Conte mobilitazione generale”. Manifestazione oggi, ai M5S e alla storia delle penali da 20 miliardi di euro non credono più. Calenda smentisce Di Maio "Tirate fuori i documenti". Iniziativa di protesta programmata per stamani a San Foca di Melendugno. Noi con l'Italia, attacco ai consiglieri regionali grillini: "peggio della vecchia politica"
Melendugno, ore 10. Lungomare Giacomo Matteotti. Sit-in a San Foca. Manifestazione No Tap. Contro il governo. Nel mirino, in particolare, il movimento 5 stelle. Gli organizzatori dell’iniziativa di protesta odierna, responsabili del movimento No Tap, chiedono “tirate fuori i documenti”. Ieri il vicepremier Di Maio ha provato a metterci una pezza parlando di penali da 20 miliardi di euro in caso di mancata costruzione del gasdotto, cosa di cui (secondo Di Maio) nella precedente legislatura i M5S erano stati tenuti… Leggi tutto »
Attivisti No Tap: gli eletti M5S si devono dimettere adesso Il portavoce del movimento contro il gasdotto accusa: è stata una presa in giro
Gianluca Maggiore, portavoce No Tap: “perdita di tempo” e “presa in giro per calmare gli animi”.
“Tutti i portavoce locali M5S che hanno fatto campagna elettorale qui e cge sono diventati addirittura ministri grazie ai voti del popolo del movimento No Tap si devono dimettere adesso”.
Gli attivisti No Tap dicono che la protesta continua, dopo che il premier Conte ha dato di fatto il via libera alla costruzione del gasdotto.
Una vicenda che è la perfetta replica di quanto… Leggi tutto »
Conte: il gasdotto Tap si fa "Si deve fare", lettera del premier ai sindaci del territorio salentino
Il governo non può interrompere la realizzazione del gasdotto. “Abbiamo fatto tutto quello che potevamo, non lasciando nulla di intentato. Ora però è arrivato il momento di operare le scelte necessarie e di metterci la faccia. Prometto un’attenzione speciale alle comunità locali perché meritano tutto il sostegno da parte del Governo”, afferma Giuseppe Conte, presidente del Consiglio. Affermazioni tratte dall’agenzia Ansa. Il premier ha scritto ai sindaci del territorio che il gasdotto Tap “si deve fare, l’interruzione comporta costi insostenibili”.… Leggi tutto »
Gasdotto Tap: ministro dell’Ambiente, nessuna illegittimità Costa ha trasmesso al premier la valutazione
“In data odierna ho trasmesso al premier Giuseppe Conte le valutazioni di legittimità svolte dal Ministero dell’Ambiente sulla Valutazione di impatto ambientale rilasciata dallo scorso governo sul progetto Tap. Anche nei punti contestati non sono emersi profili di illegittimità”. Il ministro Costa lo dice con chiarezza e il futuro del gasdotto, ovvero la costruzione, sembra ormai cosa fatta.… Leggi tutto »