Tag: Matera
Terremoto: lieve scossa nel materano In nottata
Lieve sisma nella notte. Epicentro a quattro chilometri da Ferrandina, provincia di Matera. La scossa di magnitudo 2 è stata registrata alle 4,33.
(immagine: tratta da ingv.it)
… Leggi tutto »
Matera: “a che punto la candidatura della festa della Bruna a patrimonio Unesco?” Circolo "La Scaletta"
Di Nino Sangerardi:
“A che punto è l’iter per la presentazione della candidatura della Festa della Bruna a Patrimonio immateriale dell’Unesco?”.
E’ quanto chiede il presidente del Circolo Culturale La Scaletta, Francesco Paolo Di Pede, che preme affinchè si accelerino le procedure e relativo stanziamento di risorse economiche.
A inizio settembre del 2023 — rileva Di Pede– è stata approvata dal Consiglio comunale della Città dei Sassi la mozione per sostenere l’iniziativa lanciata dall’Associazione Maria Santissima della Bruna che promuove… Leggi tutto »
“La Passione di Matera-Pasolini 1964 Gibson 2024” Da sabato la mostra fotografica
Di Nino Sangerardi:
Sabato 9 novembre 2024 alle ore 18:30 nelle sale nobili di Palazzo Malvinni Malvezzi in Piazza Duomo 14 a Matera si terrà l’inaugurazione della mostra fotografica “La Passione di Matera Pasolini 1964 Gibson 2004” organizzata dall’Associazione culturale Pier Paolo Pasolini Matera e curata da Peppe Notarangelo.
La mostra, che ha ricevuto il patrocinio della Provincia di Matera e della Lucana Film Commission, celebra i sessantanni del film “Il Vangelo secondo Matteo” attraverso le fotografie di Domenico Notarangelo… Leggi tutto »
Matera film festival: oggi cinema e videogiochi, domani l’inventore del Tetris che festeggia quaranta anni Henk Rogers
Di seguito il comunicato:
Il 5 Novembre alle 20.00
siete tutti invitati all’evento
VIDEOGIOCHI E CINEMA: UN VIAGGIO DI ANDATA E RITORNO
a cura del nostro Movie Partner Lucana Film Commission & GAME in collaborazione con lIDEA per un interessante talk tra cinema e gaming, connubio che ci interessa sempre approfondire !
All’evento interverranno:
-Margherita Gina Romaniello, Presidente Lucana Film Commission – LFC
-Mario Petillo, PR manager – Stormind Games
-Thalita Malagò, Direttore Generale – IIDEA
-Davide Mancini, Developer Relations… Leggi tutto »
Inizia oggi il Matera film festival Quinta edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il Matera Film Festival si terrà dal 3 al 10 Novembre 2024 nella “Città dei Sassi”.
Anche quest’anno, l’obiettivo è quello di consolidare un Festival che si muova nella direzione dell’innovazione, dei nuovi linguaggi, della transmedialità.
Per farlo, è stata fondamentale la scelta di partner e ospiti di rilievo sul piano nazionale ed internazionale.
Tra i tanti, spicca Atom Egoyan, regista, sceneggiatore e produttore, tra i massimi esponenti del cinema canadese, Presidente di… Leggi tutto »
Matera: il circolo culturale “La Scaletta” aderisce alla federazione associazioni del sud Documento fra una cinquantina di organizzazioni
Di Nino Sangerardi:
Il Circolo Culturale La Scaletta ha aderito alla Federazione delle Associazioni del Sud. Sodalizio che ha lo scopo di risvegliare il protagonismo del Sud Italia e di renderlo “centrale nel percorso di sviluppo e nelle dinamiche politiche, economiche e sociali del Paese”.
Cinquanta tra enti locali, associazioni e pro loco si sono dati appuntamento a Eboli, provincia di Salerno, dove hanno sottoscritto un documento che sancisce il patto di collaborazione e di reciproco sostegno.
Per il Circolo… Leggi tutto »
Matera: anziano uccide la moglie malata e tenta il suicidio Piantonato in ospedale
Un uomo di 77 anni ha ucciso ieri sera la moglie. L’anziano è stato arrestato dai carabinieri ed ha ammesso le proprie responsabilità. Successo a Matera. I familiari della coppia hanno soccorso l’anziano che è stato trasportato all’ospedale. La donna era gravemente malata da tempo. Il 77enne è piantonato in ospedale, non è in pericolo di vita.
… Leggi tutto »
Matera: quegli ascensori ubicati nel sito Unesco Non in funzione
Di Nino Sangerardi:
Due gli ascensori realizzati nei Rioni Sassi(Barisano e Caveoso). Questi il 9 dicembre 1993 a Cartagena(Colombia), nel corso della 17esima sessione Unesco World Heritage, grazie al loro rilievo storico e culturale e paesaggistico, divennero Patrimonio Mondiale dell’Umanità.
“I Rioni Sassi di Matera—sancì l’Unesco—testimoniano le fasi più significative della storia dell’Umanità e il loro eccezionale valore universale nasce dalla simbiosi tra le loro caratteristiche culturali e naturali ”.
Il primo impianto di sollevamento per umani si trova in… Leggi tutto »

Operazione antimafia, 21 arresti fra Puglia e Basilicata Colpito il clan Scarci
Colpo al clan Scarci della mafia ionica. Ventuno arresti operati nelle scorse ore da parte delle forze dell’ordine tra la Puglia e la Basilicata, specificamente fra tarantino e materano. Fra i reati contestati a vario titolo estorsione, illecita concorrenza, detenzione e porto illegale di esplosivi e di armi, con l’aggravante appunto del metodo mafioso.
… Leggi tutto »
Matera: si conclude il premio Energheia Con un convegno
Di seguito il comunicato:
La trentesima edizione del Premio Energheia 2024 si conclude Mercoledì 18 Settembre con l’Architetto Mario Sàito sul tema dell’identità e qualità della città.
Un modo per riflettere sul territorio e sugli interventi realizzati nel corso degli anni.
MERCOLEDÌ 18 | Archivio di Stato | Via T. Stigliani | Ore 19.00
MATERA: IDENTITÀ E QUALITÀ URBANA, dal mito degli anni ’50 alla crisi della città contemporanea
(Atti del Convegno, in formato digitale, promosso dall’Ordine degli Architetti di… Leggi tutto »
Matera: da oggi il Fadiesis accordion festival Quattordicesima edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Sonorità elettroacustiche e digitali, Jazz e Tango Nuevo, composizioni originali e prime esecuzioni assolute per esaltare le infinite caratteristiche espressive e di suono della fisarmonica, la quattordicesima edizione del Fadiesis Accordion Festival (Faf) è all’insegna delle Contamiazioni. Il Festival Internazionale fisarmonicistico, promosso dall’Associazione musicale Fadiesis di Pordenone, apre il programma dei concerti del 2024 a Matera, innestandosi nel tessuto culturale-musicale della città e realizzando il progetto in sinergia con due realtà locali di… Leggi tutto »
Oggi a Matera vernissage di “AttraVerso” Mostra
Di seguito il comunicato:
Indaga l’umanità, intesa come “natura umana” con qualità e limiti inerenti a tale condizione e come “sentimento” – oggi sempre più negletto – di solidarietà umana, di comprensione e di indulgenza verso gli altri uomini. E’ questa la cifra stilistica di Vincenza Spiridione, artista nata a Barile e che vive e lavora a Roma, che – come scrive la curatrice Simona Spinella – “sceglie di raccontare per mezzo della pittura e della scultura e anche attraverso… Leggi tutto »
San Nicandro Garganico: incidente, morto tredicenne. Scontro nel materano, vittima 29enne di Gravina in Puglia Ieri
Per cause da dettagliare si sono scontrati un’auto ed uno scooter. Accaduto nel tardo pomeriggio a San Nicandro Garganico, in pieno centro abitato. Il conducente del motorino, tredici anni, è stato sbalzato sull’asfalto. È morto sul colpo, purtroppo vani sia pure tempestivi i soccorsi. Rilievi dei carabinieri fino a sera per dettagliare la dinamica dell’incidente.
Ieri pomeriggio incidente mortale sulla provinciale Matera-Metaponto. Scontro fra un’automobile ed un tir. Il conducente della vettura, 29 anni, di Gravina in Puglia è morto… Leggi tutto »
Matera: concerto in omaggio a Giacomo Puccini Stasera
Di Nino Sangerardi:
Un concerto per rendere omaggio a Giacomo Puccini, nel centenario della morte, e per ripercorrere le tappe della Stagione Romantica dell’Opera lirica.
Protagonisti gli allievi e i maestri del Conservatorio di Musica E.R. Duni di Matera che si esibiranno martedì 30 luglio 2024 alle ore 21 sul palco allestito all’interno del cortile dell’ex ospedale San Rocco a Matera.
I soprani Helena Dell’Abate, Maria Tafuno, Adriana Sansonne, Vincenza Ferri; il mezzosoprano Maria Cardascia e i tenori Fernando Suglia… Leggi tutto »
Matera: temporale e vento forte o anche più, “sembra una tromba d’aria” Danni all'auto. Precipitazioni anche nel tarantino
Nel pomeriggio, all’uscita da Matera, la famiglia di turisti pugliesi si è trovata, in automobile, alle prese con il maltempo. Forte maltempo.
Temporale intenso, vento forte tanto da spezzare alberi e rompere, ad esempio, anche uno specchietto dell’auto di quella famiglia. “Sembrava una tromba d’aria”.
Precipitazioni oggi pomeriggio anche nella fascia ionica del tarantino.
… Leggi tutto »
Matera: una serata per indagare sulle vite del grande cinema Martedì
Di Nino Sangerardi:
Il mondo del cinema protagonista del secondo appuntamento inerente la terza edizione del Piccolo Festival delle Arti. Rassegna organizzata dal Circolo Culturale La Scaletta, direzione artistica di Edoardo Delle Donne; in collaborazione con il Museo Nazionale di Matera, la Provincia di Matera ed il Comune di Guardia Perticara, il patrocinio della Regione Basilicata e del Comune di Matera ed il sostegno di TotalEnergies EP Italia e dei partners della JV Tempa Rossa (Mitsui Shell Italia E&P e… Leggi tutto »
Matera: piccolo festival delle arti Da domani
Di Nino Sangerardi:
Martedì 9 luglio 2024 alle ore 21 nel Cortile ex Ospedale San Rocco di Matera si apre il sipario sulla terza edizione del Piccolo Festival delle Arti : rassegna organizzata dal Circolo Culturale La Scaletta, in collaborazione con il Museo Nazionale di Matera, la Provincia di Matera ed il Comune di Guardia Perticara, il patrocinio della Regione Basilicata e del Comune di Matera ed il sostegno di Total Energies Italia Ep.
Lo storico dell’arte e direttore artistico… Leggi tutto »