Tag: Martina Franca
Martina Franca: “Adotta un cane”, in piazza Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Si svolgerà domenica 16 aprile in piazza Roma dalle 10.00 alle 20.00 “Adotta un cane”.
L’iniziativa è organizzata dall’associazione Social Point Odv – che gestisce il canile comunale in
contrada Paglieroni – col patrocinio dall’Amministrazione Comunale (delibera di Giunta n. 119 del
16 marzo 2023). Gli obiettivi dell’evento sono quelli di incentivare le adozioni dei cani ospitati
dalla struttura comunale, promuovere la tutela degli animali di affezione, prevenire il randagismo,… Leggi tutto »
Martina Franca: inaugurato il parcheggio Orti del Duca Via Bellini
Aperto una settimana fa, il parcheggio è stato inaugurato oggi. Una giornata di festa con iniziative per i bambini, un concerto ed il taglio del nastro da parte del sindaco.
… Leggi tutto »
Martina Franca: si inaugura il parcheggio di via Bellini Aperto una settimana fa
Aperto una settimana fa, il parcheggio Orti del Duca è molto apprezzato. Anche per la bellezza della realizzazione. Oggi viene inaugurato, con il taglio del nastro da parte del sindaco di Martina Franca. Appuntamento alle 17.
… Leggi tutto »
Martina Franca: “sostanzialmente invariate le tariffe della tassa rifiuti” Approvato il rendiconto 2022
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Il Consiglio Comunale ha approvato questa mattina il rendiconto della gestione per l’esercizio 2022. Riguardo i dati strettamente contabili, il risultato dell’amministrazione chiude con un avanzo (parte disponibile) pari a 1.835.148,66 euro.
Inoltre, il Consiglio ha approvato la nota di aggiornamento al Documento Unico di Programmazione (DUP) periodo 2023-2025 indicando gli obiettivi strategici e operativi che daranno seguito alle linee programmatiche di mandato dell’Amministrazione Palmisano.
Sostanzialmente invariate le tariffe della… Leggi tutto »
Martina Franca: presentata la rassegna “Dependence day” Teatro contro ogni forma di dipendenza
Di seguito il comunicato:
Intervento strategico per la promozione e formazione del pubblico “Va’ Dove Ti Porta Il Teatro” inserito nell’ambito delle “Azioni di Valorizzazione della cultura e della creatività territoriale” realizzate a valere sulle risorse FSC Puglia 2014 – 2020 – Patto per la Puglia, Area di Intervento IV, della Regione Puglia coordinato dal Teatro Pubblico Pugliese.
È stata presentata ieri sera nella Sala degli Uccelli del Palazzo Ducale di Martina Franca la rassegna “Dependence Day – Il Teatro… Leggi tutto »
Martina Franca: locandine Segnalazione di un lettore
La foto inviata da un lettore si riferisce all’esterno di una scuola materna. Al dispositivo di sicurezza per i bambini è stata legata la locandina di una manifestazione in programma nei prossimi giorni. Anche in un’altra zona della città è stata segnalata un’affissione, proprio sotto le targhette di divieto di affissione. Tutto bene? Se sì, sia detto.
… Leggi tutto »
Martina Franca-Crispiano: approvato il piano sociale di zona Ambito territoriale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Il Piano Sociale di Zona 2022-2024 dell’Ambito Territoriale Sociale (ATS) di Martina Franca – che comprende Crispiano – è stato approvato dalla conferenza dei servizi decisoria tenutasi nella Sala Consiliare di Palazzo Ducale. Il documento di programmazione è l’ultima tappa di un percorso di concertazione che ha visto impegnati il Settore Servizi Sociali del Comune di Martina e di Crispiano. La stesura è avvenuta all’esito dei tavoli tematici dedicati a… Leggi tutto »
La trasfusione di sangue nel 1970 le provocò l’epatite C: indennizzo per una donna di Taranto Sentenza di primo grado
La donna aveva 23 anni quando, nel policlinico Roma, dovette subire un intervento cardiochirurgico. Le venne praticata anche una trasfusione di sangue.
Tarantina, dipendente della pubblica amministrazione, nel 2003 venne sottoposta ad esami medici in cui fu incidentalmente rilevata la positività all’epatite virale C, fatta risalire a quella trasfusione di trentatre anni prima. Peraltro l’epatite C non produceva i suoi effetti.
Quelli comparsero nel 2014 e la vita della donna, sposata e madre di due figli, ne è stata sempre… Leggi tutto »
Martina Franca: “Il maggio dei libri”, anche un concorso per le scuole E le iniziative culturali in presenza. Come partecipare
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
L’Amministrazione Comunale, con Deliberazione di Giunta n. 171 del 29/03/2023, ha stabilito le linee di indirizzo finalizzate alla partecipazione del Comune di Martina Franca alla campagna nazionale de “Il Maggio dei Libri 2023”. La manifestazione, nata nel 2011 e giunta alla tredicesima edizione, è promossa dal Centro per il Libro e la Lettura del Ministero della Cultura e ha l’obiettivo di promuovere e diffondere la lettura, attraverso il raccordo di… Leggi tutto »

Martina Franca: cinema Verdi, laboratori dell’Abc school film festival Da oggi
Di seguito il comunicato:
Mercoledì 12 aprile, e fino a sabato 15, a Martina Franca nel Cinema Teatro Verdi, si svolgeranno i laboratori nell’ambito dell’ABC School Film Festival (in corso fino a maggio), al quale parteciperanno gli studenti del Liceo Classico Statale “Tito Livio”.
Oggi e domani, dalle 9 alle 13, l’appuntamento per gli studenti è con Valeria Pisani, graphic designer di 19 km, e Domemico Centrone, esperto di educazione all’immagine dell’Accademia del Cinema dei Ragazzi – Get. Durante i… Leggi tutto »
Roberto Saviano, il luogo particolarmente amato oltre a Napoli: è Martina Franca Lo ha detto lo scrittore
Una quindicina di anni fa arrivò a Martina Franca, scortato perché a rischio attentato, uno scrittore che aveva dato parecchio, parecchio fastidio al sistema malavitoso. Aveva scritto Gomorra da poco ed aveva conquistato una fama internazionale.
Era Roberto Saviano, che la prima volta in Valle d’Itria fu, appunto, più o meno in incognito. Nella cittadina del suo amico, scrittore anch’egli, Mario Desiati.
Roberto Saviano ha pubblicato oggi una storia su Instagram. Quale città ami particolarmente oltre a Napoli?, la domanda.… Leggi tutto »
Martina Franca: Pasquetta di solidarietà, donazione di trecento gelati Bar Da Vinci con il coordinamento delle associazioni di volontariato
Di seguito il comunicato:
Il Venerdì Santo, alle 18 presso la Casa del Volontariato di Martina Franca, sono state consegnate ai bambini delle famiglie meno abbienti le uova di Pasqua donate da Anna Marilena Miola, Presidente Provinciale Lega Consumatori Puglia, ricevute da una persona generosa. A Pasquetta si rinnova la tradizionale donazione di 300 gustosissimi gelati alla Casa del Volontariato da Parte dei titolari del Bar da Vinci di Martina Franca. I gelati saranno consegnati alle famiglie meno abbienti che… Leggi tutto »
L’augurio ai concittadini di Martina Franca ed ai pugliesi: da Kiev, dov’è la domenica delle Palme Paolo Chiafele: buona Pasqua, niente missili russi da un mese sulla capitale. In altre zone ucraine la situazione è diversa
Finora è tranquillo, non ci sono attacchi missilistici su Kiev fa un mese. La consapevolezza di una situazione ben diversa in altre zone dell’Ucraina, ovviamente, non manca.
Nel Paese attaccato dai russi oggi è la domenica delle Palme. Paolo Chiafele, salumaio di Martina Franca il quale vive e lavora nella capitale ucraina, rivolge l’augurio di buona Pasqua ai concittadini martinesi, più in generale a pugliesi ed italiani. Tranquillo ma non troppo, con la serenità apparente della piazza di Kiev.
… Leggi tutto »
Martina Franca: parcheggio, stamani si apre Via Bellini, 178 posti
Nella foto i posti riservati al parcheggio di auto elettriche, per la ricarica. Ci sono ovviamente anche posti (quattro) per auto con il contrassegno della disabilità.
Peraltro non è chiaro, riguardo ad esempio al posto come da immagine a lato, come faccia a scendere dall’auto il disabile o il conducente accompagnatore. Sa tanto di barriera architettonica lì.
Oggi apre il parcheggio di via Bellini, a Martina Franca. Sono 178 in totale i posti, fra i due livelli della struttura che… Leggi tutto »
Martina Franca, parcheggio di via Bellini: il sindaco conferma, domani apertura Comunicazione via social network di Gianfranco Palmisano
Domani mattina il parcheggio di via Belluno, a Martina, aprirà i battenti. Lo ha confermato il sindaco Gianfranco Palmisano in una comunicazione video tramite social network.
Il parcheggio ha 178 posti auto suddivisi fra due livelli.
… Leggi tutto »
“Other Souls”: da Martina Franca la startup Annalisa Russo: editoria del futuro con Calliopə
«Other Souls, è fatta da e si rivolge alle anime, è un ecosistema di opportunità, un mondo dove le idee non finiscono ma evolvono in prodotti sorprendenti, dove è possibile fare comunità nel rispetto e nella cooperazione fra le diverse competenze. Un filo che tesse e insieme accende e alimenta nuovi linguaggi» così Annalisa Russo, martinese, classe 1978 presenta il progetto che ha dato vita alla piattaforma: una comunicazione diretta e senza mezzi termini.
La startup pugliese opera nel settore… Leggi tutto »
Martina Franca: parcheggio di via Bellini, corsa contro il tempo (anche meteo) per aprire prima di Pasqua Iter per la costruzione durato un quarto di secolo
Finalmente l’apertura. Senza inaugurazione, sabato mattina saranno verosimilmente alzate le sbarre all’ingresso del parcheggio di via Bellini, a Martina Franca. Si iniziò la procedura per progetto e finanziamento a metà anni Novanta, seguì una serie di (pochi) alti e (moltissimi) bassi, quindi la costruzione durante il mandato del sindaco precedente, Franco Ancona. Terminati, più o meno, i dettagli (ci sono degli errori da correggere, compreso un pericoloso inghiottitoio nell’area) è ormai imminente che il parcheggio da 178 posti su due… Leggi tutto »
Martina Franca: viabilità, oggi e domani modifiche per via Guglielmi Lavori
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Giovedì 6 e venerdì 7 aprile, dalle 06.00 alle 17.00 – fatta eccezione per le fasce orarie a più alta densità di traffico – è istituito il divieto di transito veicolare in Via Guglielmi dall’intersezione col cavalcaferrovia a Via Santa Maria Mazzarello.
Sempre su via Guglielmi, negli stessi giorni 6 e 7 aprile dall’incrocio col cavalcaferrovia a quello con via Massafra è istituito il parziale restringimento della carreggiata con temporaneo… Leggi tutto »
Martina Franca: “non so più che fare”, ingresso del locale scambiato per un bagno Corso centrale del centro storico
Abbiamo offuscato la foto perché non sia un’immagine più schifosa ancora. Lo schifo, non offuscato, è ciò che di frequente deve vedere e poi pulire la titolare del locale lungo il corso centrale di Martina Franca. Qualche cane deve avere scambiato l’ingresso di quel locale, gtadubodi accesso compreso, per un water. “Non so più che fare” ha detto la donna che lamenta anche un’attenzione inadeguata, a suo dire una, sorta di fastidio, di chi della polizia locale ha raccolto la… Leggi tutto »