rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Martina Franca

Grazia Lillo

Martina Franca: da tre giorni a terra in casa per una caduta. Soccorso di poliziotti e volontari Trasporto all'ospedale

polizia macchina sera
A margine della festa del Carmine, ieri sera a Martina Franca, chiamata alla Misericordia ed ai volontari della protezione civile del Sermartina. Per coadiuvare in un soccorso: un anziano è stato salvato. Gli agenti di polizia, allertati da vicini che non lo vedevano da un po’ ed erano preoccupati, avevano rinvenuto l’uomo che era solo in casa, caduto tre giorni prima e che, appunto da tre giorni, era sul pavimento, incapace di rialzarsi. L’uomo era ovviamente in condizioni complicate, considerato… Leggi tutto »

Padel, open day: la campionessa del mondo a Martina Franca Sara D'Ambrogio

Screenshot 20230723 060539
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Una giornata Open Day pensata per tutti gli appassionati di padel del territorio. Domenica 23 luglio, il Vibora Sport Center di Martina Franca si prepara ad accogliere la campionessa del mondo 2022, Sara D’Ambrogio, per un’intera giornata dedicata agli sportivi, agli appassionati di padel e a tutti coloro che vogliono conoscere meglio questa disciplina, nel corso della quale sarà anche possibile effettuare delle prove gratuite. La location è quella dei rinnovati spazi del… Leggi tutto »



Martina Franca, infermiere del pronto soccorso colpito con una bottigliata: stava curando un ferito da motosega Denunciato per l'aggressione un uomo che era in ospedale "per un accertamento non urgente"

polizia foto dietro
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto: Ennesima aggressione a un operatore sanitario presso il Pronto Soccorso del presidio ospedaliero di Martina Franca. Un CPI infermiere è stato colpito alla testa con molta violenza, riportando ferite, mentre era impegnato nel triage di un paziente tarantino recatosi in ospedale per un accertamento non urgente. Giunto al pronto soccorso, il paziente in questione si è recato in toilette nei pochi minuti di attesa: al ritorno in postazione, dopo aver notato che… Leggi tutto »




Gianfranco Chiarelli vicesegretario nazionale Udc Coordinatore collegio sud Italia per le elezioni europee

Screenshot 20230722 155453
Gianfranco Chiarelli, due volte deputato ed attualmente commissario della Camera di commercio di Taranto, è stato nominato vicesegretario nazionale dell’Udc. Il politico di Martina Franca è inoltre coordinatore, per il partito centrista, coordinatore sud Italia in vista delle elezioni europee 2024.              … Leggi tutto »

taras

Puglia, caldo: superati i 43 gradi. Nord Italia: maltempo, nubifragi e grandine Caronte ha diviso in due il Paese

Screenshot 20230722 153727
Nella foto un chicco di grandine fra quelli, grandi come palle da golf, che si sono abbattuti su Modena. L’intero nord Italia è oggi in allerta maltempo, in particolare la Lombardia. Nubifragi, grandinate violente appunto, vento forte. Danni. Al sud imperversa ancora Caronte e lo farà anche nei prossimi giorni, probabilmente fino a fine mese. In Puglia oggi si sono raggiunti 43,3 gradi nella zona dell’Incoronata ed in numerose località si sono superati i quaranta. Ma se a Martina Franca… Leggi tutto »




Ospedale di Martina Franca, pronto soccorso: infermiere colpito da un “paziente” con una bottiglia piena d’acqua Ieri

IMG 20230722 074137
Martina Franca, ospedale. Ieri mattina. L’infermiere era impegnato nel soccorso di un paziente. Un altro “paziente” nel pronto soccorso ha tirato una bottiglia piena d’acqua contro l’infermiere, colpendolo. L’aggressione è stata denunciata da Pierpaolo Volpe, presidente dell’organizzazione professionale per la provincia di Taranto. Di seguito un comunicato diffuso da Opi Taranto: Ancora un’aggressione ai danni di personale sanitario all’interno dei Pronto Soccorso. Questa volta l’episodio si è verificato presso il Presidio ospedaliero Valle D’Itria di Martina Franca, dove nella mattinata… Leggi tutto »




Festival della Valle d’Itria: un tenore di Martina Franca nell’opera di apertura Manuel Amati

IMG 20230722 WA0001
Di Agostino Convertino: Il successo della prima del Festival della Valle d’Itria 2023 – Il Turco in Italia di Gioachino Rossini  – ha riportato in patria un giovane tenore (classe 1996) nato e cresciuto a Martina Franca. Manuel Amati,  che nell’opera buffa interpreta il ruolo di Don Narciso (il cavalier servente di Donna Fiorilla, la protagonista femminile), si è distinto per la raffinatezza con cui ha affrontato il personaggio: le sfumature della sua bellissima voce hanno attutito il vigoroso duello… Leggi tutto »

Festival della Valle d’Itria: stasera “L’Orazio” Martina Franca, teatro Verdi

L ORAZIO 580x350 1
Di seguito: Basato sul libretto di Antonio Palomba, poi divenuto prolifico librettista napoletano, l’Orazio fu rappresentato per la prima volta a Napoli presso il Teatro Nuovo nel Carnevale del 1737, quando Auletta è già da diverso tempo maestro di cappella del Principe di Belvedere, e narra le vicende del ricongiungimento tra Orazio, gentiluomo livornese, e la sua sposa Ginevra, amanti ostacolati dalla famiglia e allontanati dal destino. Il tutto calato nel contesto comico di una giornata presso il palazzo veneziano… Leggi tutto »

Carta “Dedicata a te”: sono 1527 a Martina Franca i beneficiari del sostegno da 382,50 euro Elenco comunicato dall'Inps

palazzo ducale 1
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Carta “Dedicata a te”, elenchi beneficiari Si informano i cittadini che l’INPS ha trasmesso al Comune gli elenchi definitivi delle famiglie che beneficeranno della Carta “Dedicata a te” 2023, il nuovo strumento una tantum introdotto dal Governo, previsto dalla legge finanziaria 2023, che consentirà a 1527 residenti nel Comune di Martina Franca di beneficiare di una cifra di € 382,50 per acquistare beni di prima necessità negli esercizi commerciali che… Leggi tutto »

Martina Franca: verso l’abbattimento della palestra Sant’Eligio, si risolverà un problema di mezzo secolo Delibera della giunta comunale

Screenshot 20230721 142814
Di Agostino Convertino: Stamani la Giunta Municipale ha posto un altro tassello all’articolato mosaico di interventi che, gradualmente, stanno modificando l’aspetto e la vivibilità della Città di Martina Franca. Dopo quasi mezzo secolo, periodo in cui una intricata vicenda amministrativa e burocratica ha privato la comunità di una interessante area, l’Amministrazione di Gianfranco Palmisano chiude tutti i contenziosi gravanti su quei terreni e sulla famigerata Palestra Sant’Eligio divenuta, nel frattempo, il classico “eco-mostro” inutilizzabile dalla Comunità. La delibera di giunta… Leggi tutto »

Barbie mania, anche in Puglia Film nelle sale

Screenshot 20230721 060748
La foto si riferisce a Bari. Di seguito il comunicato: Esplosa la Barbie mania: da ieri in tutte le sale italiane il film più rosa di sempre: Barbie. Con Margot Robbie e Ryan Gosling, il film sarà proiettato al Teatro Verdi di Martina Franca dal 10 Agosto a soli 5 euro in due orari: 19:30 e 21:30. In questi giorni invece il Teatro Verdi è impegnato con l’allestimento e le prove de “L’Orazio” e de “Gli Uccellatori”, opere che fanno… Leggi tutto »

Festival della Valle d’Itria: stasera “Il canto degli ulivi-saltellando tra i tempi”, in masseria Martina Franca

ulivi palesi
Di seguito, dal sito dell’organizzazione: Luisa Bertoli, soprano Alina Sivitskaya, mezzosoprano Massimo Frigato, tenore Ettore Papadia, pianoforte Programma Svegliatevi nel core (da Giulio Cesare in Egitto di G.F. Händel) Un’aura amorosa (da Così fan tutte di W.A. Mozart) Dove sono i bei momenti (Da Le Nozze di Figaro di W.A. Mozart) Venga pur, minacci e frema (da Mitridate, re di Ponto di W.A. Mozart) Pria vuó lasciar di vivere (da Gli Uccellatori di Leopold Gassmann) Di… Leggi tutto »

Caldo: Fasano 34,8 gradi nella notte. Ceglie Messapica quasi 33, Locorotondo 32, Martina Franca 31. Bari oggi codice rosso Caronte: anche località del foggiano e della Bat con temperature superiori ai 30. Poggiorsini: vasto incendio non lontano dalla polveriera

Screenshot 20230720 035933
La notte è stata caldissima in quasi tutta la Puglia. Fasano ha fatto registrare 34,8 gradi e la valle d’Itria si è ritrovata in condizioni di caldo praticamente inaudite con Locorotondo che ha fatto registrare 31,9 gradi all’una e Martina Franca 30,8. Ceglie Messapica ha sfiorato i 33 gradi. Anche zone del foggiano, come Rodi Garganico e San Giovanni Rotondo, con temperature intorno ai 32 gradi così come Barletta ed altre zone della Bat. Ondate di calore: oggi l’afa dell’anticiclone… Leggi tutto »

Martina Franca, ospedale: niente chiusura di nefrologia ma per un periodo sarà inagibile Tribunale dei diritti del malato-Cittadinanzattiva

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso da Lucia Aquaro, responsabile Tribunale dei diritti del Malato-Cittadinanzattiva di Martina Franca: A fronte di informazioni superficiali e/o demolitive che hanno provocato il disappunto e lo sgomento di taluni cittadini non ben informati, cerchiamo di fare chiarezza e di comunicare quanto di vero c’è a proposito della paventata chiusura del reparto di Nefrologia e del Centro Dialisi del Plesso Ospedaliero “Valle d’Itria” di Martina Franca. Come consuetudine, per farci portavoce di notizie quanto più improntate… Leggi tutto »

Martina Franca: pubblicata la bozza del regolamento edilizio Forza Italia: grazie alla nostra iniziativa

palazzo ducale 1
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Dopo l’approvazione della delibera da parte del Consiglio Comunale (n. 56 del 14 luglio 2023) è stata pubblicata sull’albo pretorio on line e sul sito del Comune di Martina Franca la bozza del nuovo “Regolamento Edilizio Comunale” adeguato allo schema di “Regolamento Edilizio Tipo” disciplinato dalle norme regionali. Per consentire la massima consultazione pubblica e il processo di partecipazione attiva dei cittadini e di soggetti pubblici e privati interessati, gli… Leggi tutto »

Festival della Valle d’Itria: bene la prima opera Martina Franca, ieri l'inaugurazione

IMG 20230719 WA0000
Criticata dal sottosegretario alla Cultura quella scenografia è stata una parte del successo dell’opera. Dall’alto dell’incompetenza in materia, il primo spettacolo del festival della Valle d’Itria è stato leggero ma tutt’altro che banale e, sia pure di due secoli fa, trasmette messaggi validissimi anche oggi. “Il turco in Italia” di Gioachino Rossini è stata molto apprezzata dal pubblico nella platea nell’atrio del palazzo ducale di Martina Franca. L’inaugurazione del festival della Valle d’Itria, quarantanovesima edizione, si è aperta con un… Leggi tutto »

Martina Franca: villa Carmine Segnalazione

Screenshot 20230719 110446
Alle otto e mezza quella parte del giardino pubblico si presentava così. Secondo chi segnala la cosa, i comportamenti irrispettosi di giovanissimi che frequentano la villa a tarda sera provocano questa situazione. Sedili dei tavoli divelti, transenne in disordine e via discorrendo.        … Leggi tutto »

Martina Franca: da oggi rimozione delle fioriere rotte Comune

palazzo ducale 1
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: A partire dal 19 luglio 2023 saranno avviati interventi di rimozione delle fioriere collocate sul suolo pubblico rotte e/o in condizioni di abbandono, sia comunali che private, posizionate senza autorizzazione dai cittadini. L’avvio degli interventi di rimozione inizierà dal centro storico. Coloro che hanno collocato, senza il relativo permesso, fioriere sul suolo pubblico e vogliono evitarne la rimozione sono invitati a procedere autonomamente prima dell’intervento della ditta incaricata dal Comune.… Leggi tutto »

Festival della Valle d’Itria: Vittorio Sgarbi all’attacco della prima opera, “ridicolizzato Il turco in Italia di Rossini” Stasera la prima

IMG 20230718 062045 scaled
Questa scenografia utilizzata per la prima opera del festival della Valle d’Itria non è piaciuta a Vittorio Sgarbi. Il sottosegretario alla Cultura ritiene “ridicolizzato Il turco in Italia di Rossini” e questo perché la scenografia è ambientata in una immaginaria località della Puglia anni Sessanta, in pieno boom economico con cabine che rappresentano il consumismo balneare, mentre la storia è del 1815, tempo del neoclassicismo. Lo riporta Dagospia. Dopo il festival pucciniano il critico d’arte ha dunque dedicato la sua… Leggi tutto »

San Giorgio Ionico 31,8 gradi. Perfino Martina Franca nella notte ha sfiorato i trenta, toccati in molte località. Bari codice arancione, domani rosso Puglia, caldo: bollettino ondate di calore, mercoledì il picco con 23 città campione al livello massimo di allerta

Screenshot 20230718 052139
San Giorgio Ionico che in giornata aveva sfiorato i 43 gradi ha fatto registrare all’una di notte 31,8 gradi. Un po’ovunque in Puglia, dal foggiano al leccese, mezzanotte è stata a trenta gradi e perfino Martina Franca, non certo la località più calda della regione, ha sfiorato i trenta: 29,3 gradi alle due e un quarto secondo la rilevazione diffusa dalla protezione civile della Puglia. Oggi Bari è fra le 20 città campione con il bollino rosso. Domani Caronte toccherà,… Leggi tutto »