Tag: Martina Franca
Martina Franca: traffico e viabilità, le proposte di IdeaLista L'elenco
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento IdeaLista di Martina Franca:
Ultimamente si fa sempre più critica e congestionante la questione relativa alla viabilità e al traffico urbano ed extraurbano nonché alla scarsa disponibilità di parcheggi.
IdeaLista, conscia del fatto che tali disfunzioni comportano notevoli disagi ai cittadini e alle imprese, chiede all’Amministrazione Comunale di farla finita con sperimentazioni fine a se stesse, che rappresentano solamente un disperato e confusionario tentativo di cambiar qualcosa per non cambiar niente, comportando più… Leggi tutto »
A Martina Franca e Andria i centri per ospitare ottanta migranti di Lampedusa Decisione del ministero dell'Interno
Il ministero dell’Interno ha individuato, per la Puglia, due località in cui insediare centri di accoglienza per i migranti giunti a Lampedusa, una marea di persone arrivate nel corso del tempo. Saranno complessivamente ottanta i migranti ospitati ad Andria e Martina Franca, secondo le indicazioni del Viminale che ne ha informato le prefetture. A Martina Franca, in particolare, il centro sarà gestito dallo Sprar “Salam”.
Sprar sta per sistema di protezione e assistenza per richiedenti asilo e rifugiati.
Secondo una… Leggi tutto »
Martina Franca: IdeaLista lavora al futuro E nel presente, opposizione che controlla
Michele Marraffa, il leader del movimento IdeaLista di Martina Franca, ritiene questo del movimento il più bel risultato elettorale. Altro che fare il sindaco (pensa cosa sarebbe accaduto se avesse aumentato lui le tasse, di duecento euro annui medi a persona, come è accaduto con il sindaco attuale). La più bella vittoria per Marraffa è avere creato un gruppo che, coordinato da lui, è costituito da ragazzi intenzionati a impegnarsi nella politica, da gente che già lo fa e vuole… Leggi tutto »
Fasano: tre auto bruciate. Lecce: fuoco al camion dei panini. Francavilla Fontana: a fuoco la macchina di un commerciante Con quelle di San Vito dei Normanni e di Martina Franca fanno sette vetture distrutte
A Fasano e Francavilla Fontana è stata una notte di roghi di auto. Per meglio dire: anche a Francavilla Fontana e Fasano, perché ci sono anche le esplosioni di auto a Martina Franca e San Vito dei Normanni, di cui si è parlato in questo blog sin dalla notte, per dire che razza di nottata sia stata nel territorio.
Dunque, a Fasano sono andate a fuoco tre auto parcheggiate in una strada. Le macchine appartengono a due uomini e una… Leggi tutto »
Martina Franca: incendio doloso di un’auto la scorsa notte, si cerca il perché Distrutta la macchina di un bancario
La polizia deve adesso risalire al motivo dell’esplosione della scorsa notte a Martina Franca. A mezzanotte e dieci circa, uno scoppio che ha distrutto una Lancia Y in via Sanità, auto parcheggiata (e di proprietà) sotto casa di un bancario. In maniera indotta è stata danneggiata anche un’altra vettura, pure parcheggiata, davanti a quella presa di mira. I pompieri hanno spento l’incendio, i poliziotti hanno svolto i rilievi e hanno trovato, praticamente subito, nei pressi della macchina andata a fuoco,… Leggi tutto »
Martina Franca: l’incendio dell’automobile è doloso Trovata una bottiglia con liquido infiammabile
Nei pressi dell’automobile incendiata in viale della Sanità a mezzanotte e dieci circa, è stata trovata una bottiglia con liquido infiammabile. La pista dell’incendio doloso diventa, a questo punto, praticamente l’unica per risalire allo scoppio di stanotte a Martina Franca. Coinvolta direttamente una Lancia Y, andata distrutta; indirettamente, danneggiata una vettura che si trovava davanti, parcheggiata anch’essa come l’auto del bancario di Martina Franca al quale si riferisce la Lancia. Indaga la polizia; gli uomini della pattuglia hanno rinvenuto la… Leggi tutto »
Martina Franca: esplode un’automobile, intervengono i pompieri
Una macchina è esplosa a Martina Franca, in via della Sanità, verso mezzanotte. Sono intervenuti i pompieri per lo spegnimento e la polizia per risalire all’accaduto.
Va da sé che l’origine dello scoppio dell’automobile è una componente fondamentale nella vicenda: se si sia trattato, cioè, di un’esplosione accidentale o meno, e in questo secondo caso sarebbe un fatto estremamente preoccupante.… Leggi tutto »
Martina Franca: nel ricordo delle vittime della mafia, ogni scuola intitola un’aula Oggi, giornata nazionale di impegno civile
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
A Palazzo Ducale di Martina Franca, alla presenza dei Dirigenti scolastici degli Istituti Comprensivi e delle Scuole Secondarie della città e dei docenti interessati, l’Assessore per il Diritto allo Studio, Antonio Scialpi, ha presentato l’iniziativa di intitolare aule degli Istituti scolastici ai caduti di tutte le mafie. Questa proposta, già condivisa dalla comunità scolastica, è stata avanzata dall’Amministrazione comunale in occasione del 21 marzo, data in cui si celebra la… Leggi tutto »
Martina Franca: chiuso il processo per via Trento, condannato ex dirigente comunale A un anno. Sentenza di primo grado
Simone Ceppaglia, ex dirigente dell’ufficio tecnico di Martina Franca, è stato condannato a un anno. Sentenza di primo grado, pronunciata in tribunale a Taranto, a chiusura del processo riguardante il caso di via Trento. Il tecnico era stato chiamato in causa dai titolari di un oleificio, per la violazione (da loro ritenuta tale) compiuta nell’eliminare i limiti della proprietà. L’accusa aveva chiesto due anni. Oltre alla condanna principale, c’è anche quella accessoria a un anno di interdizione assoluta dai pubblici… Leggi tutto »

Latiano: fotovoltaico, con l’accusa di truffa il processo per 14
Alfa energy srl; Beta sun srl; Gamma tech srl; Puglia tech srl; Delta sun srl; Solar energy srl; Solar tecnology srl. Queste sono le società coinvolte nella presunta truffa da sette milioni di euro, o addirittura da trecento milioni di euro per la realizzazione di un impianto fotovoltaico a Latiano. Per questa vicenda sono 14 i rinviati a giudizio, fra essi F.C. (sono state diffuse solo le iniziali), un cinquantaseienne di Martina Franca.… Leggi tutto »
Giulio Dilonardo eletto presidente interregionale dell’associazione esercenti cinema Il titolare del Verdi di Martina Franca alla guida dell'Anec di Puglia e Basilicata
Dal Giornale dello spettacolo:
Giulio Dilonardo (foto) è il nuovo presidente Anec Puglia e Basilicata, eletto a maggioranza nel corso della riunione svoltasi questa mattina al cinema Abc, alla presenza del presidente uscente Anec Puglia e Basilicata Francesco Santalucia, del presidente Agis Puglia e Basilicata, Carmelo Grassi, e del segretario Francesca Rossini.
“In un momento particolare per la fruizione del prodotto cinematografico per l’avvento di nuovi dispositivi e la diffusione in rete dei film – ha dichiarato Dilonardo, 49… Leggi tutto »
Martina Franca: videosorveglianza, a breve l’indizione della gara d’appalto Dopo quattro anni dal finanziamento
Il titolo, forse, doveva essere diverso. Doveva essere qualcosa del tipo “ci vuole coraggio”. Sì, perché ci vuole coraggio a dire, dopo quattro anni dal finanziamento e senza che si sia vista mezza videocamera di sicurezza in giro, che questa è una risposta concreta al bisogno di sicurezza. L’ha detto il sindaco di Martina Franca, dichiarazione che è nel testo di seguito. Giova ricordare che quel finanziamento venne ottenuto con un altro sindaco e che, nel frattempo, si sono succeduti… Leggi tutto »
Martina Franca: IdeaLista, evitare l’ecotassa Va incrementata la percentuale di raccolta differenziata
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento IdeaLista, di Martina Franca, che andrà a congresso il 21 marzo:
Per il 1° luglio è prevista l’entrata in vigore dell’ecotassa regionale, ovvero un ulteriore aggravio di 25,82 €/t sulle tasche dei cittadini che è possibile evitare soltanto migliorando la performance in tema di differenziata incrementandola del 5% entro giugno. Non un obiettivo impossibile. Occorrono però azioni immediate e decise.
Cosa intende fare l’Amministrazione Comunale per perseguire questo obbiettivo, evitando di intervenire ulteriormente… Leggi tutto »
Martina Franca: oggi si presentano le aule scolastiche intitolate alle vittime di mafia
Iniziativa dell’amministrazione comunale di Martina Franca e delle scuole della città. Ogni istituto ha intitolato una sua aula a una vittima di mafia. Oggi a mezzogiorno, in una conferenza stampa, sarà presentato l’elenco delle aule intitolate.… Leggi tutto »
Statale 172: sono di Locorotondo i tre feriti gravi sulla Alberobello-Locorotondo in territorio di Martina Franca Scontro fra un furgone e una scavatrice scivolata sulla strada dal camion che la trasportava
I tre feriti sono residenti a Locorotondo, uno di loro con lesioni più gravi. Si tratta di suocero e genero, nonché di un giovane collaboratore, di un’impresa di ristrutturazioni edilizie. I rilievi sono stati compiuti dalla polizia municipale di Martina Franca, perché quel tratto di strada è in territorio martinese anche se si tratta della Locorotondo-Alberobello della strada statale 172.
Un incidente che vede tre persone, dunque, ricoverate in ospedale, due a Putignano e una a Monopoli. Un incidente dalla… Leggi tutto »
Martina Franca: oggi la rievocazione del sacco di Martina
Oggi, tanti anniversari. Quello dell’unità d’Italia, il 153/mo. Potremmo anche citare il compleanno di Trapattoni. A Martina Franca si rievoca, invece, una vicenda storica locale. Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Lunedì 17 marzo alle ore 19.00 presso la Sala degli Uccelli di Palazzo Ducale si svolgerà la commemorazione storica del “Sacco di Martina del 17 marzo 1799” .
L’iniziativa, organizzata dall’Amministrazione comunale – Assessorato al Diritto allo Studio e alle Attivittà Culturali, prevede una relazione… Leggi tutto »
Avvocati amministratori: le polemiche a Cellino San Marco e Martina Franca Nei confronti di un sindaco e di un vicesindaco
A Cellino San Marco è sindaco un avvocato. Chissà quanti altri ce ne sono in Italia. Ma lui ha un problema specifico. Nella seduta del consiglio comunale sul tema del contrasto al racket, giovedì, la rappresentante di un’associazione ha contestato duramente il primo cittadino che, da penalista, ha difeso uno che (a giudizio della donna) si è reso responsabile di estorsione nei confronti di un cittadino di Cellino San Marco. Come dire, da sindaco lo tuteli e da avvocato gli… Leggi tutto »
Martina Franca: ufficio tributi, novità
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
“Da questa settimana l’ufficio tributi del Comune di Martina Franca sito nell’atrio di Palazzo ducale sarà nuovamente a disposizione dei cittadini” – dichiara l’Assessore al Bilancio, Lorenzo Basile.
Un ufficio nel quale oltre al front – office sono state predisposte delle postazioni che si occuperanno di tutte le operazioni connesse, quali gli accertamenti e l’aggiornamento banche dati. Le attività saranno effettuate da personale della Soget sotto il diretto controllo del… Leggi tutto »
Martina Franca: corso di albanese Lingua, storia e cultura. Patrocinato dalla giunta comunale
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Un corso di lingua, cultura e storia albanese per mantenere viva l’identità della comunità albanese presente a Martina Franca da oltre un ventennio.
Su proposta del Consigliere comunale straniero Arjanit Nexha, socio dell’Associazione culturale “Arberia Martina Franca”, la Giunta Municipale ha patrocinato questa iniziativa che ha lo scopo di svolgere attività di utilità sociale a favore dei cittadini attraverso delle lezioni che si svolgeranno nell’Istituto Comprensivo “A. R. Chiarelli”.
“Questo… Leggi tutto »
Martina Franca: il teatro di Formigoni e la città sensibile e digitale Appuntamenti oggi
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Venerdì 14 marzo, alle ore 18.00, nella Sala degli Uccelli di Palazzo Ducale a Martina Franca, l’architetto Filippo Ferraris terrà un incontro su “La città sensibile e digitale”.
In allegato nota stampa e invito.
Sempre per la giornata di venerdì (ore 21.00 Teatro Verdi) è previsto lo spettacolo teatrale “George Dandin” del Teatro dell’Altopiano di Carlo Formigoni. Per questa iniziativa rimetto in allegato, per maggiori informazioni, la nota stampa già… Leggi tutto »