rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Martina Franca

archivio

festabombetta

Martina Franca: Terra bio vita. Esposizione, convegni e spettacoli Oggi al centro servizi

terra bio vita manifesto 364x300
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori della manifestazione: Appuntamento con la Terra, il Bio e la Vita, domenica 1 Febbraio presso il Centro Servizi di Martina Franca (Piazza D’Angiò). Una giornata intera dedicata ai prodotti bio enogastronomici. In particolar modo quelli di un territorio, il nostro, che sempre più sembra riscoprire il bello ed il buono dell’antico, delle ‘vecchie’ specie che tanto bene hanno fatto alla terra ed a le persone che l’hanno vissuta, lavorata e goduta. Dalle 10.00… Leggi tutto »



Ischia-Martina 1-0 Calcio legapro girone C, ventitreesima giornata: seconda sconfitta consecutiva in trasferta con squadre campane per la formazione pugliese

legapro
Il Martina perde a Ischia la sua seconda gara consecutiva in trasferta contro squadre campane. Toccò con la Salernitana due turni fa, stavolta è successo con l’Ischia. La formazione isolana ha avuto la meglio sui pugliesi grazie a un gol di Millesi al dodicesimo minuto del secondo tempo. La partita non è stata bella, anche perché il terreno di gioco era molto appesantito per via della pioggia abbondante delle ultime ore. La squadra di casa, molto combattiva, ha dato luogo… Leggi tutto »



Capocollo di Martina Franca, pane di Altamura e carota di San Vito di Polignano a Mare, tre eccellenze in vetrina Milano e la Puglia in vista di Expo 2015: associazione regionale pugliesi, oggi il convegno

capocollo pane carota
Milano e la Puglia in vista di Expo 2015. Oggi alle 18, la sede dell’associazione regionale pugliesi di Milano (via Pietro Calvi 29) metterà in vetrina tre eccellenze enogastronomiche pugliesi. Si tratta del capocollo di Martina Franca, del pane di Altamura dop e della carota di San Vito di Polignano a Mare.Ne parleranno Agostino Picicco, Giuseppe Selvaggi e Francesco Lenoci.… Leggi tutto »




Martina Franca: gli studenti realizzano la mappa online, stamani la presentazione Istituto industriale "Majorana"

itis majorana
Stamani alle 10, all’istituto tecnico “Ettore Majorana” di Martina Franca, la presentazione delle mappe tematiche interattive. Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Il Consiglio Comunale, in data 27/03/2014, ha approvato una delibera inerente “Attivazione mappa interattiva su sito internet comunale per la promozione del territorio” impegnando il Sindaco e la Giunta Comunale ad intraprendere tutti gli opportuni atti amministrativi utili ad attivare mappe tematiche interattive sul sito internet istituzionale per consentire l’immediata identificazione di vari punti… Leggi tutto »

taras

Calcio legapro girone C: oggi giocano tre pugliesi Inizia il Martina in trasferta, poi il Foggia con la prima in classifica e a seguire il Lecce in casa dell'ultima. Domani il Barletta

legapro
Un sabato pugliese. Tre anticipi della ventitreesima giornata riguardano: alle 14,30 il Martina impegnato a Ischia; alle 15 il Foggia in casa con il Benevento capolista; alle 19,30 il Lecce in casa della Reggina ultima in classifica. Domani alle 18 il difficile impegno casalingo del Barletta con la Juve Stabia.… Leggi tutto »




Bari: con la regia del pugliese Leo Muscato, inaugurata la stagione lirica della fondazione Petruzzelli "Les dialogues des Carmelites". Il regista martinese mette in scena il testo basato su un fatto accaduto a fine Settecento

petruzzelli
Con un titolo sofisticato, ‘Les dialogues des Carmelites’ di Francis Poulenc, opera che debuttò alla Scala di Milano nel 1957, si è inaugurata stasera la stagione lirica della Fondazione Petruzzelli che ha in cartellone nel 2015 cinque opere liriche. Quella di oggi, un nuovo allestimento del teatro barese, si basa su un testo di Georges Bernanos che riferisce di un evento accaduto alla fine del ‘700. L’orchestra è stata diretta dal maestro Daniel Kawka e la regia curata da Leo… Leggi tutto »




Martina Franca, oggi

previsione sole
                     … Leggi tutto »

Martina Franca: carta giovani. Sconti, servizi e agevolazioni

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: La Giunta comunale ha approvato la “Carta Giovani”, un servizio che offre l’opportunità di poter usufruire di sconti, servizi e agevolazioni in accordo con le attività commerciali (di qualsiasi genere (cinema, teatri e palestre compresi) che aderiscono al progetto e che saranno riconoscibili attraverso l’esposizione dell’apposita vetrofania identificativa.   L’iniziativa è rivolta ai giovani dai 16 ai 32 anni residenti a Martina Franca e in altre città, nonché a stranieri.… Leggi tutto »

Lupi: oggi incontro fra gli allevatori e il sindaco di Martina Franca Dopo il vertice in prefettura, presente l'assessore regionale, si prova a fronteggiare l'emergenza che è anche economica

palazzo ducale
Alle 18,30 in municipio il sindaco di Martina Franca inconterà gli allevatori. Non solo quelli martinesi ma gli allevatori in queste ore si chiamano a raccolta anche da altri centri, vedi Crispiano, Mottola, Noci, Massafra, gravati anch’essi dalla presenza dei lupi che mette a rischio gli allevamenti. Per gli imprenditori è anche un danno economico gravissimo e finora non c’è una normativa regionale adeguata per consentire i risarcimenti. Al riguardo nei giorni scorsi in prefettura a Taranto si era svolto… Leggi tutto »

Imu agricola: chi paga e chi no a Martina Franca Comunicato dell'amministrazione comunale

imu 2013
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Il Consiglio dei Ministri ha stabilito che la scadenza per il pagamento dell’Imu agricola relativa all’anno 2014 è fissata per il 10 febbraio 2015. Con Decreto Legge n.  4/2015 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale sabato scorso, il Governo ha definitivamente chiarito i limiti dell’Imu Agricola che si basa su parametri quali la classificazione Istat dei Comuni definiti montani e parzialmente montani. Il Comune di Martina Franca è classificato come comune parzialmente Leggi tutto »

Giuditta Perna trovata morta Il cadavere della studentessa irpina scoperto sul greto del fiume Ofanto

giuditta perna1
Trovato il cadavere. Sul greto del fiume Ofanto, nel territorio fra Aquilonia e Monteverde, nell’avellinese. Giuditta Perna, la studentessa irpina 26enne scomparsa otto giorni fa, è morta. Mercoledì della scorsa settimana era stata trovata la sua auto su un ponte dell’Ofanto. Seicento uomini hanno cercato, in tutti questi giorni. Stamani la scoperta. Sul posto carabinieri e vigili del fuoco. Nei giorni scorsi avevamo riportato le considerazioni della sua amica di collegio a Perugia, una ragazza pugliese, Consuelo Cannarile, di Martina… Leggi tutto »

Martina Franca: strada provinciale, rifatte le strisce. Solo da un lato Strada dell'agro

strisce rifatte da una parte sì e da una no
Sarà finita la vernice, che le devo dire. Il lettore che invia la foto, prima ne aveva parlato con il cronista. Raccontando inizialmente l’entusiasmo per avere rivisto le strisce al margine stradale, finalmente qualcuno si era ricordato di quella provinciale. Poi, passati i giorni, e passati gli altri giorni, e passate le settimane, il lettore e altri cittadini che risiedono in quella parte dell’agro di Martina Franca, si sono accorti che le strisce nuove, dall’altra parte della strada, non sono… Leggi tutto »

Studentessa scomparsa in Irpinia: dopo le riflessioni dell’amica di Martina Franca Non si hanno notizie di Giuditta Perna da otto giorni. Consuelo Cannarile, amica del collegio, "escluderei un gesto volontario"

irpinia ponte ofanto
Di seguito l’articolo che ci invia Giulio D’Andrea, giornalista de “Il Mattino” che segue la vicenda: Il fatto che le amiche di Calitri continuino a descriverla come una persona tranquilla e riservata, ma incapace di compiere gesti estremi o di prendere decisioni definitive, viene considerato quasi normale qui in Irpinia. Ma il ritratto di Giuditta Perna emerso con due interviste rilasciate da Consuelo Cannarile, 25enne di Martina Franca e coinquilina di Giuditta per cinque anni a Perugia, consegna agli inquirenti… Leggi tutto »

Martina Franca: per casa la macchina

macchina casa1
Superfluo ogni commento.          … Leggi tutto »

Martina Franca: i conti in ordine, dice l’assessore. Ma nessuno chiarisce l’affermazione falsa alla Corte dei Conti

buonanotte da martina franca
L’assessore al Bilancio e ai Tributi del Comune di Martina Franca ha pubblicato questo tweet: Bilancio Comune di Martina Franca gode di ottima salute, in due anni risanamento e rilancio città #andiamoavanti Si chiama Giuseppe Cervellera, l’assessore, e ha scritto il tweet dopo che il consiglio comunale ha “vistato” quanto comunicato dalla dirigente del settore finanziario comunale alla Corte dei Conti. L’assessore, e nessun altro dell’amministrazione comunale ha fatto il contrario, ha dimenticato di spiegare una cosa: nel verbale della… Leggi tutto »

Imu agricola: Il Sole 24 ore stila l’elenco dei Comuni, chi paga e chi no Qualche novità rispetto alle indicazioni dei giorni scorsi

imu 2013
Il Sole 24 ore pubblica oggi la tabella dei Comuni in cui si dovrà pagare l’Imu agricola. Quelli totalmente esenti, quelli parzialmente esenti (ovvero, pagano quelli che non usano il terreno agricolo ai fini professionali) o quelli senza nessuna esenzione. Rispetto alle indicazioni dei giorni scorsi troviamo alcune novità. Un esempio su tutti: Il Sole 24 ore per Martina Franca indica “nessuna esenzione”. Di seguito il link per accedere all’elenco stilato da Il Sole 24 ore: http://www.ilsole24ore.com/art/norme-e-tributi/2015-01-27/imu-agricola-devo-pagare-ecco-quadro-comune-comune-202029.shtml?uuid=ABybl2kC… Leggi tutto »

Melendugno: il parcheggio del pullman che fa “impazzire” gli studenti, la denuncia dello Sportello dei diritti Martina Franca: mensa scolastica, protesta di decine di mamme

noi notizie logo
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti: Non sono bastate le istanze dei cittadini suffragate da quelle del sindaco di Melendugno a far cambiare idea alle Ferrovie del Sud Est che continuano a far permanere i disagi in capo agli studenti delle scuole di piazza Palio costretti – a causa degli orari e dalla scelta ostinata di continuare a mantenere il capolinea presso lo spiazzo di via Pitagora davanti al mercato delle “Settelacquare” –… Leggi tutto »

Studentessa scomparsa in Irpinia: la sua amica di Martina Franca, “escluderei un gesto volontario” Consuelo Cannarile, cinque anni in collegio a Perugia con Giuditta Perna svanita nel nulla sei giorni fa

giuditta perna1
Consuelo Cannarile, di Martina Franca, è la compagna di Giuditta Perna (foto) ai tempi del collegio di suore a Perugia. In Umbria, nel periodo successivo alla maturità e fino alla laurea ha condiviso giorno dopo giorno la vita di Giuditta, la ragazza irpina scomparsa sei giorni fa. Su un ponte del fiume Ofanto, ritrovata solo la macchina della venticinquenne originaria di Calitri. Di Giuditta, nulla. Ieri avevamo raccontato l’angoscia anche dei genitori dell’amica pugliese: oggi è proprio lei, Consuelo, a… Leggi tutto »

Noci: furto di cavi di rame e gasolio, arrestati un 31enne di Martina Franca e un 28enne albanese Refurtiva del valore di ventimila euro, restituita al proprietario

carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri della Stazione di Noci hanno arrestato un 31enne di Martina Franca e un 28enne albanese residente a Mottola ritenuti responsabili di furto aggravato in concorso. Nel corso della notte i militari hanno fermato per un controllo un motocarro Piaggio, che transitava lungo la strada provinciale 239 con i due uomini a bordo. Nel corso della perquisizione i carabinieri hanno trovato nascosti sotto un telo 300 kg di cavi in rame e… Leggi tutto »

Studentessa irpina scomparsa: “un dramma”, parla da Martina Franca il padre dell’amica di collegio Insieme studiavano a Perugia

giuditta perna1
La vicenda di Giuditta Perna è particolarmente inquietante. Da alcuni giorni, a parte l’auto, della studentessa irpina non ci sono tracce. Un caso che è alla ribalta nazionale e preoccupa tutta l’Italia. Si indaga su ogni possibile traccia possa venir fuori da quella macchina, anche il segnale apparentemente più insignificante. Però si brancola nel buio. Le ipotesi che si fanno sono quelle classiche, e tutte ugualmente agghiaccianti, in casi del genere: il suicidio, la sparizione per via di un atto… Leggi tutto »