rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Martina Franca

Grazia Lillo

Martina Franca: verso la festa patronale, si ripropone il dilemma delle giostre e delle bancarelle. In centro o in periferia? Incontro fra le parti Nella zona delle giostre, che è anche quella del mercato settimanale, non si va neanche a pulire in terra: la denuncia, con foto, di un consigliere comunale

martina franca degrado
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca e, a seguire, uno diffuso da Martino Miali, consigliere comunale di Martina Franca: Nuovo incontro a Palazzo Ducale fra l’Amministrazione comunale e i rappresentanti degli spettacoli viaggianti. Presenti  il Sindaco, Franco Ancona,  l’Assessore alle Attività Produttive, Nunzia Convertini, l’Assessore alla Polizia Locale, Pasquale Lasorsa, l’Assessore ai Lavori Pubblici, Gianfranco Palmisano, il Comandante della Polizia Locale Cucumile e la Dirigente alle Attività Produttive Navach. Ha partecipato anche il Vice Questore Francesco… Leggi tutto »

Alessandro Morricella: oggi autopsia, probabilmente domani i funerali L'operaio 35enne di Martina Franca deceduto venerdì in conseguenza dell'incidente al siderurgico Ilva di Taranto. Indagine per omicidio colposo

alessandro morricella
Autopsia oggi. Domani, salvo controindicazione da parte del magistrato, dovrebbero essere celebrati i funerali. Alessandro Morricella, morto sei giorni fa in conseguenza dell’incidente sul lavoro all’Ilva di Taranto, viene sottoposto all’esame autoptico che è parte essenziale dell’inchiesta della magistratura tarantina (indagine per omicidio colposo, dieci indagati). I funerali del 35enne di Martina Franca, travolto da un getto di ghisa incandescente lunedì della scorsa settimana e rimase più di tre giorni in agonia, saranno celebrati con ogni propabilità al palasport “Karol… Leggi tutto »



Martina Franca e Cisternino: Franco Di Mare presenta il suo libro Il giornalista tv e "Il caffè dei miracoli"

franco di mare
Stasera a Martina Franca, domani a Cisternino. Di seguito una comunicazione del Presidio del libro di Martina Franca e dell’amministrazione comunale di Martina Franca: Mercoledì 17 giugno 2015, alle ore 19.00, presso la Fondazione Paolo Grassi, il giornalista Franco Di Mare presenta “Il caffè dei Miracoli”. Dialoga con l’autore Anna Maria Montinaro de “Il Presidio del Libro” che organizza l’iniziativa in collaborazione con l’Assessorato alle Attività Culturali e la Fondazione Paolo Grassi. Come detto, domani a Cisternino: alle 19,30 del… Leggi tutto »




Ilva, morte di Alessandro Morricella: si ipotizza un anomalo accumulo di gas per il getto di ghisa incandescente L'operaio 35enne di Martina Franca deceduto venerdì in conseguenza dell'incidente al siderurgico di Taranto. Indagine per omicidio colposo

alessandro morricella
Anomalo accumulo di gas. Questa è per il momento l’ipotesi più probabile, nell’esame dell’incidente di lunedì della scorsa settimana, per le cui conseguenze è morto il 35enne Alessandro Morricella, operaio Ilva. Il getto di ghisa incandescente verificatosi nell’altoforno 2 del siderurgico di Taranto potrebbe dunque essere stato causato dal gas. Un’esplosione, in pratica. Ma è tutto ancora da definire. Nell’indagine per omicidio colposo, aperta dalla magistratura tarantina, ci sono vari iscritti nel registro degli indagati. L’Ilva ha comunicato che sin… Leggi tutto »

taras

Alessandro Morricella: intervento alla Camera del parlamentare suo concittadino. “Stavolta è successo con la gestione pubblica” VIDEO Gianfranco Chiarelli ricorda il 35enne di Martina Franca, operaio dell'Ilva morto dopo essere stato travolto da un getto di ghisa incandescente nell'altoforno 2 del siderurgico di Taranto

alessandro morricella
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli, riguardante l’intervento del deputato alla Camera, e a seguire il relativo video: Sig. Presidente, on.li colleghe e colleghi Lunedì 8 giugno scorso, un giovane operaio dell’ Ilva, Alessandro Morricella, durante la sua attività lavorativa, sul piano di colata dell’altoforno nr. 2, dell’Ilva di Taranto, veniva investito da una violenta fiammata, mista a ghisa incandescente, che gli procurava gravissime ustioni sul 90% del corpo. A distanza di 4 giorni dal suo ricovero,… Leggi tutto »




Martina Franca: parcheggia nello spazio con le strisce blu e lo fanno pagare. Ha il figlio disabile e il pass e lo spazio fra le strisce gialle è occupato Capitato a un vigile urbano di Milano

segnalazione parcometro
Un vigile urbano di Milano, nel territorio della valle d’Itria con la sua famiglia, ha fatto una passeggiata in centro a Martina Franca. Ha parcheggiato in una via centrale, cercando la zona di parcheggio delimitata da strisce gialle, secondo il diritto che ha suo figlio, disabile. L’auto è munita di pass. Però il posto delimitato da strisce gialle era occupato. Ha parcheggiato, allora, in uno spazio delimitato dalle strisce blu. E ha dovuto pagare. Alle sue rimostranze, motivate dalla normativa… Leggi tutto »




Ilva: relazione commissari, diminuiti gli indici di infortuni sul lavoro negli ultimi cinque anni Otto giorni fa l'incidente di cui è rimasto vittima Alessandro Morricella, travolto da un getto di ghisa incandescente: è morto venerdì

alessandro morricella
Prima relazione dei tre commissari Ilva in carica. Negli ultimi cinque anni nell’intero gruppo Ilva sono gradualmente diminuiti gli indici di infortuni sul lavoro, è quanto hanno scritto in tema di andamento del gruppo. Una coincidenza molto stridente, molto dolorosa, quella che è ancora in corso: ancora non si celebrano i funerali di Alessandro Morricella, 35enne di Martina Franca morto venerdì scorso. Era andato, lunedì, al lavoro. All’Ilva di Taranto. Venne investito da un getto di ghisa incandescente. Secondo i… Leggi tutto »

Anche dalla collina il no alle trivelle nel mare della Puglia Martina Franca, adesione alla petizione popolare per chiedere il ritiro delle autorizzazioni. L'altra Puglia: fermiamo le trivellazioni

mare trivellazioni
Di seguito un comunicato diffuso dai giovani popolari e dall’associazione culturale “Puglia futura” di Martina Franca. A seguire un comunicato dal movimento L’altra Puglia: I Giovani Popolari (GP) di Martina Franca e l’associazione culturale “Puglia Futura” aderiscono e sottoscrivono la petizione popolare al fine di chiedere il “Ritiro delle autorizzazioni concesse per la ricerca e l’estrazione degli idrocarburi off-shore a largo delle coste pugliesi“ Attraverso l’azione dei rappresentanti del territorio, il gruppo giovani si impegna nello sponsorizzare e farsi portavoce… Leggi tutto »

Aziende pugliesi al Pitti uomo: da domani a venerdì a Firenze Domenico Tagliente; lieti di esserci nuovamente

domenico tagliente pitti
Anche varie aziende pugiiesi saranno presenti, da domani a venerdì, al Pitti immagine uomo 80, a Firenze, rassegna di primaria importanza per la moda mondiale. Di seguito la comunicazione pervenutaci dall’ufficio stampa di una di queste aziende: “Domenico Tagliente”, brand di Martina Franca, è lieto di comunicare la sua rinnovata partecipazione al Pitti Immagine Uomo 88 per la presentazione della Collezione Primavera/Estate 2016. Una manifestazione internazionale di riferimento per le tendenze della moda maschile, in scena dal 16 al 19… Leggi tutto »

Donna morta durante la fecondazione assistita e operaio Ilva ucciso dalla ghisa incandescente: autopsia Oggi l'esame medico legale sul corpo di Arianna Acrivoulis, 38enne di Bitritto deceduta a Conversano. Probabile conferimento dell'incarico anche per l'esame sulla salma di Alessandro Morricella, 35enne di Martina Franca

policlinico bari
Leggi tutto »

Martina Franca: quando i migranti eravamo noi, mostra fotografica Oggi l'inaugurazione a palazzo ducale

palazzo ducale
Da una manifestazione culturale arriva il messaggio chiaro: non è il caso. Non è il caso, cioè, di fare gli schizzinosi e gli schifati con i migranti. Perché migranti siamo stati, siamo e saremo, tutti, ciclicamente. Di seguito una comunicazione dell’assessore alla Cultura del Comune di Martina Franca, Antonio Scialpi: “Dalle ruote… alle ali di un sogno”, mostra fotografica sull’emigrazione dai Comuni della Valle d’Itria. Inaugurazione oggi alle 18, la rassegna rimarrà aperta fino al 30 giugno a palazzo ducale… Leggi tutto »

Ilva: deciso un aiuto per la famiglia di Alessandro Morricella L'operaio 35enne di Martina Franca morto venerdì dopo essere stato travolto da un getto di ghisa incandescente nel siderurgico di Taranto

alessandro morricella
Non riporta in vita il loro congiunto ma un aiuto economico è necessario perché i familiari devono continuare a vivere. Nella disgrazia, occorre essere, anche brutalmente, realisti. Il direttore del personale dell’Ilva, Cesare Ranieri, ha annunciato che la famiglia di Alessandro Morricella sarà aiutata economicamente e moralmente, data anche la primaria importanza dell’educazione delle due figlie. Due bambine, di 6 e 2 anni. Naturalmente, il tipo di iniziativa che prenderanno i familiari a tutela della memoria del loro congiunto e… Leggi tutto »

Intitolata ad Alessandro Morricella la festa dello sport, oggi a Martina Franca Operaio Ilva morto venerdì dopo essere stato travolto da un getto di ghisa incandescente

alessandro morricella
Nel nome di Alessandro Morricella, la festa dello sport a Martina Franca, oggi. Nella città dell’operaio Ilva morto l’altro ieri pomeriggio, dopo essere rimasto più di tre giorn in agonia, da quel lunedì sera in cui, nell’antoforno 2 del siderurgico di Taranto, venne travolto da un getto di ghisa incandescente che gli devstò il corpo. Alessandro Morricella (probabilmente martedì i suoi funerali, bisogna ancora attendere l’autopsia, e probabilmente li celebrerà l’arcivescovo di Taranto) era anche un conosciutissimo giocatore di calcio… Leggi tutto »

Foggia, morto nella notte uno dei quattro feriti nell’incidente di ieri sera: è il 41enne Donato Anzivino, di Montaguto Martina Franca: scontro fra due auto all'ingresso della città, quattro feriti. Di prima mattina l'incidente fra una Mercedes e un'altra vettura. Un quinto passeggero è contuso. Barid. due scontri all'altezza di Fesca-San Girolamo, due feriti

incidente stradale
Nella notte è morto in ospedale a Foggia il 41enne Donato Anzivino. Vittima dell’incidente di ieri sera, in via Napoli: uno scontro fra una Ford Focus, con a bordo il solo guidatore, e un’Audi A3 con a bordo tre persone fra cui Anzivino occupante il sedile posteriore. Gli altri tre coinvolti nello scontro non sono in pericolo di vita. Le condizioni del 41enne di Montaguto erano apparse, da subito, disperate, ai soccorritori intervenuti dopo il sinistro di via Napoli. Incidente… Leggi tutto »

Rossella Brescia con le étoiles nella sua città per il saggio di fine anno Rolando Sarabia e Venus Villa al gala di Martina Franca

rossella brescia resize
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Sabato 13 giugno,  Rossella Brescia torna nella sua Martina Franca, insieme a  due artisti che hanno calcato i palcoscenici di tutto il mondo, l’Etoile Internazionale ROLANDO SARABIA e la ballerina Principal del Washington Ballet, VENUS VILLA. L’occasione è data dal Gala di Fine Anno 2015 della  scuola di danza dell’artista martinese. Il palco del Cinema Teatro Nuovo ospiterà nella prima parte del gala variazioni classiche, balletti di danza moderna, e nella seconda invece… Leggi tutto »

Ilva: morte dell’operaio Alessandro Morricella, quattro indagati. L’azienda: cordoglio alla famiglia, aperta inchiesta interna Antonella De Luca, sostituto procuratore di Taranto, dà 60 giorni di tempo all'azienda per rimuovere le situazioni di pericolo in relazione alle colate. A Martina Franca sarà lutto cittadino. Il sindaco: cordoglio, servono scelte coraggiose. Michele Emiliano: martirio in una fabbrica che ci guarda negli occhi beffarda. Anche dal Comune di Locorotondo il cordoglio per la scomparsa del giocatore di calcio a 5

alessandro morricella
“Adottare tutti i provvedimenti necessari atti ad evitare pericolose esposizioni del personale alle proiezioni di metallo fuso durante le operazioni di colaggio dell’altoforno”. Questa è la prescrizione che l’Ilva dovrà rispettare entro sessanta giorni. Il pubblico ministero Antonella De Luca, di Taranto, ha anche iscritto nel registro degli indagati quattro persone, per la morte di Alessandro Morricella, il 35enne operaio di Martina Franca, deceduto oggi pomeriggio dopo essere stato travolto lunedì sera da un getto di ghisa incandescente. Il sindaco… Leggi tutto »

È morto Alessandro Morricella, vittima di incidente sul lavoro all’Ilva di Taranto L'operaio 35enne, di Martina Franca, era ricoverato al policlinico di Bari. Lunedì era stato investito da un getto di ghisa incandescente. Fiom: in caso di accertata responsabilità ci costituiremo parte civile. Bentivogli (segretario nazionale Fim Cisl): "inaccettabile morte sul lavoro". Chiarelli: la fabbrica non può dispensare solo morte e malattia

alessandro morricella
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/12-06-2015/ilva-morte-delloperaio-alessandro-morricella-quattro-indagati/ Dopo più di tre giorni di agonia, Alessandro Morricella è morto al policlinico di Bari. Il decesso alle quattro meno dieci, oggi pomeriggio, secondo quanto comunicato da fonti sindacali. Morto nel giorno in cui si commemorano le vittime del lavoro e del dovere. Era ricoverato in rianimazione da lunedì sera, Alessandro Morricella: le sue condizioni erano disperate, era chiaro sin da subito, da quando cioè un getto di ghisa incandescente gli aveva devastato il corpo,… Leggi tutto »

Lunedì l’autopsia sul corpo della 38enne morta a Conversano durante la fecondazione assistita Arianna Acrivoulis, di Bitritto, è deceduta in sala operatoria, praticamente fra le braccia dei medici. Il padre 83enne ha sporto denuncia, due medici indagati per omicidio colposo. Tre inchieste e ispettori dal ministero

arianna acrivoulis 1
Lunedì sarà effettuata l’autopsia sul corpo di Arianna Acrivoulis. Si svolgerà nell’istituto di medicina legale del policlinico di Bari e la effettueranno il medico legale Francesco Introna e l’anestesista Francescco Bruno. La 38enne di Bitritto è morta l’altro ieri a Conversano, nel centro specializzato per la fecondazione assistita, facente capo all’ospedale. Dall’esame medico legale si cercherà di dipanare quello che al momento è un mistero, il decesso della paziente che era in sala operatoria, per quello che sarebbe stato un… Leggi tutto »

Giornata delle vittime sul lavoro: Martina Franca, commemorato l’operaio morto dieci anni fa nella fogna. Intorno, l’indifferenza I familiari, qualche cittadino, nessuno dell'amministrazione pubblica. Dei passanti si sono fermati in quattro

commemorazione marotta 1
Giornata della memoria per le vittime del lavoro e del dovere. Si commemorano due operai dell’Ilva di Taranto, Paolo Franco, 24 anni, di San Marzano, e Pasquale D’Ettorre, 27enne di Fragagnano, deceduti il 12 giugno 2003 perché travolti da una gru. Si commemorano loro e tutti gli altri. A Martina Franca, la morte sul lavoro più grave, una delle più gravi in assoluto in Italia, è quella di Angelo Marotta, deceduto il 31 ottobre 2005 nella fogna. Doveva andare a… Leggi tutto »

Taranto: giornata della memoria per le vittime del lavoro. Si ricordano due operai Ilva morti 12 anni fa A Martina Franca una cerimonia per Angelo Marotta, morto il 31 ottobre 2005. Incidente sul lavoro ieri a Squinzano, il 28enne Salvatore Angeletta in rianimazione

disoccupati 1
La scopertura di un monumento nel cimitero di Talsan, alle 10, cerimonia-clou nella giornata in cui si commemorano le vittime del lavoro. Ieri, deposizione di una corona nel cimitero tarantino. Si ricorda, per iniziativa del comitato vittime del lavoro e del dovere,  la morte, il 12 giugno 2003, di Paolo Franco, 24 anni, di San Marzano, e Pasquale D’Ettorre, 27enne di Fragagnano, operai dell’Ilva i quali rimasero schiacciati da una gru usata per movimentare le materie prime del parco minerali.… Leggi tutto »