Tag: Martina Franca
Martina Franca: comunicazione d’impresa, stasera il convegno sulla strategia digitale Efficacia dei social media
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Giovedì 3 Novembre, alle ore 19.30 presso il Centro Congressi del Park Hotel di Martina Franca, l’Associazione Asterisco promuove un convegno sulla strategia digitale e l’efficacia dei social media nella comunicazione per le imprese.
Comunico Ergo Sum è il titolo dell’evento, storie di imprese comunicative e di idee vincenti. Il dibattito sarà incentrato sulla definizione di strategia digitale e su come affrontare lo sviluppo di un piano editoriale efficace per le imprese,… Leggi tutto »
Martina Franca: rifiuti, ancora una proroga Tradeco in servizio fino al 20 novembre, slittamento del passaggio al nuovo appaltatore fatto ricondurre a questioni tecniche. E così l'azienda altamurana arriva a quota 23 anni, sette mesi e venti giorni
Stavolta la proroga è stata fissata al 20 novembre. L’ennesissima (il superlativo assoluto inesistente stavolta ci va) proroga del servizio rifiuti di Martina Franca. La Tradeco avrebbe svolto oggi il suo ultimo giorno di lavoro e la Monteco, nuovo appaltatore, è in grado di subentrare e firmare il contratto. Però all’azienda altamurana sono stati affidati altri diciotto giorni di servizio. Dagli uffici comunali trapela essere, questa, davvero l’ultima. In attesa della prossima ultima, chissà. Per il momento, Tradeco si appresta… Leggi tutto »
Puglia start cup: Robot4Children, di Martina Franca il vincitore assoluto Premio per l'innovazione all'uso del robot in aiuto dei bambini autistici
Di seguito il comunicato:
Venerdì 28 ottobre 2016 ha avuto luogo, presso il Palazzo della Città Metropolitana di Bari, l’ultima sessione di pitch tra i dodici progetti finalisti dell’edizione Start Cup Puglia 2016 e che ha visto il trionfo, non solo nella categoria Life Science ma come vincitore assoluto, il progetto Robot4Children, che propone e sperimenta l’uso di robot nel trattamento di bambini affetti da disturbi dello spettro autistico (DSA). A proposito del premio, il dott. Giuseppe Palestra, responsabile del… Leggi tutto »
Martina Franca: resta ai domiciliari uno degli imputati per l’assassinio di Marianna Brigida Per il pm, Giuseppe Montanaro doveva rimanere in carcere. Invece riottiene il provvedimento, che era stato annullato con rinvio dalla Cassazione. Il 23 novembre inizierà il processo di appello dopo le condanne in primo grado
Marianna Brigida, 91enne, fu uccisa la notte fra il 7 e l’8 maggio 2013 a Martina Franca. Nella sua casa, in pieno centro storico. L’accusa mandò a processo, a vario titolo e anche per altri reati ma non per il caso-Brigida, otto persone complessivamente. Ci furono, in primo grado con sentenza pronunciata a Taranto, cinque condanne con pene variabili fra i 16 e i 23 anni. Uno degli imputati, Giuseppe Montanaro, ha ottenuto la misura cautelare degli arresti domiciliari con… Leggi tutto »
Manduria: mangia funghi, finisce in ospedale Guariti i due anziani coniugi di Martina Franca, ricoverati nei giorni scorsi: sono tornati a casa
Dal servizio micologico dell’Asl Taranto:
Continua l’autunno e prosegue l’attività dell’ispettorato Micologico di Taranto.
Nuovo caso di intossicazione, con ricovero al “Giannuzzi” di Manduria per un raccoglitore.
Dopo aver ingerito un porcino crudo direttamente nel bosco, uscito dal bosco prima di raggiungere casa si e fermato a bere in un bar un bicchierino di Liquore.
Dopo circa due ore ha accusato vomito intenso tanto da condurlo al nosocomio cittadino.
Da informazioni assunte dal personale dal personale ospedaliero il malcapitato nel… Leggi tutto »
Martina Franca: undici anni dopo la morte dell’operaio nella fogna, ecco la situazione della fogna Oggi viene commemorato Angelo Marotta, vittima di un orribile incidente sul lavoro. Il problema, nello stesso tronco dell'impianto, è praticamente irrisolto
Oggi, a Martina Franca in viale Stazione, viene commemorato Angelo Marotta. Commemorazione programmata per le 11, nel punto in cui accadde l’incidente sul lavoro. Undici anni fa, il 31 ottobre 2005, morì per sturare un tronco di fogna. Ci finì dentro e venne ritrovato la mattina dopo: furono necessarie diciassette ore di ricerche per individuare il corpo e poi recuperarlo.
Passati undici anni, a un centinaio di metri da quel tombino e dunque, il tronco di fogna è lo stesso,… Leggi tutto »
Martina Franca: incidente sulla parallela alla statale 172. Morto Vitantonio Pulito, 25 anni Rinvenuto nell'auto il corpo dell'uomo deceduto per essere finito con la Fiat Punto fuori strada
Incidente mortale intorno alle 6, stando a ricostruzioni. Vitantonio Pulito, 25enne martinese, a bordo della sua Fiat Punto è finito fuori strada ed è deceduto. Il suo corpo è stato trovato all’interno dell’abitacolo. Accaduto sulla parallela alla strada statale 172, più precisamente il tratto di strada è quello successivo al semaforo della contrada San Paolo, andando da Martina Franca verso Taranto. Sul posto i carabinieri e i vigili urbani i quali ultimi hanno cercato di risalire alle generalità della vittima… Leggi tutto »
Martina Franca: passi carrabili e pannelli pubblicitari, verifiche necessarie Il meetup le chiede per le autorizzazioni, Forza Italia per i pannelli
Di seguito un comunicato diffuso dal meetup Martina in movimento. A seguire un comunicato diffuso da Mario Caroli, responsabile enti locali Forza Italia per la provincia di Taranto:
Il Meetup Martina in Movimento – Amici di Beppe Grillo, preso atto dei numerosissimi Passi Carrai insistenti nel territorio urbano di Martina Franca, chiede alle Autorità di voler disporre quanto necessario al fine di appurare l’attuale sussistenza dei requisiti occorrenti per concessione ovvero per il rinnovo dei detti Passi Carrai, atteso che… Leggi tutto »
Raffaele Agrusta, il manager di Martina Franca porta l’eccellenza italiana a Vilnius "La dolce vita", un centinaio di aziende all'esposizione in Lituania
Di seguito il comunicato:
Si è conclusa con successo la Fiera Internazionale “La Dolce Vita” sbarcata in Lituania a Vilnius dal 21 al 23 ottobre. Vi hanno fatte parte circa 100 aziende di Eccellenza Italiane del settore Food, Fashion e Home.
Infortrade, ideatrice e curatrice dell’evento, ha creato questo format “La Dolce Vita” per avvicinare le eccellenze italiane all’area Baltica, fornendo loro il supporto necessario per avviare rapporti commerciali e partnership con aziende Lituane e dell’area Baltica.
La Dolce Vita… Leggi tutto »

Martina Franca: i carabinieri vanno a scuola. A cercare droga Ispezione con l'ausilio delle unità cinofile
Di seguita il comunicato dei carabinieri:
I Carabinieri della Compagnia di Martina Franca hanno effettuato un mirato servizio di prevenzione e repressione dei reati in materia di stupefacenti, finalizzato tra l’altro a prevenire e reprimere l’uso e spaccio della droga in ambito scolastico.
L’attività, svolta con la preziosa collaborazione del cane “Zilo”, unità cinofila antidroga in forza al Nucleo Carabinieri Cinofili di Modugno, è stata concentrata su un istituto scolastico superiore della città di Martina Franca.
All’esito dei controlli effettuati… Leggi tutto »
Ma la foto in chiesa col prete, che c’entra col referendum Ieri la visita a margine dell'appuntamento politico e la diffusione dell'immagine
Dunque… uno va a visitare tutte le chiese che vuole, ci mancherebbe. Una chiesa così bella, poi. E va a trovare tutti i preti che vuole. Ma che la foto di questa visita alla chiesa debba essere accomunata al comitato basta un sì del referendum, è proprio brutto (sarebbe stato ugualmente brutto se promosso dalla parte avversa). È infatti diffusa da un profilo con nome cognome bastaunsì. Ed è riferita ad un momento a margine dell’inaugurazione di un comitato referendario.… Leggi tutto »
Martina Franca, “L’alba di un nuovo giorno” si replica stasera Protagonista Annalisa Minetti. Ieri la prima dello spettacolo teatrale per promuovere la donazione degli organi
Annalisa Minetti apre lo spettacolo diretto da Carlo Dilonardo. Con il maestro Antonio Palazzo al pianoforte, l’interprete canta un brano e poi dice di dover scappare per arrivare in tempo alla festa alla quale è stata invitata. Quindi, in scena gli altri attori, per i due atti della messa in scena teatrale. Come si evolva e come vada a finire, basterà andarselo a vedere.
Al Verdi di Martina Franca, ieri sera, la prima: stasera si replica, sipario alle 21 per… Leggi tutto »
Martina Franca: appalto rifiuti, il Consiglio di Stato respinge le istanze cautelari di Tradeco e Sieco Fissata al 15 dicembre la trattazione di merito per il ricorso di Sieco
Il Consiglio di Stato ha respinto entrambe le istanze. Quella della Tradeco e quella della Sieco.
La trattazione di merito per il ricorso Sieco è stata fissata per il 15 dicembre, per la Tradeco è stato respinto l’appello. Le due imprese hanno presentato, per motivi diversi, i ricorsi dopo l’assegnazione dell’appalto del servizio rifiuti, per il territorio di Martina Franca, all’azienda Monteco. Il contratto per l’avvio del servizio, a questo punto, va firmato.
Di seguito, in formato pdf, i due… Leggi tutto »
Da Martina Franca, cittadino onorario di Londra Leonardo Lucarella, farmacista: "Feeedom of the City of London". E a Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, consegnate le chiavi della CIttà di Tirana
A Michele Emiliano, governatore della Puglia, consegnate oggi le chiavi della Città di Tirana.
Si salda ulteriormente il rapporto fra Italia e Albania, in particolare Puglia e Albania e, per dirla tutta, Bari con il Paese delle aquile (indimenticabile la vicenda della nave Vlora, per esempio).
Non è l’unico pugliese, il presidente della Regione, ad avere ottenuto una cittadinanza onoraria nel periodo.
—–
Gli hanno conferito il riconoscimento davanti all’immagine che rammenta il conferimento ad Orazio Nelson. Per il farmacista… Leggi tutto »
Martina Franca, “Luigi Pirandello: il tragico e la follia” Si presenta il libro di Pierfranco Bruni
Di seguito la comunicazione:
“Luigi Pirandello: Il tragico e la follia”-Martina Franca-Palazzo Ducale-Sala degli Uccelli. Giovedì 27 ottobre ore 17,30.
Interventi dell’autore Pierfranco Bruni e Antonio Scialpi. Coordina Roberto Russano. A cura del Sindacato liberi scrittori, Centro studi “Grisi”, Comune di Martina Franca.… Leggi tutto »
Martina Franca: moglie e marito intossicati da funghi. La specie è potenzialmente mortale Gli anziani sono in osservazione. Per un guasto alle linee telefoniche, complicato oggi anche contattare un centro antiveleni
Dal servizio micologico dell’azienda sanitaria locale di Taranto:
Oggi a Martina Franca intorno alle ore 12,30 sono stati ricoverati due anziani, marito e moglie, ultrasettantenni che hanno raccolto e mangiato circa 100 grammi di funghi raccolti nei pressi di una pineta a ridosso della loro abitazione.
Dopo aver consumato il pasto intorno alle ore 20,30 di ieri, alle ore 12.30 di iggi sono dovuti ricorrere alle cure del nosocomio di Martina Franca
I funghi raccolti appartenenti al genere Lepiota, come… Leggi tutto »
Martina Franca: centro per l’impiego, vada su facebook Nuova Martina: o anche un sito web

Di seguito il testo della lettera inviata dal meetup Nuova Martina ai responsabili del centro per l’impiego di Martina Franca;
Il meetup NUOVA MARTINA – Amici di Beppe Grillo, premesso:
1) che il Jobs Act ha previsto l’estensione della chiamata nominativa come modalità per l’assunzione di lavoratori disabili, a scapito della chiamata numerica (art. 6 del Dlgs 151/2015 che modifica l’art. 7 della legge 68/99);
2) che l’art. 7, comma 1, della L. n.68/99 attualmente recita: “Ai fini dell’adempimento dell’obbligo… Leggi tutto »
Martina Franca: appalto rifiuti, rinvio al 14 febbraio per l’istanza cautelare Tradeco al Tar di Lecce Dopodomani in Consiglio di Stato altro ricorso in discussione: Sieco.Tradeco, congiuntamente, contro l'assegnazione dell'appalto alla Monteco. Il contratto però si può firmare
L’appalto rifiuti di Martina Franca, strutturato maluccio, è andato incontro alla prevedibile serie di ricorsi. Oggi in programma al tribunale amministrativo regionale della Puglia, sezione di Lecce, la valutazione dell’istanza Tradeco, in sede cautelare. Non si è valutato un bel nulla perché si salta a pie’ pari al 14 febbraio: il giorno di San Valentino è quello fissato oggi per il rinvio.
Ecco peraltro pronto un altro appuntamento amministrativo: in Consiglio di Stato, dopodomani, ricorso congiunto Sieco-Tradeco. Anche in questo… Leggi tutto »