Tag: Martina Franca
Maltempo, stamani temporali in particolare sull’asse Martina Franca-Latiano e ad ovest di Taranto La località del brindisino fa registrare 30 millimetri di pioggia, quella della valle d'Itria e Ceglie Messapica circa 24. Dati protezione civile della Puglia, ore 13
Latiano 30 millimetri fra mezzanotte e le 13. Martina Franca, Ceglie Messapica e Cellino San Marco intorno ai 24. Locorotondo, che è dirimpetto a Martina Franca, meno di tre millimetri. Livello di pioggia secondo le rilevazioni della protezione civile della Puglia. La tarda mattinata è stata la parte con i temporali, una sorta di replica di quanto avvenuto ieri. A macchia di leopardo le precipitazioni, anche nella zona occidentale del tarantino, vedi Laterza.… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, ancora allerta. Soprattutto per la zona occidentale Martina Franca, 52 millimetri di pioggia fra mattina e pomeriggio
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 18 di mercoledì9 maggio. Si fa riferimento a “precipitazioni: sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale sulla Puglia Occidentale con quantitativi cumulati moderati. Sul resto della Puglia da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale con quantitativi deboli o puntualmente moderati.” Rischio: criticità ordinaria, codice giallo, livello di attenzione per l’intera regione.
Martina Franca oggi, fino a sera, è stata la… Leggi tutto »
Maltempo, situazione ore 16: Martina Franca 52 millimetri di pioggia. Locorotondo 5,2 Dati protezione civile, dall'inizio della giornata. Nel primo pomeriggio altra notevole precipitazione con grandine su Martina Franca
In un’ora e mezza, 20 millimetri di pioggia su Martina Franca. Alle 14,30 secondo i dati della protezione civile della Puglia (da cui è tratta l’immagine di home page) erano 32,6 millimetri da inizio giornata. Alle quattro del pomeriggio, con un altro clamoroso scroscio d’acqua e grandine, raggiunto il livello di 52 millimetri.
Dieci volte di più rispetto alla dirimpettaia Locorotondo, che è ai livelli al resto del circondario in valle d’Itria.… Leggi tutto »
Cumulo di pene, arrestato imprenditore di Martina Franca Vincenzo Olivieri deve scontare cinque anni e due mesi di reclusione
Cinque anni e due mesi di reclusione. Questa è la pena, cumulata, che un imprenditore di Martina Franca sconta da alcuni giorni nel carcere di Taranto.
Il provvedimento nei confronti di Vincenzo Olivieri, 55 anni, è stato disposto dall’ufficio esecuzione della Corte di appello di Lecce.
Le pene (alcune sospese, poi la revoca della sospensione) e singolarmente lievi erano risalenti agli anni scorsi e prettamente inerenti l’attività imprenditoriale.… Leggi tutto »
Martina Franca: arrestata badante. Accusa: ha rubato sessantamila euro ad una malata di Alzheimer L'assistente fermata dalla polizia
La ventenne georgiana è stata arrestata dopo indagini della polizia coordinate con gli investigatori georgiani.
Secondo l’accusa, la giovane donna ha sottratto sessantamila euro alla donna che assisteva, anziana ammalata di Alzheimer.
Secondo le indagini, la badante aveva collegamenti con in gruppo criminale di suoi connazionali, gruppo specializzato in furti ad anziani.… Leggi tutto »
Martina Franca: benedizione dei caschi, stamattina Manifestazione in ricordo di Michael Cavallo
Era l’ottobre del 2010. Michael Cavallo, a bordo della sua moto, rimase vittima di un incidente stradale sulla Martina Franca-Cisternino. Per ricordare il giovane centauro ogni anno si svolge, in primavera, la benedizione dei caschi. Quest’anno è l’ottava edizione, in programma oggi.… Leggi tutto »
Torna Pianolab Gli appuntamenti fino a metà agosto e alla due giorni di Martina Franca
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Piazze, vicoli, chiese e chiostri barocchi, pianoforti sparsi ovunque, l’atmosfera magica delle sere d’estate e un invito che ritorna: «Suona con noi». L’anno scorso furono centosettanta i musicisti provenienti da molte regioni italiane, ma anche da Germania, Francia e Regno Unito, che parteciparono alla due giorni di Martina Franca consacrata agli ottantotto tasti: un appuntamento seguito da migliaia di spettatori che si rinnoverà l’11 e il 12 agosto prossimi con la seconda edizione… Leggi tutto »
Martina Franca: ex vicesindaco, “tutti sostengano l’attività amministrativa. La città deve ripartire” Dopo le dimissioni del vicesindaco in carica fino a qualche giorno fa
Antonio Fumarola, ex vicesindaco di Martina Franca, è ormai fuori dal contesto amministrativo locale. È pure un esponente del centrodestra, il che rende ulteriormente sorprendente, per certi aspetti, la sua dichiarazione. Che tiene ad esprimere. Eccola, dunque. Di seguito:
La città è in sofferenza. Non è possibile che continui ad essere retta da un’amministrazione che per problemi vari è sguarnita in tante deleghe importanti. È il momento per maggioranza e opposizione di dare il supporto all’azione amministrativa perché la città… Leggi tutto »
Martina Franca: ottanta anni dalle leggi razziali, oggi convegno Biennale delle memorie
Nell’ignobile alleanza con i nazisti furono particolarmente ignobili le leghi razziali, in Italia. Ottanta anni fa. È il tema del convegno odierno (ore 18) per la biennale della memoria. Martina Franca, palazzo ducale.… Leggi tutto »

Martina Franca, il pensiero del sindaco sulle dimissioni del vice Dichiarazione di Franco Ancona
Di seguito la dichiarazione di Franco Ancona, sindaco di Martina Franca:
Lo scorso 29 aprile il vice Sindaco Stefano Coletta ha rassegnato le dimissioni dall’incarico ricevuto il 7 luglio 2017.
Come noto, la coalizione formata dal Partito Democratico, Visione Comune e Siamo Martina, scelta dai cittadini per amministrare la città è impegnata, sin dall’inizio del suo mandato, nell’affrontare le diverse questioni amministrative con tutta la sua energia.
Un compito preciso dato dagli elettori che, al termine di una campagna elettorale… Leggi tutto »
“Show dogs”, Rossella Brescia fra i doppiatori nella spy comedy canina Cast vocale di primo piano per il film nelle sale italiane dal 10 maggio
Giampaolo Morelli, Cristiano Malgioglio, Barbara D’Urso e Marco Bocci, affiancati da Ale e Franz, Claudio Amendola, Michela Andreozzi, Benji e Fede, Giulio Berruti, Rossella Brescia, Fabio Canino, Carlo Conti, Carolina Crescentini, Giacomo Ferrara, Chiara Francini, Nino Frassica, Lino Guanciale, Valeria Marini, Marco Masini, Rocío Muñoz Morales, Francesca Neri, Lucia Ocone, Giorgio Panariello e Francesco Pannofino. Sono loro a dare voce ai personaggi, pressoché tutti cani, della divertente spy story. Giampaolo Morelli dà voce al rottweiler “napoletano” Max, protagonista del film.… Leggi tutto »
Martina Franca: l’auto cammina da sola e si scontra col furgone Situazione di pericolo, a pochi metri dall'ospedale e da una scuola. Incrocio a parte
La macchina, che era parcheggiata, si è messa a indietreggiare. Tratto in leggera discesa. Nella Mercedes nessun occupante. Il furgone passato da lì è stato dunque preso in pieno da quella vettura. Singolare incidente a Martina Franca. Accaduto, peraltro, in un contesto di potenziale rischio, intorno a mezzogiorno, all’altezza di un incrocio trafficato e con il declivio ben più accentuato a breve distanza da lì. Oltretutto vicino all’ospedale e vicino a una scuola elementare.… Leggi tutto »
Martina Franca: luce (solo) dalla luna Illuminazione pubblica ko, segnalazione dalla piazza
La segnalazione giunge da una piazza centrale. Giusto la luna e la luce di qualche negozio, altrimenti è blackout dell’illuminazione pubblica. Martina Franca, stasera.… Leggi tutto »
Martina Franca-Ceglie Messapica, incidente del 20 aprile: chi lo ha visto? Un uomo alla ricerca di eventuali testimoni
Un cittadino di Martina Franca chiede se vi siano testimoni oculari di questo scontro.
Avvenuto il 20 aprile alle due del pomeriggio sulla strada Martina Franca-Ceglie Messapica, con quattro feriti inizialmente in gravi condizioni ma ora in miglioramento (a quanto affermato dallo stesso uomo).
Se vi siano persone in grado di dare elementi ulteriori per la ricostruzione dell’incidente possono rivolgersi al numero telefonico 3498778399.… Leggi tutto »
Martina Franca: dimissioni del vicesindaco. Valutazioni diverse sullo stesso problema all’origine Fra chi incoraggia Stefano Coletta esortandolo a non cambiare posizione e chi gli chiede di ripensarci
Il primo ad incoraggiare Stefano Coletta, dopo le dimissioni da vicesindaco, lo stilista Vito Pastore:
Continua su questa strada e mi troverai al tuo fianco, sai bene che quando è il momento non mi tiro indietro.
Tienimi aggiornato.
E altre centinaia di messaggi, pubblici e privati, dopo la diffusione della notizia riguardante le dimissioni. Il Pd prende posizione dicendo che non c’è alcuna crisi e che il 4 maggio si farà, regolarmente, la seduta del consiglio comunale per il bilancio.… Leggi tutto »
Martina Franca: si è dimesso il vicesindaco Documento protocollato da Stefano Coletta
Dimissioni protocollate.
Documento a firma di Stefano Coletta, vicesindaco di Martina Franca. Dimissioni irrevocabili, sostiene Coletta.
Motivo: quello che era stato motivo di prospettate dimissioni da parte di un altro assessore, Gianfranco Palmisano: il rapporto con i dirigenti ( se non tutti almeno alcuni) non funziona.
Questa decisione del vice che è recordman di consenso elettorale dati i 1691 voti per l’elezione a consigliere comunale, pone il sindaco di fronte alla questione del rapporto dell’amministrazione con la struttura burocratica.
Aggiornamento… Leggi tutto »
Martina Franca: da domani il festival della psiche Prima edizione
PRIMO FESTIVAL DELLA PSICHE
Interventi di sabato 28 aprile dalle 09.30 alle 12.45 e dalle 17.00 alle 20.00
Ore 09.30-13.00. Il Corpo dei Carabinieri per la Biodiversità di Martina Franca sarà presente con erbe particolari raccolte nelle riserve, appositamente per l’evento, e darà le informazioni utili per la raccolta e le eventuali limitazioni o pericoli.
Ore 09.45-10.30. Personale del Commissariato di Martina Franca darà informazioni e notizie in merito alle problematiche giudiziarie legate all’uso di sostanze illegali e all’abuso di… Leggi tutto »
Vito Caroli, originario di Martina Franca il 50enne scomparso da Latina Non se ne hanno notizie da venerdì scorso. Per lavoro si divide fra Lazio e Puglia
Borgo San Michele, borgata di Latina. Lì vive, con moglie e tre figli, Vito Caroli. Originario della Puglia: di Martina Franca.
Dal 20 aprile non se ne ha traccia. Ieri sera la trasmissione tv “Chi l’ha visto?” (da cui è tratta la foto al solo fine di favorire l’individuazione dell’uomo) si è occupata del caso. L’uomo, per lavoro, si divide abitualmente fra Lazio e Puglia. Vive un periodo difficile dalla morte dei genitori. Si è allontanato da casa a bordo… Leggi tutto »