Tag: Martina Franca
Martina Franca/ La nuova segnaletica ingombra il marciapiede Ha senso piantare la segnaletica stradale al centro di un marciapiede, mentre si cerca di rendere la cittadina accessibile a pedoni, passeggini e disabili?
di Angela Maria Centrone
Odorano ancora di nuovo gli attraversamenti pedonali appena completati in viale Carella a Martina Franca e adesso sono anche dotati di dossi artificiali, in modo da obbligare gli automobilisti a rallentare in quel tratto di strada. Ovviamente i dossi vanno segnalati preventivamente, ma la beffa vuole che la segnaletica sia stata piantata al centro del marciapiede destro, andando ad arrecare un disagio evidente ai pedoni, costretti a fare lo slalom tra il suddetto palo e quello… Leggi tutto »
Martina Franca: strada chiusa da sette anni Almeno fioriere ai margini, a questo punto
Sarà pure la settimana della mobilità sostenibile, segnala un lettore, ma di quella insostenibile e non da questa settimana, che diciamo?
E invia foto di via Rosmini, Martina Franca. Chiusa da sette anni perché a rischio cedimento. Sotto il manto stradale c’è un parcheggio le cui strutture sono ritenute, appunto, a rischio. Un parcheggio entrato in un provvedimento giudiziario. Non si fa niente di operativo, non si tocca niente, non si risolve niente, di quella vicenda, questa è l’opinione comune.… Leggi tutto »
Malattie cardiovascolari/ Domenica 22 settembre il Soroptimist Club di Martina Franca organizza una giornata di sensibilizzazione Una "passeggiata" di 6 km allo scopo di prevenire le malattie cardiovascolari, soprattutto nelle donne. Il ricavato dell'iniziativa sarà impiegato nell'acquisto di un apparecchio multiparametrico
Domenica 22 settembre alle ore 10 (ritrovo in piazza xx settembre) il Soroptimist Club di Martina Franca, in sinergia con il Comune e altre associazioni di settore, organizza “SI cammina per il cuore”: una “passeggiata” di 6 km allo scopo di sensibilizzare la popolazione alla prevenzione delle patologie cardiache. L’iniziativa rientra nelle azioni relative al progetto nazionale del Soroptimist International d’Italia “SI parla di cuore”, dedicato appunto alle problematiche legate alle malattie cardiovascolari, in particolare al femminile. Infatti, spesso, almeno… Leggi tutto »
Primo giorno di scuola, a Martina Franca l’assessore regionale Istituto "Leonardo da Vinci"
Di seguito il comunicato:
“Il sistema di formazione scolastica è il veicolo attraverso il quale si crea una coscienza civile ed una identità di Paese…Vogliamo una scuola unica e nazionale…” Chiaro il messaggio del sindaco di Martina Franca, Franco Ancona, intervenuto, insieme all’assessore Antonio Scialpi, alla cerimonia di apertura del nuovo anno scolastico, che si è tenuta all’ ISS Leonardo da Vinci, in zona Pergolo. “Abbiamo la necessità di respingere una serie di suggestioni che possano far pensare a sistemi… Leggi tutto »
Martina Franca/ Al via oggi la Settimana Europea della Mobilità ecosostenibile Sabato scorso la presentazione delle iniziative durante la conferenza stampa presso il Comando della Polizia Locale in piazza D'Angiò
di Angela Maria Centrone
Oggi il via alla Settimana Europea della Mobilità ecosostenibile anche a Martina Franca con una serie di iniziative – presentate durante la conferenza stampa di sabato 14 settembre – dall’assessore Pasquale Lasorsa, dal sindaco Franco Ancona e dal comandante della polizia locale, il dott. Egidio Zingarelli.
Quest’anno i temi principali riguardando la sicurezza di pedoni e ciclisti delle nostre città e i vantaggi che si possono ottenere dalla rinuncia all’uso dell’automobile. Infatti, le modalità di trasporto… Leggi tutto »
Martina Franca-Massafra: incidente, un morto Nel tardo pomeriggio
Incidente sulla Martina Franca-Massafra nel tardo pomeriggio. Vittima un uomo di 48 anni, Giuseppe Palanga di Massafra, a bordo di una moto finita fuori controllo per cause e dinamica da dettagliare. Va definito fra l’altro se la perdita di controllo della moto fosse conseguenza del tentativo di evitare, in curva, un’auto intenta ad una svolta. Anche un amico o parente di Giuseppe Palanga era in moto nel contesto dell’incidente.
Rilievi della polizia locale di Martina Franca. Salma trasportata in serata… Leggi tutto »
Martina Franca: lavori al ponte, altri dieci giorni di ritardo sulla tabella di marcia Sottoservizi protagonisti anche per il fermo dei lavori ad una rotatoria
Sono emersi nuovi imprevisti (chissà quali) e i lavori Aqp dureranno fino a venerdì prossimo. Questo secondo la nuova previsione: stando alla previsione vecchia, sarebbero termibati martedì scorso. Dunque, altri dieci giorni di ritardo sulla tabella di marcia, causa sottoservizi, per la ricostruzione del ponte di via Cristo La Grotta a Martina Franca. Ciò che provoca un’interruzione in viale De Gasperi, arteria fondamentale del traffico urbano.
Sottoservizi che hanno la loro parte nel fermo, pressoché immediato, dei lavori per la… Leggi tutto »
Martina Franca: sequestro di 180 metri cubi di rifiuti da lavorazioni edili Carabinieri forestali, zona Capitolo
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri forestali:
I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Martina Franca (TA) hanno proceduto al sequestro preventivo di circa 180 metri cubi di rifiuti provenienti da attività demolizione edile, abbandonati in un terreno agricolo in C.da Capitolo.
I militari sorprendevano il proprietario del terreno agricolo che, con i propri mezzi, quali trattori, rimorchio, pala e fresatrice di roccia, stava procedendo alla macinatura dei rifiuti costituiti da calcestruzzo, roccia, cemento, piastrelle, tubi in plastica, detriti… Leggi tutto »
Brexit: oggi convegno a Martina Franca Con l'ambasciata britannica
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Venerdì 13 settembre alle ore 10:30 nella sala consiliare di Palazzo Ducale, la British Embassy Rome e la Camera di Commercio e Industria Italiana per il Regno Unito incontreranno i connazionali Britannici presenti sul territorio italiano, in particolare modo in Puglia, per importanti aggiornamenti in materia di Brexit e relativi diritti dei cittadini UK presenti in Italia, all’interno di un evento patrocinato dal Comune di Martina Franca – Assessorato allo… Leggi tutto »

Martina Franca: 23 lavoratori da tre mesi in attesa dei buoni pasto da 180 euro, la loro fonte di reddito Si occupano di bagni pubblici e custodia di altri spazi
I 13 che si occupano dei bagni pubblici e i dieci dei servizi di controllo negli spazi pubblici aspettano. È il terzo mese che aspettano. Poiché vengono corrisposti loro soltanto i buoni pasto per 180 euro mensili, almeno vengano corrisposti in tempo. Invece da luglio queste persone, che per custodire i bagni pubblici vuol dire essere davvero bisognose anche solo dei 180 euro in buoni pasto, devono aspettare. Il committente, ad una cooperativa, è il Comune di Martina Franca. Dov’è… Leggi tutto »
Martina Franca: linea ferroviaria verso Putignano e nuovi pullman urbani Collegamenti in treno da lunedì, primo giorno della settimana della mobilità sostenibile
Non ancora elettrificazione. Ma la riapertura del tratto ferroviario Martina Franca-Putignano, lunedì prossimo 16 settembre, sarà un fatto di rilievo per la valle d’Itria e il sistema del trasporto pubblico locale.
A Martina Franca, lunedì, inizierà fra l’altro la settimana della mobilità sostenibile indetta dall’amministrazione comunale. Molti appuntamenti in programma. Fra questi, martedì, la presentazione dei nuovi pullman urbani (di nuova generazione) e del relativo orario di esercizio, che da mattina a sera sarà ampliato rispetto a quello attuale. Sarà… Leggi tutto »
“Io non ho cambiato casa” Il consigliere regionale pugliese e le nuove nomine Lega, specie nel tarantino
Nomine nella Lega in Puglia, qualche giorno fa. In particolare spicca il caso del tarantino fove, fra coordinatore provinciale e coordinatore locale di Martina Franca, è proprio una sostituzione di dirigenza. Per non dire del parlamentare Gianfranco Chiarelli che si trova nel coordinamento regionale. Lui che era fittiano. È praticamente l’unico al quale chi con Fitto è rimasto, il consigliere regionale pugliese Renato Perrini, riconosce di avere messo le carte in tavola da subito. “Dopo le elezioni politiche di un… Leggi tutto »
Martina Franca: quello scivolo è pericoloso Segnalazione di un genitore
Salendo la scala dello scivolo la bambina ha rischiato di procurarsi un taglio a una gamba. Il padre segnala la pericolosità di quel gioco ormai malmesso, nel parco giochi di Martina Franca, all’entrata del paese da via Taranto.… Leggi tutto »
Martina Franca: strisce blu intorno al centro storico. Ma per ora non si paga Tariffe e agevolazioni con l'allestimento dei parchimetri
Si realizzano in questi giorni le strisce blu a ridosso del centro storico di Martina Franca. Riguarderanno più o meno l’intera zona di rispetto del borgo antico. Strisce blu, ovvero parcheggi a pagamento. Ma non per ora. Fino nell’allestimento dei parchimetri, parcheggi gratis. Per quel periodo saranno anche state varate le agevolazioni tariffarie per i residenti nel centro storico.… Leggi tutto »
Martina Franca: sgomberata la casa senza porta, trasferita la persona occupante Situazione di estremo disagio
Venerdì il trasferimento della persona che occupava quell’immobile: ora è in una struttura. Oggi lo sgombero della casa, nel centro storico di Martina Franca. Una situazione di disagio assoluto che andava presa in considerazione dall’amministrazione pubblica. Ordinanza di sgombero risalente a giugno, le procedure si completano in queste ore, affidate alla cooperativa Arca. La porta di ingresso di quella casa non c’era da oltre due anni. La persona ci viveva in condizioni-limite se non oltre.… Leggi tutto »
Guardie ambientali valle d’Itria, si cercano volontari Tutela del territorio
Noi Guardie ambientali di E.R.A facciamo appello a tutti coloro che possono darci una mano. Abbiamo bisogno di volontari nel senso pieno della parola. Abbiamo bisogno di persone che hanno a cuore l’ambiente e gli animali. Persone di qualsiasi età purché maggiorenni, donne, uomini, ragazze e ragazzi, pensionati che desiderano dare un contributo valido nel contrastare i reati ambientali e salvaguardare il nostro meraviglioso territorio.
Questo l’appello che giunge dalle guardie ambientali Era della valle d’Itria. C’è bisogno di volontari:… Leggi tutto »
Martina Franca: rifiuti, il contrasto all’illegalità non basta Richieste di miglioramento del servizio
La foto è stata pubblicata da una cittadina di Martina Franca. Si riferisce a ieri, isola ecologica della zona industriale.
Il ragionamento della signora: come potete obbligarci a lasciare i rifiuti in un posto così insalubre e senza tenere conto degli orari di lavoro delle persone?
Viene chiesto all’amministrazione pubblica fi rivedere il criterio per il conferimento dei rifiuti, in special modo l’indifferenziato.
Una protesta singola ma, c’è da supporre, non isolata.
Il successo, anche comunicativo per lo spazio fra… Leggi tutto »
Servizio civile, bando pubblicato il 4 settembre A Martina Franca nove progetti per 108 volontari
Di seguito il comunicato diffuso da Asc servizio civile di Martina Franca:
Il 4 settembre scorso è stato pubblicato il Bando di Servizio Civile Universale 2019. Arci Servizio Civile anche quest’anno è impegnata con i suoi progetti: 9 in tutto con Enti e associazioni che si affacciano per la prima volta con 108 operatori volontari ( lo scorso erano 80).
Ho visto che alcuni di voi hanno già pubblicato la notizia e mi scuso per il ritardo con cui vi… Leggi tutto »
Giovinazzi a punti a Monza, seconda vittoria di Leclerc Automobilismo, formula 1
Quattordici gp in fornula 1 con la Ferrari. Quattro pole position. Due vittorie consecutive. La seconda oggi a Monza. Charles Leclerc è la nuova stella della formula 1.
Nel gran premio di oggi, il primo per Antonio Giovinazzi, due punti anche a Martina Franca: li ha conquistati il pilota Alfa Romeo grazie al nono posto.
(foto: tratta da profilo twitter Antonio Giovinazzi)… Leggi tutto »
Happy Casa: lo store di Torri di Quartesolo raddoppia Supera ora i duemila metri quadrati nel centro commerciale del vicentino
Dopo l’ampliamento ha riaperto i battenti lo store Happy Casa di Torri di Quartesolo. Ora è una superficie di 2100 metri quadrati, testimonianza di un consolidamento anche nel vicentino per il gruppo di Martina Franca che opera nella grande distribuzione commerciale e che ha una novantina di store in tutta Italia.… Leggi tutto »